PDA

Visualizza la versione completa : Stava filando tutto troppo liscio


PinkFloyd
27-07-2011, 00:27
-04-04-04
Sono molto piccoli ma sembrano propio nudibranchi.-04-04-04-04
Se qlcn ha avuto questi, un consiglio e' ben'accetto.
Per ora sembrano solo su una fogliosa,dove li ho per ora asportati manualmente con uno spazzolino,chiaramente fuori dalla vasca.
Devo comprare il betadine e vediamo,anche se il noioso sono le uova che credo non gli faccia nulla.
A voi la situazione.
http://s2.postimage.org/5e74bx7a3/P1010001.jpg (http://postimage.org/image/1ul6m4484/full/)
image hosting (http://www.postimage.org/)

http://s2.postimage.org/xr35wtyxo/P1010003.jpg (http://postimage.org/image/1ulqgka5g/full/)
hosting images (http://www.postimage.org/)

http://s3.postimage.org/uyi35yp6l/P1010004.jpg (http://postimage.org/image/2lmlfi344/full/)
image upload (http://www.postimage.org/)

http://s3.postimage.org/d8gmum222/P1010006.jpg (http://postimage.org/image/2lmtp6tl0/full/)
upload gif (http://www.postimage.org/)
-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04

Vic Mackey
27-07-2011, 00:39
Miinchia se rosicano...

ALGRANATI
27-07-2011, 07:05
purtroppo sono loro....prova a fare un bagno in betadine e ad eliminare tutta la parte colpita stando largo almeno 1 cm sulla parte ancora sana.

PinkFloyd
27-07-2011, 13:35
purtroppo sono loro....prova a fare un bagno in betadine e ad eliminare tutta la parte colpita stando largo almeno 1 cm sulla parte ancora sana.

3ml. in 1 l. vero?
Sapete se amano solo le montipore o si allargano ad altri coralli?
Sembrano solo li'....
Thanks

Stefano G.
27-07-2011, 14:45
purtroppo sono loro....prova a fare un bagno in betadine e ad eliminare tutta la parte colpita stando largo almeno 1 cm sulla parte ancora sana.

3ml. in 1 l. vero?
Sapete se amano solo le montipore o si allargano ad altri coralli?
Sembrano solo li'....
Thanks
mangiano solo le montipore

111amos78
27-07-2011, 17:13
Io ne avevo simili ma con le puntine verdi.... Prima li aspiravo a vista con una siringa senza ago, ma non è bastato, nel giro di poco si sono moltiplicati e mi hanno invaso e poi distrutto uno zoantus che ho dovuto buttare per debellarli.. ora fortunatamente spariti..
------------------------------------------------------------------------
ti metto una foto almeno puoi vedere se sono loro..
http://s2.postimage.org/22jntgbqc/acqu2.jpg (http://postimage.org/image/22jntgbqc/)

PinkFloyd
27-07-2011, 18:09
Io ne avevo simili ma con le puntine verdi.... Prima li aspiravo a vista con una siringa senza ago, ma non è bastato, nel giro di poco si sono moltiplicati e mi hanno invaso e poi distrutto uno zoantus che ho dovuto buttare per debellarli.. ora fortunatamente spariti..
------------------------------------------------------------------------
ti metto una foto almeno puoi vedere se sono loro..
http://s2.postimage.org/22jntgbqc/acqu2.jpg (http://postimage.org/image/22jntgbqc/)

Grazie ,ma ad occhio nudo non si capisce, sono cosi' piccoli, saranno 1 o 2 millimetri a dire molto.
Si vede una prevalenza di bianco le sfumature e' presto.

Stefano G.
27-07-2011, 19:50
questi sono i nudibranchi che mangiavano le mie montipore
https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21327:Scaled1024/DSCN1066.JPG?psid=1&ck=0&ex=720

https://by2.storage.live.com/items/6FFC07BACB713FD6%21329:Scaled1024/DSCN1069.JPG?psid=1&ck=0&ex=720

ALGRANATI
27-07-2011, 21:02
i nudibranchi delle montipore sono quelli delle foto di stefano.
quelli degli zoantus sono quelli che hai postato tu e che ha stefano..........................a stè....non ti fai mancare nulla:-D

Stefano G.
27-07-2011, 21:27
i nudibranchi delle montipore sono quelli delle foto di stefano.
quelli degli zoantus sono quelli che hai postato tu e che ha stefano..........................a stè....non ti fai mancare nulla:-D
l'esperienza ......è la somma delle sfighe ......... ho tanta di quell'esperienza :-D:-D

LLorenzo
27-07-2011, 21:43
Montipora plate corals are primary targets for many Nudibranchs (Carl, 2008, pers. obs.),
and these should be carefully inspected upon arrival. Any areas of exposed skeleton should
be checked very thoroughly as this is a good indication that nudibranchs may be present.
During daylight hours, Montipora eating Nudibranchs are most commonly found in crevices
where they are safe from potential predators. The same applies for egg masses, which are
routinely present.
Biological treatment:
Nudibranchs have several natural predators, including various species of wrasses. Effective
treatment of Montipora-eating Nudibranchs with the species Halichoerus chrysus
(Golden/Canary wrasse) and Pseudocheilinus hexataenia (Sixline wrasse) has been
reported repeatedly. When introducing wrasses to coral systems, the same guidelines apply
as described in the Planaria section. As chemical treatment has not been proven to be fully
effective, the introduction of predators is preferable.
Chemical treatment:
Similar to flatworms, Nudibranchs are sensitive to neurotoxic agents such as levamisole
(Carl, 2008). Optimal dosages seem to be quite higher for Nudibranchs; a levamisole
treatment at 40 mg/l for 4 hours effectively paralyses them. Treatment should be combined
with carefully brushing off colonies, to remove Nudibranchs from the corals. At least 4
consecutive dips spread over a month are recommended, as even after such a treatment,
Nudibranchs may reappear. A 5% loss of treated corals after 4 dips of 4 hours each was
reported by Carl.
Iodine solutions such as Lugol's may also be effective, although this has not been proven
sufficiently. Treatment should again be combined with brushing off colonies, to remove
Nudibranchs. This will also remove egg clusters. Eggs seem insensitive to treatment,
therefore the procedure should be repeated at least once a week later to break reproductive
cycles by killing young offspring.
Freshwater dips for about 10 seconds can also be effective, creating a strong osmotic
pressure within the nudibranch tissue. This will also affect coral cells and zooxanthellae, and
therefore this treatment should be considered as a last resort. Make sure temperature and
pH levels of the water match those of the aquarium from which the animal was collected.

Questo è quanto.. in pratica la rimozione chimica viene comunque accompagnata dalla rimozione manuale e non garantisce un successo pieno, e consiglia di mettere un labride. Le uova sono non risentono del trattamento chimico, ma solo di quello in acqua osmotica, come d'altronde i nudibranchi, ma anche il tessuto del corallo zooxantelle comprese.

ALGRANATI
27-07-2011, 22:07
il problema è che i nudibranchi depongono le uova sotto al tessuto del corallo.
inoltre anni fa, aster 73 aveva provato a mettere le uova in acido muriatico senza riuscire ad ucciderle.
l'unico sistema veramente utile sarebbe riuscire a mantenere la temperatura sotto i 25 gradi in modo che non si possano riprodurre e nel mentre uccidere gli adulti.

pieme74
28-07-2011, 14:31
debellarle non è seplice, lo pseudocheilinus hexataenia spesso le controlla, le foto sono molto belle, meriterebbero di essere archiviate per future identificazioni

Poffo
28-07-2011, 15:26
A mia personale esperienza mi spiace ma non li eliminerai mai,soprattutto se hai sempre montipore in vasca.a me sembravano spariti....debellati in tutti i modi sopracitati...ho cestinato anche animali interi pur di toglierli...beh risultato...dopo alcuni mesi si ripresentano...!!!!
Forse l'unico sistrma e' di eliminare le montipore in vasca...aspettare circa 6 mesi e sperare che muoiano di fame....!!!sono infidi e bastardi...mi hanno seccato il 70% delle montipore...nel giro di 1 anno e mezzo...!!!
------------------------------------------------------------------------
Xle foto...qui ce ne sono altre....questa era la mia foliosa...e il loro primo attacco...cci loro...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262967&highlight=Ciao+foliosa+nudibranchi
------------------------------------------------------------------------
Un ottimo labride che tampona e non risolve e' il crysus...molto meglio dell'hexatenia.....;-)

JeFFo
29-07-2011, 09:17
li ho avuti per un anno ad ondate cicliche. alla fine ho eliminato gli animali più colpiti, ho taleato qualcosina, ho ripulito tutto e mi son detto: ok avete vinto voi.
ho migliorato la conduzione dell'acquario e pian piano, bagni betadine, labride e conduzione migliore, son andati via e non son più tornati. ora son almeno 10 mesi che non si presentano.
a mio parere è principalmente una condizione di stress, una variazione improvvisa o qualcosa che induce la proliferazione. una volta proliferanti poi è difficile fermarli anche su animali sani. almeno questa è la mia esperienza.

PinkFloyd
29-07-2011, 14:01
Da quello che leggo deduco che e' un problema piu' grande di quanto mi aspettavo .
Ora dovro' fare un bel bagno settimanale col betadine.
Ed ho prenotato un Halichoerus chrysus.
Speruma ben.

Poffo
29-07-2011, 17:28
Mi raccomando il chrysus prendilo piccolo :-)

ALGRANATI
30-07-2011, 09:36
il miglior mangiatore di nudibranchi è l'exatenia.........il crisurus, da quello che sapevo era + per planarie e cugine.

pieme74
30-07-2011, 10:35
concordo con Matteo, l'exataenia l'ho visto mangiarle e poi l'avevo pure scritto prima.... :-))

PinkFloyd
30-07-2011, 11:07
OK li prendo entrambi, mi piacciono tutte e 2.

PinkFloyd
27-08-2011, 14:24
Aggiornamento:
La situazione, anche se so' che potrebbero ripresentarsi, per ora sembra decisamente buona.
La monti dopo l'ultimo bagno col betadine,non ho piu' rivisto nudibranchi ed ha continuato a rifare il tessuto sopra, dove era morto e sta' rifacendo il sotto , che era la parte piu colpita e messa male.
http://s3.postimage.org/5r30yiu18/P1010001_2.jpg (http://postimage.org/image/27h38pqys/full/)
wordpress image hosting (http://www.postimage.org/)

http://s3.postimage.org/nh6bfdcv0/P1010002_3.jpg (http://postimage.org/image/27ip4iw90/full/)
png upload (http://www.postimage.org/)

Speriamo continui cosi' :-))

ALGRANATI
27-08-2011, 22:26
molto molto bene....fai attenzione quando le temperature fanno su e giu

PinkFloyd
27-08-2011, 22:58
molto molto bene....fai attenzione quando le temperature fanno su e giu

Purtroppo e' il mio punto debole la temp.non ho il clima ed ho rotto il termometro lol.
Ma a cosa ti riferisci?

ALGRANATI
28-08-2011, 09:29
con gli sbalzi di temperatura i nudibranchi depongono e schiudono.