Birel#5
26-07-2011, 19:13
Buonasera a tutti,
oramai è parecchio che seguo il mio acquarietto con buoni risultati ma anche con qualche immancabile cavolata -.- #28g
Vi pongo questa domanda che sin dall'inizio mi frulla per la testa, e al quale vorrei dare risposta.
All'inizio dell'allestimento (dopo lunga bollitura e cambia) ho inserito i miei"legni" che hanno da sempre donato all'acqua un aspetto ambrato, ora vorrei elimare questo effetto che non m i è mai piaciuto, adoro gli acquari che, nei limiti, sono cristallini.
Ora vorrei sapere se togliendo i miei tronchi( penso siano mopani) e inserendo delle Mangrovie, che preferisco anche esteticamente, riuscirei a risolvere il problema?
A brevissimo posterò anche le foto dell'acquario che vorrei "ricostruire" cioè rifarlo a livello estetico, perchè purtroppo non mi da soddisfazione a livello di colpo d'occhio #23
scusate se è un discorso un pò contorto ma spero che risucirete a capire comunque :-))
oramai è parecchio che seguo il mio acquarietto con buoni risultati ma anche con qualche immancabile cavolata -.- #28g
Vi pongo questa domanda che sin dall'inizio mi frulla per la testa, e al quale vorrei dare risposta.
All'inizio dell'allestimento (dopo lunga bollitura e cambia) ho inserito i miei"legni" che hanno da sempre donato all'acqua un aspetto ambrato, ora vorrei elimare questo effetto che non m i è mai piaciuto, adoro gli acquari che, nei limiti, sono cristallini.
Ora vorrei sapere se togliendo i miei tronchi( penso siano mopani) e inserendo delle Mangrovie, che preferisco anche esteticamente, riuscirei a risolvere il problema?
A brevissimo posterò anche le foto dell'acquario che vorrei "ricostruire" cioè rifarlo a livello estetico, perchè purtroppo non mi da soddisfazione a livello di colpo d'occhio #23
scusate se è un discorso un pò contorto ma spero che risucirete a capire comunque :-))