PDA

Visualizza la versione completa : Progetto nuovo acquario


Dadisky
25-07-2011, 17:28
Ciao Forum, eccomi qui a chiedere consiglio sul nuovo allestimento del mio acquario.
Postumo di trasloco ho momentaneamente i miei Guppy parcheggiati in un Teneriffe55 ma devo ripristinare il mio Tetra da 70L. In aggiunta a questo ho raccolto un pò di oggetti in questo ultima anno e mi ritrovo con una mansarda pronta ad accogliere un nuovo acquario.
Ecco cosa mi trovo a disponizione dopo un anno di recuperi, scambi ed acquisti a spese minime:
1 acquario askoll tenerife Sinuo 250 (121x46x64) con bordo superiore ma senza impianto illuminazione e timer
1 mobile dove appoggiarlo, non originale ma comunque realizzato per reggere il peso.
1 filtro hydor 20
1 filtro hydor 10
1 termoriscaldatore da 300W se non errore sulla potenza
1 lampada arcadia lung. 80 cm
1 centralina arcadia ultraseal T8 25#30W completa di cuffie
1 areatore mouse 1 via
1 areatore mouse 2 via
2 Koralia nano evolution 900
1 hydor acquacolor blue
1 mangiatoia automatica juwell
2 prese temporizzate
20/25 roccie calcaree
5/6 sassi in marmo
1 noce di cocco
ghiaietto di fondo in abbondanza
polistirolo in abbondanza per ipotetico sfondo 3D
vasca 60x50x50 ipotizzata per rabbocco acqua e quarantena pesci.

Avrei pensato di realizzare un acquario dedicato ai ciclidi malawi mirando ai mbuna scegliendo pesci di dimensioni contenute 6/10cm al massimo in modo da poterne avere un numero non elevato ma comunque cospiquo.

Avrei pensato di utilizzare il filtro Hydor 20 come primario, collegandolo quindi all'acquario tramite i fori standard posti sul fondo e di integrare il filtro Hydor 10 passando esternamente ed entrando in vasco dal lato sx.
Cercherei di nascondere entrambi i tubi realizzando uno sfondo in polistirolo ipotizzato grande quanto tutto l'acquario ovvero vorrei ricoprire il lato posteriore, il lato sinistro e la base dell'acquario in modo da poter avere un unico blocco di polistirolo sagomato che ottimizzi e simili in modo veritiero il fondale del lago malawi. Aggiungerei i sassi calcarei per bloccare il polistirolo sul fondo e ricoprirei in parte con ghiaietto o meglio con sabbia finissima?

Illuminazione, come mi organizzo? essendo aperto avrei pensato di utilizzare la lampada arcadia da 80cm munita di doppio neon oppure avendo a disposizione circa 30 alloggiamenti per faretti ad incasso realizzare una plafoniera a led della lunghezza dell'acquario acquistando faretti sia bianchi che alcune blu per poter realizzare l'effetto lunare. In una nicchia o comunque in acqua aggiungerei anche hydor acquacolor blue stando ben attento a nascondere il filo tanto antistetico. Pensando di collegare l'illuminazione alle prese temporizzate in attesa di realizzare un circuito alba/tramonto.

Ho a disposizione una vasca, ex sump senza divisori interni, ottenuta in regalo e pensavo di utilizzarla come secondo acquario integrativo al primo ovvero come vasca di quarantena piuttoso che per la crescita dei nascituri anche se sarei propoenso a farli crescere in vasca in modo da non generali problemi al loro reinserimento. Potrebbe contenere acqua decantata da inserire in acquario oppure se creassi un secondo acquario a tutti gli effetti che condive la stessa acqua dell'acquario primario??? Tipo: scarico acquario 1 entra nel filtro hydor 20 che manda l'acqua nel secondo acquario, la quale viene ripescata dal filtro hydor 10 e reimmensa nel primo acquario?? forse essendo filtri differenti hanno pompaggi diversi e ci sarebbe uno sbilanciamento tra l'acqua in entrata e quella in uscita.... meglio non correre rischi :-)

Altra piccola cosa che vorrei realizzare è l'effetto pioggia: pensavo di mettere una piccola pompa immersa in acquario nasconda come tutto il resto dal polistirolo programmata per accendersi 2/3 volte la settimana. Tale pompa fornirebbe acqua ad un piccolo tubo posto su tutto il perimetro dell'acquario in modo da generare appunto questo effetto pioggia, gradito alla vista ma ai pesci?

Progettato verso un acquario di forte impatto visivo mi sto dimenticando di alcune cose importanti utili ai furuti inquilini??
Vorrei realizzare qualcosa di bello am soprattutto ottimale per entrambi.

Variazioni e consigli decisamente molto graditi.
Grazie in anticipo

bettina s.
26-07-2011, 11:12
Innanzi tutto complimenti per gli acquisti: il baratto è anche il mio modo di procedere sia per materiale di acquaristica che di pc:-))

Avrei pensato di realizzare un acquario dedicato ai ciclidi malawi mirando ai mbuna scegliendo pesci di dimensioni contenute 6/10cm al massimo in modo da poterne avere un numero non elevato ma comunque cospiquo.

Per i ciclidi del Malawi sei un po' al limite e non tutto quello che hai a disposizione ti sarà utile; ad esempio dovrai mettere un fondo di sabbia (va bene anche quella edile) e quindi niente ghiaia, i sassi controlla bene che non siano taglienti.
Ti consiglio inoltre di mantenere coperta la vasca perché molti di quei pesci hanno il vizio di saltare.
Per l'effetto pioggia credo che per pesci che vuoi mettere sia piuttosto indifferente.

Progettato verso un acquario di forte impatto visivo mi sto dimenticando di alcune cose importanti utili ai furuti inquilini??
Vorrei realizzare qualcosa di bello am soprattutto ottimale per entrambi.

Ti suggerisco di "veleggiare" nella sezione malawi qui (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=126), dove potrai avere tante dritte ed evitare eventuali errori.;-)

Dadisky
26-07-2011, 11:35
Grazie per il link, mi era sfuggito e mi sarà sicuramente molto utile :-)
Pesci che saltano? questa proprio mi mancava e quindi dovrò correre al riparo per evitare di trovarli sul pavimento.

Fondo sabbioso, appuntato, visto in un centro verde la classica sabbia bianca, potrebbe andare o meglio andare su quella edile decisamente più economica e reperibile?

Sarei al limite per quanto riguarda il litraggio minino? a tal proposito potrei metterne almeno 4/5 coppie???

Grazie mille per il momento :-P

bettina s.
26-07-2011, 11:45
come già detto: va bene anche quella edile

potrei metterne almeno 4/5 coppie
decisamente troppe anche perché la maggior parte di questi ciclidi va messo ad harem ossia un maschio e 2 /3 femmine; ogni pesce considera circa 40 cm minimo come proprio territorio e lo difende in modo molto deciso.

Dadisky
26-07-2011, 12:14
ok continuo a documentarmi meglio :-)
Grazie ancora