Kta
26-07-2011, 11:26
Salve ho un Juwel Rio 180 in cui allevo 3 Trichogaster gold, un maschio e due femmine(oltre a 7 rasbore heteromorpha, 3 corydoras aenus e 2 Gyrinocheilus aymonieri).
Più di una volta è capitato che il maschio abbia fatto il nido di bolle ma ciò capita soprattutto quando non cambio l'acqua per 2 o 3 settimane.
Quando poi devo fare il cambio d'acqua necessariamente vado a distruggere tutto il nido, come posso fare per evitare ciò ?
Avendo una Vallisneria gigantea, il Trichogaster fa il nido dove le lunghe foglie della pianta(che superano i 100 cm) riducono il movimento dell'acqua in superficie.
Abbassando il livello dell'acqua le stesse foglie della Vallisneria distruggono il nido completamente
Inoltre è normale che i Trichogaster stanno sempre nascosti ? Le due femmine di solito si nascondono all'interno della foresta di Vallisneria, mentre il maschio dietro le grandi foglie della Echinodorus Bleheri.
Appena uno dei tre prova qualche sortita verso il centro della vasca subito viene ricacciato nel proprio angolo. Di solito è il maschio che non tollera che nuoti qualcuno al centro della vasca, nonostante stia quasi tutto il tempo in un angolo dietro la foglia di Echinodorus, ma anche le due femmine tra di loro non si tollerano.
Avevo letto che questi pesci sono molto territoriali ma l'acquario è comunque un 180 litri e proprio su AP mi è stato consigliato questo numero di pesci.
Più di una volta è capitato che il maschio abbia fatto il nido di bolle ma ciò capita soprattutto quando non cambio l'acqua per 2 o 3 settimane.
Quando poi devo fare il cambio d'acqua necessariamente vado a distruggere tutto il nido, come posso fare per evitare ciò ?
Avendo una Vallisneria gigantea, il Trichogaster fa il nido dove le lunghe foglie della pianta(che superano i 100 cm) riducono il movimento dell'acqua in superficie.
Abbassando il livello dell'acqua le stesse foglie della Vallisneria distruggono il nido completamente
Inoltre è normale che i Trichogaster stanno sempre nascosti ? Le due femmine di solito si nascondono all'interno della foresta di Vallisneria, mentre il maschio dietro le grandi foglie della Echinodorus Bleheri.
Appena uno dei tre prova qualche sortita verso il centro della vasca subito viene ricacciato nel proprio angolo. Di solito è il maschio che non tollera che nuoti qualcuno al centro della vasca, nonostante stia quasi tutto il tempo in un angolo dietro la foglia di Echinodorus, ma anche le due femmine tra di loro non si tollerano.
Avevo letto che questi pesci sono molto territoriali ma l'acquario è comunque un 180 litri e proprio su AP mi è stato consigliato questo numero di pesci.