LLorenzo
23-07-2011, 16:33
Una foto visto che non se ne trovano in giro per identificare il curioso comportamento delle ofurie durante una riproduzione sessuata
Escono in pieno fotoperiodo dagli anfratti tutti gli esemplari piu grandi e ancorandosi al substrato creano una posizione utile al rilascio di uova nella colonna d'acqua.
Questo specifico esemplare sembra essere ermafrodita contemporaneo, rilascia una piccola quantità di liquido denso e violaceo, per poi rilasciare sempre dalla gonadi situate tra tentacolo e tentacolo, una nuvola di microscopiche uova dando il via alla loro fase pelagica.
http://img233.imageshack.us/img233/8536/ofiureripro.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/ofiureripro.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Escono in pieno fotoperiodo dagli anfratti tutti gli esemplari piu grandi e ancorandosi al substrato creano una posizione utile al rilascio di uova nella colonna d'acqua.
Questo specifico esemplare sembra essere ermafrodita contemporaneo, rilascia una piccola quantità di liquido denso e violaceo, per poi rilasciare sempre dalla gonadi situate tra tentacolo e tentacolo, una nuvola di microscopiche uova dando il via alla loro fase pelagica.
http://img233.imageshack.us/img233/8536/ofiureripro.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/233/ofiureripro.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)