Visualizza la versione completa : Bacopa Rovinata
Iscariota65
29-07-2011, 13:04
salve, mentre tutte le altre piante stanno bene, la mia bacopa, mostra segni di sofferenza, ovvero non fa più foglie, come potete notare qui:
http://img856.imageshack.us/img856/3766/bacoparovinata.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/bacoparovinata.jpg/)
Per cosa è dovuto? Mancanza di co2? sto utilizzando protocollo seachem base da pochi giorni
l'illimunazione è un 4x24 ( 2 da 4000k e 2 da 6000k ) su una vasca di 80x36 con un altezza di 51cm
i valori dell'acqua non li ho ancora eseguiti ma stavano nella media ultimamente ( e questo problema c'è da un bel po )
il fondo è ghiaia con fertilizzante sotto
la temperatura è di 24 gradi
dufresne
29-07-2011, 13:10
ma con tutta quella luce non hai problemi di alghe?
per la bacopa... non saprei, so solo che la bacopa è tanto "ghiotta" di potassio. Però aspetta qualcuno più esperto
Iscariota65
29-07-2011, 13:28
mmmm ieri ho iniziato pure il protocollo seachem che include il potassio :D però con questa luce non ho problemi di alghe, o almeno, si erano presentate tante all'inizio, ma poi con il gyrino non hanno vita facile :)
dufresne
29-07-2011, 13:31
beh ottimo per le alghe, meglio così ;-)
per la bacopa, vediamo, magari col nuovo protocollo si riprende
Iscariota65
03-08-2011, 00:24
niente da fare :(
il fondo è fertilizzato, ma ho ordinato le tavolette della seachem, cosi vediamo un pò se si riprende! che dite di fare? tagliare tutto? :( ho pure altre bacopa in un acquario, che le foglie sotto stanno " marcendo " quelle sopra no, per cui credo sia un fattore di luce no? però perchè queste qui stanno cosi? sono tutte sotto le luci :(
un altra cosa : ma se fanno le radici " aeree " vuol dire che hanno poco nutrimento, per cui cosa devo fare? appoggiare gli steli con le radici aeree che vanno dentro al fondo? ditemi voi :(
io ho il tuo stesso problema da un pò,
il mio venditore di fiducia mi ha detto che è normale e che dipende dalla poca luce che gli arriva alle foglie più basse, ma a me non mi convince tanto, tra l'altro ho lo stesso problema con una pianta di ludwigia.
io a differenza di iscariota non ho ancora iniziato con la fertilizzazione e quindi penso che sia un problema di nutrienti.
ci date una mano!!-28-28
Iscariota65
13-08-2011, 00:58
continuo a fertilizzare a liquido , ho inserito pure 4 pastiglie di dennerle fertilizzante, la luce spicca sulla bacopa, ma le foglie non crescono :( ora prossimamente comprerò un impianto di co2 usa e getta
io il CO2 ce l'ho ma il problema c'è sempre!
Se interessa siamo in 3!
Ho anch'io il vostro problema con la Bacoca, la parte superiore bella rigogliosa da potare ogni settimana che esce dall'acquario e la metà inferiore solo stelo e le foglie che diventano trasparenti e poi si staccano. Io ho la CO2 e stavo comprando il Tetra Plant Crypto e il Tetra Plant Florapride proprio per vedere se si ripiglia, naturalmente ho un fondo Tetra Plant Complete Substrate.
Se interessa siamo in 3!
Ho anch'io il vostro problema con la Bacoca, la parte superiore bella rigogliosa da potare ogni settimana che esce dall'acquario e la metà inferiore solo stelo e le foglie che diventano trasparenti e poi si staccano. Io ho la CO2 e stavo comprando il Tetra Plant Crypto e il Tetra Plant Florapride proprio per vedere se si ripiglia, naturalmente ho un fondo Tetra Plant Complete Substrate.
quello che ho potuto capire leggendo qui e la su internet e che la Bacopa Caroliniana, si riproduce per talea, non conviene farla crescere troppo poiche’ le foglie piu’ basse si rovinano
e marciscono, appena arriva alla superficie va tagliata a circa 1/3 dal fondo.
questa dovrebbe essere la soluzione al nostro problema!#36#-28
Anche io ho problemi con la bancoba, praticamente ormai se senza foglie, la vasca è un juwel 125 con 2X28 W con fondo fertile jbl che sta sterminando la maturazione, pk 8,3 gh 10 kh 7, una settimana fa pensando una carenza di ferro ho aggiunto mezza pastiglia di dernnerle V15, ma ora la situazione ora è peggiorata, ormai ha solo gli steli.
Che potrebbe essere?
Prossimamente inizio la fertilizzazione dernnerle, e con la co2.
Se serve altre informazione chiedete pure.
Anche io ho problemi con la bancoba, praticamente ormai se senza foglie, la vasca è unju wel 125 con 2X28 W con fondo fertile jbl che sta sterminando la maturazione, pk 8,3 gh 10 kh 7, una settimana fa pensando una carenza di ferro ho aggiunto mezza pastiglia di dernnerle V15, ma ora la situazione ora è peggiorata, ormai ha solo gli steli.
Che potrebbe essere?
Prossimamente inizio la fertilizzazione dernnerle, e con la co2.
Se serve altre informazione chiedete pure.
per quanto ne sò io la bacopa ha bisogno di valori di ph un pò più bassi da 5 a 8, ma non so se il problema è dovuto da questo fattore!
Mad_Carpenter
22-08-2011, 02:06
è vero, ma non credo sia quello, dato che ho un ph neutro ( 7 )
è vero, ma non credo sia quello, dato che ho un ph neutro ( 7 )
stavo rispondendo ad Agro ;-)
------------------------------------------------------------------------
c'è qualcuno che ci aiuta?
Mi sa che il mio problema è che dopo più di un mese di maturazione le piante hanno finito molti nutrienti, de più delicate cedono.
Oggi ho fatto il primo cambio, vediamo come va.
Mi sa che il mio problema è che dopo più di un mese di maturazione le piante hanno finito molti nutrienti, de più delicate cedono.
Oggi ho fatto il primo cambio, vediamo come va.
ma non direi un mese mi sembra poco, un buon terreno fertile non da problemi per quasi 6 mesi!
Si il fondo fertile lo ho, ma so che alcune pinte non usano principalmente le radici.
hai bisogno di un fertilizzante liquido allora! oppure potresti usare quello che uso io della aquafim in cubi e sei apposto per 3 mesi
Se interessa siamo in 3!
Ho anch'io il vostro problema con la Bacoca, la parte superiore bella rigogliosa da potare ogni settimana che esce dall'acquario e la metà inferiore solo stelo e le foglie che diventano trasparenti e poi si staccano. Io ho la CO2 e stavo comprando il Tetra Plant Crypto e il Tetra Plant Florapride proprio per vedere se si ripiglia, naturalmente ho un fondo Tetra Plant Complete Substrate.
quello che ho potuto capire leggendo qui e la su internet e che la Bacopa Caroliniana, si riproduce per talea, non conviene farla crescere troppo poiche’ le foglie piu’ basse si rovinano
e marciscono, appena arriva alla superficie va tagliata a circa 1/3 dal fondo.
questa dovrebbe essere la soluzione al nostro problema!#36#-28
Ho avuto lo stesso consiglio dal mio negoziante di fiducia, tagliarle basse ogni tot per stimolare la crescita, un pò come si fà con molte piante da terra.
Se interessa siamo in 3!
Ho anch'io il vostro problema con la Bacoca, la parte superiore bella rigogliosa da potare ogni settimana che esce dall'acquario e la metà inferiore solo stelo e le foglie che diventano trasparenti e poi si staccano. Io ho la CO2 e stavo comprando il Tetra Plant Crypto e il Tetra Plant Florapride proprio per vedere se si ripiglia, naturalmente ho un fondo Tetra Plant Complete Substrate.
quello che ho potuto capire leggendo qui e la su internet e che la Bacopa Caroliniana, si riproduce per talea, non conviene farla crescere troppo poiche’ le foglie piu’ basse si rovinano
e marciscono, appena arriva alla superficie va tagliata a circa 1/3 dal fondo.
questa dovrebbe essere la soluzione al nostro problema!#36#-28
Ho avuto lo stesso consiglio dal mio negoziante di fiducia, tagliarle basse ogni tot per stimolare la crescita, un pò come si fà con molte piante da terra.
io le ho potate l'altro ieri adesso vediamo come crescono-34
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |