PDA

Visualizza la versione completa : Ampullarie,consigli..


giuseppe rametta
09-02-2006, 14:31
Salve a tutti,
il mio pescivendolo vende ampullarie grandi 1 euro!
le posso prendere e mettere in vasca con i miei dischi?i valori sono i seguenti:
ph 6,5 kh 3 nitriti e nitrati assenti...
che mi consigliate?sono troppo simpatiche ste lumachine..
grazie a tutti! ;-)

davide85mi
09-02-2006, 15:38
Salve a tutti,
il mio pescivendolo vende ampullarie grandi 1 euro!
le posso prendere e mettere in vasca con i miei dischi?i valori sono i seguenti:
ph 6,5 kh 3 nitriti e nitrati assenti...
che mi consigliate?sono troppo simpatiche ste lumachine..
grazie a tutti! ;-)

ciao ti riporto delle info che ho trovato:

Nome latino
Ampullaria Cuprina var. oro
Nome comune
Lumaca ananas
Dimensioni
Massima 5 cm. In acquario 1 / 3 cm.
Valori dell' acqua
Temp. 24° / 27° Durezza 10° / 30° dGh PH 6,5 / 7,5

però non essendo esperto non posso confermarti la veridicità delle info! ;-)

fastfranz
09-02-2006, 15:52
Il punto è che in acque troppo "tenere" potrebbero (ATTENZIONE è condizionale!) avere problemi a costruire (nella crescita) il guscio: pochi sali in soluzione ...

davide85mi
09-02-2006, 15:55
Il punto è che in acque troppo "tenere" potrebbero (ATTENZIONE è condizionale!) avere problemi a costruire (nella crescita) il guscio: pochi sali in soluzione ...

per troppo tenere che valori si intendono più o meno??

grazie ;-)

giuseppe rametta
09-02-2006, 15:59
intano grazie mille ragazzi,troppo gentili...
se le info datemi da Davide son esatte passo nel pomeriggio a prenderne 3!spero solo di non arrecare danni alle bestiole perchè la temperatura in vasca è 29#30 gradi! #36#

fastfranz
09-02-2006, 16:13
la temperatura in vasca è 29#30 gradi!

#24 #24 #24 potrebbero esser ... troppi, vai e controlla ...

http://www.applesnail.net/

giuseppe rametta
09-02-2006, 16:26
grazie mille Francesco,temperatura dice dai 18 ai 28 tgradi,
non penso che un grado in piu' apporti problemi alle lumachine giusto?
Grazie ancora ragazzi ;-)

Rosco79
09-02-2006, 17:41
Giuseppe perdonami ma hai letto che t'ha scritto fast? Potrebbero aver problemi nell'accrescimento del guscio perché l'acqua è troppo tenera.
Secondo me il punto focale è proprio questo, il guscio delle lumache è legato a kH e gH.

sario
09-02-2006, 19:58
salve a tutti, quello che ti posso dire su queste lumachine è che forse l'acqua troppo calda non la tollerano tanto....
meglio una temperatura di 25 c°... attento alla riproduzione... la mia ragazza circa 2 anni fa ne ha preso una coppia... oggi si ritrova a regalare lumache a mezzo mondo.... si riproducono molto spesso ma sono molto utili per "eliminare" i pesci moribondi.... poi se ci metti qualche otocinclus lui si diverte a pulire i gusci.

giuseppe rametta
09-02-2006, 20:57
hai ragione è che nel mex di prima stava scritto ph 6,5 a 7,5...
;-)

Mkel77
10-02-2006, 12:29
sposto in invertebrati.

DarthDreamer
11-02-2006, 00:45
il guscio delle ampullarie (credo che tu abbia visto pomacea bridgesii), come quello di tutte le lumache è fatto di calcare, quindo quando l'acqua è acida, questo tende a sciogliersi.
ti ricordo che ph 7 vuol dire neutro, valori inferiori =acido, valori superiori =basico o =alcalino
inoltre hanno bisogno di un'acqua medio-dura (circa kh 10, valore molto indicativo) per poter facilmente reperire il calcio per costruire la "casa"
considera anche che temperature alte riducono notevolmente l'aspetativa di vita delle pomacee, fino a sei-dodici mesi

personalmente ti sconsiglio di comprarle e di inserirle in queste condizioni.

se vuoi documentarti: http://www.vergari.com/Acquariofilia/L_Ampullaria04.asp (la traduzione italiana di applesnail.net)