Visualizza la versione completa : Acquario in allestimento consigli
DiscusForever
30-07-2011, 21:01
salve ragazzi ieri mi sono preso un acquario Hydor 100x30 mi consigliate quante piante ci posso inserire e poi vorrei allevare 2 discus dicono che ci vuole per ogni discus 50 litri d'acqua poi nn so se era solo per venderli...... dopo quanto gg posso mettere pesci e piante ??? grz in anticipo
Ciao, benvenuto su AP ;-)
Manca un dato, 100x30x??
I discus è vero, di solito vengono allevati in vasche di un certo volume, non essendo però esperto non saprei dirti il litraggio minimo.
Per quanto riguarda il resto delle tue domande, sono troppo vaghe, e le risposte sono inserite nelle guide principali che sono state scritte per i nuovi utenti; trovi i link sotto, nella mia firma, prova a spulciarli e inizia a leggere qualcosa su quello che ti interessa.
Se non ti è chiaro qualcosa... chiedi! :-))
DiscusForever
30-07-2011, 21:30
sisi scusami 100x37x30
berto1886
30-07-2011, 22:48
le piante le puoi mettere quando vuoi!
DiscusForever
31-07-2011, 00:16
grz a tutti per l'aiuto .....e dopo quanti gg posso mettere i pesci a me dico 30 40 gg e vero ??
Si, più l'acquario è grosso, più giorni servono. Un acquario medio come il tuo, ha bisogno di una trentina di giorni per avere una corretta flora batterica all'interno dell'acquario e del filtro, che sarà in grado di tener fronte alle scorie e deiezioni dei futuri inquilini ;-)
Esistono appositi attivatori batterici, e servono ad aiutare questa fase.
DiscusForever
31-07-2011, 14:39
grz mille !!!!:-))
berto1886
01-08-2011, 00:58
Si, più l'acquario è grosso, più giorni servono. Un acquario medio come il tuo, ha bisogno di una trentina di giorni per avere una corretta flora batterica all'interno dell'acquario e del filtro, che sarà in grado di tener fronte alle scorie e deiezioni dei futuri inquilini ;-)
Esistono appositi attivatori batterici, e servono ad aiutare questa fase.
una precisazione: l'attivatore batterico non è obbligatorio e comunque non accelera la maturazione della vasca
Peppe_Ice
01-08-2011, 12:18
fai così: metti il fondo (quello che preferisci: fondo fertile + ghiaia o sabbia oppure tabs + ghiaia o sabbia, ecc) metti le piante e riempi l'acquario..aspetta 30 giorni per l'inserimento dei pesci..meglio 40 così sei più sicuro.
non mettere attivatori batterici..attendi questi giorni e non ci saranno problemi..
ma di qualcosa in più della tua vasca e soprattutto sulla tua esperienza in questo campo..i discus sono pesci molto delicati ;-)
e mentre aspetti la maturazione....non fare cambi d'acqua
una precisazione: l'attivatore batterico non è obbligatorio e comunque non accelera la maturazione della vasca
Certamente, non è obbligatorio ;-)
Dici che non accelera il processo di maturazione? Allora a cosa servono? #24
fai così: metti il fondo (quello che preferisci: fondo fertile + ghiaia o sabbia oppure tabs + ghiaia o sabbia, ecc) metti le piante e riempi l'acquario..aspetta 30 giorni per l'inserimento dei pesci..meglio 40 così sei più sicuro.
non mettere attivatori batterici..attendi questi giorni e non ci saranno problemi..
ma di qualcosa in più della tua vasca e soprattutto sulla tua esperienza in questo campo..i discus sono pesci molto delicati
Per essere effettivamente sicuri bisogna aspettare le 3\4 settimane classiche, e poi fare un controllo chimico dell'acqua, il che ti darà una precisa situazione sui parametri chimici, che si dovranno modificare in base alla fauna che vorrai ospitare.
Peppe_Ice, vedo che sconsigli gli attivatori, hai avuto controindicazioni dal loro utilizzo?
Concordo con te sul fatto che i discus son belli sì, ma da sconsigliare a chi è approdato da poco su queste lande :-))
berto1886
01-08-2011, 19:16
gli attivatori servono per avviare la vasca ma non accelerano l'avvio come dicono sull'etichetta!
Peppe_Ice
01-08-2011, 20:00
sconsiglio gli attivatori perchè a mio parere sono un'inutile spesa di denaro..non capisco perchè utilizzarli se comunque si devono aspettare 4 settimane per inserire gli inquilini..e soprattutto, perchè dovremmo inserire degli attivatori batterici se in queste 4 settimane la flora batterica si formerà anche senza il loro inserimento?
E' un mio punto di vista, poi ognuno può farne ciò che vuole del proprio denaro :-))
Non ho sconsigliato i discus, ho detto solamente che sono dei pesci molto delicati..però siamo anche tutti a conoscenza che ci vuole una certa esperienza in questo campo per poterli tenere in vasca per bene..non so neanche quanta esperienza abbia DiscusForever, se ha intenzione di utilizzare l'acqua di osmosi, co2, ecc..
Ognuno di noi quando ha iniziato con quest'hobby chi più e chi meno ha combinato delle cavolate..farle con un guppy (con tutto il rispetto per il guppy) è una cosa, farle con un discus è un altra.. ;-)
berto1886
01-08-2011, 20:46
sono d'accordo!!
Sentiamo Discusforever, aspettiamo aggiornamenti! :-))
Scusate se mi intrometto ma la discussione mi interessa. Il rivenditore mi ha consigliato degli attivatori batterici in fiale in fiale precisamente 24 fiale.
Mi ha consigliato di mettere una fiala alla settimana e dopo una 20 di giorni posso inserire i pesci?
Mi fido di lui o è solo un modo per rifilarmi 50 euro di fiale?
Il filtro un bluwave 05 è dotato di due pillole blu e bianche servono?
berto1886
20-08-2011, 16:26
lascia perdere, risparmia i 50€!! al limite visto che un paio di capsule già le hai usa quelle, mettine una appena riempito e un'altra dopo 15gg e se apposto poi aspetta le 4 - 6 settimane e sei apposto!
in questo mese ci saranno delle piante senza pesci. Ma ho bisogno di un impianto di co2?
berto1886
21-08-2011, 00:32
dipende dalle piante, dal sistema di illuminazione e se la CO2 la vorrai usare oltre che per le piante pure per acidificare l'acqua
- Anubias Barteri nana
- Aponogeton Crispus
- Cobomba Caroliniana
- Cryptocoryne Becketti i
- Echinodorus Parviflorus
- Microsorium Pteropus
- Vallisneria Spiralis
------------------------------------------------------------------------
queste sono le piante che ho ordinata. come illuminazione ho 24x2 watt su un volume d'acqua di circa 90 litri. Invece i pesci vorrei mettere degli scalari
berto1886
21-08-2011, 21:45
beh l'unica che ne avrebbe veramente bisogno sarebbe la cabomba, questa se non è tenuta in condizioni ottimali (temperatura non superiore ai 24 - 25°C, buona fertilizzazione in colonna e del fondo compresa CO2 e forte illuminazione) deperirà in breve tempo
Come fondo ho cira un centimetro di " anubias fondo attivo" più un tre centimetri di ghiaia nera. l'illuminazione ho due lampade da 24 watt calcolando che netti saranno una 90 di litri dovrei essere 0,53w/l .peccato a saperlo non l'avrei presa. Le altre vanno bene
berto1886
22-08-2011, 21:23
per ora tienila, ma poi te ne disferai da solo, io la luce ce l'avevo, ma avendo scalari non posso scendere sotto i 26°C e quindi mi è deperita di brutto
Ma con che acqua devo riempire l'acquario?
berto1886
23-08-2011, 22:21
dipende da che pesci vuoi mettere!
Vorrei avere una coppia di scalari poi gli altri pesci che vanno daccordo con gli scalari.
L'altezza della vasca è 51 cm quindi dovrei farcela ad avere una sola coppia vero?
berto1886
24-08-2011, 21:22
hai un 90 litri giusto?? se è così meglio di no, ci vogliono 120 litri a coppia!
é un ferplast dubai 80 da 125 litri. Ci riesco?
berto1886
26-08-2011, 21:45
risicati... netti saranno cosa... 105 - 110 litri netti?
quindi saranno strettini?
berto1886
27-08-2011, 17:21
direi di si...
berto1886
28-08-2011, 20:45
non saprei... dipende da che valori hai...
pultroppo non l'ho ancora attivata la vasca .
sto ancora aspettando la consegna delle piante da acquariomania
berto1886
30-08-2011, 21:48
ok... pensavo che almeno l'avessi riempita
Finalmente ho ricevuto la mail da acquariomania.Ora ho pagato speriamo arrivino presto. Ho preso un test per no2 della tetra in soluzione.
berto1886
31-08-2011, 21:31
ok, ma ti serviva anche il test del pH, KH, GH, NO3 ;-)
Piante arrivate ora le ho piantate. Peccato per la cobomba è proprio bella, ma vedremo.
berto1886
02-09-2011, 15:51
prova con la limnophila ci assomiglia ma è meno esigente ;-)
Ecco la foto del mio acquario. Avanti con le critiche.
http://s3.postimage.org/1zqdjsmis/IMG_2102.jpg (http://postimage.org/image/1zqdjsmis/)
berto1886
03-09-2011, 19:16
parto... non volermene ma lo sfondo con il castello che c'entra?? :-) per il resto metti più piante! ;-)
Infatti ne voglio prendere altre mi consigli piante che posso mettere.Magari da mettere al centro.
Berto scusami se ti chiemo molte cose, mi spiegheresti la differenza tra no2 ed no3 quale dei due deve essere basso .Ti ringrazio
berto1886
03-09-2011, 22:11
piante quelle che vuoi... prova con hygrophila polysperma, limnophila sessiflora, cerathophyllum demersum ecc... gli NO2 (nitriti) sono molto tossici anche a basse concentrazioni (0,5mg/l anche meno) ed è la sintesi dell'ammoniaca da parte dei batteri nitrosonomas, gli NO3 (nitrati) sono il prodotto finale dell'ossidazione degli NO2 da parte dei nictrobacter e questi sono utili alle piante con questo elemento si chiude i ciclo dell'azoto, diciamo che la concentrazione accettabile è entro i 20mg/l (anche se cominciano ad essere altini) ;-)
aiuto. le foglie delle piante sembrano oscurirsi.ci sono 30 gradi in acqua
berto1886
04-09-2011, 19:24
mettici un ventilatore a pelo acqua!!
ma come mai le foglie si stanno oscurendo
berto1886
04-09-2011, 21:30
beh un pò perchè si stanno adattando potrebbero essere anche alghe...
ma se seccano le piante cosa fanno?Ma come si nutrono le piante
berto1886
06-09-2011, 19:04
dipende dalla pianta... dimmi che pianta ha il problema :-)
Anubias barteri e la echinodorus parviflorus. Se riesco a fotografare le foglie te le faccio vedere
http://s2.postimage.org/xlby2ld0/IMG_2044.jpg (http://postimage.org/image/xlby2ld0/)
http://s1.postimage.org/pykrfjic/IMG_2042.jpg (http://postimage.org/image/pykrfjic/)
non so se si riesce a vedere qualcosa
berto1886
06-09-2011, 20:49
l'anubias assume il nutrimento tramite le foglie e il rizoma l'echinodorus invece assume la maggior parte del nutrimento dalle radici
------------------------------------------------------------------------
all'echino è meglio se metti una tab in prossimità delle radici
Non so se si vedono le foto.Ma come mai le foglie sono di quel colore, erano verdi all'inizio.
Puo essere bruciato dal neon?
berto1886
07-09-2011, 21:04
non credo sia stata la luce...
berto1886
08-09-2011, 21:38
casomai marcisce... hai provato a mettere una tab in prossimità delle sue radici?
no.li il fondo fertile è più alto.Cmq provo con la tabs
berto1886
08-09-2011, 22:38
ecco... vediamo che succederà allora
Tabs inserita.Ne ho presa un'altra dal negoziante . Mi ha dato le tabs sera a ed il sera florena.
Ho installato due ventole per pc è riesco a tenere la temperatura a 26 °.
------------------------------------------------------------------------
Parlando con il negoziante mi ha detto che dopo una settimana posso iniziare ad inserire i pesci pulitori
berto1886
10-09-2011, 17:22
no no lascia perdere non lo ascoltare devi aspettare 4 - 6 settimane prima di inserire qualche pesce e poi... non chiamarli pulitori che non puliscono niente!
Quelli che mengiano le alghe ed i residui di cibo.
Lui gli ha chiamato così.
------------------------------------------------------------------------
Nelle istruzioni cerano le dosi, cioè 1 tabs per ogni 20l di acqua ( quindi per 94l 4) e la settimana dopo 5ml per 20l di florena ( 20ml circa) Seguo queste dosi o sono troppe?
berto1886
11-09-2011, 18:58
lo so lo so a cosa si riferiscono i negozianti chiamandoli "pulitori" solo che è un termine improprio, sono solo pesci che hanno abitudini alimentari "diverse" da altri pesci e quindi non puliscono niente mangiano in modo diverso ;-) non prenderla come una polemica, è solo una precisazione ;-) per la fertilizzazione, per ora metti una tab per ogni pianta che ne ha bisogno vicino le radici e basta, non usare il florena per ora quando lo userai usane solo 1/4 di dose consigliata sul volume netto ;-)
Ma la cabomba quando sono accese le luci si apre mentre quando sono spente le estremità delle foglie si chiudono. é normale?
Non l'ho presa come polemica anzi ti riferisco quello che mi dice il negoziante così per vedere se è un tipo di cui fidarsi.
berto1886
12-09-2011, 14:05
beh ti dico solo che in genere è meglio fidarsi poco e tutti i negozianti purtroppo li chiamano pulitori... manco fossero delle colf :-D cmq si è normale che al buio si chiuda, quando ha finito la fotosintesi e non le serve più luce chiude le foglie per assorbirne di meno... sta solo "dormendo" :-D
Ma per vedere se le piante crescono quanto devo aspettare o da cosa me ne accorgo
berto1886
13-09-2011, 19:00
beh te ne accorgi perchè crescono! sempre banale e affrettata come risposta ma è così! quelle a stelo le vedi subito quando crescono alcune piante crescono anche di 2 - 3 cm al giorno ;-)
Sono passati 10 giorni .Sinceramente non ho visto crescite così evidenti.
Scusami se ti chiedo tanto . Io venerdi scorso ho messo le pasticche e il florena. Ho fatto un pasticcio. Cmq questo venerdi cosa dovrei mettere.
Scusami ancora se ti chiedo tante cose e grazie per la pazienza
berto1886
13-09-2011, 20:43
da quanto è avviato??
Ma è normale aggiungere quasi 2l al giorno d'acqua
berto1886
14-09-2011, 13:43
se è aperto, fa caldo e non c'è tanta umidità si! con che acqua rabbocchi... per le piante abbi pazienza comincerei a fertilizzare verso il 20 di settembre circa ;-)
ma non era una volta la settimana? X il rabocco acqua di rubinetto.
Aiuto . Ho un filtro interno bluwave05 formato da:
-2 spugne
- cannolicchi
- sfere plastiche
- spugna carbone attivo
Sulle istruzioni mi dice di risciaquare almeno ogni 2-3 settimane le spugne e di sostituirle ogni 6 mesi.
Ma è così? ma il carbone attivà non si esaurisce?
berto1886
14-09-2011, 21:47
una volta a settimana cosa?? il rabbocco va fatto con acqua osmotica pura se continui così alzerai le durezze!!
per il filtro, il carbone potevi fare a meno di metterlo serve solo in caso di trattamenti medici per levare i residui le spugne vanno sciacquate all'occorrenza (con acqua proveniente dalla vasca) cioè quando il filtro cala la portata e sostituite quando non sarà più possibile lavarle quindi i 6 mesi mi sembrano una cavolata ;-)
una volta alla settimana o le tabs o il florena.
Ok per l'acqua osmotica xò la devo comprare . Magari quando cambio l'acqua metto solo quella?
Ma acqua la cambio a fine mese vero? Un 20%
Ma come mai a pelo d'acqua sembra che ci sia una patina di olio
berto1886
15-09-2011, 14:27
ah adesso ho capito... oddio adesso il protocollo sera mi sfugge proprio... poi per il cambio se usare solo acqua di RO o meno dipende dai valori che hai adesso... se hai necessità di abbassarli usala pura, il primo cambio va fatto dopo 15gg dall'inserimento dei primi abitanti poi è settimanale al 10%... la patina a pelo acqua è normale che ci sia è formata dalla carica batterica casomai fai muovere un pò di più il pelo dell'acqua (non troppo che sballi il pH) alzando l'uscita del filtro ;-)
il protocollo mi dice una settimana tabs ( 1 per 20l) mentre la settimana sucessiva il florena(5 ml su 20l)
http://s3.postimage.org/s3uj9v9g/IMG_2047.jpg (http://postimage.org/image/s3uj9v9g/)
Dopo 15 gg si presenta così che ne dici vado bene? ora sto notando che le foglie si stanno riempiendo di alghe. il fotoperiodo e di 6 ore come posso fare
mattia12
15-09-2011, 19:32
Ciao...se non l'hai già fatto, abbassa il livello dell'acqua che si vede il tirante centrale della vasca...nel vetro posteriore c'è indicato il livello max d'acqua che puoi mettere, spesso rispecchia anche il liv max indicato sul filtro...
Si il liv corrisponde, forse ieri nel rabocco ho esagerato cmq non è un problema evapora circa 2l al giorno
berto1886
15-09-2011, 20:55
beh qualche alga è normale finchè son poche... una tab ogni 20 litri sono tante meglio se ne metti una ogni 2 -3 piante... e come dose del florena 1/4 rispetto quella indicata sulla confezione
La echinodorus parviflorus quella presa on-line si stanno sgretolanto le foglie, mentre quella presa dal negozio sta bene.
Ma se taglio le foglie rovinate che succede?
Oggi ho rifatto il test del no2 il primo giorno era giallo <0.3mg/l mentre oggi era arancio quindi 0.3 mg/l.
è aumentato come mai? questo è il picco ho dovrebbe aumentare?
berto1886
16-09-2011, 20:51
sta arrivando il picco o sta già per passare... probabile anche che diventi più alto... riguardo la potatura le echinodorus va fatta levando la foglia fino alla base senza tagliarla
cioè va spezzata la foglia?
Per il filtro quando tolgo la spugna al carbone attivo che metto in quel vano?
berto1886
17-09-2011, 15:55
no, la foglia va levata dolcemente fino alla base viene via da sola quando arrivi troppo in basso... al posto della spugna al carbone mettici un spugna blu classica o della lana dipende a che altezza è...
ok domani le tiro le più rovinate poi vedo se non si riprende la tiro via e ne prendo un'altra.
Ma in che senso a che altezza? l'acqua entra e passa da spugna blu cannollichi sfrere plastiche ed infine nella spugna al carbone attivo . è nell'ultimo scomparto con la pompa
http://s3.postimage.org/1kd4nuykk/IMG_2104.jpg (http://postimage.org/image/1kd4nuykk/)
Mi hanno regalato questa piantina ma che pianta è?
berto1886
17-09-2011, 23:19
la pianta sembrerebbe una hygrophila polysperma rosanervig... al posta della spugna al carbone allora mettici degli altri cannlicchi ho una posizione un po strana... boh... la foglia quando arrivi vicino le radici dovrebbe levarsi praticamente da sola tirandola dal centro verso l'esterno
In che senso una posizione strana?
------------------------------------------------------------------------
Si sembra lei la hygrophila polysperma rosanervig ho letto la scheda richiede un bel pò di luce .
forse il centro rosa non lo vedro mai
berto1886
18-09-2011, 21:16
mah, quando arriverà vicino alla luce potrebbe anche diventare rosa...
Ho preso i cannolicchi quando devo metterli? Si lavano prima con acqua di rubinetto freddo?
berto1886
19-09-2011, 19:27
mettili quando vuoi dagli una sciacquatina per levare la polvere e sei apposto ;-)
il mese di maturazione sembra interminabile.
berto1886
20-09-2011, 20:36
eh eh abbi pazienza... ti dirò... a volte non ho neanche sentito il bisogno della fauna... mi piaceva lo stesso anche solo con le piante
Nell'acqua si stanno formando dei vermi strani sono piccoli e sembra che hanno le antenne.
Ma che sono?
berto1886
20-09-2011, 23:10
fai una foto :-)
sono troppo piccoli non riesco a fotografarli
ho visto su internet e mi sembra come l'argulus
berto1886
21-09-2011, 19:06
lasciali li che gli abitanti che inserirai li mangeranno... sempre se resistono al picco
Ho letto che sono dei parassiti che si attaccano ai pesci.
Domani faccio 3 settimane
Ora mi organizzo x comprare i test. ph gh kh n03 esenziale vero? Sera va bene?
Oggi ho messo i 5 ml di florena come mi consigliasti ( 1/4 della dose )
Ho rifatto i test del no2 <0.3mg/l è il minimo che il mio test può misurare.
Quegli insetti non ne vedo più.
Sto facendo rabocchi con acqua osmotica (10 euro 20l)
Procedo bene?
------------------------------------------------------------------------
Quasi quasi mi dimenticavo, ho sostituito la spugna ai carboni attivi con i canollicchi
jackrevi
24-09-2011, 14:48
Ho letto che sono dei parassiti che si attaccano ai pesci.
Domani faccio 3 settimane
Ora mi organizzo x comprare i test. ph gh kh n03 esenziale vero? Sera va bene?
si, almeno il ph, kh, gh no3 devi saperli..
berto1886
24-09-2011, 21:18
Oggi ho messo i 5 ml di florena come mi consigliasti ( 1/4 della dose )
Ho rifatto i test del no2 <0.3mg/l è il minimo che il mio test può misurare.
Quegli insetti non ne vedo più.
Sto facendo rabocchi con acqua osmotica (10 euro 20l)
Procedo bene?
------------------------------------------------------------------------
Quasi quasi mi dimenticavo, ho sostituito la spugna ai carboni attivi con i canollicchi
10€ 20 litri??!! chi è il ladro che te la vende?? :-D
allora provo un'altro negozio.ma per farla in casa si spende molto?
Quei vermi ci sono ancora ne ho presi un paio però mi sa che non sono vermi ma lumache ,
sembrano "Melanoides turbeculata" stanno tornando
berto1886
25-09-2011, 21:39
l'acqua la dovresti trovare a 0,15 - 0,20 € al litro!! l'impiantino ti costa dai 70€ in su e la produzione sarà di un centesimo al litro circa anche meno!
quando finisco questa tanica vedo da un'altro negozio se hanno gli stessi prezzi compro un impianto di osmosi.
Ho fatto l'ordine dei test, spero arrivino presto così vi posso dare più notizie dell'acqua.
http://s3.postimage.org/1x5pulxac/IMG_2142.jpg (http://postimage.org/image/1x5pulxac/)
http://s3.postimage.org/1x5ri59s4/IMG_2141.jpg (http://postimage.org/image/1x5ri59s4/)
dopo 3 settimane si presenta così.
Dite che crescono?
------------------------------------------------------------------------
Vorrei riempire il lato destro dove ci sono le echinodorus (mi sa che non vanno d'accordo con il mio acquario ) cosa posso metterci?
berto1886
26-09-2011, 21:22
ecco aspetto i test... le piante puoi usare della limnophila o dell'hygrophila per l'angolino...
ho preso 2 limnophila per quell'angolo vorrei creare un angolo nascosto per i pesci, ho preso anche un legno così attacco sopra le due anubias.
é un legno ada (bisogna bollirlo)
berto1886
27-09-2011, 21:31
se lo fai bollire male non fa!
Aspetto ancora che acquariomania mi mandi il materiale per farvi sapere i valori.
Ma da che tipo di pesce devo partire?
E cosa importante come si inseriscono i pesci in vasca?
Ho letto 2 versioni:
1-appoggiare il sacchetto sul pelo dell'acqua poi versare ogni 5 minuti acqua della vasca nel sacchetto ed in fine versare tutto nella vasca
2-versare dell'acqua della vasca nel sacchetto un pò per volta dopo la terza volta prendere con il retino il pesce ed inserirlo nella vasca.
berto1886
28-09-2011, 21:31
per i pesci dipenderà dai valori... riguardo l'inserimento in vasca meglio la versione numero 2 con una revisione... si mette dell'acqua della vasca nel sacchetto ogni 5 minuti andando avanti così per un'oretta circa infine lo peschi col retino e lo rilasci in vasca
------------------------------------------------------------------------
l'acqua del sacchetto la butti ovviamente ;-)
Ok. purtroppo i test non arrivano quindi non posso darti nessun valore.
oggi faccio 4 settimane avviato dovrebbe essere pronto!
berto1886
29-09-2011, 20:50
sarà anche pronto ma se non hai i valori non sai se puoi mettere i pesci che vuoi o meno
Purtroppo comprare da internet ha degli svantaggi. Però ho notato che si risparmia un bel pò.
berto1886
30-09-2011, 21:52
a voglia se si risparmia!!
Mi hanno regalato 2 epalzeorhynchus siamensis ho visto la scheda , confrontando i valori con quella pubblicati dal mio paese dovrei esserci speriamo bene
berto1886
02-10-2011, 20:50
non lo so se ti convenga tenerli... non so se ricordo bene ma mi pare che diventino abbastanza grossi e sopratutto diventano territoriali e quindi aggressivi
Ho letto che diventano 15cm però sull'aggressività ci sono opinioni diverse certi dicono che sono rompi altri dicono che sono tranquilli.
Però mi stanno eliminando tutte le alghe.
Help me lumache
berto1886
04-10-2011, 20:46
non lo so... potrebbero crearti problemi in futuro magari non per le lotte tra loro ma per le piante, se la vegetazione è fitta e vogliono passarle attraverso sradicano tutto :-D le lumache o le levi a mano o metti un pezzo di patata la sera e la levi la mattina con le lumache attaccate ;-)
provo con le patate. Oggi forse arrivano i test quindi domani avrò i primi valori
Finalmente è arrivato il pacco ho piantato la limnophila heterophylla .
Sto bellendo il legno , acqua è gialla.
Ora inizio a fare i test così vi do i valori dell'acqua
ph 7,5
kh 10
gh 11
no3 10 mg/l (esattamente è una via di mezzo tra 0 e 10 però più verso il 10)
no2 < 3
berto1886
06-10-2011, 21:15
spero che non abbia ancora i pesci dentro con i nitriti così alti :-)
scusami ! i nitriti sono< 0,3 mg/l ( che è il minimo che il mio test può misurare)
berto1886
07-10-2011, 20:51
ah ok ok pensavo fossero a 0,3! ;-)
ma c'è qualche pesce che posso mettere
aiuto sabato ho comprato una coppia di black molly ed oggi sono nati 5 piccoli che faccio?
berto1886
10-10-2011, 23:02
lasciali liberi in vasca lasciando fare alla natura ;-)
oltre a quei due ho preso 3 platty
berto1886
10-10-2011, 23:27
ok, mi raccomando che i poecilidi vanno sempre in rapporto 1:4 tra maschi e femmine
cioè un maschio e 4 femmine? ma come si vede la differenza che altri pesci potrei mettere .
ho letto su un libro che per avere un buon risultato bisogna avere 3 tipi di pesci uno che mangia in superficie uno a mezz'acqua ed uno sul fondo ma è vero?
se è così ho notato che i miei mangiano in superficie quindi mi servirebbere altri che mangiano ad altre altezze.
a mia moglie gli piace il beta splendens blu
------------------------------------------------------------------------
non riesco a trovare la scheda dei platty ma qual'è il nome ?
berto1886
11-10-2011, 21:09
il nome è platy con una sola T o xiphophorous maculatus ;-) nei poecilidi è molto semplice distinguere i maschi dalle femmine, nei black molly ad esempio la femmina è più grossa mentre il maschio è più snello e ha il gonopodio come tutti i maschi della famiglia dei poeciliadae ;-) il discorso dei pesci che mangiano a diversi livelli lascia il tempo che trova al limite se vuoi puoi metterci dei corydoras aeneus o paleatus per il fondo. Per il betta lascia perdere oltre a volere un pH inferiore ai guppy e compagnia bella metterlo con quest'ultima specie farebbe una strage ;-)
Quindi io ho 1 femmina e 2 maschi. ma che posso metterci ancora dentro?
berto1886
11-10-2011, 23:08
male, di solito si mettono 3 - 4 femmine e un maschio per non stressare troppo le femmine ;-)
allora ne prendo altre femmine un altro paio
tenellus
12-10-2011, 10:22
ok, mi raccomando che i poecilidi vanno sempre in rapporto 1:4 tra maschi e femmine
Ciao,
io ho sempre tenuto 2 o 3 maschi per ogni femmina senza mai avere problemi, dato che i maschi sono più belli!:-))
berto1886
12-10-2011, 15:03
lo so che i maschi sono più belli il problema è che i maschi potrebbero arrivare a stressare le femmine al punto di portarle ad ammalarsi o peggio ancora alla morte, per questo si consigliano più femmine che maschi!
sto ancora fertilizzando con le dosi ridotte quelle che mi dicesti continuo così?
berto1886
12-10-2011, 23:05
se non noti carenze/problemi con alghe direi di si!
alghe non ne vedo anche se i due siamensis stanno in continuazione a mangiare, mi hanno ripulito le foglie delle piante dai delle cose scure.
Xò ho notato che ci sono un po di foglie gialle, mentre la cabomba è arrivata a pelo d'acqua però mentre il sotto è bello, dalla metà in sù è spelacchiata e sembra giallina
berto1886
13-10-2011, 19:12
eh eh... la cabomba è rognosa!!
Si la parte sotto xò è bella, domani devo potarla e gli tolgo la parte spellachiata.
So che con tutte queste domande di sto dando fastidio però ti chiedo ma per pulire i vetri come si fa? con la spazzola magnetica non risolvo gran che
------------------------------------------------------------------------
approposito le mie lampade sono da 10000k
http://s3.postimage.org/3b7aohqc/IMG_2182.jpg (http://postimage.org/image/3b7aohqc/)
Ma secondo te questo è un Otocinclus?
berto1886
14-10-2011, 22:00
quello in foto è un oto... per pulire il vetro usa un batuffolo di lana di perlon e olio di gomito ;-)
non erano così sporchi cera un alone che ho tolto facilmente solo sul bordo vasca ci è voluto olio di gomito
più guardo la vasca più il filtro mi sta sullo stomaco.
a natale mi regalo un bel filtro esterno, me ne consigli uno.
Ma se cambio il filtro come faccio per la maturazione?
berto1886
15-10-2011, 20:31
;-) ci vuole pazienza...
più guardo la vasca più il filtro mi sta sullo stomaco.
a natale mi regalo un bel filtro esterno, me ne consigli uno.
Ma se cambio il filtro come faccio per la maturazione?
per la maturazione basta che prendi i cannolicchi dal vecchio filtro e li metti nel nuovo. mi raccomando nel filtro metti l'acqua dell'acquario e non acqua nuova di rubinetto!
berto1886
15-10-2011, 21:12
è molto più sicuro far girare i due filtri insieme per un mese e poi togliere l'interno!
Eheim Ecco Pro 2034 fino a 200Lt ho letto che è una buona soluzione anche silenzioso.Perchè il mio la notte si sente
berto1886
16-10-2011, 22:31
meglio un eheim professional 3!!
Zio che ha un juwel 350 angolare mi ha regalato una coppia di scalari o meglio 2 scalari piccoli, non ho saputo resistere, però quando diventano grandi glie li rido ( o avrò la scusa per cambiare acquario) per i valori penso di esserci tranne per il kh . sono partito con 11 ora sta scendendo grazie all'acqua osmotica , ora sono a 9.Spero di riuscire a scendere ancora.
Ho preso altre 2 femmine di platy.
------------------------------------------------------------------------
Come mangimi cosa mi consigli?
Sabato torno da mio zio perchè deve potare le piante quindi me ne da alcune
rettifico ho appena scoperto che uno è morto , si è incastrato tra il legno e il vetro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |