Entra

Visualizza la versione completa : vecchia-nuova plafoniera T8


Ale87tv
22-07-2011, 13:13
ho recuperato delle plafo t8 con accenditori a starter, sono 2X36W.
cominciamo con le domande :-)

-riesco ad alimentare con i reattori per i 36 watt, dei neon da 30 watt?

- potete postarmi uno schema dei collegamenti?

- consumano veramente tanto gli accenditori tradizionali?

Ale87tv
23-07-2011, 11:37
o in alternativa, posso usare i ballast delle energy saving da 20- 25 watt per accendere un t8 da 30 watt?

Federico Sibona
23-07-2011, 14:52
ho recuperato delle plafo t8 con accenditori a starter, sono 2X36W.
cominciamo con le domande :-)

-riesco ad alimentare con i reattori per i 36 watt, dei neon da 30 watt?

- potete postarmi uno schema dei collegamenti?

- consumano veramente tanto gli accenditori tradizionali?

1- nella maggior parte dei casi, sì.

2-
http://s1.postimage.org/am5j037o/schema.jpg (http://postimage.org/image/am5j037o/)

3- i reattori elettronici rispetto a quelli ferromagnetici consumano meno e quindi scaldano meno, danno accensione con meno possibilità di sfarfallamento, fanno sì che le lampade durino di più perchè le trattano meglio e non danno effetto stroboscopico perchè lavorano con frequenze molto più elevate. Tale effetto noi non lo percepiamo a causa della nostra persistenza dell'immagine sulla retina, ma non è detto che tutti gli animali abbiano occhi uguali ai nostri e potrebbero esserne stressati ;-)
Per il consumo tieni presente che, a titolo indicativo, un tubo da 18/20W con ferromagnetico consuma 26W con l'elettronico 22W, quindi grosso modo le percentuali di risparmio sono intorno al 20%.

scriptors
23-07-2011, 14:59
Senza contare che in estate (ma anche in inverno) i ferromagnetici sono delle vere e proprie 'stufe'

Ale87tv
23-07-2011, 15:01
grazie federico, nelle plafoniere che ho già smontato, c'è un elemento in più:
http://s2.postimage.org/mqkhteuc/DSCF0329.jpg (http://postimage.org/image/mqkhteuc/)

parte dall'alimentazione, sui due poli.

dici che non posso usare i ballast da 20 - 25watt delle e. s. per i 30 watt t8

Ale87tv
23-07-2011, 15:04
comunque monterei i ferromagnetici in una scatola a parte, non sulla plafo...

Freezer2k
23-07-2011, 15:28
grazie federico, nelle plafoniere che ho già smontato, c'è un elemento in più:
http://s2.postimage.org/mqkhteuc/DSCF0329.jpg (http://postimage.org/image/mqkhteuc/)

parte dall'alimentazione, sui due poli.



Quello è un condensatore e serve per raddrizzare l'angolo di sfasamento tensione-corrente detto anche cosphi,perchè il ferromagnetico è a carico induttivo e andrebbe a sfasare tale valore sotto lo 0,7 e quindi perdendo un 30% della potenza attiva assorbita,mettendolo tale valore lo porta oltre lo 0,8 che il minimo che un qualsiasi impianto elettrico dovrebbe avere.

Ale87tv
23-07-2011, 15:28
e domanda rischiosa, qual'è il prezzo medio di una centralina di accensione 2 o 3 x 30 watt?

Freezer2k
24-07-2011, 09:51
se vuoi c'è questo su ebay a 29,50 con spedizione dalla Germania 2x36:

http://cgi.ebay.it/OSRAM-Quicktronic-FIT-T8-QT-FIT8-QTP8-2x36W-fur-T8-/280655713441?pt=Bauteile&hash=item41586254a1

altrimenti puoi provare in qualche negozio di illuminotecnica e vedere che prezzi ti fanno

Ale87tv
24-07-2011, 10:34
grazie freezer, domani se ho tempo vado a farmi un giro per valutare i vari prezzi, e a questo punto faccio un 2 x 39 t5 e lascio le cose di recupero dove stanno :-)

wylliecoyote
15-08-2011, 07:52
Io ho appena preso un ballast 2x36 (accende 2 t8 da 30w) a 15 euro da un grossista di materiale elettrico. Ho visto che il costo restava lo stesso (almeno da quel venditore) dal 1x20w al 2x56w
http://www.tridonic.it/it/products/reattori-elettronici.asp

La serie che ho preso è la PC PRO..
Li vendono per T8 ma io sono passato a T5 senza alcun problema