Visualizza la versione completa : temperature dei discus...
leggo spesso di gente che tiene i discus anche a 32\33 sempre,di solito mi attesto sui 29\28 vorrei sapere voi altre a che temperature vi regolate ;-)
ho letto alcune cose sulla temp e prima era sempre a 30\31 poi l ho portata a 28 da un pò di tempo e le cose vanno bene.
28 troppo freddo
29/30 OK al mio avviso
33/34 cura termica :-)
anche secondo me tra i 28 ed i 30 è la situazione migliore, magari verso i 28 per gli adulti e verso i 30 per i discus in crescita ;-)
snakeskin67
11-04-2005, 08:49
dunque non posso dire nulla perche' andre ha risposto domani...il post è datato 12:24 am Lun Apr 11 :-D :-D :-D
e da me sono le 7:20 di lunedi' -28d#
ho i poteri! sono veggente :-)
scherzo...sono sostanzialmente daccordo con i due luminari sopra ;-) 29#30°C
29#30 ok
unico problema i cory non gradiscono molto solo gli sterbai sembrano non soffrirne, meglio stare a 28°
se è una vasca spoglia da accrescimento o ripro ok 30° #36#
#12 #12 #12 #12 #12
dai ragazzi, datemi una mano a sistemare aste date, che non ci sto più capendo una mazza! #07 #17 #17 #17
devi andare sul profilo e mettere te a posto l ora ;-)
bhè, il mio PC fa le 14,39 e qui scrive 14:44, mo pare che vada decisamente mooooolto meglio!
grazie Simo! ;-)
ciao , io tengo i miei discus a 30°- 31°
ritengo che sia la temperatura ideale per il loro fabisogno....
c'è ache da considerare che i mei discus sono tutti molto giovani , credo che il piu anziano sia un royal green wild che credo abbia circa 4-5 anni
per un discus che abbia un'età superiore ai 6 anni , sicuramente consiglierei di tenerlo sui 28-29°
per le termo terapie , io le faccio a 34°-35°
ciaoooooooooooooo
in esemplari giovani e in crescita temperature più alte velocizzano il metabolismo e quindi con un adeguata alimentazione dovrebbero crescere più in fretta no?
non fa una grinza Simo! ;-)
snakeskin67
13-04-2005, 07:20
in esemplari giovani e in crescita temperature più alte velocizzano il metabolismo e quindi con un adeguata alimentazione dovrebbero crescere più in fretta no?
Giustissimo accoppiato a livelli di nitrati bassi quindi a grossi cambi (in alcuni casi totali) giornalieri.
Concordo con la temperatura di 29 gradi per la vasca di Discus. Dal mio punto di vista questa temperatura è ottimale, sia per i pesci, sia per le piante. Una temperatura al di sotto dei 29 gradi può risultare migliore per le piante, ma non ottimale per i pesci allevati. Infatti credo proprio che chi ha dei Discus in vasca miri più alla salute e alla bellezza dei pesci che quella delle piante.
Nella mia vasca la temperatura è stabilizzata a 29 gradi. Vallisneria Gigantea e Echinodirus non ne risentono. I pesci stanno benissimo.
Una temperatura sopra i 29 gradi credo sia ottimale solo per cure termiche finalizzate alla cura di alcune patologie.
Andrea...ma siete in 2 in tutta Biella ad avere dei pesci e neanche conosci un lord #23 :-D :-D :-D :-D :-D :-D
In effetti da qualche parte Lord l'ho già incrociato.
Me lo ricordo perchè mi pare abbia una vasca con il fondo nero....e credo che Fabrizio l'abbia vista.... #24
mmicciox
14-04-2005, 19:38
In effetti bisogna vedere le esigenze anche di eventuali piante e/o coinquilini. Soprattutto mi associo alle valutazioni che distinguono temperature più adatte alla crescita dei giovani esemplari e temperature per esemplari adulti, e in questo caso bisogna distinguere tra esemplari allevati per la riproduzione o meno. Infatti proprio perchè nei pesci - animali a sangue freddo - la temperatura incide sul metabolismo una temperatura elevata abbrevia la vita.
In genere si può impostare una temperatura di 28 gradi durante l'inverno se, come nel mio caso, durante l'estate la temperatura in vasca si adegua a range più alti.
Le osservazioni in natura riportano temperature intorno ai 30 gradi, ma non bisogna dimenticare che si tratta di rilevazioni fatte durante la stagione secca e calda. In amazzonia con la stagione delle piogge e le inondazioni delle foreste pluviali la temperatura delle acque scende di alcuni gradi. Questo vale ovviamnete anche per quei pesci allevati in Malaysia o altrove che, pur senza aver mai visto il Brasile, hanno nel loro patrimonio genetico l'abitudine a certe temperature
una temperatura di 28 però riesce a far attivare tutti gli enzimi necessari al metabolismo?
Simo: penso di si ! :-)
Mmicciox: "Una temperatura elevata abbrevia la vita" ???? Ma dove l'hai letta sta cosa :-D :-D :-D Un discus può vivere 15-20 anni in cattività; pensi davvero che qualcuno abbia fatto uno studio di 15 anni con gruppi di discus mantenuti a diverse temperatura ??? E dai....fantascienza...leggende dell’acquariologia …..supposizione diciamo !!! :-) (al mio avviso ovviamente; ma oddio le cose dette senza base razionale e comprovata da esperimenti seri :-) )
di sicuro una temp maggiore accellera il metabolismo sulla vita non saprei dire ;-)
snakeskin67
16-04-2005, 09:56
La mia vita è abbreviata da questo freddo e questa pioggia del c...o -04 -04 -04
La mia vita è abbreviata da questo freddo e questa pioggia del c...o -04 -04 -04
La mia forse abbreviata non è ma certo non gli fa bene ^^
mmicciox
16-04-2005, 11:05
Simo: penso di si ! :-)
Mmicciox: "Una temperatura elevata abbrevia la vita" ???? Ma dove l'hai letta sta cosa :-D :-D :-D Un discus può vivere 15-20 anni in cattività; pensi davvero che qualcuno abbia fatto uno studio di 15 anni con gruppi di discus mantenuti a diverse temperatura ??? E dai....fantascienza...leggende dell’acquariologia …..supposizione diciamo !!! :-) (al mio avviso ovviamente; ma oddio le cose dette senza base razionale e comprovata da esperimenti seri :-) )
Sui discus non so, ma queste ricerche sono state fatte sicuramente su ciprinodontidi annuali e hanno confermato che metabolismo accelerato=vita più corta e penso che i quello che vale per altri pesci varrà anche per i discus #19 #19 #19 , altro che leggende o fantascienza
Non credo sia cosi.... #07
In tanto direi che in assenza di dimostrazione, oserei dire "scientifica" tutto quello che si scrive è legenda metropolitana :-)
Considerare che quello che accade con ciprinonditi annuali (???? che cosa significa annuale ????) sia identico per i discus.... #07 #07 #07 #07 Sarebbe come fare esperimenti sul cammello e pensare applicarle a l'uomo..... #22 #22 #22 ...e come no ??? Non siamo tutti mammiferi ?
Ultima considerazione: in Natuta il discus vive tra 28 e 32 gradi.....penso che si sia adattato a queste temperatura e non credo che "refrigerandolo" a 25 gradi lo farebbe campare 50 anni :-D
annuale lionel sono quei pesci che vivono solo un anno in base alla stgione delle pioggie dato che poi l acqua si prosciuga ;-)
vabe...lasciamo stare allora :-D :-D :-D :-D
mmicciox
17-04-2005, 09:20
Ultima considerazione: in Natuta il discus vive tra 28 e 32 gradi.....penso che si sia adattato a queste temperatura e non credo che "refrigerandolo" a 25 gradi lo farebbe campare 50 anni :-D
E infatti stiamo parlando di quale temperatura scegliere in un range tra 28 e 32 gradi
è vero che i ciprinodonti non hanno niente a che fare con i discus ma è dimostrato che con una maggior temperatura il metabolismo accellera,dato che più è alta la temp meno ossigeno è presesente in vasca e quindi il discus consuma più energie per respirare quindi a sua volta mangia anche di più deduco che si può dire che ha un ritmo accellerato oppure no?
Tutto vero Simo :-) Di la a dire che muoiono prima se la temp è a 30 anzichè a 28 .... è tutto da dimostrare e non conosco studi a riguarda.
Anche perché, la mia opinione, ma è solo una mia opinione, è che a 28 gradi hanno freddo e quindi sono stressato di più quanto lo sono a 30 gradi .... e lo stress danneggia la salute... :-)
snakeskin67
17-04-2005, 22:40
quoto Lionel sul discorso temperatura...secondo me a 30°C (allevamento ) stanno meglio, discorso a parte accrescimento e riproduzione.
Una cosa sicura la so'...una volta in una camera non riscaldata avevo 2 watt litro in una vasca da 150 litri...quando ho cercato di mettere le mani dentro bruciava...usciva il fumo dalla vasca, quel giorno ho capito che la vita del discus a 50-60°C è brevissima...pero' non avevano piu' parassiti! :-D
-05 -05 -05 -05 -05 #19 #19 #19 #19
:-D :-D :-D
snakeskin67
17-04-2005, 23:54
dicesi:"CURA TERMICAAAAAAAAAA"...sono sicuro ho eliminato anche le uova di quei bast..... di dactilogyrus! :-D
P:S: andre non lo fare sui morbilli e sui giganti blu :-D
io sto tentando la cura TERMICO-ANTITERMICO!!
In cosa consiste?
Te lo siego subito!!!
Consiste nell'avere un sistema di controllo talmente funzionale (in attesa del famoso, anzi FAMIGERATO sistema Hy-Tec) da portarmi l'acqua con il continuo da 26 a 34 C° nell'arco di 2 ore......anche quelli non hanno più parassiti, in compenso ce ne sono 30 cche guardano sempre verso il basso..... -04 -04 -04 -04 -28d# -28d# -28d# -28d# -04 -04
snakeskin67
18-04-2005, 07:35
-28d# -28d# -28d# no comment andre....come ti ho detto sto' seguendo tutta la tua "telenovela" per farne tesoro..presto mi servira'.....
Ma non pensando all'higt tech ,faro' dei parziali giornalieri (se non per il primo accrescimento).
Poi appena mi arrivano sti' ..zzi di tubi dalla germania costruisco in accoppiata dei denitratori (una volta funzionante postero il tutto,costruzione, funzionamento.....)
Sto valutando anche l'utilizzo della caldaietta a gas (ma devo fare un po' di prove) per mandare nelle cisterne acqua ad alta temperatura,che dopo il raffreddamento potra' essere utilizzata per il cambio.
Io ho optato per il riscaldamento dell'acqua nelle cisterne con serpentina prima di metterti in pista, vieni a farti un giretto così vediamo pregi e difetti di un po' tutto! ;-)
mmicciox
18-04-2005, 19:33
Ribadisco che a parer mio se i discus vivono da quando Dio li ha creati a certe temperature si sono darwinianamente evoluti per sfruttare al meglio proprio quelle temperature e le osservazioni in natura hanno accertato range di temperatura da 28° a 32° (oltretutto con escursioni anche in + e - da questi valori durante la giornata).
Perciò è solo una questione di scelta personale legata a variabili quali temperatura ideale per i coninquilini, per le piante, esigenze di riproduzione e/o accrescimento... etc.etc., ma la salute dei discus non c'entra niente
Ribadisco che a parer mio se i discus vivono da quando Dio li ha creati a certe temperature si sono darwinianamente evoluti per sfruttare al meglio proprio quelle temperature e le osservazioni in natura hanno accertato range di temperatura da 28° a 32° (oltretutto con escursioni anche in + e - da questi valori durante la giornata).
Perciò è solo una questione di scelta personale legata a variabili quali temperatura ideale per i coninquilini, per le piante, esigenze di riproduzione e/o accrescimento... etc.etc., ma la salute dei discus non c'entra niente
Quoto "dramaticamente" :-) :-) :-) :-)
In effetti da qualche parte Lord l'ho già incrociato.
Me lo ricordo perchè mi pare abbia una vasca con il fondo nero....e credo che Fabrizio l'abbia vista.... #24
Si, ho la vasca con fondo nero e Fabrizio l'aveva vista tempo fa.
snakeskin67
22-04-2005, 17:20
Ieri sera leggevo un post sulle razze e la loro compatibilita' con i discus...proprio rispetto la temperatura ( c'è un tipo che li tiene a 26° e addirittura trasferisce tutti i pesci in un laghetto durante l'estate...senza parlare della cura dei filtri ....insomma ha rivisto tutta l'acquariofilia...anche se la vasca è un bel colpo d'occhio).
Voi cosa ne pensate?
Non mi sono mai interessato alle razze ( anche se sono affascinanti) ,ma come è possibile che questo metta i discus nel laghetto in giardino?
Io la trovo un'assurdità bella e buona! Posso capire che magari al Sud Italia in estate la temperatura è assai elevata, ma mettere dei Discus nel laghetto in giardino lo trovo assai eccessivo! #06 #06 #06
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |