PDA

Visualizza la versione completa : Consigli Per Il Primo Acquario!


Hakuryu87
23-07-2011, 20:27
Ciao Raga!!
PREMETTO: è la prima volta che compongo un acquario e non so quasi niente
vorrei solo avere qualche consiglio da voi che siete decisamente più esperti di me! :)

ho acquistato da 2 gg un acquario
JUWEL KORALL 60 da 60 Litri
aveva nel filtro solo una spugna blu ma io l'ho divisa a metà e ci ho messo all'incirca mezzo bicchiere di cannolicchi per avere anche il filtraggio "biologico" ho fatto bene?
ho messo della ghiaia semplice perchè non è mia intenzione mettere delle piante vere...
adesso ho messo l'acqua, un aereatore e qualche "ornamento"
ora? che faccio? devo aspettare 3-4 settimane e poi metto i pesci o
devo mettere qualche batterio o antialghe o ho comunque dimenticato qualcosa?

ladysab
23-07-2011, 20:35
fossi in te ripenserei al discorso piante vere
aiutano l'equilibrio dell'acquario, aiutano a non far comparire le alghe, e sono anche un gran bel vedere :-))
ci sono comunque piante che non hanno esigenze particolari o devono essere potate spesso
ad esempio microsorum, anubias e ceratophillum

è più difficile avere problemi senza piante che con ;-)

per il resto devi aspettare almeno 4 settimane, magari nel frattempo procurati i test A REAGENTE e inizia a testare l'acqua (soprattutto NO2 e NO3) dalla seconda settimana in poi, per rilevare il picco di nitriti

una volta che si è stabilizzato il tutto puoi inserire i primi pescetti (pochi alla volta, e dopo aver adattato i valori dell'acqua in vasca a quelli delle loro esigenze)
hai già qualche idea?

Hakuryu87
23-07-2011, 20:43
veramente no vorrei dei consigli anche sui pesciolini :)
cmq non so per le piante dovrei fare pure il fondo... appena posso poi metto una foto! :)

Brendan
23-07-2011, 20:48
Non serve per forza il fondo per le piante..

daniele68
23-07-2011, 21:53
il fondo è sempre da scegliere in base alle piante e ai pesci che vorrai allevare, pechè se vorrai pesci che vogliono acque tenere devi assicurarti che il fondo,intendo ghiaino e non il substrato fertillizato, non deve rilasciare carbonati. Se metterai corydoras allora devi scegliere un ghiaino molto sottile , arrotondato in modo da non ferire i barbigli dei pesci da fondo.Insomma devi valutare, se vuoi mettere un substrato fertilizzato o integri con tabs dopo....
Per la scelta dei pesci comunque cominciamo dalle dimensioni(60 litri netti?) della vasca, dalla possibilità di utilizzare osmosi, acqua di rubinetto (in tal caso dacci i valori).
Per le piante quoto in toto ladysab.

Hakuryu87
23-07-2011, 22:24
che devo comprare per poter fare i test che dici?
ps 60L netti
Osmosi?

nickre
23-07-2011, 22:54
i test sono quelli a reagente (io li ho della askoll), di base servono ph,gh,kh,no2,no3
l'acqua di osmosi è un'acqua particolare senza sali molto "tenera" prodotta con degli impianti apposta (mi pare circa 100 euro) e serve x abbassare la durezza dell'acqua
se la tua acqua è leggermente alcalina (>7,<8) potresti mettere una coppia di badis badis (pesce camaleonte)... non li ho mai avuri ma sono carini e particolari .... magari con qualche corydoras ...

qui ce la scheda del pesce camaleonte http://www.aquaexperience.it/index.php?option=com_content&view=article&id=55

oppure puoi optare per dei + semplici guppy, l'importante x loro è avare un posto in cui sbolognare gli avannotti di troppo (detto in soldoni)-35

adesso che ho letto meglio la scheda del badis potresti fare un trio (1m+2f) se metti solo loro

Hakuryu87
23-07-2011, 23:07
no ho dell'acqua normale di rubinetto :( cmq
appena pox vado a prendere i Test ;)
Ah c'è qualche animaletto o pesciolino che si nutra degli avanzi degli altri pesci? o devo proprio usare un sifone?

nickre
24-07-2011, 06:50
beh in teoria se la quantità di cibo che dai è giusta non dovrebbe rimanere troppa roba sul fondo, a meno che tu lo faccia apposta per pesci di fondo, appunto, come i corydoras o gli ancistrus
------------------------------------------------------------------------
PS cosa ne dici del badis badis ?

daniele68
24-07-2011, 08:35
no ho dell'acqua normale di rubinetto :( cmq
l'acqua di osmosi la si compra solitamente nei negozi di acquariologia.
Quando prenderai i test che ti sono stati indicati misurerai (non parlo di marche) gH-kH-pH-NO3 dell'acqua di rubinetto in modo da vedere quali pesci sono compatibili alle condizioni che hai.

Hakuryu87
24-07-2011, 08:46
ma quanto costano più o meno questi test?
avevo visto i test della SERA... sono buoni?