PDA

Visualizza la versione completa : Test permanenti...affidabili?


re discus
22-07-2011, 16:41
Ciao a tutti :-))

per il mio Cayman 80 Professional (120lt) avendo da poco messo l'impianto CO2, ho preso un test permanente (a reagente ovviamente) per la CO2. E' affidabile come il reagente tradizionale oppure ho fatto male a prenderlo? Esistono permanenti anche per misurare altri valori?

P.S. : ho anche un areatore a doppia via 2 x 100 lt/h (una via per ciascuno dei miei 2 acquari), l'areatore può dar fastidio al rilevamento della CO2?

P.S. 2 : se non rispondo subito alle eventuali domande è perchè purtroppo devo scappare e fare logout, ma se avete domande appena riloggo vi rispondo :-))

Grazie a tutta la community -28

re discus.

danny1111
22-07-2011, 16:51
sui test permanenti sinceramente forse sono piu precisi quelli a reagenti normali...non ne sono sicurissimo..

Invece l'areatore ti consiglio di tenerlo da parte casomai dovesse succedere qualcosa alla vasca in futuro. Ma per la gestione con co2 non serve a niente, serve solo a disperdere la co2 che tu stai immettendo!

re discus
22-07-2011, 19:12
sul reagente permanente magari vedrò, l'ho preso, farò esperienza sulla mia pelle :-)) testerò il test!:-D

quindi dici che per non disperdere anidride, quando tengo in funzione il CO2 tengo spento l'areatore, quando accendo l'areatore tengo spento l'impianto CO2

berto1886
22-07-2011, 19:16
non l'ho mai usato ma leggendo diversi pareri non sono per niente affidabili, meglio misurare pH e KH ed incrociare i valori con l'apposita tabella ;-)

daniele68
22-07-2011, 20:32
per l'aeratore ti consiglio di leggere qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99919)

danny1111
22-07-2011, 21:42
Leggi quell'articolo sull'areatore per avere un idea e approfondire perchè è ben fatto, ma la questione è semplice: la vuoi o non la vuoi la co2 in vasca? Perchè se la stai immettendo significa che la vuoi, quindi che senso ha accendere l'areatore in un secondo momento se questo ti fa disperdere la co2 che avevi immesso poco prima?

Cioè la co2 perchè l'hai presa? Hai qualche buon motivo? Piante? ph?

Se c'è una motivazione valida allora l'areatore non usarlo MAI. Altrimenti risparmia i soldi della co2 e accenditi l'areatore che, in ogni caso se i pesci stanno bene e non ci sono problemi alla vasca, NON SERVE A NIENTE.

#36#

berto1886
22-07-2011, 21:48
cavolo mi era sfuggito l'areatore... beh leggiti l'articolo postato da daniele e aggiungo che è uno spreco lasciare aperto la CO2 con l'areatore acceso...

re discus
24-07-2011, 09:50
Cioè la co2 perchè l'hai presa? Hai qualche buon motivo? Piante? ph?

#36# si certamente ho preso l'impianto CO2, per via del mio quantitativo di piante in acquario

riguardo l'areatore ditemi se il ragionamento fila :
siccome l'areatore è più un oggetto di bellezza scenica, che un vero e proprio contributo all'acquario, pensavo che visto il comportamento delle piante la sera e la notte (che è l'esatto contrario del mattino) e essendo un oggetto che fà chic, si potrebbe accendere la sera e spegnere il CO2 (per non sprecare un pò di bombola :-)) ) cosi quando hai ospiti in casa si trovano davanti allo spettacolo di queste bolle che salgono in alto :-))

ho una domanda : ma è vero che se il Kh è alto come valore (oppure lo alziamo noi è uguale), ed effettuando l'effetto tampone sul Ph, non importa se aumenti di un tot la CO2 perchè il Kh alto annulla l'effetto acidante della CO2 e qundi il Ph non ha sostanziali variazioni?

Grazie per tutti i vostri consigli #70

daniele68
24-07-2011, 10:12
riguardo l'areatore ditemi se il ragionamento fila :
siccome l'areatore è più un oggetto di bellezza scenica, che un vero e proprio contributo all'acquario, pensavo che visto il comportamento delle piante la sera e la notte (che è l'esatto contrario del mattino) e essendo un oggetto che fà chic, si potrebbe accendere la sera e spegnere il CO2 (per non sprecare un pò di bombola ) cosi quando hai ospiti in casa si trovano davanti allo spettacolo di queste bolle che salgono in alto

in alcuni casi l'areatore è necessario e mi pare sia spiegato nel link postato qualche intervento fa.
L'acquario lo faccio per passione nel rispetto della natura e non per far piacere agli ospiti e strabiliarli con effetti speciali.

Si, il kH alto aumenta l'effetto tampone ma devi tenere presente che la CO2 è pur un gas tossico a certe concentrazioni.

berto1886
24-07-2011, 21:29
non ho parole... leva l'areatore e tienilo per i casi di emergenza, la CO2 non va chiusa di notte per non avere sbalzi di pH, poi te accendi pure l'areatore figuriamoci il pH dove va a finire...

malù
25-07-2011, 00:39
.......la CO2 non va chiusa di notte per non avere sbalzi di pH.......

Segui il consiglio......è vero che di notte le piante invertono il processo ma non tanto da sopperire all'erogazione forzata, peggio ancora se è in funzione l'aeratore.....meglio lasciar gestire al ph controller.

re discus
25-07-2011, 13:53
Segui il consiglio......è vero che di notte le piante invertono il processo ma non tanto da sopperire all'erogazione forzata, peggio ancora se è in funzione l'aeratore.....meglio lasciar gestire al ph controller.

Grazie malù per la risposta e la gentilezza, seguirò il consiglio e terrò sempre accesa la CO2.
non credevo non bastasse il processo inverso delle piante la notte.
grazie per l'aiuto #70

Quindi con CO2 che pompa sempre e Kh alto a fare tampone (in modo che è più la quantità di anidride che rimane disciolta che non di acido carbonatico che incide sul Ph) si è a posto e non si corre il rischio di sbalzi grossi di Ph. Giusto?

L'acquario lo faccio per passione nel rispetto della natura e non per far piacere agli ospiti e strabiliarli con effetti speciali.

guarda che l'acuqario lo faccio anch'io per passione e amore dei pesci e del loro essere unici,
ma è anche vero che oltre a tutto questo un acquario è un bel pezzo di arredamento che ti rende unico un ambiente e lo valorizza... a meno che uno tutti gli acquari che ha non se li tiene in cantina :-D:-D

daniele68
25-07-2011, 13:58
ma è anche vero che oltre a tutto questo un acquario è un bel pezzo di arredamento che ti rende unico un ambiente e lo valorizza... a meno che uno tutti gli acquari che ha non se li tiene in cantina

Ne ho 6 in salotto senza bollicine e arredano ugualmente nel rispetto della natura del pesce;-)

re discus
25-07-2011, 16:37
Ne ho 6 in salotto senza bollicine e arredano ugualmente nel rispetto della natura del pesce

basta fare la lotta a chi ce l'ha più lungo :-D siamo troppo cresciuti per questo -68

Quindi con CO2 che pompa sempre e Kh alto a fare tampone (in modo che è più la quantità di anidride che rimane disciolta che non di acido carbonatico che incide sul Ph) si è a posto e non si corre il rischio di sbalzi grossi di Ph. Giusto?

piuttosto vorrei essere sicuro, e lo domando a tutti voi, se ho capito bene
è come ho scritto nel QUOTE -73

danny1111
25-07-2011, 16:52
Ne ho 6 in salotto senza bollicine e arredano ugualmente nel rispetto della natura del pesce

basta fare la lotta a chi ce l'ha più lungo :-D siamo troppo cresciuti per questo -68


Quindi con CO2 che pompa sempre e Kh alto a fare tampone (in modo che è più la quantità di anidride che rimane disciolta che non di acido carbonatico che incide sul Ph) si è a posto e non si corre il rischio di sbalzi grossi di Ph. Giusto?

piuttosto vorrei essere sicuro, e lo domando a tutti voi, se ho capito bene
è come ho scritto nel QUOTE -73

Si, diciamo che più o meno è come hai detto tu. Un kh almeno a 4 fa in modo da non crearti sbalzi importanti di ph mantenendolo, nel limite del possibile, qualora aumentassi per sbaglio l'erogazione. Insomma lo tiene piu o meno stabile.

re discus
25-07-2011, 17:06
Si, diciamo che più o meno è come hai detto tu. Un kh almeno a 4 fa in modo da non crearti sbalzi importanti di ph mantenendolo, nel limite del possibile, qualora aumentassi per sbaglio l'erogazione. Insomma lo tiene piu o meno stabile.

ho sentito però (non l'ho detto io ci tengo a precisare :-)) l'ho letto in un altro post di un altro utente, non ricordo manco chi sia) che con un Kh 4/5 continua ad essere basso nel qual caso alzi accidentalmente il livello di CO2, dicevano altresi che sarebbe meglio salire almeno sopra 7°dKh (se non ricordo male)

chiedo a te, non sò se hanno detto una castroneria o meno ;-)

danny1111
25-07-2011, 17:12
Si, diciamo che più o meno è come hai detto tu. Un kh almeno a 4 fa in modo da non crearti sbalzi importanti di ph mantenendolo, nel limite del possibile, qualora aumentassi per sbaglio l'erogazione. Insomma lo tiene piu o meno stabile.

ho sentito però (non l'ho detto io ci tengo a precisare :-)) l'ho letto in un altro post di un altro utente, non ricordo manco chi sia) che con un Kh 4/5 continua ad essere basso nel qual caso alzi accidentalmente il livello di CO2, dicevano altresi che sarebbe meglio salire almeno sopra 7°dKh (se non ricordo male)

chiedo a te, non sò se hanno detto una castroneria o meno ;-)


confermo: hanno detto una castroneria :-))

Un kh che mantiene il ph stabile è dal 4 in su. Già sotto il 4 puoi cominciare a subìre qualche sbalzo.
E' chiaro che il ph comunque si muove sempre e costantemente durante la giornata per mille motivi. Ma un conto è muoversi nell'ordine di 0,2 e un conto è salire e scendere di mezzo punto o un punto intero.

E' anche vero che più alto è il kh e maggiore sarà la forza tampone. Per cui sicuramente 7 è meglio di 4 ma anche 10 è meglio di 7 etc etc.
Diciamo che 4 è il valore più basso che tiene il ph a livelli piu o meno stabili.

re discus
25-07-2011, 17:31
grazie mille danny1111 :-))
sei stato più che disponibile, a buon rendere ;-) #25

berto1886
25-07-2011, 22:02
ma è anche vero che oltre a tutto questo un acquario è un bel pezzo di arredamento che ti rende unico un ambiente e lo valorizza... a meno che uno tutti gli acquari che ha non se li tiene in cantina

Ne ho 6 in salotto senza bollicine e arredano ugualmente nel rispetto della natura del pesce;-)

infatti... ce l'ho pure io in salotto e fa la sua porca figura!

daniele68
25-07-2011, 23:28
ma è anche vero che oltre a tutto questo un acquario è un bel pezzo di arredamento che ti rende unico un ambiente e lo valorizza... a meno che uno tutti gli acquari che ha non se li tiene in cantina

Ne ho 6 in salotto senza bollicine e arredano ugualmente nel rispetto della natura del pesce;-)

infatti... ce l'ho pure io in salotto e fa la sua porca figura!

Ringrazio Berto1886 per aver ripreso questo passaggio che poteva sembrare una frase di scherno ma che, purtroppo , era seria perchè è facile quando si inizia farsi prendere dal lato estetico e non pensare a certe conseguenze, perchè è normale quando hai l'entusiasmo di chi inizia a riempire la vasca di sputa bolle dalle forme impossibili, a colonnati gotici o stile Atene che fu.
Poi quando si cresce nel forum ti accorgi che al pesce non serve a niente che ci metti il titanic e che le bolle, se non nei casi prescritti, hanno effetti collaterali sulla chimica dell'acquario...

Non era un fatto di chi ce l'ha più lungo, ma di come si utilizza!;-)

berto1886
25-07-2011, 23:31
esatto!!!