Visualizza la versione completa : chi c'è l'ha più grosso???
ciao ragazzi,mi chiedevo chi fosse su tutto il forum che ha l'acquario piu grosso...nel senso di capacità...chi è??perchè leggo tante volte di vasche grandi ma vorrei capire quella piu grande tra tutte!!!;-)
Alexander MacNaughton
23-07-2011, 22:13
SE usi il tasto cerca era discussione fatta pochi mesi fa'. Se non erro c'era anche il sondaggio! Uno di questo forum parlava di un utente che aveva un 12000 litri... parliamo sempre di privato non ente o negozio!
Lorenzo56
24-07-2011, 08:52
SE usi il tasto cerca era discussione fatta pochi mesi fa'. Se non erro c'era anche il sondaggio! Uno di questo forum parlava di un utente che aveva un 12000 litri... parliamo sempre di privato non ente o negozio!
Ma era il tizio del biotopo con Piranha?
PeterGriffin
24-07-2011, 13:26
mizzica ci son negozi che al sud con 800 litri poco più ci mettono gli squali pinna bianca
http://www.youtube.com/watch?v=Yi1rDviQUj4
figuriamoci con un 12000 litri cosa aveva dentro lui
comunque 12000 litri è immenso è come una piscina
a meno che non ti sbagli ed erano 1200 litri
ma solo dolce o anche marino?
dolce e marino ...comunque il 12000 litri vi ricordate che dimensioni aveva?=?
;-)
allora penso proprio l' utente che alleva (e riproduce) squali...
Tezzeret
24-07-2011, 18:46
e chi è????? ce un suo topic??
Alexander MacNaughton
24-07-2011, 19:07
si era un biotopo amazzonico mi ricordo che aveva dei piranha 5 tra hipostomus e plecostomus.
In pratica una parete da 4-6 metri alta 2 metri e non so quanto profonda!
e chi è????? ce un suo topic??
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275582&highlight=squali
;-)
si era un biotopo amazzonico mi ricordo che aveva dei piranha 5 tra hipostomus e plecostomus.
In pratica una parete da 4-6 metri alta 2 metri e non so quanto profonda!
Questa?? http://www.youtube.com/watch?v=yzUZMXp6RyE
Tezzeret
25-07-2011, 00:59
Grazie mille Zamus!!;-)
Circa 1250 litri...
...divisi in 14 vasche:-D:-D:-D
Venus hai 14 vasche?????#17
Come altri utenti del forum, ho uno stanzino (nel mio caso, la cantina) dedicato ai pesci...e per questo ho tanto spazio e la possibilità di tenere tante vasche (aumenteranno nel breve periodo).
A casa ho 3 vasche, che spero di ridurre a 2 a breve:-)
ma in cantina tieni tutte le vasce per accrescimento avanotti e quarantena=??ognuna ha un filtro singolo ??o un filtro fa piu vasche?
;-)
No no, in cantina ho proprio le vasche di allevamento, con adulti e avannotti. Per le vasche piccole (dai 30 ai 50 litri) utilizzo un areatore potente che gestisce 5 o 6 filtri ad aria, uno per ogni vasca...per le vasche più grandi (dai 100 ai 240 litri) filtri interni fai da te con pompa.
wow che bello avere tante vasche...complimenti#25
Avere spazio ti da la possibilità di avere tante vasche per allevare tante specie differenti in monospecifico...le soddisfazioni sono enormi, ovviamente anche il tempo da dedicare è proporzionato al numero di vasche, così come il lato economico, anche se ci sono tanti piccoli stratagemmi per alleggerire un po' la bolletta:-)
kawasakiz85
25-07-2011, 12:41
Non per farmi i fatti tuoi ma con tutte queste vasche in cantina (presumo sia fredda) quanto paghi a bimestre di bolletta?
Io a casa avrei anche lo spazio per un 600l ma nel mio caso è l'Enel che mi frena :-(:-(:-(
La cantina è interrata ed ha un "clima" particolare, dai 14°C in pieno inverno ai 25°C in agosto...in realtà spendo relativamente poco perché tengo quasi tutte specie subtropicali.
Gli unici che hanno il riscaldatore sono i Channa gachua (24°C in inverno, ma il prossimo provo ad abbassare un po' dato che ormai sono grandicelli) e i Ctenopoma acutirostre (24°C di minima)...dato però che sono vasche grandi, una volta riscaldate hanno una notevole inerzia termica.
Diciamo che al momento sono sui 200 euro a bimestre, ma con la bioraria sto spostando tutti i consumi in fascia economica (per ora sono al 70%), e dovrebbe arrivarmi un bel conguaglio.
Per il tuo 600 litri...ci sarebbero tante opzioni per una vasca senza riscaldatore...poi vedo che sei di Palermo, sicuramente anche in inverno avrai temperature abbastanza miti.
davide.lupini
25-07-2011, 13:56
sono anche io a 200/250€ a bimestre con 2 vasche (700lt+70lt a 26/27°) ma in casa siamo anche in 4.
a casa mia in 4 , senza avere ancora l' acquario sono arrivate bollette da più di 300 euro... mai sotto i 200 comunque... anche se credo fossere stimate... lo spero...
...è una lotta continua contro l'Enel...comunque veramente, bastano pochi semplici accorgimenti per abbassare i consumi, il più importante è sfruttare la fascia economica, sia con i pesci che per le faccende domestiche.
davide.lupini
25-07-2011, 15:11
esatto l'accensione dell'illuminazione come le lavatrici/lavastoviglie/asciugatrici vengono fatte nelle ore serali (dopo le 19).
è un pò problematico con la dispersione del calore, ma mi stò attrezzando con i pannelli in polistirene espanso (già usato come base d'appoggio) con cui rivestirò i restanti 3 lati.
C'era un tizio che
Voleva allestire una vasca da 34000 litri ma non ne ho più sentito parlare..
c'è un tizio che ha riempito di pannelli fotovoltaici il tetto dell' officina per allestire un acquario marino immenso :-D
Deve essere un pirla bresciano .. Pare si chiami paolo... ;-)
davide.lupini
25-07-2011, 16:07
paolo??? #24 ma è da molto sul forum? :-D per me è uno dei soliti troll che gira ogni tanto
:-D:-D:-D
C'è da dire che i pannelli risolverebbero molti problemi...
davide.lupini
25-07-2011, 16:19
si i pannelli sono una spesa utile #36#
paolo??? #24 ma è da molto sul forum? :-D per me è uno dei soliti troll che gira ogni tanto
Ed ha anche un cognome ridicolo tipo picci.....
davide.lupini
25-07-2011, 16:32
:-D
kawasakiz85
26-07-2011, 08:47
Cavolo, 200 euro a bimestre sono più o meno le spese che ho io :-(
In realtà anche io uso tutti gli accorgimenti per risparmiare tranne il polistirene in quanto ho le vasche in salone e ai miei non piace questo tipo di rivestimento poco estetico :-(, anche perchè è una stanza molto elegante.
Si, lo so che ci sono bellissime specie subtropicali ma io ho una forte passione per determinati loricaridi che (eccetto gli ancistrus) vogliono acque abbastanza calde, per me una vasca senza loricaridi non ha senso, lo so, son gusti ;-)
Picci, ma sto vascone quando parte?
credo che partirà a settembre ma non ne sono siccuro...;-)
Mi è appena arrivata la bolletta...132 euro!! Fantastico!!
Staccare i riscaldatori è un bel risparmio...fortuna l'estate!!
kawasakiz85, ti capisco, anch'io ho una grossa vasca in sala e purtroppo non posso adottare tutti gli accorgimenti che utilizzo in cantina, proprio per una questione estetica.
I Loricariidi per me sono arabo...ma non ci sono specie argentine/uruguaiane?
davide.lupini
26-07-2011, 13:17
vabbè che tanto i riscaldatori si staccano da soli, io li tengo per sicurezza attaccati, con le ultime brutte giornate fuori ci son stati anche 19°.
Preferisco staccarli per far subire ai pesci qualche piccolo sbalzo controllato, dato che in estate la temperatura dell'aria, almeno a casa mia, non scende sotto ai 24°C, nemmeno in questi giorni più freschi.
Poi certo, è tutta una questione di inquilini.;-)
kawasakiz85
26-07-2011, 19:36
Quoto quanto detto da Venus, i piccoli sbalzi termici estivi fanno bene ai pesci anche perchè anche in natura li subiscono, eccetto a pesci più delicati come i discus ad esempio.
Si, si, ci sono anche loricaridi che stanno in acque più fresche come alcuni ancistrus wild come il pirareta o alcune peckoltia.
Il problema è anche trovarli dato che io non compro mai on line o tramite spedizione :-( e quì nel palermitano si trovano pochi loricaridi e a prezzi allucinanti -05-05-05
Il problema è se sono un po' troppo frequenti le variazioni di temperatura... io purtroppo mi son giocato ieri dopo cure inutili il mio betta splendens che ho idea indebolito dall'ondata di caldo con conseguenti abbassamenti di temperatura dovuti ai miei interventi... che per quanto uno si impegni la temperatura variava tra 26 e 29 anche 2-3 volte al giorno perchè purtroppo non potevo stare a casa a controllare causa lavoro...
Mi è appena arrivata la bolletta...132 euro!! Fantastico!!
Staccare i riscaldatori è un bel risparmio...fortuna l'estate!!
kawasakiz85, ti capisco, anch'io ho una grossa vasca in sala e purtroppo non posso adottare tutti gli accorgimenti che utilizzo in cantina, proprio per una questione estetica.
I Loricariidi per me sono arabo...ma non ci sono specie argentine/uruguaiane?
certamente... se non sbaglio alcuni hypostomus e loricaria... ce ne dovrebbero essere molti altri ma sono i soli che mi ricordo... se ne vedevano molti nell' album del padre di federchicco...
Venus puoi elencarmi le specie che allevi nella fishroom??;-)
per chi voleva seguire la piscina di paolo questo è il link!!!!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313946;-)
kawasakiz85
27-07-2011, 13:37
per chi voleva seguire la piscina di paolo questo è il link!!!!!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313946;-)
Grazie ;-)
kawasakiz85
27-07-2011, 13:51
Mi è appena arrivata la bolletta...132 euro!! Fantastico!!
Staccare i riscaldatori è un bel risparmio...fortuna l'estate!!
kawasakiz85, ti capisco, anch'io ho una grossa vasca in sala e purtroppo non posso adottare tutti gli accorgimenti che utilizzo in cantina, proprio per una questione estetica.
I Loricariidi per me sono arabo...ma non ci sono specie argentine/uruguaiane?
certamente... se non sbaglio alcuni hypostomus e loricaria... ce ne dovrebbero essere molti altri ma sono i soli che mi ricordo... se ne vedevano molti nell' album del padre di federchicco...
Samuele, come faccio a vedere quell'album?
Nel profilo di malawi non ci sono foto.
In caso me le mandi per piacere?
le ha tolte :-( aveva un blog si sole foto dei sui viaggi ma ora l' ha cancellato... forse ci sei capitato qualche volta... si chiamava waterpollo
kawasakiz85
27-07-2011, 18:20
le ha tolte :-( aveva un blog si sole foto dei sui viaggi ma ora l' ha cancellato... forse ci sei capitato qualche volta... si chiamava waterpollo
No, non ricordo di averlo visto, peccato :-(
Anche i Chaetostoma dovrebbero essere di acque relativamente fresche (sono pur sempre di torrente)!
Jellifish
28-07-2011, 13:35
venus posso venire nella tua cantina? ti pago il biglietto.
poi però mi lasci cantare infondo al mar illuminata dalla luce azzurrognola delle vasche!
#12...ma non è come pensate!! è un posto umido, buio, anche un filino puzzolente a causa delle varie colture di cibo vivo...e le vasche sono praticamente marroni, a causa dell'acqua ambrata per colpa della torba e delle foglie...
davide.lupini
28-07-2011, 14:20
#12...ma non è come pensate!! è un posto umido, buio, anche un filino puzzolente a causa delle varie colture di cibo vivo...e le vasche sono praticamente marroni, a causa dell'acqua ambrata per colpa della torba e delle foglie...
è praticamente 'na fogna #24
è una cantina...niente di più, niente di meno.
tommaso83
28-07-2011, 14:44
Per quanto possa essere poco "piacevole" per alcuni dei 5 sensi non posso non pensare che sarebbe "educativo" (almeno per me) fare una visita in un posto del genere.. ;-)
davide.lupini
28-07-2011, 15:31
jacopo perchè non fai un video/tour?
kawasakiz85
28-07-2011, 19:42
è una cantina...niente di più, niente di meno.
Si, è una cantina, però dentro sono allevate specie favolose :-)):-)):-)), i channa e i ctenopoma li tieni lì o a casa?
jacopo perchè non fai un video/tour?
Al momento la situazione è piuttosto "work in progress"...in altre parole, è un macello!
i channa e i ctenopoma li tieni lì o a casa?
I Channa sono in cantina, i Ctenopoma a casa:-)
davide.lupini
28-07-2011, 22:38
ha fatto un tour fotografico del suo "tugurio" marco (e le foto sembrano quasi a fuoco O_O) non ci credo che è messo peggio della sua :-))
MarZissimo
29-07-2011, 03:05
Lupini per favore vai a mettere un altro ramo di edera fresca dentro la vasca che me pare de vedè che l'acqua è troppo limpida....
:-D :-D :-D
La cantina di Venus è UNA FIGATA!
Anche se ce un po si disordine non importa, non è da tutti avere e gestire una fishroom.
Infondo siamo qui per condividere, o no? :-))
MarZissimo
29-07-2011, 13:13
Si ovvio, ma noi scherzavamo....o almeno io sicuro!
Comunque il "tugurio" conta circa 240+200+200+150+130+50+50+30 = 1050 litri in 7 vasche + 1 vascone esterno.
kawasakiz85
29-07-2011, 14:19
E nel vascone esterno cosa c'è?Quanti litri?
I channa allora non vogliono vasche troppo grandi, buono a sapersi :-)), ma sono nel 240l?
I gachua per il momento stanno in un 150 litri (la prima coppia) e in un 180 litri riempito a metà (la seconda coppia)...quando toglierò i piccoli (per Cesena), la prima coppia andrà in un 240 litri, che piano piano sto già allestendo:-)
La seconda coppia...beh, a breve cambierà casa;-);-);-)
Mi sono dimenticato, anch'io ho un vascone esterno, da 90 litri, che utilizzo solo da primavera all'autunno, e dove mando in "pensione" gli annuali vecchi.
Stasera o domani faccio qualche foto, ora scappo...al mare!!
kawasakiz85
29-07-2011, 14:32
Buon bagno allora :-)), sono curioso di vedere le foto, falle anche agli LDA08, mi raccomando ;-)
Comunque il "tugurio" conta circa 240+200+200+150+130+50+50+30 = 1050 litri in 7 vasche + 1 vascone esterno.
Vai Marco!! Anche tu non scherzi!!
#25#25#25
Si ovvio, ma noi scherzavamo....o almeno io sicuro!
Comunque il "tugurio" conta circa 240+200+200+150+130+50+50+30 = 1050 litri in 7 vasche + 1 vascone esterno.
azz!!! stai ben fornito!!! esiste ancora l' angolo degli acquari stile campo rom in camera?
MarZissimo
29-07-2011, 15:52
Samu non ci crederai...sto in "cagnara" con la BFTM che da UN MESE mi deve consegnare al scaffalatura...le bestemmie non si contano...li chiamo e mi fanno: "la collega dell'ufficio spedizioni è impegnata telefonicamente, mi lascia il numero e la faccio richiamare?"io lascio il numero e loro non richiamano....pesssssimo proprio.
Sto incazz@to nero.
In sostanza di Samu, il Tugurio/campo rom c'è ancora...spero per poco...
I channa vanno nel 240.
Mi sono scordato di quella ancora vuota in garage da 240 litri destinata alla colonia di Betta unimaculata.
Nel 200 in arrivo non metto niente fino a cesena, oppure 5 giovani Betta macrostoma f2 SE riesco a trovarli.
Nel'altro 200 ho le ivana.
Nel 150 ho i due maschi di Betta unimaculata che andranno nella vasca che mi sono scordato di menzionare
Nel 130 di fuori ho gli spechti.
Nel 50 la coppia di trifasciata (che SICURO cambierà casa, finendo nel 150).
Nell'altro 50 i piccoli Betta unimaculata più grandi.
Nel 30 i piccoli Betta unimaculata della seconda covata.
Quindi correggo...1290 litri (lordi) in 8 vasche + un vascone esterno.
In sostanza non ho ancora una grande organizzazione perchè spendo troppo e male, ma mi sto piano piano attrezzando per migliorare. Innanzitutto tenendo tutto nella stessa stanza posso accorpare filtraggio (ad aria) e illuminazione su più vasche, e poi scegliendo bene le specie adatte alla mia T in casa posso evitare TUTTO l'anno i riscaldatori ;-) In sostanza non spendo NIENTE o poco più, tenendo anche conto delle colture di cibo vivo. Facendo bene il conto si parla di 50euro a trimestre....
pianifica tutto con calma così almeno l' enel non ti dovrà dedicare una statua :-D
MarZissimo
29-07-2011, 19:41
E' già tutto pianificato..basta la scaffalatura....e ATTENZIONE....c'è una nuova puntata di "VIVIAMO IN UN BEL PAESE".
Oggi, per il terzo giorno consecutivo ho chiamato...e all'ennesimo "lasci il suo numero" ho sbroccato e ho deciso di rinunciare all'ordine....guarda un pò....dopo 5 minuti mi hanno richiamato dicendo che la merce era pronta e con uno sconto di 20 euro su 300.
Bello vero!? -____-" andassero affffann.......
Vabè...insomma da lunedì inizieranno le grandi manovre.
non so se essere :-) o :-( nel dubbio... fb2
dopo vogliamo il video tour con mappa navigabile :-))
Vabè...insomma da lunedì inizieranno le grandi manovre.
Bene...fammi sapere;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |