Entra

Visualizza la versione completa : Ancystrus maschio mooolto magro


unadell1%
26-07-2011, 23:05
Salve, ho un problema che affligge il mio ancistrus maschio. 4-5 mesi fa mi sono accorta, mentre si prendeva cura delle uova, che faceva la feci filamentose trasparenti. Da allora ha iniziato a dimagrire in modo preoccupante. Ho dato il d-allio plus per una settimana, e non ho visto miglioramenti. Allora ho dato il cibo medicato con il flagyl per 5 giorni, ma non sembra migliorare, ho inserito la catappa, integro con zucchine e carote sbollentate, ma niente. Lo tengo d'occhio, mangia sempre tutto.
Non so che fare, mi fa una pena vederlo cosi -20

http://img844.imageshack.us/img844/9427/ponzio011.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/ponzio011.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

crilù
27-07-2011, 00:11
L'aglioper funzionare come antiparassitario deve essere fresco. Riducine un po' in pappa e mischialo al cibo, meglio ancora se verdure, vediamo se cambia qualcosa,

unadell1%
27-07-2011, 20:07
Ho grattuggiato uno spicchio di aglio e l'ho impastato con il mangime fino per avannoyyi(l'altro non lega), e un paio di gocce di acqua dell'acquario. Fatto delle apllette, ne ho data una, ma gli ancy non se la filano :-(

crilù
27-07-2011, 22:59
Pestalo con un batticarne ed impastalo in una rondella di zucchina lessata, dovrebbe funzionare.

unadell1%
12-08-2011, 00:34
L'ancy continua smepre a stare male, oggi mi sono accorta che dalla bocca usciva un groviglio di alghe nere a pennello (la vasca ne è piena) l'ho tirato fuori e con l'ausilio di una pinzetta l'ho liberato, le aveva letteralmente attaccate in gola. A questo punto penso che si sia intasato con le suddtte alghe, l'ho messo in isolamento, e sto somministrando solo zucchine. Avete consigli?

crilù
12-08-2011, 00:48
No, farei esattamente come te ma non capisco come abbiano fatto a restargli in gola le alghe anche perchè quelle a pennello non mi risulta che le mangino.
Le feci come sono?

unadell1%
13-08-2011, 22:55
Sembrano normali, marroni e compatte.

eltiburon
15-08-2011, 01:45
Allora non sono flagellati...
Io lo lascerei a digiuno totale per 2 giorni.

michele
15-08-2011, 12:58
In vasca hai dei legni, se li hai ci sono delle parti non infestate dalle alghe? La foto è recente? Lascia sempre un piccolo pezzo di zucchina disponibile, potresti, se le cose non migliorano a breve, provare con il Droncit, con l'aglio a questo punto non vai da nessuna parte, il potere vermifugo è blando, al limite ha più un'azione antinfiammatoria. Se vuoi andare su metodi più "naturali" poi vedere se il pesce ti mangia i semi di zucca polverizzati e mischiati con del cibo.

crilù
15-08-2011, 23:31
Semi di zucca?!?

michele
15-08-2011, 23:45
Sì esatto, in alcuni casi gli effetti sono visibili anche a distanza di poche ore. Stiamo sempre parlando di rimedi molto blandi che però in certe occasioni possono evitare i medicinali veri e propri.

crilù
15-08-2011, 23:54
Non si finisce mai di imparare e come si somministrano? o meglio qual'è la funzione?

michele
16-08-2011, 00:17
Dipende dal pesce, ci sono pesci grandi che lo accettano anche sriciolato, altri che bisogna ridurlo in polvere e mischiarlo al cibo. Ha un'azione vermifuga, il principio è la cucurbitina, amminoacido contenuto nei semi (1% circa), paralizza il vermi e ne provoca il distacco dalle pareti intestinali. In alcuni casi gli effetti sono visibili a distanza di poche ore.

crilù
16-08-2011, 00:20
Beme, lo aggiungiamo alla lista dei prodotti naturali da usare. Tutti i pesci? poi non chiedo più nulla giuro :-)

michele
16-08-2011, 00:32
Non mi risulta che ci siano controindicazioni.

unadell1%
18-08-2011, 00:03
La foto è del giorno del caricamento. Adesso si trova sempre in quarantena, cis tanno giorni che mangia e giorni no. Adesso ho notato che una delle due femmine della vasca, sta presentando lo stesso rpoblema ma non è cosi magra, e anche lei ha dei ciuffi di alghe che spuntano dalla bocca #07

Ho notato che al maschio gli si erano proprio attacate, infatti ha come una feritina nella parte da cui le ho staccate :-(

crilù
18-08-2011, 00:12
Ma hai gli ancy con le BBA ? -05
Chiedo ad un esperto e poi ti facciamo sapere...

Patrick Egger
18-08-2011, 07:28
Ciao.


Come giustamente già detto da Michele,in questo caso solo un po di aglio non serve a nulla.Lesemplare in foto è talmente magro che la vedo dura che si riesce a salvare.:-( .Assolutamente da usare un medicinale.Il Droncit consigliato da Michele contiene lo stesso principio come il Sera Tremazol,che volevo consigliare per una cura.Con questo prodotto ho avuto buoni risultati e lo posso consigliare dalle proprie esperienze : http://www.sera.de/it/prodotti/acquario-dolce/prodotti-di-cura-e-vitamine/prodotti-sera-med-professional/sera-med-professional-tremazol.html
Fai la cura però a tutto l'acquario.
Per tirarlo su di peso ti consiglio le patate lesse.Agganca dei pezzi a un punto fisso e sostituiscile dopo 12 ore.Anche dei spinaci appena un po bollite vanno bene come aggiunta.
inoltre somministri un piccolo cucchiaio di joghurt naturale.Mettilo in un punto dove passano frequentemente gli Anci.

In bocca al lupo

michele
18-08-2011, 07:28
In vasca hai dei legni, se li hai ci sono delle parti non infestate dalle alghe? La foto è recente?

unadell1%
22-08-2011, 20:47
A casa ho del nemex pasta per cani, potrebbe andare in sostituzione del droncit? Ma se si è intasato con le alghe, come mai mi consigliate un vermifugo?

Comunque ho la vasca infestata da alghe a pennello, come la maggiorparte dei Tanganika. Ripeto si la foto è dello stesso giorno del caricamento.
------------------------------------------------------------------------
Si anche nei legni ci sono le alghe, ho fatto un giro di protalon 707, la situazione è un pò migliorata,ma smepre ci stanno.

michele
22-08-2011, 22:58
Con il Droncit è meglio però, lo so... costa un botto. Non sono un esperto di questi pesci ma se non ricordo male hanno necessità di poter rosicchiare i legni, forse le alghe sono finite in bocca proprio nel tentativo di arrivare al legno.

unadell1%
23-08-2011, 13:55
probabile.

crilù
23-08-2011, 18:35
Ti consiglio di seguire quanto scritto da Patrick, lui è l'esperto anche se francamente non vedo come mettere lo yogourt in acqua.
Non puoi spazzolare ben bene i legni?

michele
23-08-2011, 18:41
Essendo denso non credo si sciolga subito in acqua. In ogni caso secondo me i legni li dovresti estrarre e togliere le alghe.

crilù
23-08-2011, 18:48
Ci sarebbe anche il Tremazol della Sera, io proverei su Zooplus.it
Almeno è un prodotto uso acquariofilo e non si corrono rischi con i dosaggi.

p.s. il Tremazol è ad uso professionale, quindi confezione grande e prezzo grande, non è che il tuo negoziante ne ha un po' da darti? magari lo usa per i suoi pesci.

Corydoras 98
23-08-2011, 19:21
i legni servono perchhè hanno una sostanza mi sembra la lignina ke aiuta a far digerire i pesci.

unadell1%
24-08-2011, 02:14
Io non mi reco in un negozio da l'era della pietra...mi servo su acquarium line e per quanto riguarda i pesci quasi esclusivamente trattative con privati. Adesso pulisco pene i legni, anche se secondo me il problema sono le alghe, perche la cacca è perfetta. Anche la femmina che sta iniziando a presentare lo stesso problema ha un ciuffo di alghe che gli esce dalla ventosa.
------------------------------------------------------------------------
Solo che guardando la foto del maschio non si vede quel ciuffo che gli ho tolto, strano -28d#

crilù
24-08-2011, 09:41
Visto che ti servi su aquariumline ordine delle foglie di catappa (mandorlo indiano) sono ottime per questi pesci.

unadell1%
24-08-2011, 12:03
le ho, gia l'ho data, comunque sta migliorando parecchio, si è riepito molto rispetto alla foto.

crilù
24-08-2011, 13:48
Ma le sai tutte :-), allora non ti servo più...

unadell1%
24-08-2011, 23:10
:-D

unadell1%
03-09-2011, 13:26
Una volta nella vasca riprende sempre a stare male. Quindi ho deciso di trasferirlo insieme alla compagna, sto allestendo un 400 lt al posto del 200lt amazzonico e lo metterò là, anche perchè i valori saranno più consoni alle sue esigneze.

crilù
03-09-2011, 14:30
Ma che strano...

unadell1%
03-09-2011, 19:47
gli si impigliano sempre le alghe, anche alla femmina.

gia90
03-09-2011, 20:22
ma gli ancystrus li hai in un tanganika.....forse anche i valori dell'acqua(nn adatti ad ancistrus) e gli altri coinquilini incidono nel loro malessere

crilù
03-09-2011, 20:58
Per me separali, non possono strozzarsi per delle alghe...