Entra

Visualizza la versione completa : Che tipo di alga ho??????


worf
29-07-2011, 17:43
Mi ritrovo da ieri, ed oggi la situazione è peggiorata, delle alghe che non riesco a definire.
Sulle piante e sul corpo del filtro e sui vetri.
Chi mi può aiutare ad individuare la specie ed eventualmente come debellarle?
Ecco i valori misurati ieri sera:
acqua color giallino!!!!!!
temperatura 27°
ph 7
gh 14
kh 13
no2 0
no3 7mg/l
test effettuati con reagenti.
fornitura di co2 con phmetro puntato su ph7
due lampade da 39w 6500k e 4000k per 10 ore al giorno
acquario di tre mesi
due giorni fa ho cambiato 30 litri con acqua di osmosi ed ho inserito 4 palline di cladophora.
l'acquario è un 120 litri lordi
ed ecco come si presenta oggi.


http://s2.postimage.org/2p46vrm1w/acquario1.jpg (http://postimage.org/image/2p46vrm1w/)

http://s2.postimage.org/2p48jayjo/acquario2.jpg (http://postimage.org/image/2p48jayjo/)

http://s2.postimage.org/2p4a6ub1g/acquario3.jpg (http://postimage.org/image/2p4a6ub1g/)

http://s2.postimage.org/2p4budnj8/acquario4.jpg (http://postimage.org/image/2p4budnj8/)

http://s2.postimage.org/2p4dhx010/acquario5.jpg (http://postimage.org/image/2p4dhx010/)

http://s2.postimage.org/2p4f5gcis/acquario6.jpg (http://postimage.org/image/2p4f5gcis/)

worf
30-07-2011, 21:30
Aiuto....
Ho tutti i pesci che boccheggiano, le alghe da ieri sembrano moltiplicate.
i test di oggi:
ph 7.2
kh 12
gh 13
no2 0
no3 7mg/l
temperatura 26°

Non vorrei perdere i pesci.
Grazie

gia90
31-07-2011, 20:10
Aiuto....
Ho tutti i pesci che boccheggiano, le alghe da ieri sembrano moltiplicate.
i test di oggi:
ph 7.2
kh 12
gh 13
no2 0
no3 7mg/l
temperatura 26°

Non vorrei perdere i pesci.
Grazie

di certo i pesci nn boccheggiano per le alghe ma ci deve essere problemi legati all'acqua....hai la co2?

worf
31-07-2011, 20:28
Si, ho un impianto di CO2 automatico ed ho portato il ph a 7,2.
I valori dell'acqua li leggi nel mio ultimo messaggio.
Grazie

Aiuto....
Ho tutti i pesci che boccheggiano, le alghe da ieri sembrano moltiplicate.
i test di oggi:
ph 7.2
kh 12
gh 13
no2 0
no3 7mg/l
temperatura 26°

Non vorrei perdere i pesci.
Grazie

di certo i pesci nn boccheggiano per le alghe ma ci deve essere problemi legati all'acqua....hai la co2?

gia90
31-07-2011, 20:56
il cambio d'acqua che hai fatto di 30 litri l'hai fatto di sola osmosi ho osmosi+acqua rubinetto....xkè se hai usato solo osmosi hai causato un repentino sbalzo di valori.
i pesci boccheggiano tutti vicno alla superficie o hanno solo la respirazione accellerata?

worf
01-08-2011, 11:03
Ciao, si ho usato esclusivamente acqua di osmosi.
I pesci boccheggiano vicino alla superficie e quando sono in immersione hanno la respirazione accellerata. Ho riprovato i test e non sono sostanzialmente cambiati.
Ieri non boccheggiavano, poi verso sera si.
Ho aggiunto un areatore ed ho portato il ph a 7.2
Le lumache sono venute tutte a galla e nei momenti in cui i pesci boccheggiano escono tutte dai nascondigli (non ho mai visto tante lumache!!!!)
Grazie



il cambio d'acqua che hai fatto di 30 litri l'hai fatto di sola osmosi ho osmosi+acqua rubinetto....xkè se hai usato solo osmosi hai causato un repentino sbalzo di valori.
i pesci boccheggiano tutti vicno alla superficie o hanno solo la respirazione accellerata?

gia90
01-08-2011, 12:18
il cambio dell'acqua nn farlo mai di sola osmosi ma miscelela con quella di rubinetto perchè altrimenti c'è un sbalzo repentino dei valori e questo da problemi ai pesci

worf
01-08-2011, 15:19
il cambio dell'acqua nn farlo mai di sola osmosi ma miscelela con quella di rubinetto perchè altrimenti c'è un sbalzo repentino dei valori e questo da problemi ai pesci

Grazie, da ora in poi mai più osmosi pura; e questo potrebbe essere il problema del boccheggiare. (ed io che pensavo di aver fatto bene!!!!)
E le alghe?????

danny1111
01-08-2011, 16:34
Mah...il fatto di aver inserito 30 litri di osmosi pura non c'entra niente con il boccheggiamento nè tantomeno con l'aumento delle alghe.

Certo è meglio non creare troppi sbalzi di valori improvvisi ma non è questo il caso.

Ti consiglio un cambio d'acqua del 50% (con le dovute proporzioni tra rubinetto e osmosi), abbasserei le ore del fotoperiodo a 8 e stoperrei la fertilizzazione se l'hai mai cominciata.

E magari inserirei qualche altra pianta...

Bisogna avere pazienza, non puoi debellarle in poco tempo.
L'importante è che per ora i pesci si riprendono..

worf
01-08-2011, 16:56
Grazie, non ho mai fertilizzato, ma in fase di allestimento ho inserito un fondo fertilizzante ricoperto da ghiaino medio.
In effetti le piante sono pochine, vedrò di provvedere, ridurrò anche il fotoperiodo.
pazienza? direi che dopo tre anni di bonsai non mi manca.




Mah...il fatto di aver inserito 30 litri di osmosi pura non c'entra niente con il boccheggiamento nè tantomeno con l'aumento delle alghe.

Certo è meglio non creare troppi sbalzi di valori improvvisi ma non è questo il caso.

Ti consiglio un cambio d'acqua del 50% (con le dovute proporzioni tra rubinetto e osmosi), abbasserei le ore del fotoperiodo a 8 e stoperrei la fertilizzazione se l'hai mai cominciata.

E magari inserirei qualche altra pianta...

Bisogna avere pazienza, non puoi debellarle in poco tempo.
L'importante è che per ora i pesci si riprendono..