Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente terminata plafo a led da 20w


BASQUIAT
22-07-2011, 15:43
Dopo tante estenuanti letture di post che riguardavano l’utilizzo dei led per i nostri acquari e dopo tante domande fatte a Lollo77 e con l’aiuto di mio cugino Bigsampey (che ringrazio entrambi vivamente) ho ultimato la mia prima plafoniera a led che è andata a sostituire un HQI da 150w (20000°K) + 2 T5 attinici da 24w (per un totale di 198w) su un cubo 52x52x57 160lt lordi.
Tecnica: La plafo è costituita da 5 led da 20w per un totale di 100w nominativi con relativo driver per ogni led più una striscia di led lunari.
I led da 20w li ho suddivisi nel seguente modo:
n° 2 led 9000/12000 °K
n°2 led 12000/21000 °K
n°1 led Royal Blue
Il tutto è iniziato già nel migliore dei modi, ossia sono riuscito a utilizzare il “corpo” centrale di una vecchia plafoniera hqi Aquamedic che non utilizzavo più (le ho dovuto dare solo una verniciata color alluminio) togliendoci i due bracci laterali che contenevano 2 neon T8 attinici (un domani possono sempre tornare utili per un eventuale ampliamento di illuminazione con i led), quindi sono partito con metà dell’opera già fatta e non mi sono dovuto preoccupare di creare una scocca.
I led sono stati incollati con apposita pasta termo adesiva su una piastra di alluminio di 2 mm e nella parte retrostante in corrispondenza dei led ho applicato due barrette affiancate di alluminio, con profilo ad E, per dissipare ulteriormente il calore….(faccio un appunto, i led da 20w scaldano abbastanza) ….sempre per dissipare il calore ho aggiunto all’interno della plafo 4 ventole da pc 9x9 collegate tutte e 4, insieme ai led lunari, ad un driver.
L’accensione è stata suddivisa, e quindi anche l’alimentazione, per simulare alba e tramonto:
Prima fase led lunari con ventole di raffreddamento
Seconda fase accensione solo del Royal Blue (+ led lunari)
Terza fase accensione led bianchi (+ royal blue e led lunari)…a fine ciclo luce la fase viene invertita.
Le mie considerazioni: Finita la plafo e accesa avevo l’impressione che era sottodimensionata in wattaggio rispetto all’hqi e già stavo pensavo di dover integrare altri led, invece posizionata sopra la vasca mi sono dovuto ricredere di ciò, orientativamente, tramite il mio occhio che è ben allenato a leggere la luce, per deformazione professionale :-)) (sono un fotografo), ho circa 40 - 50 % di luce in più ripetto all’hqi, poi appena posso con esposimetro alla mano farò tutte le dovute misurazione per confrontarle a dovere.
La luce in vasca è molto simile all’hqi, con gli stessi riverberi e la stessa qualità di luce. Sono cambiati certo i colori in vasca, i coralli e i pesci hanno un’iridescenza maggiore, i colori sembrano più saturi e il bianco della luce penso sia più fedele rispetto ai T5 o Hqi. Il royal blue fa molto bene il suo lavoro e solo lui emette molta più luce di 2 T5 da 24w. Dopo 15 gg di ciclo di luce ho notato che i coralli non sembrano affatto in difficoltà anzi li vedo molto più vigorosi e in merito ad alghe o sporcizia sui vetri molto meno rispetto alla plafo di prima.
Insomma per il momento posso dire di essere soddisfatto sia del lavoro, che (poi quello più importante) dell’efficacia dei led sulla vasca, per non parlare del risparmio energetico, (da 200w a 100w ) dell’abbassamento di temperatura nel periodo estivo(da 28/29° a 26°) al meno rabbocco giornaliero di acqua (4-5lt al giorno con hqi).
Ora basta con le parole…sotto riporterò le foto in sequenza, dalla realizzazione fino alla luce in vasca.
Lascio a voi i commenti….saluti Massimiliano.

http://s4.postimage.org/tjfr9bdw/001.jpg (http://postimage.org/image/tjfr9bdw/)

http://s4.postimage.org/tjj2c0dg/002.jpg (http://postimage.org/image/tjj2c0dg/)

http://s4.postimage.org/tjkpvcv8/003.jpg (http://postimage.org/image/tjkpvcv8/)

http://s4.postimage.org/tjpoheck/004.jpg (http://postimage.org/image/tjpoheck/)

http://s4.postimage.org/tjun3ftw/005.jpg (http://postimage.org/image/tjun3ftw/)

http://s4.postimage.org/tk7ve7s4/006.jpg (http://postimage.org/image/tk7ve7s4/)

http://s4.postimage.org/tkcu099g/007.jpg (http://postimage.org/image/tkcu099g/)

http://s4.postimage.org/tkehjlr8/008.jpg (http://postimage.org/image/tkehjlr8/)

http://s4.postimage.org/tkg52y90/009.jpg (http://postimage.org/image/tkg52y90/)

http://s4.postimage.org/tkhsmaqs/010.jpg (http://postimage.org/image/tkhsmaqs/)

http://s2.postimage.org/b3devko4/011.jpg (http://postimage.org/image/b3devko4/)

http://s2.postimage.org/b3gpy9no/012.jpg (http://postimage.org/image/b3gpy9no/)

http://s2.postimage.org/b3k10yn8/013.jpg (http://postimage.org/image/b3k10yn8/)

http://s2.postimage.org/b3nc3nms/014.jpg (http://postimage.org/image/b3nc3nms/)

http://s2.postimage.org/b3sapp44/015.jpg (http://postimage.org/image/b3sapp44/)

http://s2.postimage.org/b3ty91lw/016.jpg (http://postimage.org/image/b3ty91lw/)
Led lunari

http://s2.postimage.org/b3vlse3o/017.jpg (http://postimage.org/image/b3vlse3o/)
Royal Blue

http://s2.postimage.org/b427xs2s/018.jpg (http://postimage.org/image/b427xs2s/)

LOLLO77
22-07-2011, 16:57
bellissima
ottima luce
#25#25#25#25

Bigsampey
22-07-2011, 17:58
-28-28#28 finalmente hai trovato il tempo per una pubblicazione :-D:-D:-D fotografo di un cugino non vale perchè le tue foto sono più belle delle mie :-D:-D:-D

COCO
22-07-2011, 18:35
bllissima !!!! stracomplimenti!!!

pirataj
22-07-2011, 18:39
complimenti ottimo lavoro

davide56
22-07-2011, 20:38
e bravo anche al cugino

Bigsampey
22-07-2011, 20:39
e bravo anche al cugino

...è un buon allievo.

zebrasoma78
22-07-2011, 23:45
mi accodo ai complimenti !!!!!#25#25#25#25

pepot
23-07-2011, 09:08
cavolo che bella e che luce

Acquedotto di Silvio
23-07-2011, 10:47
Mi piace un sacco! Che rapporto W/lumen hanno i 20 W?

BASQUIAT
23-07-2011, 15:28
Mi piace un sacco! Che rapporto W/lumen hanno i 20 W?
Grazie a tutti per i complimenti, come ho già scritto nel post iniziale sono molto soddisfatto del risultato, all'inizio mi stavo complicando la vita andando a cercare il fattore estetico, ora sono molto più soddisfatto della qualità della luce....
@Bigsampey:... ho capito la "chiamata"...appena posso vengo a farti le foto del tuo acquario :-D
@Acquedotto di Silvio:...cmq come scrivevo prima 100w di led sono superiori (circa 40 - 50 % in +) a 200w di hqi+2 T5 poi i fattori e le varilbili nel confrontarli sono tantissimi...all'inizio abbiamo cercato di capire anche con un pò di matematica....poi abbiamo deciso di provare direttamente!


Saluti Massimiliano

buddha
04-09-2011, 08:20
La vedo solo ora.. Sto per fare anche io 20w.. Quindi non hai preso i dissipatori da satisled?
La piastra di alluminio dove la hai trovata?

mavitt66
04-09-2011, 09:09
Ottimo lavoro e ottime notizie.
Hai aperto la strada e dato coraggio anche per me che sto pensando lanciarmi e fare la stessa cosa da un po'. Il problema è che non ci capisco una mazza di led.

Sarebbe utilissima una scheda p.es. nella sezione Articoli tipo "Fai da te plafo led" con schema di montaggio e dei collegamenti (led, driver, dissipatore) e lista dei componenti da acquistare.

Entro l'anno voglio sostituire le 2x250W HQI con led e soprattutto con un consumo decente.

In ogni caso grazie per le info che hai messo a disposizione.

Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk

LOLLO77
04-09-2011, 11:31
gorini dissipatori

superpozzy
05-09-2011, 00:47
gorini dissipatori

ma quand'è che gorini mette un banner su Ap? :-D

buddha
05-09-2011, 07:09
Ildissipatore da 40 mm? Lollo quel dissipatore mi dissipa i miei 12x20w e 20x3w? Lo farei 750x800 o meglio 2 da 750x400 perché piu' grosso non lo fanno! O 600x400mm visto che un mio amico li ha a casa a fare niente! Che dite???

JeFFo
05-09-2011, 09:21
prossimamente monterò un 30watt su un dissipatore per CPU, ne vedremo delle belle! :D
complimenti per la plafo in ogni caso. Pareri sul riscaldamento ?

BASQUIAT
07-09-2011, 01:44
putroppo avendo già la scocca di una plafo ho dovuto fare i conti con gli spazi già esistenti e farci rientrare il tutto...avevo pensato anche io di prendere una piastra dissipatrice da gorini e nella plafo ci sarebbe anche entrata a scapito però dei driver, che avrei dovuto metterli esternamente, quindi ho ripiegato su una semplice lastra di alluminio da 2mm e dietro in corrispondenza dei led per dissipare ulteriormente il calore ho comprato un profilo ad E di alluminio da 1mt l'ho tagliato e accoppiato, il profilo lo trovi tranquillamente in tutti i Brico....raccomando mq a tutti coloro ke vogliono ultilizzare i led da 20w di non essere avari con le ventole.... i led da 20w scaldano e non poco! Attualmente io ho una temperatura non ottimale, viaggio sui 45°C, riesco cmq a tenerla qualche grado più bassa aiutandomi con le ventole che si mettono a bordo vasca dirigendo il flusso d'aria direttamente sulla plafo, anche se appena ho un pò di tempo la rismonto e con una fresa a tazza gli farò 2 o 3 tre buchi sopra per un maggior riciclo d'aria...cmq i led da 20w li consiglio a chi ha una vasca alta ma non eccessivamente lunga.

RUTHLESS86
07-09-2011, 02:37
lavorone......complimenti!

buddha
07-09-2011, 06:28
Come mai li consigli a chi ha una vasca non lunga? Mi metti una foto della vasca per vedere l'effetto?

BASQUIAT
07-09-2011, 14:35
@Buddha Da premettere che è un mio pensiero poi ognuno è libero in base ai propri gusti e alle proprie esigenze....se avessi una vasca lunga preferirei mettere led 10w un pò + ravvicinati tra loro per avere una uniformità di luce in vasca ed "evitare" i cosidetti coni di luce che eventualmente si avrebbero con i 20w un pò + distanti tra loro....cmq una foto della mia vasca la trovi nella prima pag.

buddha
07-09-2011, 14:46
bellissima, io li metterò a 15 cm l'uno dall'altro...che dici?

zagab
08-09-2011, 10:25
Mi piacerebbe vedere una foto della vasca illuminata, anche io voglio passare ai 20W..