Visualizza la versione completa : quanto costa?
Ciao a tutti... sto cominciando preparare l'allestimento per il mio prossimo marino... la vasca è 120x50x50... vorrei sapere se qualcuno ha una vasca con queste misure e che costi ha nella gestione (parliamo di bolletta elettrica)... si si potrebbe fare i calcoli con il costo del kilowat e l'ho fatto ma con tutti i casini delle bollette, tasse non che tasse e archibugi vari ho preferito chiedere a chi magari ha gia provato sulla sua pelle la batosta della bolletta...
quindi se qualcuno ha una vasca con queste misure e mi volesse dire quanto gli costa (ovviamente indicandomi che plafo ha) mi farebbe una cortesia enorme...
grazie mille in anticipo....
molto di pende da cosa vuoi allevare ... la tecnica cambia molto (ed anche i consumi)
ecco un foglio di calcolo (calcolo consumi elettrici) che ti può essere utile ;-)
http://www.acquaportal.it/Software/
l'idea era poter allevare sps con allestimento berlinese... ho provato a usare il foglio di calcolo però da una cifra media del kilowat e in più ci sono parametri come il tempo in cui il riscaldatore è acceso che sono un po difficili da calcolare con precisione e (quando un riscaldatore è da 300w) l'essere il più precisi possibile è importante... allora per avere un riscontro più reale con utenti che hanno la mia stessa vasca per me era importante sulla scelta poi di tutto il sistema... ad esempio se un utente mi dice che con 250 wat di hqi piu la tecnica (che più o meno è abbastanza uguale per tutti) spende 50 euro ogni due mesi mi dà gia un idea... se un altro ne spende 70 con 500 è un altro conto... ci tengo ad avere questi riferimenti perche la vasca verra allestita nella casa dove andro a vivere dopo il matrimonio e visto che è la mia prima abitazione e saranno le mie prime bollette non ho riferimenti e mi dispiacerebbe tantissimo fare il passo più lungo della gamba :)
io ho una vasca un pelino + grande della tua 120x50x60 + refugium gestione dsb con SPS ed lps ..... a casa siamo in 3 spendo negli ultimi 2 anni (da quando ho questa vasca) 80 - 85€ al mese
vasca principale
illuminazione a led
movimento 1 Mp40
refugium
illuminazione a led
movimento 1 nanokorallia
skimmer ATI pw200, risalita sicce 2.5, riscaldatore 300w, reattore di Ca, reattore di Kw
questa è la mia attrezzatura .... ;-)
io ho fatto la scelta di spendere di + come impiantistica ma ridurre i costi di consumo in w w gestionali (cambio lampade) ....
Detta così non è facile dirti qualcosa....
dovresti prima di tutto specificare che tecnica vorresti usare perchè come dice GROSTIK può cambiare tutto.....cmq io ho una vasca da 350l berlinese solo sps e sono sui 200 - 220 euro a trimestre.
pensavo di scegliere la tecnica anche in base alle vostre esperienza... c'è da dire che comunque la variabile più impegnativa è la plafo, ho conosciuto un ragazzo con una vasca identica alla mia che con una hqi da 250 wat posta centralmente la una vasca di sps lps e molli bellissima, l'unica cosa è che non gli ho chiesto che costi poteva avere... malpe che plafo hai?
240w a led
skimmer BK supermarine 200
una sicce 2.5 come risalita
due 6055 per il movimento
300w di riscaldatore
e una 1250 sul reattore di calcio
grostik la cifra che mi hai dato è quella generale o solo il netto dell'acquario? non è per farmi i fatti tuoi ma mi state dando dei riferimenti molto importanti...
no la cifra è il tot mensile di tutte le utenze ... non ho scorporato l'acquario ... altrimenti mi prende male ... :-D ... ti ho solo dato un riferimento di una media mensile di una famiglia media di 2 adulti e 1 bambino ..... con una vasca descritta in casa .... ;-)
idem per me il totale è il consumo di tutta la casa
questo mi consola ... :) diciamo che sono cifre che potrebbero starci... anche perche ci tenevo tanto ad allevare sps e allo stesso tempo non volevo incriccare subito la gestione della casa con 400 euro di corrente al mese... comunque chi ha pareri da scrivere si faccia avanti cosi gia che ci sono posso prendere spunto per la scelta della tecnica :) :)
grazie mille ragazzi!!!!!!
marco torino
03-08-2011, 21:36
grostik grazie per la dritta di quella pagina dei software per acquariofili e una vera chicca
beati voi...
io ho una vasca con quelle dimensioni...
solo che ho una lampada 2x250w più 4 t5 da 39.
ovviamente refrigeratore, reattore di calcio, pompe varie per il movimento, etc...
siamo in 2 a casa e abbiamo uno scaldabagno elettrico.
diciamo che non pago mai meno di 350 euro a bimestre..
marco torino
04-08-2011, 15:34
Lo scaldabagno consuma elettrico e assai anche eh eh quindi non e tutta colpa della vasca
Sandro S.
04-08-2011, 15:45
dipende anche da quanto paghi la corrente
beati voi...
io ho una vasca con quelle dimensioni...
solo che ho una lampada 2x250w più 4 t5 da 39.
ovviamente refrigeratore, reattore di calcio, pompe varie per il movimento, etc...
siamo in 2 a casa e abbiamo uno scaldabagno elettrico.
diciamo che non pago mai meno di 350 euro a bimestre..
Menomale che c'e' qualcuno che viaggia sui miei parametri...... ed io non ho nemmeno lo scaldabagno.....
Noi siamo in 2 in famiglia e con una vasca da 130x50x55 con 2x250W HQI e 2T5 da 54W, schiumatoio ATI BM 200, EHIM 1250, TECO TC15,4 Koralia 4 con WM e reattore korallin 1501 non sono mai riuscito a scendere sotto i 300 euro a bimestre.....
Dove la comprate la corrente cosi a buon mercato? -:33
sono i wat ragazzi... avete il doppio dei wat per quasi il doppio di corrente... ci sta... io stavo facendo la bava alla nuova plafo a led xaqua che consuma 160 wat per un rendimento di 400.... mmmm come me lo fa duro.... :D
Sandro S.
04-08-2011, 18:14
si...i soldi che spenderesti in bolletta in questi anni li tiri subito fuori per comprarla.
in più pensa che fra qualche mese/anni avresti una plafo con led tecnologicamente passati.
etc..etc..etc...
Lo scaldabagno consuma elettrico e assai anche eh eh quindi non e tutta colpa della vasca
infatti per questo l'ho specificato.
mediamente viaggio sui 390/400... questo mese non so perchè mi è arrivata a 290 (gran festa a casa... :D )
bhè alla fine la plafo costa sui 1500 euro... ed i led sono garantiti per 10 anni... se pensi che un hqi costa sui 1000 più minimo una volta l'anno la sostituzione dei bulbi... piu i wat in piu di consumo direi che il risparmio c'è... è solo questione di una spesa iniziale un po piu alta... poi ovvio... di hqi ne sono pieni i fossi e quindi anche usate te le tirano nella schiena... ma se facciamo un paragone sul nuovo... poi l'ho vista in funzione ed è proprio un altrro pianeta...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |