PDA

Visualizza la versione completa : forare la vasca: aiutatemi


zio tonino
28-07-2011, 17:36
salve ragazzi, vorrei una informazione:
speriamo che il buon geppy mi possa aiutare :(

vorrei forare la vasca, è un 112 lt askoll, senza coperchio e lo spessore del vetro è sui 5 mm.

di che dimensioni dovrei fare il foro?

di solito riempio la vasca sino a 1-2 cm dal suo bordo superiore; a che distanza dai bordi (sup e laterale) dovrei fare i fori? e quale sarà l'effetto sul livello del riempimento?


ho letto che il passa-parete deve essere della FIP, ma dove lo trovo?

che rapporto ci deve essere tra il diametro del buco e quello della fresa?


grazie in anticipo!

zio Tonino

Abra
28-07-2011, 19:04
salve ragazzi, vorrei una informazione:
speriamo che il buon geppy mi possa aiutare :(

Intanto che aspetti geppy :-))

vorrei forare la vasca, è un 112 lt askoll, senza coperchio e lo spessore del vetro è sui 5 mm.

di che dimensioni dovrei fare il foro?

quanta acqua devi fare passare ? in genere una vasca come la tua la si gestisce con un 32 di scarico e 20 di carico

di solito riempio la vasca sino a 1-2 cm dal suo bordo superiore; a che distanza dai bordi (sup e laterale) dovrei fare i fori? e quale sarà l'effetto sul livello del riempimento?

Sempre di solito lo scarico copre da poco più della metà andando fino quasi a filo,tanto dipende da quanto sforsi con i litri,ma considera da metà a filo

ho letto che il passa-parete deve essere della FIP, ma dove lo trovo?

io mi servo da Forwater, trovi tutto il PVC che ti serve,ci sono altri siti che lo vendano,quindi fai una ricerca e poi comperalo dove ti pare ;-)

che rapporto ci deve essere tra il diametro del buco e quello della fresa?

Il 32 esterno fà 33/34 mm il 20 fà 21/22 mm
grazie in anticipo!

zio Tonino

Se ti serve altro chiedi

zio tonino
28-07-2011, 19:36
che fresa hai usato? da dove l'hai presa?
è fondamentale l'uso di un buon trapanno avvitatore o vanno bene anche i black&decker (che mi danno tanto di plasticaccia rispetto ai bosch!)?

Abra
28-07-2011, 19:49
che fresa hai usato? da dove l'hai presa?
è fondamentale l'uso di un buon trapanno avvitatore o vanno bene anche i black&decker (che mi danno tanto di plasticaccia rispetto ai bosch!)?

:-D:-D lamadonna.....ho un black&decker avvitatore da 8 anni e funziona ancora alla perfezione :-))
Deve essere un avvitatore con frizione,la marca è ininfluente ma se propio ti piace la Bosch prendi quello.....per le frese dai un'occhiata c'è un topic prima del tuo che parla di bucare un'acquario e trovi i link per le frese,sono quelle cinesi da poco ma vanno bene.

zio tonino
28-07-2011, 19:57
no no per carità..non ho nulla con i b&d ma li ho visto al brico.. e mi sono sembrati, almeno ad una prima occhiata, più pesanti e più "plastica" rispetto ai bosch.

Abra
28-07-2011, 21:16
no no per carità..non ho nulla con i b&d ma li ho visto al brico.. e mi sono sembrati, almeno ad una prima occhiata, più pesanti e più "plastica" rispetto ai bosch.

Si scherza ne ;-) sicuramente con un bosch non sbagli,io presi il mio perchè era in promozione...se vai in un brico ne troverai,l'importante è non prendere quelle marcacce da poco...personalmente esempio la Valex non mi avrà più come cliente,ho preso un trapano e avrò fatto 10 buchi poi si è fuso :-D

zio tonino
29-07-2011, 11:00
mio padre ha un valex da qualche anno e non ha mai dato noie!
ma per i trapani avvitatori ... l'unico che mi è sembrato decente è il bosch! anche se costa 100 sacchi -.-"

Poffo
29-07-2011, 12:19
qui trovi tutta la spiegazione per forare il vetro...by Geppy
http://www.youtube.com/watch?v=xB_Db3EW6Qc

zio tonino
29-07-2011, 12:24
si si, quel filmato l'ho visto..

vorrei solo non buttare soldi comprando frese e/o passaparete non buoni!
ad esempio, ho visto sul sito italiano che vende le frese che hanno diametro 30 mm e anche il passaparete è da 30! ma il passaparete sicuramente per 30 intende l'innesto del tubo e quindi sarà sicuramente maggiore lo spazio necessario!! come ci si regola a sto punto?


ho visto sul sito della forwater i passaparete ma, almeno l'img, non mi è molto chiara del come si compone e come bisogna montarlo!

mi aiutereste, plz?

garth11
29-07-2011, 12:32
è un tubo filettato con due dadi e due guarnizioni... Stasera faccio una foto

zio tonino
29-07-2011, 12:36
grazie :)

mi avevano consigliato un fip... ma non so se sia la marca o il modello!
e non lo trovo da nessuna parte, tra l'altro!

tu le frese le hai prese da ebay?

garth11
29-07-2011, 12:59
si, cinesi da ebay. E il materiale in pvc da forwater

Abra
29-07-2011, 13:30
Per lo scarico ti serve :
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=339_387_400&products_id=3408

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=339_387_569&products_id=4360

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=339_387_404&products_id=3553

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=339_388&products_id=3286

Tangit e una fresa da 32 o 33 mm

Poi ti metto quello per la rialita,ora non riesco ;-)

garth11
29-07-2011, 17:42
Per lo scarico ti serve :
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=339_387_400&products_id=3408

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=339_387_569&products_id=4360

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=339_387_404&products_id=3553

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=339_388&products_id=3286

Tangit e una fresa da 32 o 33 mm

Poi ti metto quello per la rialita,ora non riesco ;-)

Secondo te Abra il foretto da 35 è troppo per avere un passaparete del 32?

Abra
29-07-2011, 19:15
No dovresti starci ugualmente, il dado dovrebbe fare coprirlo bene ;-)

garth11
30-07-2011, 01:53
No dovresti starci ugualmente, il dado dovrebbe fare coprirlo bene ;-)

Grazie... Ho comprato sia il foretto del 32 che del 35... vorrei capire quale è meglio usare...
posto le foto del passaparete per lo zio

http://s3.postimage.org/1gmfkkt1g/IMG_9637.jpg (http://postimage.org/image/1gmfkkt1g/)

http://s3.postimage.org/1gmh845j8/IMG_9634.jpg (http://postimage.org/image/1gmh845j8/)

http://s3.postimage.org/1gmivni10/IMG_9635.jpg (http://postimage.org/image/1gmivni10/)

zio tonino
30-07-2011, 18:05
avresti per caso una foto anche del passaparete montato su vasca?

quindi ho bisogno di un passaparete da 1" (tubo da 32 mm) e uno da 3/4" (tubo da 25 mm), giusto? la barra filettata che congiunge le ghiere quant'è di diametro?

come frese, su ebay, ho trovato una da 35 mm, ma nulla di adattabile per quella da 25mm!
come posso fare?

grazie :)

garth11
30-07-2011, 18:12
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120493999027&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
la piu piccola di queste è da 28... dovrebbe andarti bene, guarda se questo venditore la vende anche sfusa

Geppy
30-07-2011, 20:45
Se mi chiami domattina verso le 9/9,30 sono in azienda (si, di domenica, porca miseria!!!!!) e posso darti qualche indicazione perchè misuro i diametri dal vivo :-)

3331532318

Ah, secondo me quei passaparete di cui hai postato le foto non vanno bene.

garth11
30-07-2011, 20:52
Se mi chiami domattina verso le 9/9,30 sono in azienda (si, di domenica, porca miseria!!!!!) e posso darti qualche indicazione perchè misuro i diametri dal vivo :-)

3331532318

Ah, secondo me quei passaparete di cui hai postato le foto non vanno bene.

:-(

Pensavo di si

Geppy
30-07-2011, 21:06
Pensavo di si


I passaparete per uso acquariofilo devono essere a prova di trafilaggio. Per questo devono avere una flangia fissa (quella dove viene applicata la guarnizione) ed una che fa da dado.

Quella che tu hai preso è un semplice tubo filettato. Anche con le due guarnizioni l'acqua trafila attraverso la filettatura e prima o poi perderà: gocce, ma perderà.

Abra
31-07-2011, 11:15
Vanno bene, bisogna solo fare le cose per bene.....si è detto almeno 300 volte che o il dado interno o esterno devono essere incollati con il tangit,così si evita il trafilaggio ;-) personalmente ho sempre usato il teflon e non hanno mai perso....ma se ne incolli uno và benissimo.

garth11
31-07-2011, 13:57
Vanno bene, bisogna solo fare le cose per bene.....si è detto almeno 300 volte che o il dado interno o esterno devono essere incollati con il tangit,così si evita il trafilaggio ;-) personalmente ho sempre usato il teflon e non hanno mai perso....ma se ne incolli uno và benissimo.

Ricapitolando devo quindi incollare uno dei due dadi? E' indifferente se quello che sta dentro alla vasca o quello che va verso la tee?

Abra
31-07-2011, 14:44
Molti quasi tutti, incollano quella esterna ;-) personalmente ho sempre messo il teflon internamente e non hanno mai perso,ne le mie ne quelle che ho fatto per amici, poi vedi tu come ti trovi meglio.

Supercicci
31-07-2011, 16:02
Ma in teoria la flangia fissa dovrebbe essere quella interna, quindi si dovrebbe incollare il dado, in modo da evitare il passaggio dell'acqua dalla filettatura, con la guarnizione di gomma sempre nell'acqua, un volta messo il tutto, si avvita dall'esterno tenendo fermo il passaparete, dando modo alla guarnizione di non muoversi e potersi "schiacciare" per benino, non importa fare molta forza se tutto è messo con criterio e non servirebbe nemmeno la guarnizione esterna.

zio tonino
31-07-2011, 16:20
geppy, e se ne facessi 2 da 25 invece che solo 1 da 32?

Geppy
31-07-2011, 20:14
geppy, e se ne facessi 2 da 25 invece che solo 1 da 32?


Potrebbe essere meglio, anche per tenere più alto il livello, che per te mi sembra essere importante.

Una cosa che ho dimenticato di dirti al telefono è di proteggere per bene gli scarichi perchè in un acquario di acqua dolce è facile che le foglie morte possano ostruirli.

Come dice giustamente Abra, puoi incollare uno dei due dadi, purchè venga fatto con molta attenzione. Verifica il diametro interno della barra filettata che sia compatibile con gli altri raccordi che userai.