Entra

Visualizza la versione completa : goccia


Elisabetta Zani
10-04-2005, 21:34
A voi piace? Non è niente di speciale... peccato che dovendola ridurre di dimensioni, ha perso un po' in definizione...

Phil
11-04-2005, 00:36
ma è una foto? sembra finta...
prova a ridurre di meno l'immagine se riesci... fino a 100kb va bene.

se la risoluzione è > di 96 pixel/pollice diminuiscila che sul monitor non perde niente ma risparmi spazio ;-)

ciauz
Phil

Porraz
11-04-2005, 02:04
ciao, permettimi una precisazione ... i dpi o dot per inch ... rappresentano
la "risoluzione di stampa" di un'immagine ... non la sua reale informazione...
cerco di spiegarmi meglio... quello che conta principalmente sono i punti di informazione dell'immagine ... non a quanto la stamperò...
viene considerata ottica una rilsoluzione intorno o maggiore a 200 dpi...
cosa vuol dire ... che se ho una foto 3000x2000 stampata a 250 dpi
sarà grande ... :

(3000/250)x(2000/250)=12x8pollici=30x20cm (circa)=A3

se la stessa foto la stampo a 500dpi avrò circa un A4 e così via ...
ma la foto resta 3000x2000.... se sono noti i dpi di acquisizione ... allora potremo stampare 1:1 .... (es. la mia 300D acquisisce a 180dpi)
tutto questo però non incide sulla dimensione del file della foto/immagine... la quale è data solo dai punti che la compongono e da quanti possibili colori rappresentano ogni punto...

i nosti monitor se hanno un'apertura di griglia di circa 0.26 mm
sono, quindi pari a : 97dpi ...
se hanno un'apertura di griglia di circa 0.27 mm sono, quindi pari a : 94dpi ... ecc
era convenzione impostare a 72 dpi la ris. per i monitor...

a proposito ... il vecchio punto tipografico...pica ... è praticamente scomparso a
favore del dpi....

ricordo che nelle stampe amatoriali fatte con le getto come le stylus photo...
in realtà i dpi indicati... vanno divisi per il numero di colori delle testine di stampa..
una 1440 a sette colori ... si può paragonare a 205dpi effettivi... perche il punto
è eralizzato da un reticolo dei 7 colori (stampa sottrattiva)... motivo per cui le getto hanno dpi sempre molto alti... mentre le stampanti a sublimazione si fermano a 300 dpi reali ...

forse sono stato un po' confuso... ma spero di aver espresso il concetto....

ciao :-)) :-))

Marco AP
11-04-2005, 03:38
Ottima spiegazione Porraz!

La foto a me piace parecchio! Complimenti!! #25

Phil
11-04-2005, 13:49
cut

tutto questo però non incide sulla dimensione del file della foto/immagine... la quale è data solo dai punti che la compongono e da quanti possibili colori rappresentano ogni punto...

cut

della dimensione in byte o in grandezza effettiva?

perché per la dimensione in byte la risoluzione influisce si.
ad es, apro una foto con ps, dimensione immagine a 240 dpi mi dice circa 28 MB, se abbasso a 96 circa 5 MB... quindi qualcosa cambia! da qui il mio consiglio di settarla a 96, visto che i monitor arrivano circa a questo valore sarebbe uno spreco di bit per niente o quasi ;-)

ciauz
Phil

Porraz
11-04-2005, 14:02
ad es, apro una foto con ps, dimensione immagine a 240 dpi mi dice circa 28 MB, se abbasso a 96 circa 5 MB... quindi qualcosa cambia!


certo ... il numero di punti che la compongono... e quindi la dimensione in byte...
ma se i punti rimangono costanti al variare dei dpi cambia solo la "dimensione di stampa" .... :-)

Phil
11-04-2005, 14:14
avevo interpretato male la tua precisazione... pensavo intendessi... (in parole povere)
"permettimi una precisazione, non vuol dire niente cambiare la risoluzione perché bla bla bla, tanto non incide sulla dimensione della foto bla bla bla quindi hai detto una minchiata" ;-)

allora ho precisato cosa intendevo fare consigliando di diminuire la risoluzione.

scusate l'OT.

ciauz
Phil

Porraz
11-04-2005, 14:27
;-)
l'importante è capirsi... e con con la tastiera di mezzo a volte ... non è così immediato come parlare.... :-)

tornano in topic.... bella foto... anche se a voler essere pignoli... presa così dall'alto assume un aspetto un po' piatto.... ciò non toglie che è molto bella e
con bellissimi colori pastello... e la goccia Ice style... ;-)

:-)) :-))

Elisabetta Zani
11-04-2005, 20:53
Grazie per i complimenti... #12
in effetti di fotografia capisco poco #13 e la foto l'ho scattata di fretta... #13 mi aveva colpito l'immagine durante un'escursione in Costa Rica.
Mucias Gracias a todos! #17

Nightsky
11-04-2005, 23:43
c'e' una pianta di terra simile, con foglie rotonde e verdi che fa la stessa cosa di tenere le goccie... peccato che non ho mai avuto la possibilita' di fotografarle ^^ sono stupende ^^

(qualcuno sa quale nuova fotocamera Sony abbia la funzione macro?) #13

Phil
12-04-2005, 00:33
(qualcuno sa quale nuova fotocamera Sony abbia la funzione macro?) #13

bene o male tutte ce l'hanno questa funzione. più che altro dovresti guardare la minima distanza di messa a fuoco.

ciauz
Phil

pasinettim
14-04-2005, 09:49
bella foto :-)) e bella pianta :-))

Elisabetta Zani
14-04-2005, 22:51
Grazie anche a te, Manuel
#21

Nightsky
20-04-2005, 16:49
(qualcuno sa quale nuova fotocamera Sony abbia la funzione macro?) #13

bene o male tutte ce l'hanno questa funzione. più che altro dovresti guardare la minima distanza di messa a fuoco.

ciauz
Phil
cioe'?
l'ho trovata sul numero di interdiscaunt di oggi!
una sony come la mia ma da 7,2 mpx e c'e' scritto macro fino a 6cm...^^'
costa solo...599.-franchi ^^''''''''''''''''''''azz (+di 900euro)

Phil
20-04-2005, 19:41
(qualcuno sa quale nuova fotocamera Sony abbia la funzione macro?) #13

bene o male tutte ce l'hanno questa funzione. più che altro dovresti guardare la minima distanza di messa a fuoco.

ciauz
Phil
cioe'?
l'ho trovata sul numero di interdiscaunt di oggi!
una sony come la mia ma da 7,2 mpx e c'e' scritto macro fino a 6cm...^^'
costa solo...599.-franchi ^^''''''''''''''''''''azz (+di 900euro)

:-D 600.- sono poco meno di 400€... non 900! :-))

poi, quel 6 cm è la minima distanza di messa a fuoco, vuol dire che più vicino di 6 cm non ti puoi avvicinare se no non mette a fuoco.
Bisogna anche guardare il rapporto di ingrandimento (mi pare si chiami così) più si avvicina a 1:1 più è buono, questo dato però non è quasi mai scritto ;-)

ciauz
Phil

Nightsky
29-04-2005, 00:18
ah si ops ho fatto il cambio al contrario ^^'

ahh ecco, 6cm non è male no? ma sono sicura che c'e' di meglio..
dice solo zoom 3x, 38-114mm e poi parla di memory stick e dimensioni (ma chissene)-.-

cmq costa 600.-netti calcolando 1fr di tassa... -.-
quindi si, 400euro...