PDA

Visualizza la versione completa : t5 39 o 24 w ??


Ringhio 74
24-07-2011, 18:12
ho un 80 cm e ho messo 8x39 a t5 pensando di spingermi con gli sps.
Pensando una vasca soli LPS con max montipore, posso mettere 6 x 24 oppure 8x 24?
euphillya- catalaphillya e blastomussa gli inquilini + foliosa e digitata,...
ma tra 39 w e 24 a prescidere dalla potenza c'è una qualità di luce diversa??-28
grazie

mioteo
24-07-2011, 18:16
Tra i due,molto meglio puntare sui 39,i 24w spingono poco,soprattutto se già pensi a qualcosa con buone esigenze in fatto di luce

maxcc
24-07-2011, 18:20
quoto mioteo #36# i 39 spingono piu dei 24 ;-)

Ringhio 74
25-07-2011, 09:28
considerando una colonna d'acqua di circa 30 cm avendo un dsb cmq meglio un 39??

bibbi
25-07-2011, 09:36
8 x 39 w per sps , piu' luce hai e meglio e' .

fappio
25-07-2011, 09:42
ciao , per gli lps 6 24 vanno bene , ovviamente gli sps dovrai meterli proprio sotto le lampade se vuoi tirare fuori un pò di colore ...

Ringhio 74
25-07-2011, 16:16
ok chiaro il mess. ho sentito che esce nuova 6 x 24 oppure 8x24(+ larga) Aqliton con t5 sfalsate x 80 cm , .. potrebbe essere una idea??
#24

fappio
25-07-2011, 19:04
74..devi partire dal presupposto , che allevi sps (magari evitando i più esigenti ) anche 4 t5 da 24 possono essere sufficienti ... i processi di fotosintesi che interessano i coralli duri sono simili a quelli dei coralli molli, il problema è legato sostanzialmente al colore , di conseguenza più luce darai più colori avrai, anche se questo è un discorso un pò troppo generico perchè esistono sps che danno il meglio sotto illuminazioni meno intense ... la intensità della luce , va scelta in base agli animali che desideri allevare ...

Ringhio 74
26-07-2011, 15:49
ok grazie della delucidazione,.. in vasca già ho una blastomussa una catalaphillya una euphillya,... + montipora fogliosa e digitata( che hanno perso molto colore) per via di alcune vicissitutidi,..
Gli LPS son stati introdotti da poco e a condizioni del'acqua direi ottimale,..e godono di ottima salute mi sembra che i 240 wat che hanno ora siano piu che suff.
Per la fogliosa vedo un colore che si sta riprendendo ,.. mentre la digitata ha sofferto molto vediamo che succede.

Diciamo che come std vorrei una vasca prevalentemente di LPS e fin dove posso arrivare con gli SPS diciamo quelli più resistenti e che possano magari condividere senza soffrire ma anzi mantenere crescita e colore " originale" insiem agli sps.

Visto la plafo che ho tuttora 8 x 39 mi sembra eccesiva rispetto a quello che vorrei fare ora mi chiedevo se apputno una 6 x 24 o 8 x24 potessero garantire una qualità di vita per gli animali di cui sopra buone,..#22#23
ciao

fappio
26-07-2011, 19:37
sicuramente , puoi diminuire un pò ... i problemi con gli sps non necessariamente sono legati alla luce , se vuoi posta qualche foto ... per quanto riguarda le foliose , dal punto di vista della crescita , non necessitano di intensità estremamente forti , pero, l'apertura a ventaglio , la si ottiene solo sotto una illuminazione molto forte ... parti dal presupposto che la profondità della vasca è importantissima di conseguenza nel tuo caso dovresti essere avvantaggiato ....

Ringhio 74
31-07-2011, 16:04
Perfetto allora faccio un po di prove e vediamo cosa succede,.. diciamo che per risparmiare qualche soldo non vorrei compromettere la vaschetta.
... dopo un mesetto vedo che cmq 6x39 gl LPS stanno alla grande adesso per sli sps torno alle 8 x 39 non riesco a fermarmi ....