PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto e consigli per allestimento vasca!


Andrea Greco
24-07-2011, 22:50
Buonasera a tutti! Volevo acquistare un Wave Poseidon Riviera 80 (80X32X45cm da 115 litri lordi) da allestire per Scalari (solo una coppia ovviamente), magari da accompagnare con qualche Pangio Kuhlii, qualche Neon (o simili, consigliatemi voi) e anche delle Caridine Japonica.

Gli accessori della vasca sono questi: 1 Riscaldatore Tropico 100 W, 1 Pompa Stream 480, 1 Lampada Tropical River 18 W (me la devo far bastare), 1 Filtro biologico Black box 100 Compact (metterne uno esterno è complicato quindi terrei questo).

Volevo usare del substrato fertilizzato(consigliatemene uno buono ed adatto) e della sabbia di fiume vagliata (se è possibile sennò ciccia, l'idea di usare sabbia di fiume mi allettava), se possibile vorrei NON mettere un impianto di CO2 (ditemi voi se è possibile) infatti vorrei mettere solo queste piante:

Anubias
Cryptocoryne
Vallisneria
Echondorus
Cabomba
e magari qualche galleggiante tipo Lemna Minor o Ceratophyllum Demersum

Non so se hanno bisogno di legni (se sì, una forma particolare?), rocce? Per creare rifugi, considerando anche che ho l'idea di mettere anche Pangio e Japonica.


Grazie a tutti in anticipo! :D

Paolo Piccinelli
25-07-2011, 07:40
Se intendi allevare scalari, io prenderei qualcosa di più grande, lungo almeno 1 metro... una cosa tipo 100x40x50 o giù di lì.

Se cerchi nel mercatino del forum trovi occasionissime a poco, soprattutto in questo periodo.

Andrea Greco
25-07-2011, 10:47
Cercherò un affaruccio allora. Ma per il resto vado bene?

danny1111
25-07-2011, 13:22
Buonasera a tutti! Volevo acquistare un Wave Poseidon Riviera 80 (80X32X45cm da 115 litri lordi) da allestire per Scalari (solo una coppia ovviamente), magari da accompagnare con qualche Pangio Kuhlii, qualche Neon (o simili, consigliatemi voi) e anche delle Caridine Japonica.

Gli accessori della vasca sono questi: 1 Riscaldatore Tropico 100 W, 1 Pompa Stream 480, 1 Lampada Tropical River 18 W (me la devo far bastare), 1 Filtro biologico Black box 100 Compact (metterne uno esterno è complicato quindi terrei questo).

Volevo usare del substrato fertilizzato(consigliatemene uno buono ed adatto) e della sabbia di fiume vagliata (se è possibile sennò ciccia, l'idea di usare sabbia di fiume mi allettava), se possibile vorrei NON mettere un impianto di CO2 (ditemi voi se è possibile) infatti vorrei mettere solo queste piante:

Anubias
Cryptocoryne
Vallisneria
Echondorus
Cabomba
e magari qualche galleggiante tipo Lemna Minor o Ceratophyllum Demersum

Non so se hanno bisogno di legni (se sì, una forma particolare?), rocce? Per creare rifugi, considerando anche che ho l'idea di mettere anche Pangio e Japonica.


Grazie a tutti in anticipo! :D

Allora se devi allevare scalari è indubbiamente meglio la vasca con le misure approssimative scritte da Paolo prima. In più devi considerare che l'acqua dovrà essere un po acida e tenera per cui in qualche modo dovrai pensare a come acidificarla. Le opzioni sono due: o usi co2 (quindi devi comprare l'impianto) oppure utilizzi torba (quindi abbandoni la spesa dell'impianto per quella della torba).
Io andrei con la torba e senza co2, anche perchè le piante che hai scritto non sono molto esigenti per cui non ne avresti bisogno. Con quei soldi risparmiati prendi qualcos'altro di utile.

Per l'allestimento io penserei a prendere un paio di radici e qualche roccia. Sabbia inerte fine (scura o chiara scegli tu il colore, io preferisco scura ma è questione personale).
Ottima l'idea delle galleggianti. Metti nell'elenco delle probabilità anche la pistia, molto bella (sempre a gusto personale)

Come lampada meglio una a basso wattaggio ma che sia però sufficiente alla crescita delle piante, rapporto intorno allo 0,5 w/L (calcolo sul litraggio lordo).

Come fauna io personalmente eviterei i pangio (asiatici e visibili solo la notte, di giorno stanno sempre nascosti e non li vedresti mai), ma se a te piacciono.... Alla coppia di scalari affiancherei un bel gruppetto di neon o cardinali o petitelle o qualche altro caracide e qualche ancistrus.

Se invece vuoi abbandonare il discorso scalari allora dobbiamo nuovamente riparlarne e modificare un po di cosette

Andrea Greco
25-07-2011, 15:03
Io andrei con la torba e senza co2, anche perchè le piante che hai scritto non sono molto esigenti per cui non ne avresti bisogno.

Ma poi l'acqua rimane ambrata? La torba si compra al negozio giusto?


Sabbia inerte fine (scura o chiara scegli tu il colore, io preferisco scura ma è questione personale).

Quella di fiume vagliata andrebbe bene?


Ottima l'idea delle galleggianti. Metti nell'elenco delle probabilità anche la pistia, molto bella (sempre a gusto personale)

Avevo pensato alla pistia, ma essendo una vasca chiusa si vedrebbero solo le radici!


Come fauna io personalmente eviterei i pangio (asiatici e visibili solo la notte, di giorno stanno sempre nascosti e non li vedresti mai), ma se a te piacciono.... Alla coppia di scalari affiancherei un bel gruppetto di neon o cardinali o petitelle o qualche altro caracide e qualche ancistrus.

L'ancistrus non mi piace proprio, poi non diventa troppo grande? Dei Corydoras al massimo...
Ma i pangio andrebbero bene? Quanti?


Per il fattore illuminazione, la luce che ho potrei farmela bastare quindi?

danny1111
25-07-2011, 16:29
Io andrei con la torba e senza co2, anche perchè le piante che hai scritto non sono molto esigenti per cui non ne avresti bisogno.

Ma poi l'acqua rimane ambrata? La torba si compra al negozio giusto?


Sabbia inerte fine (scura o chiara scegli tu il colore, io preferisco scura ma è questione personale).

Quella di fiume vagliata andrebbe bene?


Ottima l'idea delle galleggianti. Metti nell'elenco delle probabilità anche la pistia, molto bella (sempre a gusto personale)

Avevo pensato alla pistia, ma essendo una vasca chiusa si vedrebbero solo le radici!


Come fauna io personalmente eviterei i pangio (asiatici e visibili solo la notte, di giorno stanno sempre nascosti e non li vedresti mai), ma se a te piacciono.... Alla coppia di scalari affiancherei un bel gruppetto di neon o cardinali o petitelle o qualche altro caracide e qualche ancistrus.

L'ancistrus non mi piace proprio, poi non diventa troppo grande? Dei Corydoras al massimo...
Ma i pangio andrebbero bene? Quanti?


Per il fattore illuminazione, la luce che ho potrei farmela bastare quindi?

1. Si la torba rende l'acqua ambrata e l'effetto è molto bello e anche naturale. In più la torba contiene sostanze benefiche per i pesci e acidificano l'acqua stabilizzando anche il ph.

2. Mah...la sabbia del fiume non so quanto possa andar bene. Dovresti pulirla, disinfettare per bene, non sai mai cosa ti porti in vasca. Io eviterei..

3. Se la vasca è chiusa ti do ragione sulla pistia. A sto punto meglio la lemna. In ogni caso reputo le galleggianti piante "quasi" indispensabili per gli equilibri della vasca soprattutto in un allestimento del genere.

4. L'ancistrus diventa massimo di 12cm circa ma è un pulitore eccezionale, sia dei vetri ma anche del fondo. Se proprio non ti piace allora puoi sicuramente ripiegare sui corydoras (un gruppetto però, sono di branco).

5. Sui pangio mi sono già espresso...vedi tu.

6. Illuminazione: 18 W su 200 ipotetici litri lordi (misure di Paolo) sono circa 0,1 w/L (insufficiente assolutamente), invece sui 120 delle misure scritte da te stiamo sui 0,15 w/L (insufficienti anche qui). Se vuoi mettere piante come cabomba, echinodorus, vallisneria, crypto devi mantenerti sui 0,5...se metti solo piante epifite allora puoi scendere sui 0,3.

Fatti due calcoli...
Ti consiglio comunque di ripiegare su una vasca delle dimensioni scritte da Paolo. La compri ora e la puoi sfruttare per tanto tempo con tanti tipi di pesci diversi, ad esempio proprio per una coppia di scalari

Andrea Greco
28-07-2011, 13:15
Quindi cosa mi consigli, Co2 o Torba? Considerando il prezzo sul lungo periodo..

Ancistrus e Corydoras? Troppo?

4Angel
01-08-2011, 14:49
Considera che io mettevo 500 grammi di torba nel filtro ogni mese e mezzo-due e costa circa 7€... ...un riduttore di pressione buono per la co2 costa circa 80€... ...più tutto il resto. Senza contare che la torba rilascia un sacco di cose molto utili, soprattutto ai pesci... L'ultima decisione sarà la tua, fatti due conti...