Visualizza la versione completa : aragonite o sabbia corallina??????????
birrohgt
09-02-2006, 15:08
volevo sapere per il dsb in un refugium cosa e meglio usare aragonite o la sabbia corallina fine????
un negoziante di zona usa sabbia coralline fine e dice che va benissimo
cosa ne pensate?????
Vanno entrambe bene. Il vantaggio dell'aragonite è che rilascia calcio (cioè si "scioglie") a PH più elevati rispetto alla normale corallina e quindi contribuisce in misura maggiore al mantenimento dei livelli di Ca e carbonati in vasca.
direi anche io aragonite
tieni solo conto che costa il doppio :-(
tenkan
birrohgt
09-02-2006, 22:13
appunto il problema è il prezzo
il vantaggio della aragonite è che rilascia carbonati se il ph è sotto a 8?
birrohgt
16-02-2006, 01:20
invece la Aragalive ????????
me la consigliate?
Io userei aragoniti oolitiche, tanto il fondo lo fai una volta e non ci pensi più...
Sono praticamente esenti da fosfati (per quello che ho potuto testare) al contrario della corallina, che nello strato più basso tenderebbe sempre a rilasciarlo a causa del ph estremente basso...
Preferisco avere cessione di carbonato di calcio, piuttosto che di po4... ;-)
pure io.........piu' il granello è grosso piu' alto deve essere lo strato...occhio
birrohgt
16-02-2006, 08:59
questa puo andare bene????
CaribSea Aragamax Aragonite sands 14kg
#36#
E se non ricordo male le misure che volevi fare, meglio 2 sacchi...
birrohgt
16-02-2006, 11:59
altezza del fondo quato mi consigliate?
refigium 40 * 27 * 45
15 cm o poco meno....10 secondo me sono pochi e più di 15 potrebbe dar problemi ;-)
birrohgt
16-02-2006, 21:51
qrundi secondo voi quanta sabbia ci vuole rama dice due sacchi da 14kg ma non è troppa?
Nel mio che è più piccolo ci sono un sacco di Aragalive, uno di Aragamax e altri 7 kg di aragonite comprata sfusa, sempre Caribsea ma di granulometria tipo la corallina fine... 17cm in totale.
birrohgt
17-02-2006, 01:05
ma devo mettere le granulometrie diverse?
e va benne anche tutta uguale?
birrohgt
17-02-2006, 14:57
se faccio un un sacco di Aragalive 9 kg , uno di Aragamax 14kg puo andare bene?
oppure meglio 2 sacchi di Aragamax da 14kg?
grazie #17
zeorunner
17-02-2006, 15:01
io ne metterei uno e uno anche per accelerare il tempo di maturazione del dsb
già che ci sei compra anche un kit di zooplancton melange e il tuo rifugium sarà perfetto
birrohgt
17-02-2006, 16:40
cosa sarebbe un kit di zooplancton melange ???????????????????????????
dove lo trovo????
zeorunner
17-02-2006, 17:56
guarda nello shop che c'è in fondo alla pagina e lo trovi immediatamente nella home page
Però il kit di Marine Life lo inserirei dopo un pò di tempo che il refugium gira...
I primi due giorni che metti la sabbia tanto la vasca sembra piena di latte, non di acqua... :-))
birrohgt
17-02-2006, 22:36
l'ho trovato
una cofezione da 250 puo bastare?
Si, anche se secondo me con una roccia viva fresca metti anche più di una confezione...
Comunque lo metterò anche io...
birrohgt
18-02-2006, 12:54
rama ti chiedo un altra cosa le sabbie le hai mischiate oppure hai fatto degli strati?
perche mi pare che la aragalife sia piu grossa o no?
zeorunner
18-02-2006, 14:36
puoi comprarle entrambe sugar size
Io ho fatto una stratificazione come consiglia Shimeck, purtoppo il sito è in aggiornamento e non posso darti il link perchè la pagina è stata rimossa. :-(
birrohgt
18-02-2006, 19:53
cosa hai messo sotto?
Sotto ho messo aragamax e aragalive mischiate...
Ti stai facendo la fotocopia della mia vasca...? :-D
birrohgt
19-02-2006, 12:46
ultima cosa
la sabbia va messa prima di mettere l'acqua nel refugium o dopo?????
Dopo.
E con questa ho risposto a tutte le tue domande, io te ne ho fatta una e mi hai ignorato. :-D
angelo48
19-02-2006, 19:33
Ciao ragazzi, mi intrometto nel vostro topic perche ho un dubbio che voglio togliermi; fra qualche giorno devo mettere il fondo di aragonite nel mio acquario in maturazione, la domanda che vi faccio è: devo sciacquarla prima di depositarla sul fondo ? #24
non mettere nessun tipo di sabbia quando sei in maturazione assolutamente no avresti solo un aumento di nitrati e fosfati
se proprio vuoi metterla puoi tra un 6 mesi buoni ma una piccola spolverata sul fondo ma al massimo alta 1 cm #36#
E' arrivato Sixwac... :-))
Rileggiti il topic, non si parla di fondo della vasca ma di DSB del Refugium. -28d#
Per Angelo: anche per sciaquare la sabbia, c'è chi preferisce lavarla e chi metterla senza sciaquarla... senz'altro si possono sciaquare tutti i tipi di sabbia, dalle coralline alle aragoniti oolitiche di tutte le pezzature e granulometrie... l'unica che và messa in vasca senza MAI lavarla è l'AragaLive o le altre sabbie vive.
birrohgt
20-02-2006, 14:53
rama per la domanda che mi hai fatto sulla copia del tuo acquario e che sto cercando di fare un allestimento che mi possa aiutare in futuro ad avere il minimo di nitrati ecc
ti chiedo consigli a te visto che l'hai gia fatto e sicuramente ne sai piu di me nel campo marino
Io sinceramente se fosse stata la mia prima vasca marina mi sarei fatto un bel berlinese senza complicazioni... può avere quache limite sui fosfati se non si usano boccettine o resine, ma problemi di nitrati non ne vedo assolutamente...
angelo48
20-02-2006, 21:47
Grazie RAMA per la risposta. La mia sabbia ? aragonite CARIB SEA è sabbia viva ? se così è quindi non devo lavarla. Ancora una domanda, ho letto su diversi topic che la sabbia va messa a fine maturazione delle rocce, ma molti dicono addirittura dopo 6 mesi; cosa faccio ? #24
Angelo, mi sà che stai facendo un pò confusione e non vorrei che questo post ti portasse fuori strada... Allora: birrohgt stà chiedendo info per la sabbia da usare, ma non la metterà in vasca, quanto in un "Refugium" che è una vasca parallela alla principale che ha uno scopo non "espositivo" ma funzionale per la riproduzione del plancton e l'abbattimento dei nutrienti... Il fondo che allestirà sarà alto circa 12cm, questo perchè con uno strato alto di sabbia si innescano dei fattori che portano alla decomposizione di sostanza organica e composti azotati. Lo stesso non può avvenire in vasca, a meno che non si preveda in essa un DSB (deep sand bottom= fondo alto di sabbia) che però in questo caso si installa fin da subito e richiede una più lunga maturazione della vasca, pur richiedendo una minore quantità di rocce vive...
Quindi, se stai allestendo la vasca, parti con un classico ma ben fatto Berlinese, e aspetta ad inserire un velo di sabbia se proprio lo vuoi, almeno finchè le rocce non rilasceranno più sedimenti...
Altrimenti, se anche tu stai facendo un Refugium e vuoi integrarlo con un Dsb, allora vai tranquillo fin da subito con un bel fondo minimo di 10cm con aragonite sugar-size... rispondendo alla tua domanda, l'unica sabbia della Caribsea che non devi assolutamente lavare, si chiama AragaLive. ;-)
L'Aragamax è sempre una sabbia aragonitica ma non viva, le riconosci facilmente anche perchè il sacco di aragonite viva è composto da sabbia bagnata...
Bel riassunto Rama,... Preciso e coinciso.... :-D :-D :-D
:-D :-D :-D
Bastard Inside mode on:
Ricordarsi di nascondere filo di rame dentro la chaetomorfa di dranath....
Bastard Inside mode off.
Non volevo che facesse casino... :-))
Da quello che ho potuto capire io e da quello che ho letto non adrebbe lavata l'aragonite...il problema è che la sugarsize della carib-sea è molto lattiginosa e molti la lavano. Le altre misure di granulometria più grande hanno granuli più grandi di sabbia "normale" e ad essi è mescolate la "magica" aragonite, quindi se si compra ad esempio la fijipink e la si lava, si perdono tutte o quasi le proprietà di quella poca aragonite contenuta in mezzo alla sabbia. La vera aragonite è la sugar size, le altre pezzature hanno piccole parti al loro interno.
La sugar size della carib-sea è sia l'aragamax (non ha i batteri e l'acqua) sia l'araglive (ha i batteri e l'acqua), questa secondo me va bene per fare un dsb o un refugium, alla prima una lavata si potrebbe anche dare, alla seconda no.
Per il fondo del berlinese (la spolverata) le altre misure più grandi vanno bene, logicamente però non faranno lo stesso effetto della sugarsize; una cosa valida è che non rilasciano fosfati. A me è arrivata la special grade araglive, misura 1/3 mm, devo dire che chi ama le sabbie sottili questa non è male, non è sottile come la sugarsize e quindi svolazza di meno, però da un bel effetto.
Per rispondere alla domanda iniziale, vanno bene sia l'aragonite sia la sabbia corallina, l'importante è che non rilascino fosfati o altre schifezze; ovviamente la carib-sea sugarsize ("aragamax" e "aragalive sugarsize") sono lievemente superiori perchè non rilasciano fosfati e aiutano in parte a bilanciare il ph e i carbonati.
angelo48
21-02-2006, 20:26
Ciao rama, non mi riferivo al rifugium, io devo solo mettere 1 o 2 cm. di aragonite d'avanti alle rocce, non so se la sabbia è bagnata, attraverso il sacchetto sembrerebbe umida, ma non so se è l'effetto perchè e sabbia fine, d'altronde non posso aprirlo per verificare, nel caso non dovessi usarla ora rischierei di rovinarla. Per la posa in acqua credo di aver capito bene che posso farlo dopo lo spurgo delle rocce. Fammi sapere perchè per questa sabbia mi sono arenato. nel vecchio acquario che sto smantellando avevo la sabbia corallina ed era tutto più semplice. #23
Angelo, ma è Aragamax o Aragalive?
Se è aragalive controlla bene che ha anche una data di scadenza, ed è bene rispettarla...
angelo48
21-02-2006, 20:58
Rama. ho visto ora sotto il sacchetto, è ARAGOMAX SUGAR - SIZED e non ho visto nessuna data di scadenza. Devo lavarla ?
C'è chi la lava e chi non la lava, secondo me però non è adatta al fondo di un berlinese, è molto fine e le pompe la sollevano facilmente. Leggi sopra al sacchetto le istruzioni ci dovrebbero essere.
angelo48
21-02-2006, 21:53
Ciao matt333, sul sacchetto c'è scritto come substrato per marino, comunque, le pompe non dovrebbero toccare il fondo perche sono posizionate ad un terzo dal bordo dell'acqua.
Dipende dalle pompe che usi, dalla potenza di movimento che hai, se hai delle tunze si solleva di sicuro, se hai altre pompe rischi ugualmente, sentiamo se qualcuno la usa e ci dice un'esperienza personale.
angelo48
22-02-2006, 20:21
Le pompe che uso sono le MAREA 3200 posizionate a 15 cm. dal bordo ai due angoli del vetro posteriore, il getto è indirizzato in diagonale agli angoli opposti ed intervellati di 6 ore, credo che non arrivi ad disturbare seriamente il fondo. #24
birrohgt
23-02-2006, 14:54
l'aragonite va lavata oppure no?????????????
zeorunner
23-02-2006, 17:32
allora per l'ennesima cvolta:
aragamax VA lavata, c'è scritto sopra !!!!
aragalive NON VA lavata !!!!
birrohgt
23-02-2006, 20:25
acqua del rubinettto va bene giusto???
Ma perchè perdo tempo a scrivere le cose, mi chiedo? #07
birrohgt
24-02-2006, 15:12
cosa vuoi dire?
credo voglia dire che ti abbiamo già risposto in più persone alla domanda che hai fatto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |