Entra

Visualizza la versione completa : maturazione!!


nemo84
09-02-2006, 20:40
sono un pò confuso riguardo a questa cosa..quando riesco a capire la fine della stessa?!inoltre per la sabbia..insieme alle rocce,giusto?!e poi le rocce quando vanno inserite?per favore aiutatemi a risolvere questi dubbi!!

magodelcaos
09-02-2006, 21:05
prima di tutto inserisci le rocce vive possibilmente senza sabbia, la inserirai solo dopo. Lascia passare un mese a luci spente per far maturare l' acquario; solo dopo farai i test e se sono buoni puoi pertire con il fotoperiodo.
I miei sono solo consigli perchè anche io avevo i tuoi stessi dubbi e leggendo e chiedendo mi è stato detto di fare cosi.
cmq per maggior sicurezza aspetta le risposte di gente più esperta

firstbit
09-02-2006, 21:06
parlaci prima un po' della tua vasca, tecnica, dimensioni e tutto il resto e poi sapremo darti una mano... così a scatola chiusa ti daremmo indicazioni troppo generiche ;-)

nemo84
09-02-2006, 22:06
ok!adesso non ho nulla in mano anche perchè mi sto sempre di più convincendo a provare il nano!!la mia idea era di stare su un venti,trenta litri al max per evitare grossisime spese e poi roba semplice come qualche molle.niente hqi ma pl;ho visto su the reefer.it una plafo pl se non mi sbaglio della azoo..mi sembra buona!!cmq quando sarà il momento posterò tutto cercando di essere il più esauriente possibile!!ciao e grazie ancora!!a dimenticavo avrei intenzione di seguire il metodo naturale senza schiumatoio!! #22

firstbit
09-02-2006, 22:14
se segui il metodo naturale e hai intenzione di tenere coralli semplici allora puoi tranquillamente inserire la sabbia insieme alle rocce (facendo attenzione a che non si infili sotto di esse però!) fino a formare un fondo di 5 cm circa.
La maturazione potrai portarla avanti seguendo il canonico mese di buio e poi aumentando gradualmente il fotoperiodo ;-)

nemo84
11-02-2006, 15:43
tu cosa dici?l'ideale sarebbe fare la rocciata e davanti e ai lati fare una spolverata di sabbia?di che dimensioni?sugar size?!

firstbit
11-02-2006, 15:46
di solito si fa proprio così. se, però, inserisci la sabbia assieme alle rocce ne devi mettere più di una spolverata! dovresti cercare di arrivare almeno a 5 cm ;-)

se, invece, vuoi solo ricoprire il fondo con la sabbia allora dovrai inserirla a fine maturazione

nemo84
11-02-2006, 15:53
quindi quando avrò nitriti nitrati kh ph calcio ecc ecc su valori giusti inserirò la sabbia!però pensavo di metterla insieme alle roccie se no secondo me dopo è una porcata!!quindi la granulometria giusta è quella fine e devo arrivare ad almeno 5 cm!!scusami se sono assillante ma ci sono certi negozianti in giro che mi fanno venire i brividi!!
-20

nemo84
11-02-2006, 15:55
secondo tè è giusto tenere pesci in un nano?!

firstbit
11-02-2006, 16:06
se non vuoi metterla a fine maturazione sì: dovrai arrivare a quei 5 cm di cui sopra.

eheh... i negozianti vanno sempre presi con le pinze!

per il discorso pesci... io personalmente sono contro: stanno stretti e incasinano le cose. Con alcune accortezze e se la vasca lo permette (non ci hai ancora detto le dimensioni!) però puoi riuscire a tenerne uno ;-)

FR@
13-02-2006, 13:04
Approfitto del post ed essendo anch’io curioso prima di affrontare questa meravigliosa esperienza vi vorrei chiedere qualche info:
Non pensate sia di “coccio” ma preferisco essere “imboccato” per evitare problemi…

Da premettere la mia vasca è un 45 x 25 x 30(h) ed è munita di plafoniera sospesa con 1 lampada PL da 36w che fa luce 50% e 50% (attinica e 10000 K) ed un piccolo faretto incassato da circa 8 w blu (da accendere dopo lo spegnimento della PL).
Ho ricavato, con una lastra di plexiglas siliconata a 45° su due vetri, un vano dove inserire un piccolo schiumatoio a porosa, il riscaldatore etc.
Tornando al discorso maturazione, il mio negoziante mi ha detto che oltre le rocce vive mi procura della sabbia viva e che alla mia domanda se mettere prima le rocce ed in una fase successiva la sabbia, mi ha risposto dicendomi che quest’ultima essendo viva può essere inserita anche in fase di allestimento iniziale. Chiedo a voi conferma…

Inoltre non ho ben capito…
Se le rocce vengono inserite insieme alla sabbia (viva):
1 caso) Le rocce devono essere posizionate SULLO strato di sabbia oppure…
2 caso) Le rocce devono essere posizionate direttamente SUL FONDO della vasca sistemando attorno la sabbia?
In quest’ultimo caso dovendo fare attenzione a non far infilare la sabbia sotto le rocce, sistemando questa ai lati non se ne ricopre una parte (la zona di contatto sabbia-rocce)?

Se le rocce vengono inserite prima (fase di maturazione) ed in un secondo momento la sabbia:
Considerato il fatto che sarà già presente l’acqua, e non sarà un operazione facile da fare e considerata la granulometria della sabbia molto fine…non si rischia di farla finire sulle rocce o esiste un metodo particolare perché questo non avvenga?

Ultima domanda: Il fondo quindi dev’essere in TUTTI i casi elencati sempre 5 cm?

Scusate per le tante domande...

firstbit
13-02-2006, 18:32
prima di tutto ciao e benvenuto :-))

la vaschetta sembra carina anche se 25 cm di profondità ti faranno impazzire per posizionare le rocce secondo me!
La sabbia viva, come consigliatoti dal negoziante, ti conviene assolutamente inserirla insieme alle rocce!

adesso vediamo di rispondere alle altre domande:

le rocce devono poggiare esclusivamente sul vetro!! la sabbia va posizionata solamente intorno. Effettivamente, in tal modo, ricopri una parte delle rocce ma, se proprio vuoi evitarlo, puoi poggiare la rocciata su una struttura in pvc che te la tenga un po' sollevatadal fondo!

Se inserisci prima le rocce e poi la sabbia te ne andrà sicuramente un po' dappertutto ma non è un grosso problema... basta fare un po' di "vento" con la mano e torna tutto a posto ;-) Se deciderai di inserire la sabbia in un secondo momento ti sconsiglio, invece, di utilizzare sabbia viva prelevata da altre vasche.

l'altezza del fondo è una questione un po' particolare. Con quella illuminazione e se inserisci la sabbia contemporaneamente alle rocce io direi che 5 cm sono l'ideale.
Se, invece, vorrai inserire la sabbia solo in un secondo momento io non andrei oltre il centimetro scarso.

Scusate per le tante domande...
Tranquillo! iniziare è sempre complicato ma poi vedrai che, una volta partito col piede giusto, le cose vanno benissimo! ;-)

FR@
13-02-2006, 18:54
Grazie, molto esuriente nelle risposte ;-)