Entra

Visualizza la versione completa : Scalari e Red Cherry.. E' possibile?


DrKey
28-07-2011, 16:04
Salve, come da titolo avrei intenzione di inserire delle caridine red cherry (o red crystal) nel mio 100lt. L'unica cosa che volevo chiedervi è se appunto la coppia di scalari potrebbe infastidire e/o tentare di mangiare le caridine. Inoltre volevo chiedervi quante ne posso inserire? Avevo pensato a una ventina, sono troppe? Infine qualcuno conosce qualche negozio online dov'è possibile acquistarle? Grazie in anticipo :-)

P.S.: so che 100lt sono pochi per gli scalari, è un errore che feci quando sapevo ben poco del campo

Eugenio Signorello
28-07-2011, 16:43
Il mio negoziante mi ha detto che sarebbe meglio evitare di mettere e caridinie con gli scalari. Cmq in 100 l ne puoi mettere anche più di 20 esemplari. Sui 30 vai benissimo.

Ale87tv
28-07-2011, 17:03
secondo me le mangiano tutte...

DrKey
28-07-2011, 17:49
Ah menomale che ho chiesto a voi allora.. A sto punto sapreste consigliarmi altri detrivori che non hanno tali problemi?

Ale87tv
28-07-2011, 18:00
hai solo scalari? valori?

DrKey
28-07-2011, 21:10
Ho anche neon e 3 pesci fantasma. L'acqua è ancora un pò duretta, ma sto abbassando i valori lentamente. Al momento ho:

pH: 7
kH: 6
gH: 8

Ale87tv
28-07-2011, 22:00
mmm a parte i pesci fantasma (http://www.inseparabile.com/pesci/images/1hjgj993.jpg sono questi?) che non vedo bene..
puoi provare con delle planorbarius (lumache) o degli otocinculus, o dei corydoras, in gruppo di 5

Stercorario
28-07-2011, 22:47
se sono quei pesci fantasma non vanno bene con gli scalari per tanti fattori, prima ditutto l'acqua, gli scalari sono di una parte, e i pesci "fantasma" sono di un altra, vanno in gruppi minimo da 5 , hanno bisogno di una bella corrente che li faccia nuotare essendo nuotatori abili, con altre specie, come gli scalari che sono velocissimi nel cibo, lasciano mangiare loro, e a volte, possono morire di fame per non prendere il cibo agli scalari! Perchè dico questo? ne ho avuti un bel pò, pure io preso dalla voglia, senza documentarmi, li ho messi con gli scalari, e stavano spesso sotto il filtro interno, per nascondersi, uscivano ogni tanto, ma il mangiare niente di niente, e dato che sapevo che c'era un mio amico che li allevava, e li ho dati a lui

DrKey
29-07-2011, 02:13
Si, i pesci fantasma sono proprio quelli.. Grazie per tutte le info, ma prima non le conoscevo e ho fatto diversi errori. E' vero il fatto del mangiare, infatti i primi giorni notavo che riuscivano a beccare ben poco. In seguito, stando più attento, gli faccio sempre arrivare qualcosa e controllo che mangino regolarmente.

Tornando al nostro discorso, i Corydoras non vorrei prenderli poichè pochi giorni fa ne presi 3 (ne volevo di più ma erano finiti) e dopo 2-3 giorni non ne ho ritrovato nemmeno uno. Planorbarius e Ctocinclus non saprei proprio dove reperirli.. E che ne dite delle Neritine var. Tiger? O comunque qualcosa reperibile Online dato che il negozio di qua è un buco che non ha nulla...

Ale87tv
29-07-2011, 08:37
no se hai quei pesci là lascia stare sia cory che oto, per le neritinie penso che l'acqua sia troppo morbida.

bettina s.
29-07-2011, 10:48
se metti le caridine tipo red cherry i tuoi scalari ne saranno riconoscenti..., però puoi provare a mettere 5 /6 multidentata: se hai dei nascondigli, utili per quando fanno la muta, non c'è problema: le mie pascolano davanti agli scalari che all'inizio erano incuriositi, ma nulla più.

Introducile a luci spente però.;-)

DrKey
29-07-2011, 12:53
no se hai quei pesci là lascia stare sia cory che oto, per le neritinie penso che l'acqua sia troppo morbida.

Quindi da quello che mi dici pensi siano stati i fantasmi a pappare i Cory? -05


se metti le caridine tipo red cherry i tuoi scalari ne saranno riconoscenti..., però puoi provare a mettere 5 /6 multidentata: se hai dei nascondigli, utili per quando fanno la muta, non c'è problema: le mie pascolano davanti agli scalari che all'inizio erano incuriositi, ma nulla più.

Introducile a luci spente però.;-)

Mmm interessante.. Come mai non attaccano le multidentate? Di nascondigli "solidi" c'è ne solamente uno, ossia sotto un tronco. Tuttavia la vasca è molto piantumata, quindi diciamo che potrebbero nascondersi anche sotto la flora. Ma 5/6 non sono poche in 100lt?

P.S.: multidentata e japonica sono la stessa cosa? #24

DrKey
29-07-2011, 21:37
Scusate dopo una lunga ricerca sono finalmente riuscito a trovare un sito italiano che vende la Japonica. Il sito è http://www.acquariodiscount.it/. Qualcuno di voi lo conosce? Mi consigliate di acquistarli tranquillamente?