PDA

Visualizza la versione completa : Limnophila sessiliflora curiosita


livion2006
22-07-2011, 11:52
ciao a tutti ho una Limnophila sessiliflora nel mio acquario con 2 neon t8 da 16 watt l'uno , ho notato una cosa quando la taglio , mi spiego meglio esempio ho un ramo lo taglio nella parte centrale 2 centrimetri piu sotto inizia a crescere una nuova ramificazione , ma le foglie sotto al taglio rimangono vecchie e iniziano a inggiallire all'ora mi chiedo il taglio lo devo fare alla base affinche ci sia il completo rigeneramento del ramo e quindi della pianta ciao a tutti

Gabriele Faraci
22-07-2011, 12:31
Livion non aprire troppi thread , lo potevi chiedere anche nell'altra discussione.
Comunque non ho capito bene cosa intendi!

NitroEdo
22-07-2011, 12:59
Io taglio subito sopra le foglie e la pianta riparte


Sent from my iPhone using Tapatalk

scriptors
22-07-2011, 14:25
Purtroppo è un classico di parecchie piante. Il sistema migliore è estirpare la pianta, tagliare la parte sottostante e quindi ripiantare la parte superiore.

Chiamasi potatura dal basso

Andro
22-07-2011, 15:00
Quoto Scriptors è il metodo migliore!

doctorem955
22-07-2011, 15:43
Quoto Scriptors è il metodo migliore!

quoto
lo utilizzo anche io, quando ho un pò di tempo, perchè toglierle tutte, tagliarle in basso e ripiantarle richiede di certo più tempo che potarle dall'alto

mariano1985
23-07-2011, 17:07
E poi come fate a mantenerle sul fondo se togliete quel poco di apparato radicale che fanno??

Appena potate dal basso le mie svolazzano facilmente a galla anche se sfiorate da un guppy :P

gia90
24-07-2011, 09:09
E poi come fate a mantenerle sul fondo se togliete quel poco di apparato radicale che fanno??

Appena potate dal basso le mie svolazzano facilmente a galla anche se sfiorate da un guppy :P

basta che le metti un po fonde e nn ci sono problemi

Freezer2k
24-07-2011, 09:23
io le taglio dall'alto e mi ripartono bene senza ingiallimenti vari.