Entra

Visualizza la versione completa : Anticipazioni...nano


GPe
29-07-2011, 16:19
Ciao ragazzi,
ho una vaschetta da circa 25 litri in vetro con angoli anteriori arrotondati. Ho circa 6-7 kili di rocce vive e della sabbia corallina sugar bianca.
Utilizzerò per movimento una pompa hydor nano da 900 l/h e forse una koralia 1 o 2...vedremo.
Conto di cominciare l'allestimento questo fine settimana...magari vi posto qualche foto!!!Ciaooo

Giuansy
29-07-2011, 16:33
Ciao....ti scosiglio di inserire sabbia....che ti porta solo problemi....

garth11
29-07-2011, 16:39
Ciao....ti scosiglio di inserire sabbia....che ti porta solo problemi....

quoto

GPe
29-07-2011, 20:52
Beh, sicuramente avrete ragione....ma secondo voi cambierebbe qualcosa se la sabbia provenisse da un acquario già avviato?E se mettessi giusto una "spolveratina" x coprire il vetro di fondo?
Ragazzi è più forte di me...non mi piace vedere il vetro di fondo!
Che ne pensate?
tenendo conto che vorrei allevare soltanto molli e qualche lps cambierebbe qualcosa?
Ho fatto troppe domande?????#12

aristide
29-07-2011, 21:05
io ho messo 2 cm di sabbia nuova fin dall' inizio ... e' un anno che me la porto dietro solo adesso ho avuto problemi di ciano batteri ma penso siano dovuti anche agli sbalzi di temperatura, comunque sulla sabbia ci sono svariate scuole di pensiero

Manuelao
29-07-2011, 21:06
Il problema della sabbia messa in allestimento è che le rocce rilasciano schifezze e la sabbia diventerebbe un ricettacolo di porcherie che ti farebbe aumentare gli inquinanti
La sabbia, una spolveratina, la puoi mettere quando il sistema è già maturo

Poi ci sono utenti che l'hanno messa subito e non hanno avuto problemi ma questi casi sono l'eccezione;-)

omeroped
29-07-2011, 21:16
Io ero partito con un 30 litri e spolveratina di sabbia... appena ho allargato non l'ho più messa e i fosfati da alti che erano sono andati a zero... io aspetterei a metterla dopo un otto nove mesi. :-)

garth11
30-07-2011, 02:13
Io l'ho messa dopo circa 5 mesi e non mi sono più tolto dalle palle le alghe... Ora sono a 1 anno...

cristiellos
30-07-2011, 06:13
Io l'ho messa dopo circa 5 mesi e non mi sono più tolto dalle palle le alghe... Ora sono a 1 anno...
:-D

GPe
02-08-2011, 22:36
Allora ragazzi,
domenica ho allestito ed avviato il mio nano....ecco alcune foto
http://s2.postimage.org/1173wwa04/IMG_0722.jpg (http://postimage.org/image/1173wwa04/)

http://s2.postimage.org/11777yyzo/IMG_0723.jpg (http://postimage.org/image/11777yyzo/)

http://s2.postimage.org/117aj1nz8/IMG_0724.jpg (http://postimage.org/image/117aj1nz8/)

http://s2.postimage.org/117h571yc/IMG_0725.jpg (http://postimage.org/image/117h571yc/)


Alla fine non ho resistito ed uno strato sottili di sabbia l'ho messo....se dovesse crearmi problemi lo aspiro e via!!!!!
La vasca misura 30x30x45h ed ha una capacità di 24 litri netti.Ho inserito circa 7 kili di rocce vive!
Il movimento è affidato ad una nano Koralia da 900 l/h (sempre accesa) e ad una una koralia 1 da 1500 litri/h (che si accende 4 volte al giorno per 2 ore ogni volta)...è troppo???
L'illuminazione sarà affidata ad una lampada a risparmio energetico da 30 Watt della Haquoss con luce bianca da 10000 K° e attinica da 22000 K°.
Ho intenzione di inserire uno skimmer, ma tenendo conto delle dimensioni della vasca, ho bisogno del vostro consiglio prima dell'acquisto.
Credo di aver detto tutto...adesso aspetto le vostre critiche#28c
Ciao-ciao-28

Manuelao
02-08-2011, 22:45
Metterei uno sfondo blu


Sent from my iPhone using Tapatalk

GPe
02-08-2011, 22:49
Metterei uno sfondo blu


Sent from my iPhone using Tapatalk

Hai ragione....conto di metterlo nei prossimi giorni....ma la rocciata che ti sembra??

Manuelao
02-08-2011, 22:54
A me piace ma forse l'avrei fatta più alta


Sent from my iPhone using Tapatalk

GPe
02-08-2011, 22:57
A me piace ma forse l'avrei fatta più alta


Sent from my iPhone using Tapatalk
Hai ragione...in verità mi sono fermato prima perchè ho pensato che in seguito inserendo invertebrati (spesso già attaccati alle rocce) potrei alzarmi troppo!!Cmq, volendo potrei inserire ancora qualche roccia!!

aristide
03-08-2011, 08:35
la rocciata puoi farla piu' alta creando dei terrazzamenti a vari livelli per inserirci gli invertebrati, cerca inoltre di creare anche grotte e anfratti dove gli animali andranno a nascondersi e che comunque servono alla filtrazione dell' acqua.
con una gestione di cambi costanti lo schiumatoio non serve perlomeno inizialmente
cosa intendi inserire?

GPe
03-08-2011, 15:47
la rocciata puoi farla piu' alta creando dei terrazzamenti a vari livelli per inserirci gli invertebrati, cerca inoltre di creare anche grotte e anfratti dove gli animali andranno a nascondersi e che comunque servono alla filtrazione dell' acqua.
con una gestione di cambi costanti lo schiumatoio non serve perlomeno inizialmente
cosa intendi inserire?

La mia intenzione è inserire prevalentemente molli di vari tipi, una euphyllia, una lismata amboinensis ed 1 paguro....niente pesci ovviamente!!E' troppo????

Giuansy
03-08-2011, 15:56
si va bene .....poi per i coralli ne puoi mettere finchè ce ne stanno....sempre tenedo conto che fra uno e l'altro devi lasciare un po di spazio perchè crescono e crescendo si toccano e puo sudìceedere che siano infastiditi dalla vicinanza/contatto.....sopratutto l'Euphillya che per inciso è anche molto ma moolto urticante-28

GPe
03-08-2011, 15:59
Sì certo, starò molto attento al loro posizionamento.
In questa fase di "buio" è necessario aggiungere qualcosa o debbo rabboccare soltanto l'acqua che evapora?Il buio dovrà durare un mese, al termine comincerò ad accendere le luci partendo da 2 ore e poi aumentanto di quanto ed ogni quando?

Giuansy
03-08-2011, 16:32
il mese di buio è indicativo ...nel senso che puoi iniziare col fotoperiodo quando i valori (no3 e po4) te lo consentono vale a dire:

- no3: almeno sotto i 20ppm e cmq piu bassi sono meglio è.....non esistono resine per
farli abassare

- Po4 devono risultare non rilevabili o a zero...qui ovviamente se hai Po4 (probabile)
ti aiutano ad abbassarle ed a portarle a zero le resine anti po4 tieni presente che una
volta portate a zero togli le resine ...è il sistema che se gira a dovere le mantiene a zero


inizi con un'oretta al giorno ed aumenti ogni 4 o 5 giorni di un'oretta sino ad arrivare a 87nove ore di luce giornaliere....

PS: nei primi 10gg dall'avvio è inutile fare test (hai dei picchi che levati) in questo periodo
tiweni sotto controllo la salinita/densità e la temperatura acqua.....passato questo periodo comincia afre i tets di no3 e po4 e vedi come sei messo e ti comporti di copnseguenza....poi una volta iniziato il fotopeeriodo cominci a fare i tets della triade (ca/mg/kh) e se è il caso li aggiusti e li porti nel giusto range e bilanciati.....poi ne riparliamo....che c'è tempo#36#

aristide
03-08-2011, 18:24
le euphyillie .... belle e cattive!!!!

GPe
03-08-2011, 20:37
il mese di buio è indicativo ...nel senso che puoi iniziare col fotoperiodo quando i valori (no3 e po4) te lo consentono vale a dire:

- no3: almeno sotto i 20ppm e cmq piu bassi sono meglio è.....non esistono resine per
farli abassare

- Po4 devono risultare non rilevabili o a zero...qui ovviamente se hai Po4 (probabile)
ti aiutano ad abbassarle ed a portarle a zero le resine anti po4 tieni presente che una
volta portate a zero togli le resine ...è il sistema che se gira a dovere le mantiene a zero


inizi con un'oretta al giorno ed aumenti ogni 4 o 5 giorni di un'oretta sino ad arrivare a 87nove ore di luce giornaliere....

PS: nei primi 10gg dall'avvio è inutile fare test (hai dei picchi che levati) in questo periodo
tiweni sotto controllo la salinita/densità e la temperatura acqua.....passato questo periodo comincia afre i tets di no3 e po4 e vedi come sei messo e ti comporti di copnseguenza....poi una volta iniziato il fotopeeriodo cominci a fare i tets della triade (ca/mg/kh) e se è il caso li aggiusti e li porti nel giusto range e bilanciati.....poi ne riparliamo....che c'è tempo#36#

Si hai ragione...c'è tempo!!!
Un dubbio mi viene riguardo alla temperatura.
Ho notato che con questo caldo la temperatura arriva anche a 28-29 gradi, ma sinceramente non pensavo fosse un problema visto che la vasca è vuota...potrebbe farmi saltare la maturazione della vasca?E' meglio mettere una ventola per abbassare la temperatura??-:33
------------------------------------------------------------------------
le euphyillie .... belle e cattive!!!!

Belle,anzi bellissime....ma non tanto cattive...basta posizionarle a dovere#36#

aristide
03-08-2011, 21:05
basta posizionarle a dovere.... gli spazi nel nanoreef diventano subito ristretti . cio' non toglie che siano le euphyllie uno fra i piu' bei coralli lps

Giuansy
04-08-2011, 07:27
be se in vasca hai 28gradi ora (che è estate) ci può stare....diciamo che non sei ancora al limite ....che è sui 30gradi....

tanto piu che non hai ancora ospiti in vasca.....e non succede nulla.....cmq sopratutto quando avrai ospiti in vasca e tanto per stare sereno procurati una ventolina......o due...

anche perchè ora hai 28gradi a luci spente ma quando le accendi calore ne fanno e la temperatura aumenta.....a seconda di che tipo di illuminazione hai.....

mi aggiorni al proposito (tipo di illuminazione)....

TetraSera
04-08-2011, 18:48
Ciao, io dopo 1 mese di buio ho dovuto riallestire il mio nano, per via di uno strato di sabbia di appena 1 cm. Le rocce spurgheranno e sotto la sabbia ti ritrovi lo "schifo" io sono pure un neofita, ed ho avuto questo problema, quindi, poi fai tu. Ciao e buona fortuna!

GPe
04-08-2011, 22:56
be se in vasca hai 28gradi ora (che è estate) ci può stare....diciamo che non sei ancora al limite ....che è sui 30gradi....

tanto piu che non hai ancora ospiti in vasca.....e non succede nulla.....cmq sopratutto quando avrai ospiti in vasca e tanto per stare sereno procurati una ventolina......o due...

anche perchè ora hai 28gradi a luci spente ma quando le accendi calore ne fanno e la temperatura aumenta.....a seconda di che tipo di illuminazione hai.....

mi aggiorni al proposito (tipo di illuminazione)....
L'illuminazione sarà affidata ad una lampada a risparmio energetico da 24 watt con doppia gradazione 10000K e 22000K.
Siamo a 1 watt litro,è poco??

garth11
05-08-2011, 00:20
be se in vasca hai 28gradi ora (che è estate) ci può stare....diciamo che non sei ancora al limite ....che è sui 30gradi....

tanto piu che non hai ancora ospiti in vasca.....e non succede nulla.....cmq sopratutto quando avrai ospiti in vasca e tanto per stare sereno procurati una ventolina......o due...

anche perchè ora hai 28gradi a luci spente ma quando le accendi calore ne fanno e la temperatura aumenta.....a seconda di che tipo di illuminazione hai.....

mi aggiorni al proposito (tipo di illuminazione)....
L'illuminazione sarà affidata ad una lampada a risparmio energetico da 24 watt con doppia gradazione 10000K e 22000K.
Siamo a 1 watt litro,è poco??

i watt/litro vogliono dire poco... comunque con quella luce ci allevi dei molli!

aristide
05-08-2011, 07:03
per sps ne aggiungi un altra e sei apposto devi solo ricordarti di sostituire le lampadine ogni 6 mesi

GPe
05-08-2011, 21:36
per sps ne aggiungi un altra e sei apposto devi solo ricordarti di sostituire le lampadine ogni 6 mesi

Quindi 48 Watt potrebbe bastare x allevare anche sps?

garth11
06-08-2011, 01:43
per sps ne aggiungi un altra e sei apposto devi solo ricordarti di sostituire le lampadine ogni 6 mesi

Quindi 48 Watt potrebbe bastare x allevare anche sps?

mmmmmarroni?

aristide
06-08-2011, 07:49
io penso che bastino, se ne parla un sacco male delle pl cinesi ma fanno il loro sporco lavoro, in ogni caso le sto sperimantando sull mia pelle :-)

GPe
06-08-2011, 22:05
per sps ne aggiungi un altra e sei apposto devi solo ricordarti di sostituire le lampadine ogni 6 mesi

Quindi 48 Watt potrebbe bastare x allevare anche sps?

mmmmmarroni?


???scusa non ho capito cosa vuoi dire???#28f

aristide
06-08-2011, 22:14
se non c'e' abbastanza luce i coralli SPS tendono ad assumere colorazioni marroni

GPe
06-08-2011, 23:14
Sorry....non avevo capito!!
Ma allora 48 watt potrebbero bastare o no?
Ho letto sul forum che qualcuno prepara strisce di led adesive per potenziare la luminosità della vasca....ma sono utili??

aristide
06-08-2011, 23:35
tieni i 48 watt e vedi come va

GPe
06-08-2011, 23:43
volendo aggiungere uno schiumatoio...tra questi due quale mi consiglieresti??

a) Wave Nano Scum 100 (15 euro)
b) Niagara Skimmer 280 Wave (20 euro)

Li vende un utente del forum...il prezzo sembra buono,ma valgono???

aristide
07-08-2011, 07:23
hai la stessa vasca che ho io quindi se non hai intenzione di metterci una sump schiumatoi ad immersione non ti conviene metterceli ti occupano solo spazio, con 20 euro c'e' il niagara 280 (prendilo nuovo) che serve solo per metterci le resine, o se vuoi uno schiumatoio serio a cascata c'e' il deletec http://www.aquariumline.com/catalog/deltec-schiumatoio-esterno-appendere-p#2597.html

GPe
07-08-2011, 09:19
hai la stessa vasca che ho io quindi se non hai intenzione di metterci una sump schiumatoi ad immersione non ti conviene metterceli ti occupano solo spazio, con 20 euro c'e' il niagara 280 (prendilo nuovo) che serve solo per metterci le resine, o se vuoi uno schiumatoio serio a cascata c'e' il deletec http://www.aquariumline.com/catalog/deltec-schiumatoio-esterno-appendere-p#2597.html

Forse conviene puntare sul Deltec...la spesa la faccio una volta, ma poi sto tranquillo.Il niagara 280 non mi convince troppo...ho paura che sia poco performante....

aristide
07-08-2011, 10:04
non e' performante... ah ah ce l' ho..

GPe
13-08-2011, 22:31
Ragazzi, dopo 15 giorni dall'avvio ho notato la comparsa di qualche alga filamentosa verde su alcune rocce....è normale?
Inoltre, si forma una patina di pulviscolo sulla superficie dell'acqua,come faccio ad eliminarla?
Infine, tenendo conto che il volume della mia vaschetta è 24 litri netti, uno skimmer deltec mce 300 con pompa da 1200 l/h è esagerato??-28

Pido
14-08-2011, 00:42
Ragazzi, dopo 15 giorni dall'avvio ho notato la comparsa di qualche alga filamentosa verde su alcune rocce....è normale?
Inoltre, si forma una patina di pulviscolo sulla superficie dell'acqua,come faccio ad eliminarla?
Infine, tenendo conto che il volume della mia vaschetta è 24 litri netti, uno skimmer deltec mce 300 con pompa da 1200 l/h è esagerato??-28

hai acceso le luci ? o e in una posizione molto illuminata per esempio vicino a una finestra? a me sono comparse quando accesi le luci poin sono scomparse con l'abbassamento dei valori inquinanti
lo skimmer devi chiedere a l'utente kaballinus lui lo aveva in un nanetto

GPe
14-08-2011, 09:29
Ragazzi, dopo 15 giorni dall'avvio ho notato la comparsa di qualche alga filamentosa verde su alcune rocce....è normale?
Inoltre, si forma una patina di pulviscolo sulla superficie dell'acqua,come faccio ad eliminarla?
Infine, tenendo conto che il volume della mia vaschetta è 24 litri netti, uno skimmer deltec mce 300 con pompa da 1200 l/h è esagerato??-28

hai acceso le luci ? o e in una posizione molto illuminata per esempio vicino a una finestra? a me sono comparse quando accesi le luci poin sono scomparse con l'abbassamento dei valori inquinanti
lo skimmer devi chiedere a l'utente kaballinus lui lo aveva in un nanetto

Non ho acceso le luci,ma in effetti è in una posizione piuttosto illuminata....parete opposta alla porta del balcone....che faccio?non dirmi che devo cambiargli posizione!!!!!!#28c

Pido
14-08-2011, 10:19
No ammeno che non sia colpito dal sole direttamente , potrest coprire i vetri laterali con del cartone fin quando sei in maturazione poi quando si saranno abassati i valori degli inquinanti non dovrebbero più comparire
Comunque anchio lo vicino al balcone e si era presentato il tuo problema

GPe
14-08-2011, 13:53
No ammeno che non sia colpito dal sole direttamente , potrest coprire i vetri laterali con del cartone fin quando sei in maturazione poi quando si saranno abassati i valori degli inquinanti non dovrebbero più comparire
Comunque anchio lo vicino al balcone e si era presentato il tuo problema

No il sole non arriva direttamente...proverò a coprire i vetri laterali come mi hai consigliato!!!-28

GPe
08-11-2011, 12:18
Ciao ragazzi,
dopo 3 mesi e mezzo dall'avvio del mio picoreef, vi posto qualche foto aggiornata.


http://s8.postimage.org/xhm9t4on5/IMG_0963.jpg (http://postimage.org/image/xhm9t4on5/)

http://s11.postimage.org/qs996anov/IMG_0964.jpg (http://postimage.org/image/qs996anov/)

http://s7.postimage.org/ts2mja77r/IMG_0965.jpg (http://postimage.org/image/ts2mja77r/)

http://s7.postimage.org/tumi64avb/IMG_0966.jpg (http://postimage.org/image/tumi64avb/)



http://s7.postimage.org/89hfiie4n/IMG_0967.jpg (http://postimage.org/image/89hfiie4n/)

http://s10.postimage.org/m38l39s9x/IMG_0968.jpg (http://postimage.org/image/m38l39s9x/)

http://s9.postimage.org/5zzu21cqz/IMG_0969.jpg (http://postimage.org/image/5zzu21cqz/)


Gli animali che ci sono provengono tutti dalla mia vasca 150x50x50 e sembra stiano abbastanza bene. Ho notato anche la nascita di macroalghe rosse sulla superficie di alcune rocce.
La turbo pulisce che è una bellezza e circa 6 giorni fa ho introdotto un amboinensis. Su quest'ultimo, però, nutro qualche dubbio; ovviamente il gambero va nutrito, ma non avendo skimmer in vasca, per quanto possa essere attento nella somministrazione del mangime, credo che prima o poi i valori mi si sballeranno...che dite?Lo pesco con una nassa e lo metto nella vasca "madre" dove ci sono altri 2 amboinensis? Magari in compagnia sta anche meglio....#36#
Aspetto consigli e...critiche ovviamente!!-28