Visualizza la versione completa : Terriccio universale
Salve ragazzi...volevo sapere se il terricico ke si usa per piante normali si possa introdurre anke in acquario...naturalmente ho la ghiaia da mettere sopra...
ciao pulsar #22
CarloFelice
09-02-2006, 15:59
io l'ho provato (non in acquario, ma in una vaschetta apparte) e le piante ho visto che non hanno nemmeno bisogno di concimazioni per lungo tempo. solo che dopo un pò diventa melmoso. non sò dirti se influenza il ph (ma sicuramente lo influenzerà) perchè quando l'ho usato, avevo messo della sabbia per l'edilizia che mi rendeva l'acqua fortemente alcalina. se davvero l'alta alcalinità è colpa del terriccio, è una cosa adatta per i poecilidi.
ciao :-)
Zannini Luca
09-02-2006, 16:05
Il terriccio universale ...solitamente è torba... e il problema per quanto ne so è grosso inquanto anche lasciando l'acquario riposare 15 giorni prima di accendere le luci ti sarà impossibile mettendo le piante o semplicemente facendo l'ordinaria manutenzione non smuoverlo , così dopo essere costretto ad avere l'acqua di un color the per molto molto tempo avrai un sovraccarico di ferro e altre sostanze nutritive oltre che un ghiaino sempre sporco PH acidissimo e più che probabili problemi di alghe.
Se vuoi fare un acquario low teack informati bene perchè il fondo è fondamentale....appunto, ho visto acquari con fondo di terra da ex pascoli , ( cioè ,senza concimi , naturali) ma gli stessi devono fare un buon periodo di riposo senza luce ,essere fittamente piantumati e illuminati in seguito con accortezza. -28d#
il consiglio finale?
ciao pulsar #22
io ho utilizzato un terriccio particolare, per bonsai (non akadama) di cui esattamente non ricordo la composizione (ma sarà stat torba terra e altro).
era coperta da uno strato di lapillo e uno di ghiaietto e non mi ha dato problemi (non tornava in superficie).
Dopo un periodo (due messetti) di assestamento valori e colore, l'acqua è rimasta lievemente ambrata ma i valori stabili.
Le alghe sono state un po' più complicate da mandar via, in quanto il fondo ha rilasciato sostanze inquinanti (nitrati e fosfati) in abbondanza, cosa che mi costringeva a fare cambi abbastanza frequenti (3-4 gg).
Ma ora, a distanza di 4 mesi il fondo non rilascia più nulla e le piante godono un mondo, tanto che ho dovuto rivedere il mio PMDD, arrivando a dimezzare le dosi....
un difetto è che devi monitorare a lungo i valori prima di poter introdurre i primi pesci....
dimenticavo, il PH mi si è abbassato, ma la percentuale di torba non era molto alta si vede, perchè dopo aver lottato per tenerlo alto ora è staile e non si muove più...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |