PDA

Visualizza la versione completa : Fondo In acquario Gia avviato!


xThe_Fishmanx
30-07-2011, 16:32
Salve ragazzi devo chiedere una cosa che non mi azzarderei mai a fare senza un consiglio da chi ha piu esperienza di me! cioè tutti coloro che mi risponderanno ihihi :)allora metto in chiaro cioò che è scritto da titolo:

Ho un acquario da 400lt netti già avviato da 1 anno e perfettamente stabile tutti valori ottimi e coerenti con le necessità dei suoi ospiti (Poecilia reticulata(guppy)gyrinocheilus aymonieri,coridoras aeatus),il tutto piantumato eccetera e con un fondale ben sistemato di cui una parte fertile e il restante ghiaietto medio (questo per non dar problema ai baffetti dei coridoras).oltre a quest acquario ne ho un altro un po piu piccolo di 120lt netti(avviato da 7mesi) a scopo di allevamento guppy che poi cambio col mio negoziante di fiducia per il cibo i test e tutto il materiale che mi occorre per mantenere l acquario più grosso.
ora l acquario di minor dimenssioni e sprovvisto di ghiaietto quindi e a fondo scoperto e siccome mi è rimasto abbastanza ghiaietto di quello di prima (del 400 lt) volevo chiedervi se gia ad acquario avviato posso inserire le pietruzze per il fondo senza dover svuotare la vasca e rimuovere gli ospiti.
Creerei un grande stress ai piccoli guppy?i miei valori in acqua rischierebbero un innalzamento eccessivo e/o un abbassamento altrettanto radicale?anche se bollisco le pietruzze per disinfettarle dalla polvere accumulata in quest anno avrei problemi come per esempio un intorbidimento dell acqua o un esplosione batterica?

Infine concludendo é possibile inserire delle pietruzze per abbellire il fondo in un acquario già avviato senza svuotare la medesima vasca ma soprattutto senza GROSSI PROBLEMI per la salute dei miei piccoli?.grazie attendo risposte:):-)

malù
30-07-2011, 17:52
Se il ghiaietto è inerte basta lavarlo bene ed inserirlo con calma.......i valori non cambieranno, al massimo si intorbidirà leggermente l'acqua.....(se non c'è già) inserisci un pò di perlon nel filtro.

xThe_Fishmanx
31-07-2011, 10:16
Ok capito:) e per quanto riguarda la quantità?cioè io non mi regolo bene di quanto ghiaietto necessito infatti come ho gia detto mi è avanzato dal 400 lt mi sono rimasti circa 15kg.
ho letto che per sapere all incirca di quanto ghiaietto necessito devo moltiplicare la larghezza della base per la sua profondità ottenuto questo risultato devo moltiplicarlo per l altezza di ghiaietto che voglio mettere e infine dividere per 1000. ma cosi non ottengo un litraggio?come quando si fa per calcolare la capacità netta dell acquario?:)

Fra91
31-07-2011, 10:41
Ok capito:) e per quanto riguarda la quantità?cioè io non mi regolo bene di quanto ghiaietto necessito infatti come ho gia detto mi è avanzato dal 400 lt mi sono rimasti circa 15kg.
ho letto che per sapere all incirca di quanto ghiaietto necessito devo moltiplicare la larghezza della base per la sua profondità ottenuto questo risultato devo moltiplicarlo per l altezza di ghiaietto che voglio mettere e infine dividere per 1000. ma cosi non ottengo un litraggio?come quando si fa per calcolare la capacità netta dell acquario?:)

Si hai ragione però poichè il ghiaino affonda in acqua vuol dire che il peso specifico del ghiaino è maggiore di quello dell'acqua, che è 1, di conseguenza fai circa 1,5 kg per litro, lo moltiplichi per i litri e sei apposto...;-)

omeroped
31-07-2011, 10:49
un consiglio per non far intorbidire troppo l'acqua... oltre ad aver lavato il ghiaietto inseriscilo facendolo scivolare in un tubo di plastica (tipo quelli di scarico del lavandino) immerso fino al fondo. ;-)

xThe_Fishmanx
31-07-2011, 23:49
ok grazie del consiglio dell 1,5kg per litro per l inserimento mediante un tubo:)consigli molto utili domani mi adopererò ad eseguire ciò:-)
anche se in acqua c'è un esplosione batterica che ormai combatto da 2 settimani con cambi parziali del 20% ma si ostina a persistere(il bello e che non uso attiatori batterici)<.<....xD

Maylandia84
01-08-2011, 00:10
un consiglio per non far intorbidire troppo l'acqua... oltre ad aver lavato il ghiaietto inseriscilo facendolo scivolare in un tubo di plastica (tipo quelli di scarico del lavandino) immerso fino al fondo. ;-)

Io in passato (per inserire ghiaia piu fine in superficie per i corydoras) ho fatto proprio così!ottimo consiglio! 


Follow me on flick www.flickr.com/bobmarchi cooming sono more acquaviti Photoshop!!

scriptors
01-08-2011, 14:27
Imbuto e tubo in plastica rigido che arriva fino al fondo ;-)

Solo che mi chiedo perchè inserire il fondo #24 ... senza è più facile pulire tutti gli avanzi e quindi, ridurre il carico del filtro da un lato e controllare il carico organico dall'altro.

Per ridurre gli inquinanti e dare, se c'è ne fosse bisogno ma non c'è ne, protezione ai piccoli un po di ceratophyllum galleggiante