Cibbia
29-07-2011, 10:01
Ciao a tutti!
da quasi una settimana e mezza ho notato un rigonfiamento anomalo dell'addome del mio betta maschio(quindi a parte non sia un caso straordinario dubito che siano uova!!)...
Ho subito guardato su internet, isolato il pesce in una vaschetta con areatore senza filtro e provato a curarlo per l'idropisia.
Ma c'è qualosa che non mi quadra...
Non presenta altri sintomi se non il ventre gonfio..non ha le squame alzate e neanche gli occhi sporgenti e la cura con ambramicina dopo un paio di giorni l'aveva steso!! Era molto più apatico e presentava una lanugine intorno al corpo...
Quindi ho smesso subito,cambiato l'acqua e inserito il sera mycowert per le muffe. So che non è molto consigliabile alternare così diverse cure ma adesso, senza antibiotico, la muffa è sparita e il pesce è molto più attivo ma sempre molto gonfio. Nuota tranquillamente ma non mangia e non scarica...
Che fare???
da quasi una settimana e mezza ho notato un rigonfiamento anomalo dell'addome del mio betta maschio(quindi a parte non sia un caso straordinario dubito che siano uova!!)...
Ho subito guardato su internet, isolato il pesce in una vaschetta con areatore senza filtro e provato a curarlo per l'idropisia.
Ma c'è qualosa che non mi quadra...
Non presenta altri sintomi se non il ventre gonfio..non ha le squame alzate e neanche gli occhi sporgenti e la cura con ambramicina dopo un paio di giorni l'aveva steso!! Era molto più apatico e presentava una lanugine intorno al corpo...
Quindi ho smesso subito,cambiato l'acqua e inserito il sera mycowert per le muffe. So che non è molto consigliabile alternare così diverse cure ma adesso, senza antibiotico, la muffa è sparita e il pesce è molto più attivo ma sempre molto gonfio. Nuota tranquillamente ma non mangia e non scarica...
Che fare???