Entra

Visualizza la versione completa : Ho bisogno di alcuni consigli


maverickto87
29-07-2011, 01:46
Salve a tutti è da un pò che sono iscritto ma non ho mai postato nulla, adesso ho bisogno dei vostri pratici ed utili consigli. La mia vasca è un artigianale costruita da me con vetri da 4mm (se ricordo bene) due anni fa, le dimenzioni sono 100X30X45, con filtro interno sempre artigianale.
Devo inizialmente spostare i pesci in un'altra vasca poichè questa ha ua micro perdita (circa un litro al mese) per cui devo risiliconarla.Poi dopo una settimana riporterò i pesci in vasca (ovviamente eviterò di danneggiare la parte biologica del filtro e di conservare parte dell'acqua in modo da evitare traumi ad i pesci.
Oltre a voler cambiare tipo di coperchio con una lastra di plex sostenuta da profilati ad L in alluminio siliconati alle pareti dell'acquario devo anche capire come ancorare il neon che per adesso è ancorato all'attuale coperchio fatto da cornice in legno e parte superiore in legno forato.
Le mie domande sono:
1) nel riallestire l'acquario vorrei inserire delle pietre che però sono calcaree, allora ho pensato di verniciarle ma quì viene il bello. Il plastivel oltre al prezzo un pò alto a marsala nn lo vende nessuno e non ho molto tempo da apsettare. Avrei pensato ad una vernice trasparente all'acqua oppure al flatting. Cosa ne pensate?
2) per una vasca del genere c'è bisogno di inserire tiranti? quando l'ho costruita non li ho inseriti, un mio amico (che ha un acquario di simili dimenzioni) quando ha visto la vasca senza tiranti mi ha preso per pazzo. che poi come vanno inseriti e sopratutto dove?

Se mi aiutaste per il momento con questi problemi vi sarei grato.
inserisco se ci riesco un img dell'acquario.

http://s2.postimage.org/2irn5419g/DSC01333.jpg (http://postimage.org/image/2irn5419g/)

Erica D
29-07-2011, 02:19
Ciau!
Scusa l'intromissione, ma il flatting a base acquosa, si scioglierebbe una volta in vasca.. tanto varrebbe versarne un po' dalla lattina, direttamente nell'acquario! :-D sai che scena??

sul plastivel ne ho sentito parlare ma non so se sia poi "velenoso" per i pesci.

Darren
29-07-2011, 03:59
Il Plastivel non è velenoso per i pesci, si usa per la realizzazione di Sfondi 3D da inserire nell'acquario.

maverickto87
29-07-2011, 09:38
Ciau!
Scusa l'intromissione, ma il flatting a base acquosa, si scioglierebbe una volta in vasca.. tanto varrebbe versarne un po' dalla lattina, direttamente nell'acquario! :-D sai che scena??

sul plastivel ne ho sentito parlare ma non so se sia poi "velenoso" per i pesci.


Grazie per l'intromissione, se non vi intromettete come faccio a risolvere i miei problemi :-)
Per quanto riguarda il flatting a base acquosa una volta asciugatosi non si scioglie, lo uso per ricoprire le tegole (ogni tanto dipingo e creo ambienti ed con le tegole) e non va via. La maggiorparte dei colori che si usano adesso sono all'acqua e non vanno via una volta asciugatosi.



Il Plastivel non è velenoso per i pesci, si usa per la realizzazione di Sfondi 3D da inserire nell'acquario.



Sul plastivel lo so che non è velenoso e che si usa per gli sfondi, ma se devo acquistarlo online tra prezzo e tempo mi conviene comprare le pietre finte in negozio.


Vorrei trovaer un altra soluzione, anche perchè queste pietre che ho mi piacciono veramente come forma.

gia90
29-07-2011, 09:44
scusa ma nn fai prima a trovare pietre che nn siano calcaree?ne trovi quante ne vuoi in un garden se nn hai la possibilità di andare su un letto di un fiume.
per i tiranti tutto dipende da quanto spessi sono i vetri.Se sono da 4 mm come hai scritto dovrebbe andar bene anche senza.

maverickto87
29-07-2011, 10:12
Ho appena misurato i vetri, sono da 6 mm quindi non dovrebbero esserci problemi.
Per quanto riguarda le pietre non ho possibilità di andare in un fiume, vivo a marsala ed il fiume più vicino non so dove sia. Per Garden cosa intendi? negozio di articoli da giardinaggio?

Agro
29-07-2011, 11:13
Per le rocce calcaree dipende se ci metti guppy con l'acqua basica e dura del rubinetto non credo siano un problema, de vuoi mettere neon con acqua tenera e acida sarebbe un problema.
Il plastivel da un effetto lucido innaturale, e meglio in questo caso che ti procuri rocce non calcaree.
Per i vetri secondo me sono fini un tirantino ce lo metterei.
Comunque aspetta altri pareri.

maverickto87
29-07-2011, 11:25
ok, attualmente i miei pesci consigliatemi dal venditore sono:
Un pigiamino, 3 neon, uno squaletto, due pulitori, un guppy ed una coppia di scalari(che si sono perfettamente ambientati)
Per cui da quello che hai detto deduco che questi pesci non possono stare in acque con uguali valori.

Il tirante come e dove le monto?

Agro
29-07-2011, 12:18
Direi di dare una sistemazione anche alla popolazione:
Neon e scalari hanno bisogno di valori opposti rispetto ai guppy, e la vasca e piccola per gli scalari. I neon dovrebbero stare ingruppi di almeno 8/10 esemplari.
I pulitori non esistono, dovresti sapere esattamente la specie.
E gli squaletti crescono molto e dovrebbero stare in gruppo.
E poi ci vorrebbero piante vere, le tue sono finte?
Toglierei pure le anfore e le conchiglie e punterei su qualcosa di più naturale.
Comunque tranquillo che ti aiutiamo ;-)
------------------------------------------------------------------------
Per il tirante lo monterei uno al centro, ma aspetta altri pareri.
Riesci a misurare lo spanciamelo?

Erica D
29-07-2011, 12:37
il flatting a base acquosa una volta asciugatosi non si scioglie
ah davvero? questo non lo sapevo mica.. #12
ma sei sicuro che tra possibile acidità dell'acqua (es in caso di co2) e il lungo andare, non si sciolga in vasca? anche solo un primissimo, sottilissimo strato?
E' un argomento che mi interessa molto questo delle rocce calcaree da "mascherare"...

maverickto87
29-07-2011, 12:39
Sono perfettamente d'accordo per la popolazione.
Per i neon in negozio erano rimasti solo questi tre, non appena sistemo la vasca ne metterò altri e metterò anche un'altro squaletto che precisamente è un Balantiocheilus melanopterus.
Quello che io chiamo pigiamino è un Brachydanio rerio - Danio zebrato
I pulitori non esistono, si infatti sapevo che qualcuno me l'avrebbe fatto notare. Allora i pulitori uno è un Ancistrus, l'altro non lo so ha dei baffi lunghissimi ed è zebrato, mandarei una foto se solo uscisse dal suo nascondiglio.

Per quanto riguarda anfore e conchiglie è già in progetto l'eliminazione non appena trovo delle pietre da inserire, secondo te il flatting tiene? perchè non so proprio dove reperire delle pietre e sinceramente quelle finte non mi piacciono proprio.

Per quanto riguarda le piante, si sono finte e non penso di essere pronto per le piante vere anche perchè volevo eliminare il coperchio che c'è per adesso e chiudere l'aquario con una lastra di plex, tenuta da dei profilati in alluminio siliconati al bordo della vasca.
------------------------------------------------------------------------
il flatting a base acquosa una volta asciugatosi non si scioglie
ah davvero? questo non lo sapevo mica.. #12
ma sei sicuro che tra possibile acidità dell'acqua (es in caso di co2) e il lungo andare, non si sciolga in vasca? anche solo un primissimo, sottilissimo strato?
E' un argomento che mi interessa molto questo delle rocce calcaree da "mascherare"...

per scioglersi non si scioglie ma non so se anche da sciutto rilascia qualche sostanza nociva, nei barattoli non c'è scritta la composizione. Per quanto riguarda l'acidità non penso che si arrivi a valori tali da attaccare la vernice ma potrebbe risentire della temperatura, raggi uv etc etc.

maverickto87
29-07-2011, 12:49
Splanciamento??? meglio non parlarne, sono quasi preoccupato 4 mm al centro della vasca.
------------------------------------------------------------------------
Certo se devo aggiungere i tiranti divido il coperchio in due metà o in tre parti in base a quanti tiranti devo aggiungere.

Agro
29-07-2011, 12:53
Le piante sono importanti per l'equilibrio del acquario, non e difficile tenerle, poi i colori scuri tranquillizzano i pesci, esaltano i colori e lo sporco si nota meno ;-)
Se punti al sud america puoi farne anche a meno il rocce ce ne sono poche, e non certo bianche.

maverickto87
29-07-2011, 12:56
Sud america? certo i pesci che ho già nell'acquario non voglio eliminarli. Ma per allestimento? vorrei garantire nascondigli a sufficienza ai pesci. Per quanto riguarda le piante devo mettere terriccio e co2?

Agro
29-07-2011, 13:40
Be tutti non li puoi tenere li dentro insieme, per via della incompatibilità dei valori o delle dimensioni che possono raggiungere.
Per il tirante ne metterei solo uno al centro, perché poi andresti male a fare le manutenzioni con troppi tiranti, però per siliconarlo devi svuotare quasi completamente la vasca per siliconarlo, e poi devi aspettare alcune ore perché il silicone reticoli.
Per per le piante la co2 non e strettamente necessaria, per i pesci invece se non ti dispiace l'acqua ambrata ci sono altri sistemi per acidificarla (catappa , torba), ma ambrano l'acqua, ma per questo c'è un topic in approfondimenti, o chiedi a Scriptor che molto ferrato.
Per il fondo fertile è utile ma non indispensabile, casomai integri il fondo con tabs.

maverickto87
29-07-2011, 14:09
come tirante ne monto solo uno sopra o ne devo mettere anche uno sotto lungo il fondo? e soprattutto devo agganciarlo nel bordo superiore (e non in quello interno lungo la parte). Perchè in base a dove lo devo agganciare cambia il tipo di coperchio che voglio realizzare. Posso agganciarlo con silicone o devo usare colla per vetri?
Devo comunque svuotarlo per chiudere un minuscolo buchino, per cui faro tutto in una volta.
Sinceramente l'acqua del mio acquario non resta per molto tempo pulita già dopo 5 gg diventa giallo/verde quindi ottenere anche una tonalità ambra non sarebbe il massimo, vorrei trovare un modo per avercela bella pulita.

Agro
29-07-2011, 14:33
Allora mi sembra che su tutti gli angoli hai messo angolari incollati quindo che si scolli non penso, il problema e che spancia tanto per lo ridotto spessore dei vetri, direi un che se incolli un tirante largo 5 cm spesso 8/10 mm tra il vetro anteriore e posteriore sia sufficiente, magari qualche utente più esperto ti potrà dare maggiori indicazioni, ma visto che hai problemi di perdite prendere in considerazione di smontarla e risiliconarla completamente?
Il filtro io lo dividei in scomparti in modo in modo da obbligare l'acqua a passare tra i materiali filtranti. Magari metti una foto in dettaglio del filtro.
Comunque con tutti questi lavori, ci vorrà del tempo e dovrai trovare un altra sistemazione temporanea ai tuoi pesci, e rifare la maturazione.

maverickto87
29-07-2011, 15:57
Per quanto riguardea i tiranti penso di aver trovato la soluzione che mi va anche a coincidere con il lavoro di cambio tipologia coperchio che volevo effettuare, infatti montando dei tiranti come quelli in figura tipo uno su entrambi i vetri più lunghi mi fungono sia da tiranti che da supporto per il plex. Devo solo poi studiare come mettere il neon che vorrei mettere sotto il tirante nel vetro di sfondo.
http://s3.postimage.org/1bk1x10jo/tiranti.jpg (http://postimage.org/image/1bk1x10jo/)

Per quanto riguarda il silicone è già mia intenzione risiliconare il tutto, non andrei a perdere nemmeno la maturazione del filtro facendo continuare a far funzionare i cannolicchi con la stessa acqua dell'aquario in un'altra vasca (che ho in prestito) che sto già ambientando facendo piccoli prelievi da questa.

Se guardi bene il filtro è diviso in tre settori, il primo quello lato libero è da dove entra l'acqua che viene riscaldata e risale passa nel secondo tratto dove scendendo viene filtrata da lana e cannolicchi e poi risale spinta dal motore. Questo filtro l'ho costruito basandomi sul funzionamento dei filtri già pronti. i vetri che separano le camere sono di vetro extrachiaro per questo non si vedono.
Dopo i lavori di manutenzione pensavo di spostare il getto dell'acqua a sinistra e di mettere degli altri cannolicchi anche sotto al motore in modo da lasciare il canale centrale solo per la spugna e poter aumentare anche il quantitativo di questa per avere acqua chiara per qualche giorno in più.
I cambi d'acqua li faccio ogni 8/9 gg
------------------------------------------------------------------------
gli angolari pensavo di sostituirli con quelli in alluminio più spesso. Li incollo sempre con il silicone o uso la colla bicomponente?

Agro
29-07-2011, 16:14
Come efficacia ti consiglierei il tipo 3, comunque il tirante tipo lo ho visto adoperare su vasche molto lunghe quindi peso che sia efficace lo stesso, il tipo 2 te lo sconsiglio fletterebbe pure lui con il vetro.
Scusa il filtro non si vede bene in quella foto, se e a tre scomparti e già un buon punto di partenza.
Quando siliconi ricorda e il silicone tra vetro e vetro che tiene, comunque se vai sul homepage di AP tra gli articoli del fai date ce ne sono un paio che parlano di come si silicona una vasca.
------------------------------------------------------------------------
Vai di silicone ;-)

maverickto87
29-07-2011, 16:30
per siliconare la vasca non ci sono problemi. Sono a quota tre vasche autocostruite tutte di pure fantasia e questo è il primo problema che ho. Anceh se inizio a sospettare che non ci sia una perdita ma sia acqua che esce per condensa. montando i tiranti/supporti e cambiando tipo di coperchio elimino anche questo inconveninente, anche se ormai mi sono deciso a ripassare il silicone. L'unico problema resta legato a dove e come montare il neon ed alla mandata dell'acqua che per ora è a caduta e quindi gli schizzi arriverebbero al neon che cmq è provvisto di attacchi a tenuta stagna (ma non mi fido mai quando c'è acqua ed elettricità). Potrei far entrare l'acqua con una seconda curva senza creare schizzi e per ossigenare l'aquario accendere l'ossigenatore. Secondo te se monto il neon sotto al tirante di sfondo la luce sprigionata ne risente?
------------------------------------------------------------------------
Ok, adesso mi metto un pò a studiare e fra un paio d'ore vado a fare la spesa dal ferramenta. L'unica cosa resta l'allestimento. Cosa posso studiare per utilizzare codeste pietre?

Agro
29-07-2011, 18:32
Tutti quelli che hanno le vasche chiuse hanno i neon gocciolati di umidità, hai le cuffie stagne , no problem. ;-)
Non stare incastrare i neon, fissali semplicemente con delle clips al coperchio e i ballast li metti in uda scatola stagna fuori della vasca.

maverickto87
30-07-2011, 11:55
Perfetto, ho le cuffie stagne ed alimentatore e ballast della ceab posizioneto fuori dalla vasca a cui ho aggiunto un secondo fusibile oltre l'originale.
Per quanto riguarda il metodo di aggancio avevo già pensato di utilizzare dei supporti ricavati da clips per tubi elettrici da esterno. Ieri mi sono procurato pure il vetro per i tiranti, devo solo mettermi due minuti in garage e tagliarlo.
Solo un'ultimo dubbio, il vetro dopo averlo tagliato devo limare la parte da incollare oppure la devo lasciare tagliente?
Grazie mille. Prima di mettermi a lavoro faro delle foto del prima e del dopo. spero di mettermi a lavoro già nel pomeriggio. A parte la carta vetrata per vetri poi ho tutto, al massimo uso le frese per smerigliare.
------------------------------------------------------------------------
Posizioneto....fa tanto Lino Banfi.
Mi viene anche un dubbio, che per caso avrei dovuto fare le mie presentazioni da qualche parte nel forum?

Agro
30-07-2011, 12:30
Si dagli una smussata, cosi sei sicuro che non ti tagli maneggiandolo.

maremotus
30-07-2011, 23:32
Quello che io chiamo pigiamino è un Brachydanio rerio - Danio zebrato
:-D:-D:-D
fantastico il nomignolo che gli hai dato
:-D:-D:-D
come quella ragazza che ha definito gli ancistrus gli "ancicci"
:-D:-D:-D
secondo me il tuo acquario non perde acqua per trafilamento da una giuntura
semplicemente l'acqua evapora per il calore

x il tirante
devi incollare il tirante di tipo 1 (tuo disegno) e su quello il tipo 3
altrimenti il giunto è troppo piccolo e rischia di aprirsi

puoi mettere più semplicemente un tirante in acciaio collegato a due spezzoncini di profilati a c che siliconi sul vetro

maverickto87
31-07-2011, 10:27
Il problema dell'acqua è che ne ho trovata nu pò in passato sotto l'acquario, per cui ho pensato ad una perdita. Ma potrebbe anche essere dell'acqua che schizza sulle pareti del coperchio e poi scivola lungo le pareti esterne. Per i tiranti ho deciso di montare due tiranti di tipo 1 ed al centro un tirante di tipo 3. in vetro extrachiaro da 8mm.
------------------------------------------------------------------------
ho che cavolo, proprio mentre scrvevo il precedente messaggio mi sono accort che mancano due pesci, un neon ed il guppy. non sono da nessuna parte, ne dentro le anfore ne nel filtro (ogni tanto ci saltano dentro infatti con le nuove modifiche farò anche un coperchio al filtro).
Non stanno galleggiando, ho guardato d'ovunque. a questo punto mi chiedo se è possibile che se li siano mangiati. ma chi? gli scalari sono ancora piccolini per una cosa del genere o almeno penso io e poi sono molto tranquilli in mia presenza. Lo squaletto??? solitamente scappa quando ci si avvicinano gli altri pesci. uhm.....dove sono finiti?

Unpassante
31-07-2011, 14:34
qualcuno se li sono mangiati...

maverickto87
29-08-2011, 23:24
Ragazzi sono stato un pò in giro per negozi di fai da te ma non ho trovato il plastivel. Un negozio di pitture mi ha detto di usare della normale vernice spray trasparente e di lasciare le pietre poi qualche giorno all'aria e dopo metterle in un secchio e fare dei cicli di cambio di acqua in modo da eliminare residui nocivi. Secondo voi posso fidarmi del negoziante? mi è sembrata una persona alquanto affidabile, ha anche chiamato in ditta direttamente al chimico mettendolo in vivavoce ed ha chiesto se avevano qualcosa di specifico ma praticamente nessuno produce prodotti per acquario. Voi che ne pensate?

Unpassante
30-08-2011, 07:57
bè il plastivel se non sbaglio è proprio una vernice trasparente
------------------------------------------------------------------------
pero' sul plastivel c'è scritto che è impermeabile....

maverickto87
30-08-2011, 09:43
anche la vernice che voglio usare io è trasparente (opaca) ed impermeabile. Però molti su internet dicono che il plastivel sia atossico. secondo me basta usare una qualsiasi vernice e lasciar evaporare per bene i componenti tossici.

maverickto87
30-08-2011, 11:23
Oppure dovrei andarle a prelevare da un fiume, tra l'altro attorno al 15/16 di settembre mi sposto da messina a marsala....qualcuno sa indicarmi un fiume dove poter trovare a colpo sicuro o quasi rocce con buone caratteristiche? Se dovessero servire ad altri posso anche prenderne qualcuna in più e poi ci si metter d'accordo per la consegna.

Unpassante
30-08-2011, 12:01
basta fare la prova col viakal, ne fai cadere un paio di gocce e vedi se fa' la schiumetta ! se fa la schiuma è calcarea e non va bene, altrimenti sono buone , basta lavarle per bene o per sicurezza metterle a bollire prima di inserirle in acquario