PDA

Visualizza la versione completa : Cosa serve per automatizzare l impianto osmosi ?


andrea182010
23-07-2011, 11:16
Ogni volta devo aprire il rubinetto e mi scordo di chiuderlo quindi non vi dico i laghi che faccio ogni volta ... Non c'è un aggeggio che apre e chiude ...? -:33

Abra
23-07-2011, 11:32
Elettrovalvola sul tubo che alimenta l'impianto e galeggiante nella tanica ;-)

SJoplin
24-07-2011, 10:03
la cosa più semplice, se non hai molta confidenza con quegli aggeggi, è acquistare uno di quei "rubinetti" con l'orologeria che si usano per gli impianti di irrigazione. non hai la certezza matematica di non allagare, perchè la quantità dell'acqua prodotta dipende anche da altri fattori (pressione, temperatura, durezza, stato di manutenzione dell'impianto, ecc. ecc.) però sicuramente non ti trovi 10 litri d'acqua sul pavimento.. ;-)

emio
26-07-2011, 22:58
..non serve un'elettrovalvola...
..io avevo lo stesso problema ed allagavo dal balcone giu' per la strada sul portone....
...ci vuole un rubinetto a galleggiante nel serbatoio ed una valvola di shut-off a monte...
...il galleggiante chiude a serbatoio pieno...
..la pressione nella valvola (a monte del galleggiante) sale...
..la valvola, espandendosi internamente, chiude il flusso...
..tutto qui'...
...ovviamente non è una cosa che puoi fare con una semplice tanica...
..o meglio..la puoi fare ma sarebbe meglio avere un piccolo serbatoio...
..io ne ho uno da 200 litri sul terrazzo....