Entra

Visualizza la versione completa : meno luce, più crescita...


superpozzy
28-07-2011, 14:01
ragazzi, ho la plafo a led autocostruita da 120w. 5 da 10.000°K - 4 da 20.000°K - 2 RB.

ha girato per mesi così con -mi sembra- buoni risultati di crescita.

l'altra settimana ho collegato tutto provvisoriamente all'arduino per dimmerare e timerizzare, però a causa dei collegamenti con fili da prototipizzazione relativamente piccoli i V misurati sono scesi da 11,5 a 8,5.
quindi la luminosità è scesa di brutto.
mi son detto, va beh, per qualche giorno va bene così...

dopo due giorni le acropre hanno cominciato a colare di brutto!
in due giorni sono colate più che in due mesi....

secondo voi perchè?

prima i led erano accesi tutti al 100% per 9 ore al giorno.
adesso tra alba e tramonto mooooolto lenti sono 12 ore, ma VERAMENTE bassissima d'intensità (tipo 10/20%)...
e i RB sono accesi al minimo tutta la notte per l'effetto lunare...

COCO
28-07-2011, 14:02
beh gli stai dando 12 ore di luce è normale che abbiano colori piu accesi. ;-)

superpozzy
28-07-2011, 14:21
i colori non sono mica tanto accesi... -28d#
parlo proprio di crescita.

in realtà la luce VERA è sempre circa 9 ore... le altre 3 sono divise tra alba e tramonto, ma molto molto basse, poco più di una luce di una finestra per rendere l'idea e quasi completamente sul blu dei RB...

e l'intensità è veramente bassa. è scesa di 3 V., ma AD OCCHIO, sembra meno della metà. è molto buia... e pure bruttina a vedersi...
non capisco...

Abra
28-07-2011, 14:38
A memoria...nel caso mi correggeranno gli esperti, in mancanza di luce gli animali colano di più,per aumentare la superficie che cattura la luce #13 però ripeto la memoria potrebbe ingannarmi.

superpozzy
28-07-2011, 18:21
potrebbe...
io invece ricordavo il contrario.. :-D cioè che se avevano bisogno di luce crescevano in lunghezza per avvicinarsi alla fonte luminosa.

dico questo perchè mi era vento lo scrupolo che li avessi fotoinibiti. non credo proprio con 120w a 20cm di distanza, però mi stupisce proprio che colino così velocemente...

zebrasoma78
28-07-2011, 18:43
A memoria...nel caso mi correggeranno gli esperti, in mancanza di luce gli animali colano di più,per aumentare la superficie che cattura la luce #13 però ripeto la memoria potrebbe ingannarmi.

Quoto, (non sono un esperto ) ma ricordo di aver letto i libri specializzati lo stesso, i polipi si estroflettono di più per ovviare alla mancanza di luce, e quindi per avere più superficie possibile.....

superpozzy
28-07-2011, 18:52
allora li lascio ancora un po' con poca luce.... almeno ricoprono le basette... :-D

LOLLO77
28-07-2011, 22:49
come sono collegati i led?
in serie o parallelo?

io ho notato che lo fa se sono collegati in parallelo

emio
28-07-2011, 22:52
..non è una cosa strana...ne' un mistero...
...le tridacne, con poca luce, fanno la stessa cosa dei tuoi coralli...
..per catturare piu' luce cercano di aumentare la superfice esposta...
...ma passano dalla massima estroflessione del mantello alla morte in pochissimo tempo...
..il problema è che prima di morire non ti avvertono in nessun modo...
...il giorno prima sono spledide, quello dopo sono gia' morte...
...attento a quello che fai...

superpozzy
28-07-2011, 23:27
dai, non penso che muoiano per poca luce... poi non si aprono come una cozza, si espandono... comuque sto attento, certo.

lollo, in parallelo... spiega spiega! dici che c'è differenza di qualche strana emissione elettromagnetica da A a V? io chiaramente ho più A in circolo rispetto a chi li mette in serie...

comunque si vede ad occhio la crescita... proverò a mettere delle foto se ne trovo adatte prima della colatura.

emio
30-07-2011, 23:22
...invece è proprio come ti dico...
...pero' se vuoi rischiare ...fai pure...

buddha
03-08-2011, 08:10
Scusate ma non si sta parlando di apertura di valve di tridacne rispetto Alla luce ma di calcificazione di animali di qualche cm in 2 giorni quando ce ne vogliono mesi normalmente.. Quindi se spengo le luci 3 giorni per eliminare ciano (c'è un topic aperto) mi troverò le basette tutte colate.. ? Non ho mai sentito niente di simile e non ha neanche senso.. Se l'animale non ha forza Perche senza luce non calcifica manco ma prova a sfruttare l'eterotrofia grazie ai polipi..
Pozzy secondo me abbassandosi la tensione i led avranno liberato lunghezze d'onda perfette x determinati coralli seppur mi sembra incredibile una crescita così veloce..

Abra
03-08-2011, 11:47
Che il tuo esempio non abbia senso concordo pienamente.....che un'animale cresca diversamente esposto a poca o molta luce e a come è distribuita è scritto un po ovunque,c'è un'articolo sulla rivista Coralli cercalo e leggilo se ti interessa l'argomento.

buddha
03-08-2011, 13:55
Certo che crescerà diversamente a Seconda della luce ma con meno luce che coli in due giorni e' scritto un po' ovunque? Se mi metti un link lo leggo volentieri e spengo la Plafo 2 giorni su tre..
Abra ma parlavi del mio esempio?

Abra
03-08-2011, 14:30
Certo che crescerà diversamente a Seconda della luce ma con meno luce che coli in due giorni e' scritto un po' ovunque? Se mi metti un link lo leggo volentieri e spengo la Plafo 2 giorni su tre..
Abra ma parlavi del mio esempio?

Certo che parlavo del tuo.....cosa c'entra abbassare la luce con tenerla spenta per 2 giorni ?
Che abbia avuto delle colature mostruose non lo sò e non posso saperlo....lui ha chiesto come mai all'abbassamento della luce gli animali hanno iniziato a colare più di prima, e io ho scritto ciò che ricordavo....cosa diversa dal tuo esempio che non ci azzecca nulla.

buddha
03-08-2011, 14:42
Abra Pozzy ha scritto che sono cresciuti più in 2 giorni che in 2 mesi..su questo dibattevo non sul fatto che con luce diversa si ha crescita diversa..
Non era il mio esempio quello della tridacna ma di un altro al quale rispondevo..

Abra
03-08-2011, 14:54
Abra Pozzy ha scritto che sono cresciuti più in 2 giorni che in 2 mesi..su questo dibattevo non sul fatto che con luce diversa si ha crescita diversa..
Non era il mio esempio quello della tridacna ma di un altro al quale rispondevo..

Non ci capiamo vero ? riprovo...
Emio ha scritto che le tridacne fanno un pò come hanno fatto i coralli del nostro amico ovvero:
Che in caso di una diminuzione di luce i coralli tendono a colare di più,per aumentare la superfice che cattura la luce, ora questo risultava a me anche se non ne ero sicuro,risulta ad un'altro utente che si ricorda di averlo letto,e risulta a Emio.
Ora il tuo discorso del buoi non c'entra nulla con il discorso che si stava facendo.....se l'utente ha notato un aumento della colata (bada che non ha parlato di crescita dalle punte ;-)),io non ho nessun riscontro per dire che non sia vero e quindi credo a quello che scrive e ho scritto quale potesse essere uno dei motivi per un aumento della colata.
Poi potrebbe essere che sbaglio io e abbassando il wattaggio ha cambiato lo spettro della luce,anche se Donato in una domanda postata ha detto che i led non cambiano gradazione ne calando ne aumentando il wattaggio,ma sai siamo sempre sul "c'è chi dice si e chi dice no "

buddha
03-08-2011, 15:27
Ok Abra ma qui il punto e' la velocità della crescita non tanto il fatto che sia colato un corallo per abbassamento di luce..quello del buio era una polemicuccia sterile..ho capito cosa dici ma mi spieghi Perche'? Se un corallo ha meno energia causa diminuzione di luce Perche' dovrebbe crescere (che coli o meno e' sempre crescita che costa energia)? Secondo me aumenta il numero di zooxantelle sul suo tessuto piuttosto che sprecare energia a calcificare..

Abra
03-08-2011, 20:34
buddha...purtroppo esattamente il perchè non lo ricordo, potrebbe essere un adattamento a un calo non eccessivo di luce unito a valori che impediscono al corallo una crescita di alghe unicellulari ;-) oppure fà prima aumentando la superfice che aumentare le alghe.
Considera che in vasche con valori bassi a una carenza di cibo non corrisponde un aumento di zoo ma tiraggi,forse perchè come ho scritto le zoo non possono aumentare.
Ma ripeto non sò esattamente il perchè dovrei andare a ricercare l'articolo che lessi a suo tempo,poi magari scopro che è il contrario di quanto ho detto :-D

buddha
03-08-2011, 21:14
Abra rimane il fatto certo che la calcificazione richiede che un corallo sia in salute e in piena energia, se quanto dici che il calo di tensione non ha abbassato l'energia per il corallo (cosa che
Mi sembra strano visto che il calo di tensione come fa a non corrispondere a calo di energia luminosa emessa, nulla si crea, nulla si distrugge ma..., quindi meno energia meno energia luminosa che tra l'altro vorrebbe dire lunghezza di onda più lunghe) e' vero Perche' dovrebbe essere cambiata la risposta del corallo?
Se invece e' vero che l'energia per il corallo e' cambiata (ammesso che questo abbia comportato una lunghezza di onda migliore per la fotosintesi) ha senso che il corallo abbia avuto una crescita esagerata alla base visto che avesse avuto un calo di lice utile sarebbe cresciuto in altezza appunto per cercare di catturare più lice possibile..
Per la ragione già esposta e ripetuta per me si sono verificate le condiIoni perfette di crescita!
Ti pare che il mio discorso sia sbagliato?
------------------------------------------------------------------------
Scusate gli errori ortofrafici, l'iPhone fa
Come Vuole..

Abra
03-08-2011, 21:34
Buddha.... ancora non hai capito che la crescita non è MOSTRUOSA .....lo è in base a quella che aveva prima,ovvero hanno colato di più e se prima non lo facevano o lo facevano poco, continuo a pensarla come ho scritto fino a ora...cioè non penso che sia per il motivo che hai spiegato,ma sia un adattamento alla luce atto ad aumentare la superficie utile all'animale.

buddha
03-08-2011, 22:36
Il topic inizia dicendo che sono cresciuti molto ..Qui si tratta di capire di quanta crescita stiamo parlando..
E Perche' dici che aumentare la superficie utile sia meno dispendioso che aumentare le sole zooxantelle..? La calcificazione richiede energia Abra, inoltre così ha aumentato sia le zoox che i polipi ma ha speso molta più energia che x aumentare le sole zoox.. Inoltre perche' non cresce in altezza verso la luce ma alla base?

riky076
04-08-2011, 00:23
a me sembra di aver letto che con meno luce tendono a crescere piu' in altezza proprio x cercare di arrivare a prenderne di piu' mentre con molta luce tendono a colare ed espandersi poichè non hanno bisogno di andare verso la luce#24

buddha
04-08-2011, 07:19
Che e' quello che cerco di sostenere! Il punto e' che la poca luce e' relativo! Non parliamo di luminosità ma di energia per il corallo per questo dico che nel momento in cui cola di più e abbondantemente evidentemente avrà trovato una Qualita' di luce migliore anche per il nostro occhio più blanda..

Abra
04-08-2011, 10:41
a me sembra di aver letto che con meno luce tendono a crescere piu' in altezza proprio x cercare di arrivare a prenderne di piu' mentre con molta luce tendono a colare ed espandersi poichè non hanno bisogno di andare verso la luce#24

ni....nel senso che io credo che parlando di t5 o led,dove non hai un unico punto di diffusione,il corallo tenda ad allargarsi,invece che crescere verso la luce se deve cercarla (ovviamente in natura è tutt'altra cosa)....poi ripeto posso sbagliare ;-) io certezze non ne ho,nemmeno dopo un pò di anni che bazzico il forum :-))

superpozzy
05-08-2011, 20:38
metto due foto. le uniche in cui ho un'immagine della basetta prima del cambiamento:

questa è diventata così da marzo a luglio = 4 mesi
http://s1.postimage.org/92cfcmwyf/Scaled_Image_4.jpg (http://www.postimage.org/)

e così dopo il cambiamento di luce... = 3 settimane
http://s1.postimage.org/n8s7vekcp/Scaled_Image_5.jpg (http://www.postimage.org/)

buddha, questa è quella che mi hai dato tu... ;-)

buddha
05-08-2011, 20:47
Beh notevole direi..