PDA

Visualizza la versione completa : cari esperti fatevi sotto.


dany78
28-07-2011, 12:08
allora la situazione è questa da circa 2/3 settimane alcuni sps hanno iniziato a tirare dalle punte...quindi analizzo l'acqua e i valori sono nella norma i po4 a 0,01 e gli no3 a 0,5mg quindi penso alla fame ma nn vedo risultati...

dopodichè visto il tiraggio dalle punte controllo anche il tds dell'acqua osmotica e in uscita dall'impianto sono a 002 sostituisco le resine e ok,nel contempo controllo l'acqua di rabbocco e il valore tds è 052 quindi tiro via tutta l'acqua e pulisco rimettendo acqua nuova questo 1a settimana fa
2 gg fa cambio di 50 litri..
oggi facendo i test trovo ph 7,5 e no3 a 25 con po4 a 0
domanda la presenza di metalli pesanti influisce anche sui batteri
come vi spiegate questa situazione???
x il ph ho aumentato il movimento in superfice e domani rieseguo il test ma x il resto avete qualche consiglio????

Stefano G.
28-07-2011, 17:16
i metalli pesanti influiscono anche sui batteri ........ se in uscita hai 0,02 e nella tanica di rabbocco 0,52 probabilmente la pompa cede qualche elemento all'acqua osmotica

ALGRANATI
28-07-2011, 21:28
Dany, fai attenzione che tiraggi dalle punte possono essere dati da:

luce
scompensi della triade
metalli
movimento

dany78
28-07-2011, 23:27
i metalli pesanti influiscono anche sui batteri ........ se in uscita hai 0,02 e nella tanica di rabbocco 0,52 probabilmente la pompa cede qualche elemento all'acqua osmotica
sostituita anche lei x sicurezza,quindi mi è venuto da pensare che con i metalli pesanti siano morti i batteri e il rialzo di no3 fosse dovuto a quello

teo x la luce intendi scarsa o troppa????
x il movimento intendi pocoo mal gestito?????
la triade viaggia bene

ora provo facendo cambi ravvicinati e sostanziosi con altra acqua e doso batteri po4 0,00 check hanna almeno loro:-D:-D:-D:-D

ALGRANATI
29-07-2011, 07:27
luce potrebbe essere esaurita o ti stà sparando uv se è un'hqi.

movimento troppo o troppo diretto.

dany78
29-12-2011, 15:57
allora rieccomi a chiedere consigli,vi spiego lo stato della vasca
valori ph7,7/8 acquaristica
kh 8,3
ca 450
mg 1400
n03 0,02
po4 0,00 check hanna
il resto dei test è salifert.
la situazione è la seguente ho ricominciato a inserire sps ma continuano a perdere tessuto a chiazze,pensavo fosse dovuto tutto al caldo ma sinceramente ora nn sò più che pensare.
i molli e gli lps stanno bene.
le lampade le ho cambiate da meno di un mese il movimento è affidato a due tunze 6085 alternate.
nn riesco a capire che accade.
sembra come se la vasca sia in maturazione presenza di ciano e ora anche alghe verdi in alcuni punti ma sempre sui vetri nn si tratta di filamentose.
all'impianto osmotico ho sestituito le resine 1 mese fà o poco più.
se vado ad eliminazione luce cambiata,movimento forse troppo bo ma nn è diretto gli animali sono a metà vasca,la triade è ok idem il resto dei valori.
metalli nn presenti l'uscita dall'imianto è 0.00 tds.
nn sò più che pensare.
da agosto ad oggi la vasca sembra aver fatto una nuova maturazione dove i valori di no3 erano arrivati a 25mg/l e i po4 a 0,06 e gradualmente sono regrediti fino ai valori postati,quindi decido di provare a prendere degli sps per vedere che succede e il risultato è perdita di tessuto a chiazze.
quest'estate il problema che ha sderenato tutti gli sps era cominciato con tiraggi dalle punte ma la situazione era la stessa con la differenza delle temperature alte....insomma un casino....e come già detto nn sò più che pensare.
per questo chiedo consiglio.

dany78
29-12-2011, 22:39
un'altra cosa che stò notando è una presenza notevole di sedimento quindi vuol dire che molti batteri stanno morendo,vi faccio una domanda se i batteri sono presenti in eccesso possono arrivare a "mangiarsi" il tessuto degli sps???

Ink
30-12-2011, 22:50
cosa somministri, se integri quacosa?

dany78
30-12-2011, 23:45
nulla,grazie x l'interesse,ho appena finito un cambio di 30 litri e ho aspirato molto sedimento.
in più vedo che i 3 sps inseriti 1a poci una caliendrum silver e una stilo hanno i polipi retratti come fossero infastiditi.

Ink
31-12-2011, 11:55
dany, sai che francamente non ne ho idea.... potrei dirti cose a caso, tipo metti carbone, ma potrebbe rivelarsi un errore...
fai qualche foto...

dany78
31-12-2011, 13:49
ciao ink,giusto x capire il carbone x cosa????
ora faccio 2 foto a luci spente

dany78
31-12-2011, 14:04
ecco le foto
http://s16.postimage.org/wg26nui3l/IMG_2169.jpg (http://postimage.org/image/wg26nui3l/)

http://s16.postimage.org/vuht5hcf5/IMG_2170.jpg (http://postimage.org/image/vuht5hcf5/)

http://s16.postimage.org/t5rlt6wbl/IMG_2171.jpg (http://postimage.org/image/t5rlt6wbl/)

Ink
31-12-2011, 19:39
non so dany... i cambi li fai bene? inteso come far combaciare salinità e temperatura dell'acqua nuova con quella della vasca... non hai sbalzi di qualunque cosa? mi da l'idea di forti stress, piuttosto che metalli...

qbacce
01-01-2012, 12:46
prova a mettere la zeolite.. adsorbe diverse cose, tipo il potassio che potrebbe anche essere una causa.. anche se è strano visto che non dosi nulla..

dany78
01-01-2012, 14:34
ciao ragazzi grazie ancora.
ink i cambi si li faccio nel modo corretto salinità 35%° e temperaturà uguale a quella della vasca.
qbacce,la zeolite ho provato a inserirla 3 gg fa.
ragazzi sinceramente nn sò che pesci prendere.
ma un eccesso di batteri può provocare quello che stà accadendo?????dato che ho trovato parecchio sedimento.
sembra che la vasca sia in maturazione con vetri che si sporcano tanto e spesso e presenza di sedimento.

dany78
02-01-2012, 16:57
la zeolite io l'ho inserita con una calza vicino alla pompa di risalita va bene così o devo attaccarla ad una pompa????

dany78
02-01-2012, 18:38
stavo osservando bene i coralli e nn è una perdita di tessuto ma una perdita di zooxanthelle,il tessuto della caliendrum e della stylo c'è solo he i polipi sono completamente bianchi.
leggendo coralli vol 2 c'è un capitolo che per mio culo parla di sbiancamenti e possibili cause e dice che la perdita di zooxantelle può avvenire x la somma di pìu elementi come caldo +luce e luce + arricchimento di ossigeno quindi andando per esclusione il caldo nn c'è più ma potrebbe essere luce più ossigeno,quest'ultimo può provocare un'avvelenamento e il corallo come rimedio immediato espelle le zooxantelle.
ora c'è un modo x vedere quanto ossigeno ho in vasca o ci vuole x forza il test??

dany78
02-01-2012, 23:05
escludo anche l'eccesso di O2,altrimenti avrei dovuto avere anche un ph più alto,quindi è rimasta la luce,infatti ho spento 4 neon e udite udite i polipi retratti si stanno riaprendo piano piano,quindi penso che ciò che infastidiva i coralli sps era la troppa luce adesso sono con 6 x39 nemmeno 250w.
ora vediamo come procede se si riprendono bene alzerò la plafo accendendo anche le altre 4 t5,in questi giorni vedremo.