Entra

Visualizza la versione completa : Pesce con esoftalmo


virgo84
23-07-2011, 15:50
Salve ragazzi, avrei un problema ad uno dei miei 2 pygocentrus nattereri..giovedi 21 mi sono accorto che il pesce aveva un occhio molto molto gonfio e sporgente(esoftalmo), ho fatto subito un bel cambio d'acqua del 25%(ovviamente avevo disponibile l'acqua già decantata e con biocondizionatore) per abbassare i nitrati, premetto che circa una settimana fa aveva un bel morso nel ventre che ora è in via di guarigione (avevo messo pure il sale non iodato:1cucchiaino ogni 40litri), sicuramente lo stress ed altri fattori lo hanno indebolito..cosa mi consigliate??

La vasca è un rio 400 da 350 litri netti, areatore a 2 uscite acceso 24 su 24h, 2 filtri pratiko 400, caricati con cannolicchi e spugne, ghiaino inerte, qualche anubias e legni, 2 esemplari di nattereri e 1 di piraya.
Questi sono i valori: PH 7,2-7,5 KH 3 GH 5 NITRITI 0 NITRATI 50mg/l , ho cambiato un 25% d'acqua giovedi e ho gia in preparazione un altro cambio d'acqua del 25%.

Queste sono le foto:

http://img94.imageshack.us/img94/2441/cimg3170v.jpg

http://img696.imageshack.us/img696/4769/cimg3174l.jpg

http://img109.imageshack.us/img109/6352/cimg3173.jpg


Attendo tutti i consigli..Grazie..

eltiburon
24-07-2011, 02:17
Non sono pratico di questi pesci, ma non vorrebbero acque più acide?
Se l'esoftalmo non rientra, userei un antibatterico tipo Bactopur.

Axa_io
24-07-2011, 02:27
Se non si risolve (magari si è ferito), io ti consiglierei o il bactopur liquido della Sera come ti ha consigliato eltiburon, o Bactrim (antibiotico ad'uso umano). Intanto fai un bel cambio d'acqua e abbassa per bene in NO3 sotto i 30 ppm e aggiungi un cucchiaio da minestra di sale NON iodato per 50 litri. Ricorda che il sale non evapora, ma andrà via con i cambi. Se hai, somministra anche delle vitamine.
------------------------------------------------------------------------
Ah, ma gli esemplari sono 2 maschi??? Comunque sia, spero che le ferite non siano dovute a combattimenti tra di loro. Come ben sai, sono moooolto territoriali e aggressivi specialmente in età riproduttiva. Non vorrei che tu debba cedere uno dei due esemplari.

virgo84
24-07-2011, 13:05
Ciao ragazzi..eltiburun il ph anche se leggermente basico va bene, infatti ora effettuo un altro cambio perche se si dovesse trattare di una botta o solo di esoftalmo ripristinando le giuste condizioni in vasca dovrebbe passare..nel caso sia sintomo di infezione dunque uso bactrim o bactopur??nelle schede qua leggevo che si utilizzava l'ambramicina??
Ho letto anche altri interventi di utenti e moderatori legati all'idropisia( che non dovrebbe essere), attendo sempre ulteriori consigli..Grazie

OT: sono maschio e femmina, capita che qualche morso se lo diano ogni tanto ma mai nulla di grave.

virgo84
25-07-2011, 13:28
raga..

crilù
25-07-2011, 15:05
Ha risposto Axa, segui le sue indicazioni ed abbassa i nitrati con i cambi.

virgo84
25-07-2011, 22:38
effettuato il cambio . abbassati i nitrati..avevo fatto delle ulteriori domande..

crilù
25-07-2011, 23:54
Tipo?
Non è idropisia se è questo che volevi sapere.

virgo84
26-07-2011, 21:51
Grazie crilù, con i 2 cambi del 35% effettuati nell'arco di qualche giorno l'occhio è vistosamente migliorato, in effetti anche prima non presentava squame rialzate o altri sintomi di idropisia, solo esoftalmo ad un occhio, dunque penso si trattasse di qualche variazione nei valori.. mi consigliate anche di utilizzare qualche medicinale o rimango in attesa..
Grazie..

crilù
26-07-2011, 23:36
No, nessun farmaco per ora.
Cura solo l'acqua e la pulizia della vasca, ciao

virgo84
29-07-2011, 13:43
Grazie per l'aiuto..il problema è rientrato..grazie

crilù
29-07-2011, 14:23
Molto bene, ciao ;-)