PDA

Visualizza la versione completa : mangiatori di chaetomorpha?


Buran_
23-07-2011, 16:53
ne ho un pò nella vaschetta, ma in una retina aperta, ne ho preso un pò e legata ad una roccetta con del filo di cotone...beh, sparita completamente... è possibile che il mitrax se la mangi?

ALGRANATI
23-07-2011, 22:21
facile che il mitrax se la mangi oppure se hai acanturidi la adorano.

Buran_
24-07-2011, 01:19
facile che il mitrax se la mangi oppure se hai acanturidi la adorano.

no, nella vaschetta di quarantena nessun acanturide, solo un loriculus ma lo escluderei dai colpevoli ...quindi ho pensato al mitrax ....

ALGRANATI
24-07-2011, 08:56
il loricolus dubito proprio.

Stefano G.
24-07-2011, 22:24
il loricolus dubito proprio.
quando ne avevo uno in vasca io mangiava anche i germogli e le foglie nuove della prolifera .......oltre alle montipore -28d#

Buran_
24-07-2011, 22:25
il loricolus dubito proprio.
quando ne avevo uno in vasca io mangiava anche i germogli e le foglie nuove della prolifera .......oltre alle montipore -28d#

mah...un loriculus che mangia alghe sarebbe un caso da studiare...

Stefano G.
24-07-2011, 22:29
il loricolus dubito proprio.
quando ne avevo uno in vasca io mangiava anche i germogli e le foglie nuove della prolifera .......oltre alle montipore -28d#

mah...un loriculus che mangia alghe sarebbe un caso da studiare...
tutti i centropyge mangiano alghe ;-)

Buran_
25-07-2011, 09:55
il loricolus dubito proprio.
quando ne avevo uno in vasca io mangiava anche i germogli e le foglie nuove della prolifera .......oltre alle montipore -28d#

mah...un loriculus che mangia alghe sarebbe un caso da studiare...
tutti i centropyge mangiano alghe ;-)

se fosse lui avrebbe mangiato tutta quella che sta nel sacchetto che è poggiato in alto, ho fatto dei buchi e ci cresce attraverso, invece sparisce solo quella che metto su una roccetta a terra

pieme74
28-07-2011, 14:32
beh il mitrax sarebbe strano non la mangiasse...

Buran_
28-07-2011, 15:04
beh il mitrax sarebbe strano non la mangiasse...

infatti è lui l'imputato, anche perchè l'ho trovato vicino... deve evidentemente essere molto simile alla valonia come tipologia di alga....

JeFFo
29-07-2011, 09:22
il loricolus dubito proprio.
quando ne avevo uno in vasca io mangiava anche i germogli e le foglie nuove della prolifera .......oltre alle montipore -28d#

mah...un loriculus che mangia alghe sarebbe un caso da studiare...

loriculus, potteri e bispinosus è riportato avere una percentuale di alghe nella dieta.

Buran_
29-07-2011, 10:46
il loricolus dubito proprio.
quando ne avevo uno in vasca io mangiava anche i germogli e le foglie nuove della prolifera .......oltre alle montipore -28d#

mah...un loriculus che mangia alghe sarebbe un caso da studiare...

loriculus, potteri e bispinosus è riportato avere una percentuale di alghe nella dieta.

non può però essere lui perchè avrebbe a disposizione quella che tengo nel sacchetto che esce un pò dovunque, non la guarda nemmeno ... sparisce solo quella che metto a terra su una roccetta....