Entra

Visualizza la versione completa : kh alto in nuovo avvio


seppe983
27-07-2011, 15:32
ciao ragazzi da circa 10 giorni ho avviato un 120 lt(100 netti) molto piantumato e fertilizzato con impianto co2 con una concentrazione di 27 ppm il problema pero sta nel kh veramente alto 10 dkh in questo momento le piante si sono bloccate nella crescita senza pero' far notare rilevanti danni , l aumento e stato sicuramente dovuto ai rabbocchi effettuati con acqua di rubinetto con kh a circa 18 dkh (ho testato rocce e ghiaia con viakal e ph minus (acquistato da nabbo nel primo acquario e mai usato)e ho costatato che quest ultimi non sono calcarei , devo quindi fare dei cambi per abbassare questo valore e portarlo intorno a 4 5 max

e qui arrivano le domande

mi conviene farlo adesso o aspetto la maturazione del filtro(cambiando di quanto i tempi potrebbero alzarsi?)

se e conveniente cambiare quanta acqua d osmosi serve per abbassare il valore di 7 punti?

grazie in anticipo per i consigli che mi stanno portando ad un risultato fino ad oggi veramente strepitoso

babaferu
27-07-2011, 15:49
le piante sono state inserite 10 giorni fa? di quali piante stiamo parlando? come hai misurato la co2? fertilizzi giòà? che luce hai? hai fondo fertile?

comunque no, assolutamente non fare cambi in maturazione, i prossimi rabbocchi falli con osmotica.

ciao, ba

seppe983
27-07-2011, 16:03
fondo fertile di oliver knot
impianto co2 a bombola
fotoperiodo attuale 8h
ho fertilizzato conpochissime goccie di iron della seachem e pro plant della kent
le piante sono state inserite circa 3 giorni dopo l avvio

illuminazione 1 t8 25w 4500k 2 t5 39w 6500k

piante che ovviamente sono in zone piu o meno ombreggianti a seconda della specie




Alternanthera sessilis

Anubias nana

Anubias nana

Cabomba caroliniana

Egeria densa

Cryptocoryne wendtii

marsilea hirsuta

muschio di java

babaferu
27-07-2011, 16:16
sinceramente penso che l'arresto faccia parte del normale ambientamento delle piante e non del kh alto.
non dici eprò come hai misurato la co2 (nè il ph attuale) per cui è difficile valutare.
il wattaggio mi sembra eccessivo per le piante presenti che- a parte alternantera e in parte la cabomba- necessitano di molta meno luce. spegnerei la lampada da 25 watt (o la accenderei solo nelle ore centrali), ombreggiando le anubias.

ba

seppe983
27-07-2011, 16:26
non vorrei sbagliarmi ma anche la Egeria necessita di una buona luce(che comunque riceve da 80 w erogati dai t5)per la misurazione di co2 uso la tabella che mi da la co2 disciolta di base a ph e kh(misurati con test chimici in provetta)
per l illuminazione credimi e esattamente cio che volevo fare infatti nel montaggio dei 2 t5 ho preferito creare 2 impianti separati che possano accendersi spegnersi separatamente, aspetto solo.. emh fine mese per acquistare un temporizzatore in piu l idea era questa

t8 acceso e t5 spenti per la prima ora(alba
t8 spento t5 accesi 2 ore
t5 e t8 accesi per 2 ore
t8 soento t5 accesi 2 ore
t8 acceso t5 spenti per l ora finale
che ne pensi?

per il kh a questo punto aspetto altre 2 settimane non si sa mai meglio aspettare un po di piu e non avere problemi dopo

babaferu
27-07-2011, 17:33
l'egeria densa cresce bene da 0.5 watt litro e tu ne hai il doppio.
luce: la tua idea è troppo pasticciata, non puoi accendere-spegnere continuamente.
farei t5 per 3 ore, poi t5 più t8 per 3 ore, poi nuovamente solo t5.
ciao, ba

seppe983
27-07-2011, 17:41
grazie del consiglio ! ne faro tesoro!