Visualizza la versione completa : Dictyota dichotoma-divaricata
Enzo66ch
23-07-2011, 14:54
Salve.. pur essendo un alga non particolarmente nociva mi stà riempiendo la vasca e non è bello.
ho un epathus e un flavescens che non se la filano..
qualche idea?
ALGRANATI
23-07-2011, 22:14
è un'alga che difficilmente gli acanturidi mangiano, almeno nelle vasche che ho visto io invase veramente.
è un'alga che ama tanta luce e acqua pulita.
Enzo66ch
23-07-2011, 22:57
è.... bella forza.. vuol dire che devo metterlo al buio e inquinare la vasca????:-D:-D:-D
ALGRANATI
24-07-2011, 09:24
no, vuol dire che non è facile da eliminare.
potresti provare con una dolabella o con un qualche granchio tipo il Percnon Gibbesi.
oppure prendi un pochino d'alga e te la porti dietro in qualche negozio provando a darla da mangiare a qualche acanturide.....ovviamente se la tua vasca permette l'inserimento di pesci .
oceanooo
24-07-2011, 11:30
l unico che le mangia efficacemente è il naso
-28
Enzo66ch
24-07-2011, 21:30
per permetterlo la vasca lo permetterebbe anche, il fatto è che l inserimento di un naso, che trà l altro mi piace un sacco, non vorrei creasse liti con gli altri abitanti.. voi che dite?
ALGRANATI
24-07-2011, 21:39
dovresti dirci le dimensioni e gli abitanti della vasca.
tieni comunque conto che prima o poi il naso lo dovrai togliere visto che anche in vasca raggiunge dimensioni decisamente proibitive.
Enzo66ch
24-07-2011, 22:05
dovresti dirci le dimensioni e gli abitanti della vasca.
tieni comunque conto che prima o poi il naso lo dovrai togliere visto che anche in vasca raggiunge dimensioni decisamente proibitive.
la vasca è un 130 x 60 x 60 abitanti come dicevo un epathus 1 flavescens e 2 ocellaris
Stefano G.
24-07-2011, 22:08
me ne spediresti un pò ?????????? :-))
Enzo66ch
24-07-2011, 22:15
me ne spediresti un pò ?????????? :-))
a parte un ciuffo che metterò nel refugium te la regalo anche tutta````:-D:-D:-D:-D
A proposito in ferir vengo a Villa Marina, te la porto direttamente:-D:-D:-D
Enzo66ch
24-10-2011, 12:55
Rieccomi, la situazione non accenna a migliorare,#28b sembrava fosse meglio con il cambio di alcuni parametri (salinità, temperatura, luce) ma pare adattarsi a qualsiasi tipo di cambiamento.
cerco di tenerla sotto controllo estirpandola manualmente ma è dura,
Ho inserito anche uno strigosus. è un grande spazzino ma evidentemente ha proprio un cattivo gusto,infatti non la tocca nemmeno.
di infestazioni ne ho avute parecchie , ma questa le batte tutte....
Sono senza idee... #24
Datemi una mano please
Devi inserire un naso e nel giro di poco non ci sono più
Federico Rosa
11-11-2011, 11:28
Anche io ho lo stesso problema solo che son messo peggio perchè ho un nano 50x50 e come cavolo faccio a ficcarci un naso povero >:-( nessuno conosce qualche altro predatore naturale tipo chiocciole, gamberi, stelle, ricci ... anche ammesso che mettessi un naso con l'idea di toglierlo quando ha mangiato l'alga chi mi garantisce che non riparta tolto il predatore?
Spazzolarla non funziona basta un frammento e riparte ed i frammenti che non si riesce ad aspirare si attaccano e ricominciano a crescere (anche sul vetro e sul fondo >:-( ) .... idee?
oceanooo
11-11-2011, 11:53
Anche io ho lo stesso problema solo che son messo peggio perchè ho un nano 50x50 e come cavolo faccio a ficcarci un naso povero >:-( nessuno conosce qualche altro predatore naturale tipo chiocciole, gamberi, stelle, ricci ... anche ammesso che mettessi un naso con l'idea di toglierlo quando ha mangiato l'alga chi mi garantisce che non riparta tolto il predatore?
Spazzolarla non funziona basta un frammento e riparte ed i frammenti che non si riesce ad aspirare si attaccano e ricominciano a crescere (anche sul vetro e sul fondo >:-( ) .... idee?
guarda io le provai tutte . ..
solo il naso le mangia
Federico Rosa
11-11-2011, 11:58
Anche io ho lo stesso problema solo che son messo peggio perchè ho un nano 50x50 e come cavolo faccio a ficcarci un naso povero >:-( nessuno conosce qualche altro predatore naturale tipo chiocciole, gamberi, stelle, ricci ... anche ammesso che mettessi un naso con l'idea di toglierlo quando ha mangiato l'alga chi mi garantisce che non riparta tolto il predatore?
Spazzolarla non funziona basta un frammento e riparte ed i frammenti che non si riesce ad aspirare si attaccano e ricominciano a crescere (anche sul vetro e sul fondo >:-( ) .... idee?
guarda io le provai tutte . ..
solo il naso le mangia
ma porca #23 anche ammesso che riesca a trovare un naso minuscolo e che me la mangi tutta poi il problema diventa ripescare il naso #07 ... ma anche i ricci o la dolabella provasti?
oceanooo
11-11-2011, 12:18
dolabella no, ma il problema di quell algà e che si insinua nelle fessurette e altri posti poco accessibili dove il pesce se nè ghiotto piano piano pizzica e se la pappa un riccio e/o la dolabella possono aiutarti sul grosso ma non la elimini mai del tutto
Federico Rosa
11-11-2011, 12:25
ma il naso come faccio a metterlo e visto che spazzolare non funziona è un bel guaio ... che riccio mi consiglieresti? grazie ;-)
oceanooo
11-11-2011, 12:27
mespilia globulus o altri simili
Federico, io ho da Aprile un mespilia globulus, la cosa importante è che tutte le talee in acquario siano ben fisse, altrimenti, come mi è capitato proprio ieri sera con un acropora ti sposta le talee, e ogni volta gli stacco dei polipi di zoa dai tentacolini (però gli zoa si aprono :-D), ovviamente quelli che non sono ben attaccati.
Io lo alimento una volta a settimana con un pò di alga nori.
Per il resto io non avevo quest'alga in particolare, però devo dire che dove passa la roccia è sempre ben pulita, ora di alghe ho solo quelle a bolla a cui sta pensando il mitrax, magari dico una scemenza, ma non è che magari il mitrax si mangia anche questa?
oceanooo
11-11-2011, 13:22
Federico, io ho da Aprile un mespilia globulus, la cosa importante è che tutte le talee in acquario siano ben fisse, altrimenti, come mi è capitato proprio ieri sera con un acropora ti sposta le talee, e ogni volta gli stacco dei polipi di zoa dai tentacolini (però gli zoa si aprono :-D), ovviamente quelli che non sono ben attaccati.
Io lo alimento una volta a settimana con un pò di alga nori.
Per il resto io non avevo quest'alga in particolare, però devo dire che dove passa la roccia è sempre ben pulita, ora di alghe ho solo quelle a bolla a cui sta pensando il mitrax, magari dico una scemenza, ma non è che magari il mitrax si mangia anche questa?
anche se riesci a fargliela mangiare sai quanti granchi ti servirebbero??
tu non hai idea di che brutta bestia è quest alga...
Inserito un naso,3 settimane e alga sparita:-):-)
oceanooo
12-11-2011, 12:58
Inserito un naso,3 settimane e alga sparita:-):-)
il naso è sempre una garanzia...
L'unico problema è che mangia solamente le alghe e non accetta altro cibo
oceanooo
12-11-2011, 18:06
L'unico problema è che mangia solamente le alghe e non accetta altro cibo
vedrai che piano piano dopo mangierà anche te...
Enzo66ch
15-01-2012, 19:30
Ecco, posso dire che a distanza di mesi son riuscito a debellarla senza l inserimento del naso, ci ho messo un Po, ma poi pian piano hanno iniziato a regredire fino alla quasi scomparsa totale.
Sono intervenuto pesantemente su alcuni parametri partendo dal presupposto che per proliferare ha trovato le condizioni ideali.
Fatta questa considerazione mi son detto... Bene cambiamo alcune cose e vediamo se resiste anche a questo.
Fase 1 . Cambiato illuminazione aumentando il blu ( bulbi da 14000 e 4 attinici)
Fase 2 . Abbassato salinità da un 1026 a un 1024 scarso
Fase 3 . Abbassato temperatura dai 25 e rotti ai 24
Il tutto su un arco di tempo piuttosto lunghetto
Che vi devo dire..... Ha funzionato!-28
Che tipo di naso hai inserito?
Ho lo stesso problema e sono arrivato anche io alla tua soluzione
Che tipo di naso hai inserito?
Ho lo stesso problema e sono arrivato anche io alla tua soluzione
Naso Lituratus
Federico Rosa
05-03-2012, 21:48
Anche il flamingi la mangia #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |