PDA

Visualizza la versione completa : Muschiario 26 litri


beaglerider
31-07-2011, 14:22
Ciao a tutti, vi presento il mio acquario di sole epifite destinato alle caridine...

Vasca
cm 40x25x26h; litri lordi 26, netti circa 22

Data di avvio
15/07/2011 (ad oggi 16gg)

Tecnica
Illuminazione: Plafoniera a braccio pl 18w minireef sunshine 7500k, 6h di luce
Filtraggio: Filtro Esterno EDEN 501
Co2: riduttore askoll, diffusore in vetro (made in china), test permanete in vetro (sempre china), bombola usa e getta

Fauna
Poche red cherry

Flora
Solo epifite:
Singapore Moss (Vesicularia dubyana)
Weeping Moss (Vesicularia ferrei)
Java moss (Vesicularia dubyana)
Flame moss (Taxiphyllum sp.)
Star Moss (Tortula ruralis)
Fissidens zippelianus
Fissidens splachnobryoides
Pellia (Monosolenium tenerum)
Cladophora

Fertilizzazione
Fondo composto da quarzo mescolato a Fluorite. Fertilizzazione giornaliera con linea Seachem.

Valori acqua
L'acquario è stato riempito con l'acqua proveniente dal 110lt ormai maturo.
PH 6,8
KH 5
GH 8

Note
Sullo sfondo vorrei creare un bel muro compatto di muschio. Mi sono rifatto alla guida presente su aquamoss (http://www.aquamoss.net/How%20to%20create%20a%20moss%20wall/How%20to%20create%20a%20moss%20wall.htm). Ho scelto, per lo scopo, il Singapore (sx) e il Weeping (dx)... quello che mi convincerà meno, come muro, lo eliminerò.

Le foto:

http://s1.postimage.org/33n7vxg04/DSCN0291.jpg (http://postimage.org/image/33n7vxg04/)

http://s1.postimage.org/342sj43es/DSCN0291_Copia.jpg (http://postimage.org/image/342sj43es/)

http://s1.postimage.org/33n9jgshw/DSCN0292.jpg (http://postimage.org/image/33n9jgshw/)

http://s4.postimage.org/llbstbfo/DSCN0294.jpg (http://postimage.org/image/llbstbfo/)

http://s4.postimage.org/lldgcnxg/DSCN0295.jpg (http://postimage.org/image/lldgcnxg/)

http://s4.postimage.org/llf3w0f8/DSCN0296.jpg (http://postimage.org/image/llf3w0f8/)

http://s4.postimage.org/llk2i1wk/DSCN0297.jpg (http://postimage.org/image/llk2i1wk/)

...tra un mesetto posto gli sviluppi, che lentezza questi muschi #23!!!

Tropius
31-07-2011, 16:52
Molto carino, complimenti, devo dire che i muschi esercitano sempre una grossa attrattiva.


Spero tu riesca a mantenerli distinguibili! :-)

scriptors
01-08-2011, 09:31
Occhio che poi quando partono sarà un problema contenerli, ed attento sopratutto ad eventuali marcescenze della parte in ombra.

Aspettiamo le foto aggiornate ;-)

swat
10-07-2019, 01:29
Si può mettere il muschio nel filtro insieme ai cannolicchi o è meglio di no ???

Danny85
18-07-2019, 11:56
Si può mettere il muschio nel filtro insieme ai cannolicchi o è meglio di no ???

No, senza luce marcisce e sporca l'acqua, e nel filtro non ha nessuna utilità.