Visualizza la versione completa : pico reef 6 litri!!!
andre989
28-07-2011, 22:16
secondo voi è fattibile mettere due avannotti di amphiprion e farli crescere ????
ALGRANATI
28-07-2011, 22:21
se sono avanotti di qualche giorno già mutati con la striscina ma che mangiano ancora naupli vivi....si li puoi mettere ma appena cambieranno alimentazione, li dovrai spostare in vasche decisamente + capienti anche perchè sporcheranno decisamente di +.
mi raccomando occhio alla salinità e alle temperature.
sposto nella sezione pesci.
andre989
28-07-2011, 22:25
ancora è da allestire perchè non so se metterli sara fattibile...invece se hanno qualche mese?
ALGRANATI
28-07-2011, 22:29
se hanno qualche mese devi pensare a una vasca con tutti i crismi e sicuramente non un pico reef.
Forse per avannotti di pochi giorni e' fin grande.. Il cibo si disperde o ne devi mettere Molto.. Chiaro che poi vanno spostati..
andre989
28-07-2011, 22:31
ecco era questo il mio dilemma...litraggio minimo 2 nemo?
ALGRANATI
28-07-2011, 22:35
Partiamo dal nome......ti prego.....ha fatto + morti quel film in qualche anno che tutti gli acquari salati .
Amphiprion ocellaris o pesce pagliaccio.
dicevamo....dipende da quanto sono grandi....parlavi di avanottti e in quel caso la risposta è quella postata prima .
se invece sono pesci già di 3 o 4 cm , il discorso cambia e devi iniziare a pensare una vasca dai 30 lt in su .
se invece sono animali adulti, ci vuole un'acquario vero e proprio sia come dimensione che come filtraggio .
andre989
28-07-2011, 22:39
ok...ci devo pensare perchè l'allestimento è caruccio...
egabriele
29-07-2011, 09:45
Se sono adulti, almeno 70/80 litri. E dato che una volta presi ti affezioni e non li dai via tanto facilmente, meglio considerare che diventeranno adulti anche se li prendi piccoli piccoli.
Boh. Ma che senso ha allestire una roba di 6 (!!!!!!) litri?
camiletti
29-07-2011, 11:00
beh... io sono appassionato di nanoreef, e devo dire che la soddisfazione che hai vedendo un microcosmo pieno di coralli è una soddisfazione che in un acquario da 200 - 300 lt in su non avrai mai... anche perchè molti animali come la lybia tessellata in un grande acquario non riuscirai MAI a vederlo. Quindi credo che mettere un amphiprion ocellaris in un acquario di 6 lt. può aver senso poichè sicuramnete avrà una vita migliore che in un acquario grande, avrà sempre cibo a disposizione e si sentirà sicuramente più sicuro...
Io spero che il tuo post sia ironico perché se credi che veramente un ocellaris stia bene in 6 litri perchè ha più cibo e si sente al sicuro, beh, allora mi arrendo.
beh... io sono appassionato di nanoreef, e devo dire che la soddisfazione che hai vedendo un microcosmo pieno di coralli è una soddisfazione che in un acquario da 200 - 300 lt in su non avrai mai... anche perchè molti animali come la lybia tessellata in un grande acquario non riuscirai MAI a vederlo. Quindi credo che mettere un amphiprion ocellaris in un acquario di 6 lt. può aver senso poichè sicuramnete avrà una vita migliore che in un acquario grande, avrà sempre cibo a disposizione e si sentirà sicuramente più sicuro...
beh... io sono appassionato di nanoreef, e devo dire che la soddisfazione che hai vedendo un microcosmo pieno di coralli è una soddisfazione che in un acquario da 200 - 300 lt in su non avrai mai... anche perchè molti animali come la lybia tessellata in un grande acquario non riuscirai MAI a vederlo. Quindi credo che mettere un amphiprion ocellaris in un acquario di 6 lt. può aver senso poichè sicuramnete avrà una vita migliore che in un acquario grande, avrà sempre cibo a disposizione e si sentirà sicuramente più sicuro...
certo anche tu chiuso in una scatola di 1mx1m forse ti sentirai più sicuro!!!!!
dai non diciamo caxxate che poi la gente le fa....
un pico reef da 6l NON PUò OSPITARE PESCI!!!!!!!
sarà stupendo con varie talee e una libya che agita gli anemoni per catturare cibo, ma per una coppia di pagliacci serve un'acquario vero e come minimo 70/80L...
la sicurezza per un pagliaccio è l'invertebrato che sceglierà per la simbiosi e gli darà tutto quello che serve per sentirsi a proprio agio......e che sia una vasca da 100l o da 10000 non cambia nulla....
Daniel89
29-07-2011, 11:35
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313078
consiglio VIVAMENTE di leggerla......
Topic interessante. Ma un conto sono 30 litri o al limite 20 (sempre comunque troppo pochi per me), un altro 6. Questa è una vera assurdità
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313078
consiglio VIVAMENTE di leggerla......
ok...ci devo pensare perchè l'allestimento è caruccio...
Un 100 litri pensato per una coppia di pagliacci con un anemone non è così costoso... Metti in preventivo 500 euro abbondanti...
I picoreef sono meravigliosi ma per i pesci non vanno bene!
Daniel89
29-07-2011, 12:34
rip io l'avevo postato come prova che già in 30 lt uno non ci sta !!!
D'accordo, l'ho capito. Ma quello che voglio dire, è che 30 litri almeno se ne può parlare, pur con le differenti posizioni che ciascuno ha. Ma 6 è una follia. Tanto vale lasciarlo nel sacchetto del negoziante.
P.s. Se un acquario decente, come ha detto qualcuno, è troppo costoso, ci si deve dedicare ad altro. Al dolce, per esempio, o a un altro hobby. Non c'è niente di male.
rip io l'avevo postato come prova che già in 30 lt uno non ci sta !!!
ho avuto un cubicus extra small in 30lt per 6 mesi.. viveva con un debellius ed un paguro.. era talmente piccolo che in una vasca più grande sarebbe stato incompatibile con quasi tutti i coralli duri per via del movimento che l'avrebbe fatto girare come una trottola.. avrei dovuto dedicare 80lt ad un pesce di 2 cm, perchè la sua gestione era simile a quella degli hippo.
dopo 6 mesi ho deciso di darlo via.. perchè non ero in grado di gestire una vasca così piccola, non avevo ne l'esperienza ne il tempo.
gestire 6 litri, senza la vasca grande di supporto, per me sarebbe IMPOSSIBILE... ma da quello che leggo sembra che la gente pensi il contrario.. si parla sempre di problema etico e mai di problema tecnico... spiegatemi voi, come uno che ha appena iniziato possa gestire con successo TECNICAMENTE, una vasca da 6 litri con un pesce dentro.... o da 30 con 2.. e via dicendo
senno' prendi un 30 lt. ( usati te li tirano dietro )
e metti una coppia di betta s. sono molto belli .
egabriele
29-07-2011, 17:16
Come al solito siete piu' aggressivi del necessario!
dato che ha parlato di avannotti, ed ha chiesto prima di fare danni, credo meriti risposte un po' meno aggressive, seppur chiare.
Inoltre un pico di 6 litri ha moltissimo senso (se non si mettono pesci ovviamente), anche a me l'idea affascina.
Infine vi ricordo che la domanda iniziale parlava di avannotti di massimo qualche mese.
Andre, tu continua a farle le domande, prima di rischiare di fare danni.... anche loro che fanno gli espertoni all'inizio le hanno fatte!!
camiletti
29-07-2011, 19:12
Come al solito siete piu' aggressivi del necessario!
dato che ha parlato di avannotti, ed ha chiesto prima di fare danni, credo meriti risposte un po' meno aggressive, seppur chiare.
Inoltre un pico di 6 litri ha moltissimo senso (se non si mettono pesci ovviamente), anche a me l'idea affascina.
Infine vi ricordo che la domanda iniziale parlava di avannotti di massimo qualche mese.
Andre, tu continua a farle le domande, prima di rischiare di fare danni.... anche loro che fanno gli espertoni all'inizio le hanno fatte!!
Io parlavo di LARVE!!!!!!!!!!!!!!!( si capiva)
credo che un pesce di pochi centimetri inquini pochissimo , poi i nano dovrebbero avere dei coralli, ed macroalghe che anche se avanza cibo viene comunque eliminato...
IO ad esempio nel mio 40 lt. MARINO non ho mai messo un pesce per paura dell' inquinamento!-04-04
POi erisen... siamo ad altri livelli, lui è avanti a me anni luce... E vogli rifargli i complimenti per quella meravigliosa vasca con la tridacna, Bravissimo #25#25#25#25
Spero che non mi ammazziate per ciò che ho detto!:-D)
ALGRANATI
29-07-2011, 19:52
Come detto + volte dal secondo post di questo topic, se si parla di larve è un conto e solo e solamente per il periodo strettamente necessario allo svezzamento delle larve ( larve sono quei pesciolini che ancora non hanno fatto la metamorfosi ).
un conto completamente diverso se si parla di pesci......non è questione di fare moralismi o meno........in 6 lt 2 pesci non ci stanno o meglio sporcherebbero talmente tanto che dovresti cambiare acqua tutti i giorni stressandoli in maniera assurda......poi ........i pesci sono tuoi ......alla fine sei tu che devi decidere quello che vuoi fare.
andre989
30-07-2011, 01:19
35 litri??? l'ho trovato 50 euro wawe box
35 litri??? l'ho trovato 50 euro wawe box
I pesci pagliaccio adulti diventano lunghi 10 cm... in 35 litri staranno stretti, secondo me
andre989
30-07-2011, 10:28
10 cm?????? in natura magari(anche 15) non ne ho mai visto uno cosi grande!!! al max 7-8! comunque consigli allestimento???
camiletti
30-07-2011, 11:10
IO mettrei 1.2 Kg di roccia viva di qualità ottima
Metodo naturale con cambi settimanali di 0.5-1 LITRO
AL massimo puoi mettere un filtro a zainetto con carbone\ressine anti-fosfati...
RobyVerona
30-07-2011, 19:05
Boh. Ma che senso ha allestire una roba di 6 (!!!!!!) litri?
Ha senso se vuoi spingerti su un qualcosa di particolare, una specie di sfida ma che a mio avviso ha senso far partire solo se hai una vasca più grande di appoggio. Secondo me in un litraggio del genere non ha nemmeno senso fare i cambi con l'acqua nuova ma ha più senso farli con quella di una vasca ben matura che vai a scombussolare molto meno il micro ambiente...
Devo aver solo un po di tempo per raccattare i pezzi e poi mi sa tanto che partirò anch'io con un progettino simile (ma forse anche più piccino).
camiletti
30-07-2011, 19:50
roby verona quando lo farai sarò curiosissimo di vederlo so che verrà bellissimo
andre989
01-08-2011, 14:31
allestito ieri 35 litri
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |