Entra

Visualizza la versione completa : A. Lokani: che ne pensate


Buran_
30-07-2011, 18:18
è in vasca da qualche mese, oramai ha inziato a crescere, che ne pensate dell'attuale colore?

http://s2.postimage.org/30a44myjo/Dscn3055a.jpg (http://postimage.org/image/30a44myjo/)

http://s2.postimage.org/30a939010/Dscn3056b.jpg (http://postimage.org/image/30a939010/)

http://s2.postimage.org/30aaqscis/Dscn3059b.jpg (http://postimage.org/image/30aaqscis/)

http://s2.postimage.org/30afpee04/Dscn3060b.jpg (http://postimage.org/image/30afpee04/)

http://s2.postimage.org/30ara5tgk/Dscn3062.jpg (http://postimage.org/image/30ara5tgk/)

http://s2.postimage.org/30aw8ruxw/DSCN3071.jpg (http://postimage.org/image/30aw8ruxw/)

http://s2.postimage.org/30b65zxwk/DSCN3072.jpg (http://postimage.org/image/30b65zxwk/)

http://s2.postimage.org/30b7tjaec/Dscn3073.jpg (http://postimage.org/image/30b7tjaec/)

http://s2.postimage.org/30b9h2mw4/Image1.jpg (http://postimage.org/image/30b9h2mw4/)

Antonino_90
30-07-2011, 19:54
tutte ste visite e nessuno commenta davvero molto carina di piu nn posso dirti perchè ancora nn conosco molto bene il corallo duro ma sembrerebbe un po spento poi parola agli esperti cmq sia la rossa mi pare si chiami montipora per settembre la metterò anch'io come li alimenti?!?!

RUTHLESS86
30-07-2011, 20:13
secondo me dal vivo e una figata......

Buran_
30-07-2011, 20:20
allora, dal vivo è tutta un'altra cosa, avendo colore che va dal viola al verde...
se vedete le foto di Veron in realtà sembrerebbe un animale un pò anonimo
http://sdmas.com/corals/621.php
http://coral.aims.gov.au/speciesPages/species_metadata/0621/view#
mentre qui è più simile alla mia vista dal vivo
http://it.reeflex.net/tiere/2162_Acropora_lokani.htm

in ogni modo il colore sta evolvendo, farò il mese pressimo qualche foto per confronto, anche per le punte di crescita

PIPPO5
30-07-2011, 23:20
non e' un SPS semplice......mi piace molto come sta crescendo

Buran_
31-07-2011, 10:45
non e' un SPS semplice......mi piace molto come sta crescendo

sono anche io curioso di vedere la crescita, specie quando entrerà in contatto con altri coralli

Buran_
31-07-2011, 13:05
tutte ste visite e nessuno commenta davvero molto carina di piu nn posso dirti perchè ancora nn conosco molto bene il corallo duro ma sembrerebbe un po spento poi parola agli esperti cmq sia la rossa mi pare si chiami montipora per settembre la metterò anch'io come li alimenti?!?!


la rossa è una foliosa, per l'alimentazione ai coralli uso aminoacidi e pcv della kz, qualche volta metto il reefbooster e poi uso phytoplankton vivo ogni 2 giorni

DanyVI76
31-07-2011, 13:12
Grazie Filippo.....così ho identificato senza fatica e soprattutto cercare l'acro che ho inserito qualche settimana fa' nel nanetto! :-)):-)):-))
Comunque è molto bella e la mia, seppur metà in dimensioni della tua, ha lo stesso colore che "non" si vede in foto.....;-)

Buran_
31-07-2011, 18:53
Grazie Filippo.....così ho identificato senza fatica e soprattutto cercare l'acro che ho inserito qualche settimana fa' nel nanetto! :-)):-)):-))
Comunque è molto bella e la mia, seppur metà in dimensioni della tua, ha lo stesso colore che "non" si vede in foto.....;-)

bene, due piccioni con un corallo :-))

RobyVerona
31-07-2011, 20:24
Diciamo che la Lokani o la foto che la ritrae può dare molto di più :-)

Buran_
31-07-2011, 21:06
Diciamo che la Lokani o la foto che la ritrae può dare molto di più :-)

se intendi colori ottenuti con lo spur, per quanto riguarda colori naturali beh siamo lì... io di certo non uso lo spur

RobyVerona
31-07-2011, 22:04
Diciamo che la Lokani o la foto che la ritrae può dare molto di più :-)

se intendi colori ottenuti con lo spur, per quanto riguarda colori naturali beh siamo lì... io di certo non uso lo spur

Una cosa sono i colori in natura una cosa sono i colori ottenibili in acquario, spur o meno... Diciamo che in acquario ho visto delle lokani con colori molto più carichi. Meglio?

Buran_
31-07-2011, 22:14
Diciamo che la Lokani o la foto che la ritrae può dare molto di più :-)

se intendi colori ottenuti con lo spur, per quanto riguarda colori naturali beh siamo lì... io di certo non uso lo spur

Una cosa sono i colori in natura una cosa sono i colori ottenibili in acquario, spur o meno... Diciamo che in acquario ho visto delle lokani con colori molto più carichi. Meglio?

certo, se vedi le foto del Veron le colonie fotografate hanno colori poco appariscenti, quindi tutto è relativo.... poi in acquario dipende anche dalla gestione scelta l'ottenimento o meno di colori carichi...

Buran_
01-08-2011, 20:18
sul forum dedicato a zeovit ho visto le foto di alcune lokani che sono di un viola molto acceso, con il verde quasi assente, ma io tra le foto scattate in natura non vedo nulla del genere....

Buran_
24-09-2011, 17:53
eccola ora, cresce anche se lentamente ...
http://s3.postimage.org/17c1jvnpg/lokani1.jpg (http://postimage.org/image/17c1jvnpg/)

http://s3.postimage.org/17c8611ok/lokani2.jpg (http://postimage.org/image/17c8611ok/)

http://s3.postimage.org/17cd4n35w/lokani3.jpg (http://postimage.org/image/17cd4n35w/)

http://s3.postimage.org/17cjqsh50/lokani4.jpg (http://postimage.org/image/17cjqsh50/)

lupo.alberto
24-09-2011, 18:17
a me piace!!!

Buran_
24-09-2011, 18:28
a me piace!!!

te ne sei guadagnato un pezzetto ..nel regno dei cieli:-))

albert 21
24-09-2011, 20:55
molto bella #36# un pò delicata...;-)

failox
24-09-2011, 21:04
wow molto bella.... complimenti....... #25

Squalo82
24-09-2011, 21:28
albert 21, failox, penso che sia andata leggendo quest'affermazione te ne sei guadagnato un pezzetto ..nel regno dei cieli

m.nicolo
25-09-2011, 00:15
il colore varia dalla condizione dell acqua e luce

Buran_
25-09-2011, 10:55
il colore varia dalla condizione dell acqua e luce

si, è sensibile alle condizioni dell'acqua, anche trovare una posizione giusta non è semplice, credo che impieghi molto tempo ad adattarsi in una nuova vasca prima di iniziare a crescere e mostrare bei colori

riky076
25-09-2011, 15:42
bè comunque mi sembra che sia di un bel viola;-)

Buran_
25-09-2011, 17:34
bè comunque mi sembra che sia di un bel viola;-)

si si, il viola è molto bella nella parte superiore, diventa un pò carico nel corpo centrale dell'animale ma secondo me vista dal vivo è molto bella perchè in realtà presenta delle sfumatore verde/viola

sbymarti
26-09-2011, 23:28
Filippo ciao, anche io ho una talea di lokani in vasca , inserita da c.a 6 mesi....non è cresciuta di un millimetro e solo ora mi sembra che stia iniziando a colorarsi, a stento, ma vedo un azzurrino misto al viola.....speriamo che non sia solo un impressione, perchè mi hanno detto che ha bisogno di valori rasenti la perfezione affinchè si possa gioire per lo splendore di questo Sps....la vasca ancora non è stabile, alterna periodi di forma a periodi algali e "cianali".....la tua, mi sembra che stia venendo bene, ha un bel colore...complimenti, continua così....

Buran_
26-09-2011, 23:51
Filippo ciao, anche io ho una talea di lokani in vasca , inserita da c.a 6 mesi....non è cresciuta di un millimetro e solo ora mi sembra che stia iniziando a colorarsi, a stento, ma vedo un azzurrino misto al viola.....speriamo che non sia solo un impressione, perchè mi hanno detto che ha bisogno di valori rasenti la perfezione affinchè si possa gioire per lo splendore di questo Sps....la vasca ancora non è stabile, alterna periodi di forma a periodi algali e "cianali".....la tua, mi sembra che stia venendo bene, ha un bel colore...complimenti, continua così....

Ciao, mi fa piacere rileggerti! la lokani è un corallo esigente quindi prima di crescere in modo visibile deve trovare le condizioni giuste ...solo dopo saranno visibili delle belle punte di crescita colorate ... porta pazienza

sbymarti
27-09-2011, 18:47
lo so....lo so....infatti, come dicevo prima, ancora la vasca non è perfetta di conseguenza alcuni Sps non hanno colori brillanti,tra cui questo esemplare....oggi noto dei riflessi azzurrini - viola, mentre al suo inserimento era completamente marrone...speriamo che sia un buon segno....

Buran_
27-09-2011, 19:02
lo so....lo so....infatti, come dicevo prima, ancora la vasca non è perfetta di conseguenza alcuni Sps non hanno colori brillanti,tra cui questo esemplare....oggi noto dei riflessi azzurrini - viola, mentre al suo inserimento era completamente marrone...speriamo che sia un buon segno....

era marrone? e da dove veniva?

RobyVerona
27-09-2011, 20:43
Ehh... La lokani non è per tutti e non è nemmeno per tutte le vasche. A parità di condizioni oligotrofiche in alcune viene da urlo e cresce in altre resta marrone e non cresce di un solo millimetro. Vi farò sapere della mia, per il momento è tale e quale di quando l'avevo presa ma non è nemmeno un mese che è in vasca... Diamo tempo al tempo!

Buran_
27-09-2011, 22:55
Ehh... La lokani non è per tutti e non è nemmeno per tutte le vasche. A parità di condizioni oligotrofiche in alcune viene da urlo e cresce in altre resta marrone e non cresce di un solo millimetro. Vi farò sapere della mia, per il momento è tale e quale di quando l'avevo presa ma non è nemmeno un mese che è in vasca... Diamo tempo al tempo!

infatti un mese è niente, fai una foto ora e vediamo poi tra un paio di mesi ;-)

Buran_
19-11-2011, 20:05
ecco qualche nuova foto, credo che questo sia il suo colore definitivo... almeno nella mia vasca
http://s9.postimage.org/6tycq2mx7/lokani1.jpg (http://postimage.org/image/6tycq2mx7/)

http://s9.postimage.org/vprsdk9l7/lokani2.jpg (http://postimage.org/image/vprsdk9l7/)

http://s9.postimage.org/kep4p72q3/lokani3.jpg (http://postimage.org/image/kep4p72q3/)

http://s9.postimage.org/lv0n7c5mz/lokani4.jpg (http://postimage.org/image/lv0n7c5mz/)

m.nicolo
19-11-2011, 21:11
questa e la mia
http://s10.postimage.org/ii7kbxd0l/SAM_0120.jpg (http://postimage.org/image/ii7kbxd0l/)

Buran_
19-11-2011, 22:34
questa e la mia
http://s10.postimage.org/ii7kbxd0l/SAM_0120.jpg (http://postimage.org/image/ii7kbxd0l/)

bella, da quanto ce l'hai?

m.nicolo
20-11-2011, 00:57
ce lo dal raduno a livorno, quando lo presa era verde con le punte viola.ma anche la tua e bella

LOLLO77
20-11-2011, 02:49
be anche se rimane cosi e' bella

Buran_
20-11-2011, 11:21
è un corallo molto bello, solo spaventosamente lento nella crescita..

superbarros76
20-11-2011, 11:49
di sps non ne capisco perche allevo solo molli e lps


ma mi piace molto deve essere difficile mantenere il colore degli sps

maxcc
20-11-2011, 12:20
di sps non ne capisco perche allevo solo molli e lps


ma mi piace molto deve essere difficile mantenere il colore degli sps

questa in particolare e tosta da tenere al top ;-)

qbacce
20-11-2011, 12:26
buran, colore molto molto scuro purtroppo..
la luce non ne vuole moltissima, invece tanto movimento e acqua magra magra da quello che so io...

DanyVI76
20-11-2011, 12:36
questa in particolare e tosta da tenere al top ;-)

Accidenti....a chi lo dici.....la mia da una settimana è diventata a pois bianchi.....la cosa non mi piace, ma non è perdita di tessuto, non capisco davvero cosa sia. Devo controllare i Thor poichè all'inizio (è in vasca da 5 mesi circa) andavano a spiluccarle i rami, probabilmente dai parassiti, ma non vorrei mai che ci avessero preso gusto -28d#

Buran_
20-11-2011, 12:47
buran, colore molto molto scuro purtroppo..
la luce non ne vuole moltissima, invece tanto movimento e acqua magra magra da quello che so io...

non son certo i nutrienti nella mia vasca, ho no3=1 e po4=0.00, il movimento c'è perchè è in alto, libera da ostacoli, quindi resta il dubbio della eccessiva luce? in ogni caso le foto sono anche scure perchè ho usato solo le t5 e diminuito un pò la luminosità per migliorare la definizione
------------------------------------------------------------------------

questa in particolare e tosta da tenere al top ;-)

Accidenti....a chi lo dici.....la mia da una settimana è diventata a pois bianchi.....la cosa non mi piace, ma non è perdita di tessuto, non capisco davvero cosa sia. Devo controllare i Thor poichè all'inizio (è in vasca da 5 mesi circa) andavano a spiluccarle i rami, probabilmente dai parassiti, ma non vorrei mai che ci avessero preso gusto -28d#

a pois? allora nn è una vera perdita di tessuto, magari hai qualche granchio che devi scoprire...

maxcc
20-11-2011, 12:48
buran, colore molto molto scuro purtroppo..
la luce non ne vuole moltissima, invece tanto movimento e acqua magra magra da quello che so io...

luca puoi vedere la mia nell'ultimo post da me aperto ;-)

DanyVI76
20-11-2011, 12:52
a pois? allora nn è una vera perdita di tessuto, magari hai qualche granchio che devi scoprire...

Infatti.....la stò osservando nelle ore più disparate.....peccato perchè fin qui aveva preso un bel colore tra il verde ed il giallino verso le punte....

Buran_
20-11-2011, 12:53
questa foto è con le hqi, però a me piace di più con le t5
http://s9.postimage.org/pywbt14sr/lokani5.jpg (http://postimage.org/image/pywbt14sr/)

qbacce
20-11-2011, 12:57
buran, colore molto molto scuro purtroppo..
la luce non ne vuole moltissima, invece tanto movimento e acqua magra magra da quello che so io...

luca puoi vedere la mia nell'ultimo post da me aperto ;-)

ci guardo tra un attimo;-) fine OT
------------------------------------------------------------------------
buran, colore molto molto scuro purtroppo..
la luce non ne vuole moltissima, invece tanto movimento e acqua magra magra da quello che so io...

non son certo i nutrienti nella mia vasca, ho no3=1 e po4=0.00, il movimento c'è perchè è in alto, libera da ostacoli, quindi resta il dubbio della eccessiva luce? in ogni caso le foto sono anche scure perchè ho usato solo le t5 e diminuito un pò la luminosità per migliorare la definizione



Beh nitrati a 1 non è che sia veramente acqua magra magra.. poi bisogna vedere i nitriti e col dsb dubito siano a zero veramente.. e poi carico organico della vasca.. non basta avere nitrati e fosfati bassi per avere acqua magra;-)

Buran_
20-11-2011, 13:17
buran, colore molto molto scuro purtroppo..
la luce non ne vuole moltissima, invece tanto movimento e acqua magra magra da quello che so io...

luca puoi vedere la mia nell'ultimo post da me aperto ;-)

ci guardo tra un attimo;-) fine OT
------------------------------------------------------------------------
buran, colore molto molto scuro purtroppo..
la luce non ne vuole moltissima, invece tanto movimento e acqua magra magra da quello che so io...

non son certo i nutrienti nella mia vasca, ho no3=1 e po4=0.00, il movimento c'è perchè è in alto, libera da ostacoli, quindi resta il dubbio della eccessiva luce? in ogni caso le foto sono anche scure perchè ho usato solo le t5 e diminuito un pò la luminosità per migliorare la definizione



Beh nitrati a 1 non è che sia veramente acqua magra magra.. poi bisogna vedere i nitriti e col dsb dubito siano a zero veramente.. e poi carico organico della vasca.. non basta avere nitrati e fosfati bassi per avere acqua magra;-)

si, sono d'accordo con te, l'ho provato a mettere in risalto più volte che nel dsb ci sono altre cose che incidono sui colori oltre alle sostanze che misuriamo noi ... del resto il solo ortofosfato mi pare poco indicativo

Buran_
27-12-2011, 14:57
mi pare che il colore sia migliorato


http://s17.postimage.org/sn69oziej/lokani1.jpg (http://postimage.org/image/sn69oziej/)

maxcc
27-12-2011, 15:38
mi pare che il colore sia migliorato


http://s17.postimage.org/sn69oziej/lokani1.jpg (http://postimage.org/image/sn69oziej/)

si!! decisamente ;-)

Buran_
27-12-2011, 15:45
bene, non era solo una mia impressione :13:

dodarocs
27-12-2011, 15:46
è migliorata Filippo ma ancora c'è da trottare...
hai risolto con il reattore di calcio?

Buran_
27-12-2011, 15:55
è migliorata Filippo ma ancora c'è da trottare...
hai risolto con il reattore di calcio?

non è cambiato molto anche con quel bypass ed il ponte, i valori sono quelli, oltre kh=24#25 non arriva... oramai mi sono convinto che lo dovrò cambiare con un altro reattore...
comunque se i miglioramenti sono visibili continuerò così, tra l'altro sto continuando ad alimentare i coralli, metto phyto e rotiferi vivi, ho pazienza e vedremo ... :13:

Ink
27-12-2011, 17:39
Filippo, lo alimenti con la risalita? è forte la pressione con cui lo alimenti?
------------------------------------------------------------------------
io prima alimentavo per caduta dalla vasca perchè non volevo togliere potenza alla aquabee... da quando ho montato la NJ4500, lo alimento con deviazione dalla pompa.
flusso regolato con dosometrica a valle del reattore, portata fissa 3 litri.

prima: flusso 3,3 litri (maggiore di quanto dovrebbe fare perchè il reattore è in pressione), 85 bolle di co2, kh in uscita 26.

dopo: flusso 3,6 litri (ora la pressione è maggiore), bolle ridotte spontaneamente a 65 (perchè per via della maggiore pressione fanno più fatica ad entrare), kh in uscita 27.

Non ho cambiato nulla se non l'alimentazione del reattore...

Buran_
27-12-2011, 17:47
Filippo, lo alimenti con la risalita? è forte la pressione con cui lo alimenti?
------------------------------------------------------------------------
io prima alimentavo per caduta dalla vasca perchè non volevo togliere potenza alla aquabee... da quando ho montato la NJ4500, lo alimento con deviazione dalla pompa.
flusso regolato con dosometrica a valle del reattore, portata fissa 3,3 litri.

prima: flusso 3,3 litri (maggiore di quanto dovrebbe fare perchè il reattore è in pressione), 85 bolle di co2, kh in uscita 26.

dopo: flusso 3,6 litri (ora la pressione è maggiore), bolle ridotte spontaneamente a 65 (perchè per via della maggiore pressione fanno più fatica ad entrare), kh in uscita 27.

Non ho cambiato nulla se non l'alimentazione del reattore...

si, è alimentata per deviazione della risalita xaqua, con una NewJet 1700 ... tieni conto che feci le prove regolando diversamente la portata della pompa e alla fine ho lasciato impostato con il massimo in uscita perchè arrivavo così ad un kh di circa 24 con 1.5lt/h in uscita. Poi con la crescita dei coralli questa regolazione è diventata insufficiente ed ho cambiato tutto...

Ink
27-12-2011, 19:10
comunque una deviazione della 1700 spinge ben poco, se la paragoni ad una deviazione della mia 4500...
fino ad una decina di giorni fa avevo come risalita una aquabee up 2000/1 + newjet2300... michiedo come fai tu con una 1700...

e comunque mi sa che il tuo reattore è un mistero...

Buran_
27-12-2011, 19:55
comunque una deviazione della 1700 spinge ben poco, se la paragoni ad una deviazione della mia 4500...
fino ad una decina di giorni fa avevo come risalita una aquabee up 2000/1 + newjet2300... michiedo come fai tu con una 1700...

e comunque mi sa che il tuo reattore è un mistero...

avevo progettato dall'inizio di mettere due risalite xaqua alimentate da due 1700, poi un pò me lo sono chiesto anche io se la deviazione con questa pompa fosse efficiente...l'altra cosa strana di questo reattore è che finora in poco meno di due anni ho già rotto 2 giranti, spaccate longitudinalmente..

Buran_
27-12-2011, 20:13
in ogni caso, tu parli di un kh in uscita di 27, anche se lo raggiungessi dovrei ottenerlo a non meno di 3lt/h, dai conti fatti il mio consumo in vasca richiede di fornire circa 90 dKh*lt/h, è proprio tanto ... ma qui andiamo OT

Buran_
05-01-2012, 18:15
valori di oggi, kh=6.5, no3<1 (TM), po4=0.00 (fotometro)
http://s13.postimage.org/y2fhwx0sz/lokani1.jpg (http://postimage.org/image/y2fhwx0sz/)

http://s13.postimage.org/e93e47nf7/lokani2.jpg (http://postimage.org/image/e93e47nf7/)

http://s13.postimage.org/o7ocqowur/lokani3.jpg (http://postimage.org/image/o7ocqowur/)

http://s13.postimage.org/nxgu7ci8j/lokani4.jpg (http://postimage.org/image/nxgu7ci8j/)

http://s13.postimage.org/56ewx6no3/lokani5.jpg (http://postimage.org/image/56ewx6no3/)

http://s13.postimage.org/5x7n2yq1f/lokani6.jpg (http://postimage.org/image/5x7n2yq1f/)

http://s13.postimage.org/pgc8cbosz/lokani7.jpg (http://postimage.org/image/pgc8cbosz/)

LOLLO77
05-01-2012, 18:21
bellissima mi piace un sacco#19
#25#25#25#25#25#25#25#25#25

Buran_
05-01-2012, 19:19
è il mio riferimento per vedere e controllare i colori raggiunti...

Buran_
13-01-2012, 22:01
beh, mai visto spolipare così come stasera ... valeva la pena fare una foto :-)


http://s18.postimage.org/ab6285q85/Dscn3981.jpg (http://postimage.org/image/ab6285q85/)

http://s18.postimage.org/h5gcxuiv9/Dscn3983.jpg (http://postimage.org/image/h5gcxuiv9/)

Buran_
13-01-2012, 23:44
da altra angolazione
http://s18.postimage.org/o0k3r0s1x/Dscn3982.jpg (http://postimage.org/image/o0k3r0s1x/)

LOLLO77
14-01-2012, 10:03
bellissima
peccato ch esia in mezzo a una fogliosa rossa se era verde risaltava molto di piu'

cmq bella

Buran_
14-01-2012, 10:53
bellissima
peccato ch esia in mezzo a una fogliosa rossa se era verde risaltava molto di piu'

cmq bella

allora la taglio e la infilo in quella verde :-D

LOLLO77
14-01-2012, 10:57
:-d:-d:-d

Buran_
14-01-2012, 12:11
:-d:-d:-d

a parte gli scherzi, nonostante in vasca ci metta continuamente cibo per pesci e coralli, abbia anche inserito un loriculus ma ho sempre no3<1 (tropic) e po4=0.00 (fotometro)

m.nicolo
14-01-2012, 14:44
caspita a te spolipa, la mia non spolipa x niente......ma mistero con queste lokani #25

Buran_
14-01-2012, 15:54
caspita a te spolipa, la mia non spolipa x niente......ma mistero con queste lokani #25

solo ultimamente sta spolipando in questo modo ... ed ho notato che contemporaneamente lo sta facendo anche la suharsonoi ...


http://s15.postimage.org/a1199j0fr/Dscn3986.jpg (http://postimage.org/image/a1199j0fr/)

qbacce
14-01-2012, 17:21
la mia lokani spolipa spesso come quella di Buran, speci la sera/notte..

Buran_
14-01-2012, 17:45
la mia lokani spolipa spesso come quella di Buran, speci la sera/notte..

confermo che è al calare delle luci che sta avendo questo spolipamento ;-)

Cappamassa
14-01-2012, 22:58
Strana ma bellissima....sembra blu che poi sfuma sul verde tipo le echinata blu appunto e la crescita nell'ultima foto sembra gialla....molto molto particolare!

Non ho mai capito se il suo colore dovrebbe essere blu oppure bianco con punte azzurre, un mio amico la aveva bianca punte azzurre selvatica, crescita tabulare ed enorme.....credo si è schiantata nel giro di poco un peccato! La più bella acropora che abbia mai visto dal vivo ma mi spaventa....non sarei capace di tenerla, complimenti!

Buran_
15-01-2012, 11:04
il colore è un mix tra lilla/viola/verde/blu ...

http://it.reeflex.net/tiere/2162_Acropora_lokani.htm

fappio
15-01-2012, 11:16
molto belle....

Buran_
21-01-2012, 20:19
ho notato che a differenza di altri coralli che sembrano avere colore solo se sotto le luci della plafo, la lokani ha un suo bel colore viola anche se ci sta solo la luce naturale sul vetro o addirittura una luce accesa in stanza ...

cmq, ho fatto un giro per i valori della vasca:

Ph =7.9 - 8.4
Redox = 360 - 410
no3 < 1 (Tropic)
po4 = 0.00 (fotometro)
kh = 8 (tropic)
Ca = 410 (tropic)
Mg = 1410 (salifert)

Buran_
12-02-2012, 00:06
ecco due foto fatte stasera al buio, una è fatta usando il flash, l'altra invece usando la sola luce della stanza... guardate come mantiene la pigmentazione lilla anche senza le luci della plafoniera
http://s15.postimage.org/oupp3x5fb/lokani_luce.jpg (http://postimage.org/image/oupp3x5fb/)

http://s15.postimage.org/r1txruapj/lokani_flash2.jpg (http://postimage.org/image/r1txruapj/)

Buran_
04-03-2012, 19:25
la crescita è lenta ma continua, anche sotto le hqi resta un pò spolipata
http://s14.postimage.org/kh95aykul/lok3.jpg (http://postimage.org/image/kh95aykul/)

http://s14.postimage.org/9k7tm6y31/lok4.jpg (http://postimage.org/image/9k7tm6y31/)

http://s14.postimage.org/4a7g8n37x/lok5.jpg (http://postimage.org/image/4a7g8n37x/)

http://s14.postimage.org/nulzbf3t9/lok6.jpg (http://postimage.org/image/nulzbf3t9/)

http://s14.postimage.org/c6rxgveod/lok1.jpg (http://postimage.org/image/c6rxgveod/)

http://s14.postimage.org/6746d7tvx/lok2.jpg (http://postimage.org/image/6746d7tvx/)

Buran_
09-03-2012, 19:17
eccola fotografata di notte
http://s18.postimage.org/8z4g0p9qd/Image5.jpg (http://postimage.org/image/8z4g0p9qd/)

http://s18.postimage.org/90edu4bk5/Image4.jpg (http://postimage.org/image/90edu4bk5/)

http://s18.postimage.org/f2m0km005/Image3.jpg (http://postimage.org/image/f2m0km005/)

http://s18.postimage.org/56kxkyu85/Image2.jpg (http://postimage.org/image/56kxkyu85/)

LOLLO77
09-03-2012, 19:25
#25#25

Buran_
09-03-2012, 21:27
visto che bel colore che mantiene anche la buoio? gli altri coralli sono marroni ma la lokani è spettacolare

LOLLO77
10-03-2012, 07:42
e' bellissima
se per caso ci prendi contro e se ne stacca un pezzetto io sono qua...:-D:-D

maxcc
10-03-2012, 08:15
spolipa alla grande #70

Buran_
10-03-2012, 11:04
effettivamente, ultimamente sta molto spolipata...

Buran_
27-03-2012, 19:36
ecco l'aggiornamento di questo bellissimo animale, ora la crescita sembra essere più veloce

http://img838.imageshack.us/img838/5215/82956595.jpg
http://img594.imageshack.us/img594/4651/66194625.jpg
http://img600.imageshack.us/img600/9983/18050420.jpg

K-Killer
31-03-2012, 08:58
veramente interessante come esemplare!

Buran_
31-03-2012, 09:55
ultimamente ha cominciato a crescere più velocemente .... il colore è sempre mix tra lilla e verde

claudiomarze
31-03-2012, 12:08
#25 bella

Buran_
31-03-2012, 17:26
grazie, speriamo continui a migliorare

Buran_
01-06-2012, 19:36
ecco dopo altri due mesi

http://img823.imageshack.us/img823/5012/dscn4905n.jpg
http://img513.imageshack.us/img513/3920/dscn4908.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/1954/dscn4909d.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/2599/dscn4910v.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/3833/dscn4911gm.jpg

maxcc
01-06-2012, 21:38
decisamente migliorata #70

Buran_
01-06-2012, 22:24
decisamente migliorata #70

sono abbastanza soddisfatto, anche la crescita è buona, ho appena rivisto le foto che misi a pag.1, in un anno è raddoppiata

Buran_
23-10-2012, 19:26
qualche foto aggiornata
http://s17.postimage.org/ny832xaa3/Dscn5334.jpg (http://postimage.org/image/ny832xaa3/)

http://s17.postimage.org/7bqituhcb/Dscn5335.jpg (http://postimage.org/image/7bqituhcb/)

http://s17.postimage.org/69kxp1nwr/Dscn5336.jpg (http://postimage.org/image/69kxp1nwr/)

PIPPO5
23-10-2012, 22:37
Ottimo.... Il colore si e'ridimensionato molto o sbaglio?

oceanooo
23-10-2012, 23:27
hai mp

Buran_
24-10-2012, 02:29
il colore diverso che si vede nelle varie foto dipende da alcuni fattori:

- si era un pò scurita durante l'estate, sia per le alte temperature che per il fatte che spegnevo le hqi dopo 4 - 5 ore per il troppo caldo (e già le lampade avevano 16 mesi di vita)
- la calibrazione del bianco della macchina fotografica, ogni volta la rifaccio ma rende diversamente i rossi ed i lilla a secondo della quantità di luce e dell'oggetto bianco scelto.
- le foto precedenti erano fatte quando i t5 avevano 4 mesi di meno ed erano di certo più evidenti le iridescenze...

Buran_
03-11-2012, 12:34
qui forse si vede un pò meglio il colore, mi è difficile trovare una combinazione di luce e bilanciamento che renda il lilla/verde....

http://s17.postimage.org/4pntrymij/Dscn5355.jpg (http://postimage.org/image/4pntrymij/)

http://s17.postimage.org/r2vkerngb/Dscn5352.jpg (http://postimage.org/image/r2vkerngb/)

http://s17.postimage.org/m5hztnlh7/Dscn5353.jpg (http://postimage.org/image/m5hztnlh7/)

alex b
03-11-2012, 12:44
molto bella

Buran_
03-11-2012, 20:17
vale sempre il principio che dal vivo è un'altra cosa...

Buran_
04-12-2012, 21:12
nuove foto, credo che questa sia la sua situazione stabile nella mia vasca ...
http://s16.postimage.org/c0819y2ap/Dscn5555.jpg (http://postimage.org/image/c0819y2ap/)

http://s16.postimage.org/b1w9leech/Dscn5557.jpg (http://postimage.org/image/b1w9leech/)

http://s16.postimage.org/o8lpkxa1t/Dscn5558.jpg (http://postimage.org/image/o8lpkxa1t/)

http://s16.postimage.org/bv8ve0kdd/Dscn5559.jpg (http://postimage.org/image/bv8ve0kdd/)

Deux
04-12-2012, 21:42
complimenti!!#70

Buran_
04-12-2012, 22:07
complimenti!!#70

grazie... rivedendo le prime foto del luglio 2011 la crescita è proprio evidente

Paolo Piccinelli
04-12-2012, 22:19
Quello in foto ē lo spolipamento massimo, oppure estroflette di piú? #24

Te lo chiedo perché la mia oggi a mezzogiorno l'ho dovuta lavare in osmosi perché era piena di turbellarie sul lato inferiore... Rimessa in vasca, stasera alle sei prima dello spegnimento luci era bella spolipata nonostante il bagnetto.


Sotto mi pare tirata... turbe oppure ē infastidita dalla vicinanza degli altri sps?!?

Boh, non mi convince.

Buran_
04-12-2012, 22:57
Quello in foto ē lo spolipamento massimo, oppure estroflette di piú? #24

Te lo chiedo perché la mia oggi a mezzogiorno l'ho dovuta lavare in osmosi perché era piena di turbellarie sul lato inferiore... Rimessa in vasca, stasera alle sei prima dello spegnimento luci era bella spolipata nonostante il bagnetto.


Sotto mi pare tirata... turbe oppure ē infastidita dalla vicinanza degli altri sps?!?

Boh, non mi convince.

no, la parte inferiore la vedi così perchè era coperta dalla foliosa arancio, con un pò di pazienza con la tronchesi le ho fatto un pò di spazio ma ovviamente stando all'ombra la parte di sotto si nota. Lo spolipamento è massimo solo a luci spente, specialmente quando somministro il phyto


http://s8.postimage.org/gz8d3qzwx/Dscn4668.jpg (http://postimage.org/image/gz8d3qzwx/)

Paolo Piccinelli
04-12-2012, 22:59
#70

Peccato che zon ë bannato... Gli volevo chiedere di postare una foto della sua... #24

Vabbé, pazienza...

Buran_
05-12-2012, 21:04
#70

Peccato che zon ë bannato... Gli volevo chiedere di postare una foto della sua... #24

Vabbé, pazienza...


manco lo sapevo che fosse bannato, ma ricordo che una foto la mise ....
comunque da mesi cerco di fare una frag di "backup" da tenere nell'altra vasca, ma immancabilmente in un paio di giorni va in rtn ...

rafamar
05-12-2012, 21:25
hai dei rossi stupendi a mio parere!
che metodo di gestioni utilizzi? #24

Buran_
05-12-2012, 21:36
hai dei rossi stupendi a mio parere!
che metodo di gestioni utilizzi? #24

nulla di particolare, è un dsb ed uso costantemente phyto e zooplankton vivo, poi ogni tanto aminoacidi e cibo per coralli

Buran_
21-12-2012, 18:55
da quando le ho dato un pò di spazio intorno sembra aver avuto un pò di crescita, evidentemente ha anche più movimento di acqua


http://s14.postimage.org/q8l7261l9/Dscn5747.jpg (http://postimage.org/image/q8l7261l9/)

fappio
21-12-2012, 19:54
è molto bella

Buran_
21-12-2012, 19:56
è molto bella

uè fappio, da quanto tempo ... grazie

begonia2001
21-12-2012, 20:40
Bellissima Filippo #25

Buran_
21-12-2012, 21:07
Bellissima Filippo #25

;-)

liferrari
21-12-2012, 22:50
Peccato che sono a 800 km, altrimenti un giro con le cesoie lo avrei fatto volentieri :-))

Buran_
22-12-2012, 10:37
allora mi sa che è meglio se sti 800km non te li fai :-))

Buran_
10-01-2013, 19:41
a caccia di notte
http://s7.postimage.org/d42tmioef/Dscn5922.jpg (http://postimage.org/image/d42tmioef/)

Buran_
18-07-2013, 11:19
Visto che le foto sono andate perse ne metto una attuale
http://s10.postimg.cc/qu2b5l9yd/image.jpg (http://postimg.cc/image/qu2b5l9yd/)

Paolo Piccinelli
18-07-2013, 11:20
spettacolare!!! #25#25#25

Buran_
18-07-2013, 18:56
grazie, si è vero, ora è proprio bella, peccato solo che ha poco spazio col vetro e devo farci passare la calamita

PIPPO5
18-07-2013, 19:21
Sta venendo su proprio bellina la lokani!

ZON
18-07-2013, 22:46
Fili' strano ma vero...mi piace!!!

Buran_
18-07-2013, 22:48
Fili' strano ma vero...mi piace!!!


:-D:-D

odranoel
19-07-2013, 00:44
Bella proprio...

Buran_
19-07-2013, 09:56
Ecco però il problema ...
http://s23.postimg.cc/7juvk4f87/image.jpg (http://postimg.cc/image/7juvk4f87/)

jay70
19-07-2013, 10:09
una telea di questa lokani, dovra' essere mio.....;-)

Buran_
16-08-2013, 18:52
con la luce solare ...la parte color crema diventa verde fluo con le luci della plafo

http://s14.postimg.cc/div7jl11p/Dscn6348.jpg (http://postimg.cc/image/div7jl11p/)

http://s14.postimg.cc/p9950ytu5/Dscn6349.jpg (http://postimg.cc/image/p9950ytu5/)

Buran_
05-09-2013, 18:30
Ecco ancora una foto quando è colpita dal Sole, uno spettacolo che nessuna luce artificie raggiunge
http://s7.postimg.cc/y6inlb247/image.jpg (http://postimg.cc/image/y6inlb247/)

Buran_
10-09-2013, 12:29
stamattina l'ho vista tirata dalla base, dove non prende mai luce, un pò di tessuto lo ha perso #24
nei giorni scorsi ho lavorato pesantemente in vasca per fare una pesante taleazione, alzando molto sedimento, domenica avevo messo 100ml di resine per PO4, i valori sono Kh=8, NO3=1, PO4=0.03.
Tenendo anche conto che la calamita la consuma continuamente da una parte, mi sa che possa essere un'infezione...

Buran_
11-10-2013, 10:59
ed alla fine ho dovuto talearla in pezzi più piccoli, in tre parti di cui una è già tutta spellata.... purtroppo già sapevo che questo animale appena lo tocchi muore....vediamo se le altre due parti sopravvivono...