Visualizza la versione completa : Betta splendens malato
Salve a tutti, scusate volevo sapere xhe tipo di malattia è e il trattamento da fare per un il mio pesciolino che ha un occhio opaco e leggermente più grosso.. inoltre ho notato che verso la fine della coda si è formato un piccolo rigonfiamento che negli altri negli altri acquari nn c'è.. valori dell'acqua ph 7.5/8 gh 14 kh 15/20 nitriti e nitrati assenti foglie di querci co2.. siccome ho spento il riscaldatore l'acqua è variata di temperatura seondo il tempo e quindi nn sbalzi.. ho cambiato la femmina del betta con un'altra proveniente da un'altro mio acquario da circa 4 gg e lei nn ha nulla.. il libro che ho consultato dice di fare una terapia con battericida consigliato dal veterinario.. vi ringrazio per l'aiuto
Normalmente l'esoftalmo monolaterale è portato da batteri.
Prova a fare un cambio prima di passare a farmaci.
Non ho capto di quanti litri è la vasca e gli abitanti. I valori li misuri a reagente o strisce?
Ciao :-)
Posta per favore quanto richiesto da crilù e se ti è possibile anche una foto. Il pH va abbassato. Troppo alto. Cerca di mantenerlo intorno a 6.8 - 7.0 . A parte la foto dell'occhio, anche una foto se ti è possibile del cosiddetto "rigonfiamento".
litri della vasca 100, li misuro con le strisce.. purtroppo per le foto mi è difficile... lo so che andrebbe più basso ma anche con tagli di acqua distillata e di rubinetto mi resta sempre mooolto alto :( metto una tantum anche ph\kh minus della sera.. abitanti: betta femmina 1 ancistrus due cory lumachine physa e pochissime plnorbias
------------------------------------------------------------------------
oggi comunque ho preso un biocondizionatore della azoo "bacteria treatment"
so che nn si vede gran chè ma con il cellulare è il meglio che sono riuscito ad ottenere#12
http://s2.postimage.org/1zltf8pyc/110727_113738.jpg (http://postimage.org/image/1zltf8pyc/)
http://s2.postimage.org/1zlydurfo/110727_113854.jpg (http://postimage.org/image/1zlydurfo/)
Pare un enorme foruncolo sul nero, confermi?
Comunque un cambio sui 30 lt. fallo eventualmente poi procedi con il farmaco meglio se in vasca separata.
più che altro è una speciedi cuscinetto opaco intorno all'occhio.. più che altro mi preoccupa il gonfiore della parte terminale della coda..... avrei anche foto della femmina che stà con questo maschio in vasca vorrei un parere se per voi c'è qualcosa che non và.. ha il ventre gonfio ma a parte delle linee dello stress è parecchio che è così però, metto anche foto
------------------------------------------------------------------------
anche qui foto da cell #12
http://s3.postimage.org/2t0moouv8/110727_152031.jpg (http://postimage.org/image/2t0moouv8/)
http://s3.postimage.org/2t0zwzmtg/110727_152421.jpg (http://postimage.org/image/2t0zwzmtg/)
il farmaco che ho dato, ricordare azoo bacrteria treatment consigliato dal negziante, nn ha avuto nessun effetto ne positivo nè negativo... che posso fare? l'occhio è ancora appannato... per la mia betta femmina potrebbe essere cstipazione? però quando era in isolamento per farla riposare dalle aggressioni del maschio di feci ne faceva a gogo..
ha fatto un bel nido di bolle in isolamento però :D il sale potrebbe aiutare?
Sinceramente non ho capito/visto nulla dalle foto. Non riesci ad "impegnarti" un po' di piu'? Così davvero è difficile. Già è difficile per noi provare a capire dalle descrizioni/comportamenti/valori, con foto che veramente non riesco a vedere niente di niente....è come barcollare nel buio.
------------------------------------------------------------------------
Per la bettina: isolala in una sala parto, non nutrirla assolutamente e vedi se defeca e se le feci sono normali. Con cosa li nutri?
------------------------------------------------------------------------
Credo che tu abbia speso i soldi "per niente". L'unica cosa che vedo, sono le pinne corrose del maschio ed una macchia bianca estesa dalla dorsale all'anale. Giusto?
concordo le foto fanno davvero pena, domani spero di avere a disposizione la ,acchina fotografica....
condizioni drasticamente peggiorate anche se l'occhio è migliorato.. ora staziona sul fondo e respiro affannato, visto che è il terzo giorno ho cambiato l'acqua... sto pensando se il sale può servire a qualcosa.. ho provato a dar da mangiare ma niente... macchina fotografica nn disponibile purtroppo.
E mettilo il sale, metti anche un aeratore con la pietra avvolta in qualcosa in modo che non crei un maremoto ma smuova l'acqua per ossigenarla.
come devo procedere invece in caso di costipazione?
Digiuno, ma non credo sia costipazione...poi tra l'altro non mangia.
Il sale l'hai messo?
n no il maschio ogi ha mangiato è per la femmina delle foto che ha la pancia un pò gonfia...anche se l'ovopositore è evidente nn credo siano solo le uova ma forse mi preoccupo per nulla...
eltiburon
01-08-2011, 01:50
Mettilo il sale!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |