Entra

Visualizza la versione completa : Passo al tanganyika


SunSeeker88
27-07-2011, 17:13
Vorrei qualche consiglio su come popolare la mia 120x50x60, l'idea è di un monospecifico (senza conchiglie possibilmente).
La vasca ospitava ciclidi del malawi, quindi è composta da rocce medio/grandi e sabbia finissima, con l'aggiunta di qualche radice java ricoperta da vari tipi di anubias, i valori dell'acqua sono stabili e gira tranquillamente con un filtro esterno "pratico400" ed una pompa di movimento "koralia nano 1600 l/h.
Lo scopo è di ricreare qualcosa di selvaggio e molto naturale.

E' la mia prima esperienza con il tanganika, ma in molti me li hanno consigliati per i loro comportamenti interessanti da osservare.

Cerco quindi consigli su cosa allevare e come popolare la vasca, resto in attesa delle vostre risposte grazie.

Metalstorm
28-07-2011, 13:50
Se vuoi fare un monospecifico, un'idea potrebbero essere le ophtalmotilapia...c'è pure un articolo sul sito di Acquaportal

http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/ophtalmotilapia.asp

Dalla Pietà
28-07-2011, 14:01
io ci metterei dei bei tropheus c'è ne sono delle belle specie !

SunSeeker88
28-07-2011, 14:24
io ci metterei dei bei tropheus c'è ne sono delle belle specie !

Hanno dei colori molto affascinanti, ma mi piacerebbe qualcosa di "cattivo" o almeno così sembra l'aspetto dei Altolamprologus :-)) Ho visto che ci sono varie specie di questi, una comunità con questa razza potrebbe andar bene?

"Comportamento:
Questa specie va tenuta con altre ugualmente robuste. È stato riportato che "ruba" le uova dalla bocca di pesci che le covano in bocca. Intollerante nei confronti della propria specie e delle altre specie di Altolamprologus."

ok mi sono trovato la risposta... Mi sa di no... Ma un monospecifico di questi è consigliabile?

Dalla Pietà
28-07-2011, 14:56
sul sito di aic ho letto che un signore in 300 litri ne tiene una quindicina di tropheus moorii.
gli altolamprologus non li metterei in una vasca come quella, per gli altolamprologus basta una vasca molto piu piccola.

SunSeeker88
29-07-2011, 01:16
Quindi a cosa dovrei mirare secondo voi?

Dalla Pietà
29-07-2011, 12:32
secondo me il monospecifico è l'ideale.
poi scegli bene il "biotopo", sicuro tanganika? alla fine quello che mi piace/osservo in un'acquario sono i pesci, vengano dall'africa piuttosto che dall'india a me non interessa molto, secondo me cerca una specie di pesci che ti piaccia molto e poi lo allestisci di conseguenza.

prova a vedere anche i ciclidi del centro america dei laghi rocciosi.

Metalstorm
29-07-2011, 13:21
Gli altolamprologus puoi metterli, ma non in monospeifico in una vasca come quella....non sono pesci gregari, ma di coppia.

Devi prevedere altri compagni di vasca....avevi visto altri pesci di tuo gradimento?

SunSeeker88
29-07-2011, 16:03
Lo stato attuale della vasca è il seguente... A me piace molto il layout che ho creato voi cosa ne pensate?
http://img195.imageshack.us/img195/9715/foto0369q.jpg

SunSeeker88
01-08-2011, 14:00
I cyathopharynx foai karilani sono molto interessanti e poi hanno un colore bellissimo :) potrei associarli a qualche altra specie?

Metalstorm
01-08-2011, 14:18
in 120cm non si stanno proprio gli cyathopharynx, richiedono vasche maggiori.....se ti piacciono loro allora dvrebbero andarti a genio le ophtalmotilapia.

Comunque considera che sia per loro che per gli cyatho, i colori sgargianti sono solo del maschio dominante in periodo riproduttivo: le femmine restano grigie, i maschi dominati sono sbiaditi e il dominante nel periodo normale è meno colorato che in riproduzione

SunSeeker88
02-08-2011, 12:15
Non so che fare ragazzi :( illuminatemi! Ricapitolando io vorrei inserire almeno 1 coppia di altolomprologus compressiceps gold head e un gruppetto di cyprochromis leptosoma mpulungu, quale altra specie potrebbe conviverci? :)

Metalstorm
02-08-2011, 13:33
un gruppetto di cyprochromis leptosoma mpulungu, quale altra specie potrebbe conviverci?
ci vogliono vasche maggiori per i cyprichromis leptosoma

SunSeeker88
02-08-2011, 13:52
un gruppetto di cyprochromis leptosoma mpulungu, quale altra specie potrebbe conviverci?
ci vogliono vasche maggiori per i cyprichromis leptosoma

Eppure in un post precedente me li hanno consigliati.

Metalstorm
04-08-2011, 13:53
Eppure in un post precedente me li hanno consigliati.
non credo proprio, in questa discussione ho parlato solo di ophtalmotilapia e altolamprologus.

in 120cm potresti metterci i PARAcyprichromis, non i cyprichromis