Visualizza la versione completa : gorgonie
mr.enrich80
29-07-2011, 22:43
Cosa significa gorgonia simbiontica? e gorgonia non simbiontica?
Grazie a tutti in anticipo
DanyVI76
29-07-2011, 23:05
Oddio, credo intendessi di più la definizione Gorgonia "zooxanthellata" od "azooxanthellata" che vuol dire, nel primo caso, provvista di zooxanthelle simbionti e nel secondo ovviamente che ne è sprovvista.
Quindi nel primo caso saranno Gorgonie relativamente semplici da tenere mentre nel secondo, beh, le lascerei ad acquariofili molto esperti! ;-)
Alex_Milano80
29-07-2011, 23:29
le Gorgonia come ogni altro corallo può essere di tipo simbionte oppure no, la simbiosi si verifica in genere con un'alga unicellulare appartenente al gruppo delle zooxantelle: l'alga viene ospitata all'interno del corpo dell'animale dove trova protezione e si nutre dei suoi scarti metabolici, contemporaneamente le microalghe ospitate effettuano la fotosintesi producendo alimento anche per il corallo ospitante. La simbiosi è un rapporto di reciproco vantaggio.
Le gorgonie "zooxanthellate" sono provviste di zooxanthelle simbionti e quindi si nutrono dei prodotti che queste alghe producono con la fotosintesi, sono più facili da tenere in vasca perchè campano della sola "plafoniera".
Le gorgonie non simbionti, o azooxanthellate, devono procurarsi tutto il cibo catturando plancton filtrando l'acqua e questo le rende difficili da mantenere in un'ambiente chiuso e limitato come le nostre vasche.
Ogni animale è a sè ed è difficile sapere se in natura preferisce nutrirsi di bacterioplancton... zooplancton oppure fitoplancton, e ancora più difficile è averne sempre a disposizione perchè questi animali si sono evoluti per una continua, incessante e lentissima nutrizione in piccole dosi tutto il giorno; anche tentando di alimentarli direttamente inserendo plancton in vasca molte specie non sono "organizzate per farsi un'abbuffata e via" mentre lo skimmer lo elimina dalla vasca troppo velocemente.
Le gorgonie non simbionti sono considerate difficili per questi motivi... e lo stesso vale per tutti gli animali azooxanthellati che non siano direttamente nutribili con altre forme di cibo... ci sarebbe una lunga serie di esempi :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |