Visualizza la versione completa : Buonasera a tutti
GrassZilla
31-07-2011, 23:00
Sera a tutti!
Mi chiamo Marco sono un nuovo iscritto.
Questo portale mi affascina molto anche se ho ancora difficoltà a muovermi per il sito...
il mio grado di partenza è ben sotto lo zero, per ora ho solo un vecchio acquario fermo da anni (rifarò le siliconature) credo sia intorno ai 100 litri.
Sinceramente sono piu' interessato alla riproduzione dei pesci piuttosto che all'arredamento...
ma per ora inizio a leggere un libro comprato ieri poi vi farò sapere :-))
premetto che non mi fido molto dei commercianti e preferisco il fai-da-te.
nel frattempo accetto qualsiasi tipo di consigli.
cya
Benvenuto sul Forum! ;-)
Facci sapere cosa avrai deciso di riprodurre!
Manuelao
01-08-2011, 00:15
Ciao -28
berto1886
01-08-2011, 01:09
benvenuto... tu sei uno dei pochi (spero) che partirà con il piede giusto, già il fatto che ti metti a leggere un libro sull'acquariofilia è una bella cosa!! :-)
Piacere e benvenuto -d03 -28
Luca_fish12
01-08-2011, 10:49
Sinceramente sono piu' interessato alla riproduzione dei pesci piuttosto che all'arredamento...
ma per ora inizio a leggere un libro comprato ieri poi vi farò sapere :-))
premetto che non mi fido molto dei commercianti e preferisco il fai-da-te.
nel frattempo accetto qualsiasi tipo di consigli.
Dopo queste parole non posso che darti un caloroso benvenuto!! ;-)
Bravo, questo è il modo migliore per godere di questa passione! Benvenuto su AP!
P.S. che libro hai comprato? :-)
Benvenuto ^^ sul sito trovi un sacco di informazioni sul fai da te...
mucchina
01-08-2011, 23:52
Ciao e benvenuto....:-)):-))
GrassZilla
02-08-2011, 00:14
innanzitutto vi ringrazio per il benvenuto!
il libro è un manuale completo di tutto (scegliere l'acquario, la vasca, dotazione tecnica di base, trattamento dell'acqua, i vari tipi di fondali, allestimento e gestione e in piu' schede su pesci, piante invertebrati) parla sia del dolce che del marino, è molto pratico e pieno di immagini.
titolo= acquario: il manuale completo
autore= alessandro mancini
editore= giunti demetra
pagato meno di 10 euro
per quanto riguarda il tipo di pesci da allevare... beh per ora non ne ho idea xD
c'è questo acquario che mi attira molto ma non sono riuscito a trovare il nome dei pesci
http://s3.postimage.org/2htsm02kk/scansione0002.jpg (http://postimage.org/image/2htsm02kk/)
se comunque avete consigli sulla specie da allevare non esitate a scrivermi
berto1886
02-08-2011, 00:58
beh l'acquario in foto è una cosa fattibilissima sia come flora che fauna che allestimento/sfondo 3D dell'acquario... i pesci sono dei trichogaster
kawasakiz85
02-08-2011, 10:07
Benvenuto -28
Luca_fish12
02-08-2011, 10:14
L'acquario si riesce a fare senza problemi, però come lo vedi in foto e sovrapopolato, sono troppi tutti quei trichogaster! ;-)
kawasakiz85
02-08-2011, 10:22
Se ti piacciono questi pesci potresti studiare come realizzare un biotopo asiatico :-)), per la precisione sono dei trichogaster tricopterus, sono bellissimi anche i gold e la variante cosby :-))
Come ti ha detto Luca i pesci in quella vasca sono eccessivi, se allestisci almeno un 120 litri puoi allevare un trio
io ne ho 6 da alcuni anni in un 250 litri e sono i pesci principali della colonna d'acqua :-))
Questo è un cosby in stato di eccitazione ;-)
http://s3.postimage.org/2lwh8z7d0/651_1.jpg (http://postimage.org/image/2lwh8z7d0/)
GrassZilla
02-08-2011, 23:07
bellissima la variante cosby http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20070827191660/nonciclopedia/images/2/28/Homer_sbav.gif
grazie a tutti per le informazioni date mi sono state utilissime :-))
un ultima cosa...
sono riuscito a trovare i nomi di alcune piante di cui:
Cryptocoryne ciliata
Hygrophila corymbosa
Vallisneria americana
ma mi manca quella di fondo sulla sinistra, qualcuno sa aiutarmi?
non chiamatemi rompiballe!!#26
Luca_fish12
02-08-2011, 23:11
Quella a stelo con le foglie verde chiaro? potrebbe essere la rotala sp. green?
Vedi sul libro se la foto è migliore! ;-)
GrassZilla
02-08-2011, 23:22
no luca non credo sia una rotala sp. green...
qui sul libro le foglie sembrano molto piu' larghe
berto1886
03-08-2011, 00:21
cmq sembra una rotala... ma di un'altra specie rispetto a quella indicata da luca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |