Visualizza la versione completa : alghe rosse
saluti a tutti:::
nelle altre discusioni delle alghe rosse (ciano)leggevo che per diminuirle si usa acqua ossiggenata ma dove va messa?e quanta ne va messa?
noto che se dopo il cambio inserisco batteri bio diges aumentano o e solo una coincidensa.saluti e grazie anticipatamente
ALGRANATI
27-07-2011, 15:54
quando ci sono cianobatteri, qualsiasi scompenso , compreso l'immissione di altri batteri , può destabilizzare ancora di + il sistema.
l'acqua ossigenata, il sistema + sicuro per metterla è utilizzare L'oxidator che è un'apparecchietto che fà "sprigionare" l'ossigeno contenuto appunto nell'ossigenata.
spesso questo aiuta a risoolvere o comunque a diminuire i cianobatteri.
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Algranati non ho altre possibilita per eliminarli?
Ho visto che quell' aggeggetto mi costa 60€ grazie
DanyVI76
29-07-2011, 22:29
Anche se il consiglio di Matteo sarebbe il più corretto, visto che la spesa in effetti non è poi bassissima e di certo è più conveniente l'acqua ossigenata, basta che in farmacia chiedi quella al 3% o 10 Vol. e ne usi 10 ml ogni 100 lt.
Attenzione che però nell'usarla puoi causare seri fastidi ai gamberi se ne hai in vasca ed addirittura causarne la la morte.
Per eliminare i ciano io cerco sempre di capire la causa della loro proliferazione, la elimino ed aspettando che regrediscano, li aspiro regolarmente. Il processo è lento, ma per me è il modo migliore di agire senza far danni creando scompensi su scompensi alla vasca......comunque un po' di ciano in una vasca "viva", almeno una piccola colonia in una roccetta, per me è normale che ci siano! ;-)
odranoel
30-07-2011, 00:45
saluti a tutti:::
nelle altre discusioni delle alghe rosse (ciano)leggevo che per diminuirle si usa acqua ossiggenata ma dove va messa?e quanta ne va messa?
noto che se dopo il cambio inserisco batteri bio diges aumentano o e solo una coincidensa.saluti e grazie anticipatamente
Ma che cosè una infestazione a Roma di Ciano?????-42-42-04-04-04
Pino io sinceramente sto combatendo per già un paio di settimane e sto seguendo sia il cosiglio di mattheu che è controlare molto bene tutti gli valore e principalmente la densità del'acqua,poi deve avvere molto pazienza e aspirare tutti i giorni e vedrai che pirma o poi loro se ne vanno cosi aspetto pure io ahahah però ti consiglio di monire di molta pazienza
grazie a tutti!!!!!!!!
mi armerò di santa pazienza e li aspirerò.sperando che sto ciano non ne avrà più di me!!!!!!!! :-D:-D:-D:-D
odranoel
31-07-2011, 00:21
Ciao Pino!!!
Ho dato una ochiata al tuo profilo ma tu usi nella vasca marina questo filtraggio Lana perlon, Carbone attivo, Sabbia corallina???
post per favore le tue atrezatura e da quanto tempo ha avviata la vasca e che metodi usi ok a presto
ciao ODRANOEL la mia vasca la gestisco con pochissima sabbia corallina con un deltec hp600 la lana ne uso pochissima nel pozzetto di tracimazione un po di zoilite e del carbone!la vasca lo avviata 6 anni fa ho solo molli e due pompe corallia una 5 e una 3. luci 4 t5
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |