Visualizza la versione completa : tetraodon biocellatus
dr.vittorio
28-07-2011, 19:02
quali particolari distinguono i sessi di tetraodon biocellatus??? potrei variare la loro dieta con vegetali?....se si, quali sono i loro preferiti?
BarchieMaN
30-07-2011, 23:41
In quanto a dismorfismo sessuale ne so ben poco. Anche perchè non mi è mai parso di leggere mai nulla su questo argomento.
In quanto ad alimentazione posso dirti che mi sono trovato benissimo con artemie, chironomus, code di gamberetti, piccoli gamberetti vivi, qualche pezzetto di cozza, e si erano mangiati anche dei pesciolini piccini. Ti dirò che dopo aver visto di cosa sono ghiotti non penso che gradiscano alcun tipo di vegetale. Il periodo che in vasca ho tenuto piante vedevo questi pesci divertirsi a distruggerle senza assaggiarle un minimo.
Comunque non mi dispiacerebbe riprovare con qualcosa. Mi organizzerò per questa nuova ricerchina. ;-)
Federico Sibona
31-07-2011, 10:33
Dai una occhiata qui:
http://www.thepufferforum.com/forum/ug.php/v/PufferPedia/Brackish/T_Biocellatus/
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Tetraodon&species=biocellatus&id=864
Comunque la distinzione del sesso è ardua come pure la riproduzione.
E' un animale prettamente carnivoro. Nella dieta sono indispensabili chioccioline, o comunque animaletti con esoscheletro consistente, per prevenire una crescita anomala dei denti.
nei miei 6 biocellatus ho notato un particolare che potrebbe aiutare a distinguerli, le femmine mi sono più grosse, dico così perchè ho un paio di femmine che ogni tanto hanno le uova quindi in questo caso il sesso è al 100% definito, in ogni caso non credo sia un metodo scentifico per distinguerle.
come alimentazione i miei mangiano esclusivamente quello che ha scritto Federico Sibona, la roba vegetale non la considerano neanche pastiglie e mangimi compresi....
dr.vittorio
02-08-2011, 23:40
ok grazie x le risposte ;-) una piccola curiosità, ma avete mai visto questi simpatici pesci gonfiarsi? i miei non l'hanno mai fatto,eccetto quando mangiano, formando quel lieve rigonfiamento. cmq è solo per curiosità,di certo non li allevo per vederli gonfiare e stressarsi di conseguenza, ma dopo un anno ke sono in vasca avrei voluto almeno un volta vedere quello strano comportamento con i quali questi pesci sono diventati famosi ad acquariofili e non.
dr.vittorio
11-08-2011, 22:48
allora???...nessuno ha vissuto questa esperienza con i tetraodon biocellatus?
Federico Sibona
12-08-2011, 09:18
A quanto pare no, comunque è una cosa da cercare di evitare in tutti i modi perchè per loro non è semplicemente stressante, ma anche pericoloso. Capita che alle volte non riescano più a sgonfiarsi e muoiono, ma anche se si sgonfiano per loro è un trauma notevole che richiede una fase di recupero non breve. Pensa a tutti gli organi interni che vengono schiacciati da questo diverticolo dello stomaco che si gonfia a dismisura!
Sembra che la probabilità di non riuscire a sgonfiarsi sia maggiore nel caso si siano gonfiati di aria piuttosto che di acqua. Quindi attenzione ad agire con precauzione quando si maneggiano.
il gonfiarsi e un particolare che adottano quelli marini di pesci palla non ricordo il nome ma e quello con gli aculei che si gonfia per difendersi dai predatori lo visto nei vari documentari che fanno su "sky doc" ,il tetraodon fa parte dei palla ma si comporta come un pesce normale cioe non si gonfia apparte la panciona quando e piena..poi posso sempre essere smentito magari a qualkuno capita quello che si gonfia ma fino a oggi non ho mai sentito nessuno che a i tetraodon dire che si e gonfiato
mai gonfiati neanche i miei, neanche in situazioni piuttosto stressanti come nel trasferimento nel nuovo acquario....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |