BASQUIAT
22-07-2011, 15:43
Dopo tante estenuanti letture di post che riguardavano l’utilizzo dei led per i nostri acquari e dopo tante domande fatte a Lollo77 e con l’aiuto di mio cugino Bigsampey (che ringrazio entrambi vivamente) ho ultimato la mia prima plafoniera a led che è andata a sostituire un HQI da 150w (20000°K) + 2 T5 attinici da 24w (per un totale di 198w) su un cubo 52x52x57 160lt lordi.
Tecnica: La plafo è costituita da 5 led da 20w per un totale di 100w nominativi con relativo driver per ogni led più una striscia di led lunari.
I led da 20w li ho suddivisi nel seguente modo:
n° 2 led 9000/12000 °K
n°2 led 12000/21000 °K
n°1 led Royal Blue
Il tutto è iniziato già nel migliore dei modi, ossia sono riuscito a utilizzare il “corpo” centrale di una vecchia plafoniera hqi Aquamedic che non utilizzavo più (le ho dovuto dare solo una verniciata color alluminio) togliendoci i due bracci laterali che contenevano 2 neon T8 attinici (un domani possono sempre tornare utili per un eventuale ampliamento di illuminazione con i led), quindi sono partito con metà dell’opera già fatta e non mi sono dovuto preoccupare di creare una scocca.
I led sono stati incollati con apposita pasta termo adesiva su una piastra di alluminio di 2 mm e nella parte retrostante in corrispondenza dei led ho applicato due barrette affiancate di alluminio, con profilo ad E, per dissipare ulteriormente il calore….(faccio un appunto, i led da 20w scaldano abbastanza) ….sempre per dissipare il calore ho aggiunto all’interno della plafo 4 ventole da pc 9x9 collegate tutte e 4, insieme ai led lunari, ad un driver.
L’accensione è stata suddivisa, e quindi anche l’alimentazione, per simulare alba e tramonto:
Prima fase led lunari con ventole di raffreddamento
Seconda fase accensione solo del Royal Blue (+ led lunari)
Terza fase accensione led bianchi (+ royal blue e led lunari)…a fine ciclo luce la fase viene invertita.
Le mie considerazioni: Finita la plafo e accesa avevo l’impressione che era sottodimensionata in wattaggio rispetto all’hqi e già stavo pensavo di dover integrare altri led, invece posizionata sopra la vasca mi sono dovuto ricredere di ciò, orientativamente, tramite il mio occhio che è ben allenato a leggere la luce, per deformazione professionale :-)) (sono un fotografo), ho circa 40 - 50 % di luce in più ripetto all’hqi, poi appena posso con esposimetro alla mano farò tutte le dovute misurazione per confrontarle a dovere.
La luce in vasca è molto simile all’hqi, con gli stessi riverberi e la stessa qualità di luce. Sono cambiati certo i colori in vasca, i coralli e i pesci hanno un’iridescenza maggiore, i colori sembrano più saturi e il bianco della luce penso sia più fedele rispetto ai T5 o Hqi. Il royal blue fa molto bene il suo lavoro e solo lui emette molta più luce di 2 T5 da 24w. Dopo 15 gg di ciclo di luce ho notato che i coralli non sembrano affatto in difficoltà anzi li vedo molto più vigorosi e in merito ad alghe o sporcizia sui vetri molto meno rispetto alla plafo di prima.
Insomma per il momento posso dire di essere soddisfatto sia del lavoro, che (poi quello più importante) dell’efficacia dei led sulla vasca, per non parlare del risparmio energetico, (da 200w a 100w ) dell’abbassamento di temperatura nel periodo estivo(da 28/29° a 26°) al meno rabbocco giornaliero di acqua (4-5lt al giorno con hqi).
Ora basta con le parole…sotto riporterò le foto in sequenza, dalla realizzazione fino alla luce in vasca.
Lascio a voi i commenti….saluti Massimiliano.
http://s4.postimage.org/tjfr9bdw/001.jpg (http://postimage.org/image/tjfr9bdw/)
http://s4.postimage.org/tjj2c0dg/002.jpg (http://postimage.org/image/tjj2c0dg/)
http://s4.postimage.org/tjkpvcv8/003.jpg (http://postimage.org/image/tjkpvcv8/)
http://s4.postimage.org/tjpoheck/004.jpg (http://postimage.org/image/tjpoheck/)
http://s4.postimage.org/tjun3ftw/005.jpg (http://postimage.org/image/tjun3ftw/)
http://s4.postimage.org/tk7ve7s4/006.jpg (http://postimage.org/image/tk7ve7s4/)
http://s4.postimage.org/tkcu099g/007.jpg (http://postimage.org/image/tkcu099g/)
http://s4.postimage.org/tkehjlr8/008.jpg (http://postimage.org/image/tkehjlr8/)
http://s4.postimage.org/tkg52y90/009.jpg (http://postimage.org/image/tkg52y90/)
http://s4.postimage.org/tkhsmaqs/010.jpg (http://postimage.org/image/tkhsmaqs/)
http://s2.postimage.org/b3devko4/011.jpg (http://postimage.org/image/b3devko4/)
http://s2.postimage.org/b3gpy9no/012.jpg (http://postimage.org/image/b3gpy9no/)
http://s2.postimage.org/b3k10yn8/013.jpg (http://postimage.org/image/b3k10yn8/)
http://s2.postimage.org/b3nc3nms/014.jpg (http://postimage.org/image/b3nc3nms/)
http://s2.postimage.org/b3sapp44/015.jpg (http://postimage.org/image/b3sapp44/)
http://s2.postimage.org/b3ty91lw/016.jpg (http://postimage.org/image/b3ty91lw/)
Led lunari
http://s2.postimage.org/b3vlse3o/017.jpg (http://postimage.org/image/b3vlse3o/)
Royal Blue
http://s2.postimage.org/b427xs2s/018.jpg (http://postimage.org/image/b427xs2s/)
Tecnica: La plafo è costituita da 5 led da 20w per un totale di 100w nominativi con relativo driver per ogni led più una striscia di led lunari.
I led da 20w li ho suddivisi nel seguente modo:
n° 2 led 9000/12000 °K
n°2 led 12000/21000 °K
n°1 led Royal Blue
Il tutto è iniziato già nel migliore dei modi, ossia sono riuscito a utilizzare il “corpo” centrale di una vecchia plafoniera hqi Aquamedic che non utilizzavo più (le ho dovuto dare solo una verniciata color alluminio) togliendoci i due bracci laterali che contenevano 2 neon T8 attinici (un domani possono sempre tornare utili per un eventuale ampliamento di illuminazione con i led), quindi sono partito con metà dell’opera già fatta e non mi sono dovuto preoccupare di creare una scocca.
I led sono stati incollati con apposita pasta termo adesiva su una piastra di alluminio di 2 mm e nella parte retrostante in corrispondenza dei led ho applicato due barrette affiancate di alluminio, con profilo ad E, per dissipare ulteriormente il calore….(faccio un appunto, i led da 20w scaldano abbastanza) ….sempre per dissipare il calore ho aggiunto all’interno della plafo 4 ventole da pc 9x9 collegate tutte e 4, insieme ai led lunari, ad un driver.
L’accensione è stata suddivisa, e quindi anche l’alimentazione, per simulare alba e tramonto:
Prima fase led lunari con ventole di raffreddamento
Seconda fase accensione solo del Royal Blue (+ led lunari)
Terza fase accensione led bianchi (+ royal blue e led lunari)…a fine ciclo luce la fase viene invertita.
Le mie considerazioni: Finita la plafo e accesa avevo l’impressione che era sottodimensionata in wattaggio rispetto all’hqi e già stavo pensavo di dover integrare altri led, invece posizionata sopra la vasca mi sono dovuto ricredere di ciò, orientativamente, tramite il mio occhio che è ben allenato a leggere la luce, per deformazione professionale :-)) (sono un fotografo), ho circa 40 - 50 % di luce in più ripetto all’hqi, poi appena posso con esposimetro alla mano farò tutte le dovute misurazione per confrontarle a dovere.
La luce in vasca è molto simile all’hqi, con gli stessi riverberi e la stessa qualità di luce. Sono cambiati certo i colori in vasca, i coralli e i pesci hanno un’iridescenza maggiore, i colori sembrano più saturi e il bianco della luce penso sia più fedele rispetto ai T5 o Hqi. Il royal blue fa molto bene il suo lavoro e solo lui emette molta più luce di 2 T5 da 24w. Dopo 15 gg di ciclo di luce ho notato che i coralli non sembrano affatto in difficoltà anzi li vedo molto più vigorosi e in merito ad alghe o sporcizia sui vetri molto meno rispetto alla plafo di prima.
Insomma per il momento posso dire di essere soddisfatto sia del lavoro, che (poi quello più importante) dell’efficacia dei led sulla vasca, per non parlare del risparmio energetico, (da 200w a 100w ) dell’abbassamento di temperatura nel periodo estivo(da 28/29° a 26°) al meno rabbocco giornaliero di acqua (4-5lt al giorno con hqi).
Ora basta con le parole…sotto riporterò le foto in sequenza, dalla realizzazione fino alla luce in vasca.
Lascio a voi i commenti….saluti Massimiliano.
http://s4.postimage.org/tjfr9bdw/001.jpg (http://postimage.org/image/tjfr9bdw/)
http://s4.postimage.org/tjj2c0dg/002.jpg (http://postimage.org/image/tjj2c0dg/)
http://s4.postimage.org/tjkpvcv8/003.jpg (http://postimage.org/image/tjkpvcv8/)
http://s4.postimage.org/tjpoheck/004.jpg (http://postimage.org/image/tjpoheck/)
http://s4.postimage.org/tjun3ftw/005.jpg (http://postimage.org/image/tjun3ftw/)
http://s4.postimage.org/tk7ve7s4/006.jpg (http://postimage.org/image/tk7ve7s4/)
http://s4.postimage.org/tkcu099g/007.jpg (http://postimage.org/image/tkcu099g/)
http://s4.postimage.org/tkehjlr8/008.jpg (http://postimage.org/image/tkehjlr8/)
http://s4.postimage.org/tkg52y90/009.jpg (http://postimage.org/image/tkg52y90/)
http://s4.postimage.org/tkhsmaqs/010.jpg (http://postimage.org/image/tkhsmaqs/)
http://s2.postimage.org/b3devko4/011.jpg (http://postimage.org/image/b3devko4/)
http://s2.postimage.org/b3gpy9no/012.jpg (http://postimage.org/image/b3gpy9no/)
http://s2.postimage.org/b3k10yn8/013.jpg (http://postimage.org/image/b3k10yn8/)
http://s2.postimage.org/b3nc3nms/014.jpg (http://postimage.org/image/b3nc3nms/)
http://s2.postimage.org/b3sapp44/015.jpg (http://postimage.org/image/b3sapp44/)
http://s2.postimage.org/b3ty91lw/016.jpg (http://postimage.org/image/b3ty91lw/)
Led lunari
http://s2.postimage.org/b3vlse3o/017.jpg (http://postimage.org/image/b3vlse3o/)
Royal Blue
http://s2.postimage.org/b427xs2s/018.jpg (http://postimage.org/image/b427xs2s/)