PDA

Visualizza la versione completa : vortech mp 40


Achilles91
21-07-2011, 19:15
fino a che spessore di vetro arrivano queste pompe vorrei sapere esperienze dirette e non quello scritto dalla casa.
ci arrivano ai vetri del 19

Hypa
21-07-2011, 19:49
io nel refugium ho i vetri da 19 e la mp40 ci andava da paura;-)

RUTHLESS86
21-07-2011, 23:54
mi sa che appunto arrivano fino a 19.........

Achilles91
22-07-2011, 10:13
quindi dite che son sicuro con dei vetri del 19 non e che si muovono?
se no mi tocca cercare le mp 60

Hypa
22-07-2011, 10:24
Achilles, aspetta un attimo, ti posto il link di una mia vecchia discussione, in cui vedi il video di una mp40 ed una mp60 su una vasca con vetro 19.

Hypa
22-07-2011, 10:37
eccolo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310052

memahst
22-07-2011, 10:48
ciao sono anch io possessore di una vorterch mp 40 es...ma sono un po in crisi su che modalita metterla...tu su che modalita l hai messa...e come l hai aggiustata,....

Hypa
22-07-2011, 10:54
Memahst se dici a me, non posso aiutarti, io ce le ho smontate e provate solo una volta nei video nel link che ho postato sopra.. mi dispiace..
Però studiale bene, che quando le monto almeno mi dai una mano;-)

RUTHLESS86
22-07-2011, 11:11
mettila in modalita reef crest gialla............che alterna costantemente il flusso.......oppure in ntm che sarebbe la viola.......varia la velocita meno costantemente ma è piu forte.......per sps...!

Hypa
22-07-2011, 11:55
Non vedo l'ora di provare a sincronizzarle in modalità wireless:-))

RUTHLESS86
22-07-2011, 13:09
master e slave.........e stai sereno!!!! diventi un bambino!!!

Hypa
22-07-2011, 14:15
-11

serbel
22-07-2011, 21:08
ciao , scusa se approffitto della discussione , anche io uso reef e l'ideale sarebbe metterla al massimo a 80 per cento così è meno rumorosa e forse dura di più
Volevo chiedere a chi le usa da un po se va via la corrente perde la programmazione o riparte da reef alla velocita max settata, per la modalità notturna come si setta?
grazie

RUTHLESS86
22-07-2011, 21:11
velocita notturna devi tenere premuto mode e set due volte..............la night mode standard è al 50% della potenza con una notte di 6 ore........!! per cambiare le impostazioni devi premer tutti e tre i tasti contemporaneamente ed entrare nel menu,,,,,ma ti serve per forza il manuale!!!

La velocita ognuno la tiene secondo le proprie esigenze.....io ho bisogno che mi lavori sia master che slave a 100%....altri la tengono solo al 60%.....dipende dalla vasca!!

Hypa
22-07-2011, 21:17
La night mode si deve impostare ogni sera? O è automatica e parte da sola?

RUTHLESS86
22-07-2011, 21:44
se fai partire la night mode a mezzanotte........a mezzanotte del giorno dopo riparte in night mode......se va via la corrente o stacchi la spina.......devi ridirgli quando vuoi che vada in night mode!

Hypa
22-07-2011, 22:01
Spettacolare! La mp40 è usata, mi consigli di resettarla e reimpostarla o si è già resettata quando è stata staccata la spina?

serbel
22-07-2011, 22:17
perfetto grazie, pensavo che la plafo offrisse molte variabili ma qui è peggio, guardavo il manuale ma sul pc risulta più scomodo , comunque sono riuscito e che a volte omette dei passaggi e allora ci vuole un attimo di pazienza a capire.
Ma se va via la luce si resetta tutto o solo la notte , cioè riparte sul programma ?
Per la velocità ho notato che si inizia a sentire dall'ottanta per cento in su , ci vorrebbe il modello superiore e farlo lavorare a meno , non fosse per il prezzo!

RUTHLESS86
22-07-2011, 22:30
resettata quando si e staccata la spina!!!
------------------------------------------------------------------------
le funzioni standard le trovi nel manuale!

superpozzy
22-07-2011, 22:40
però il programma (giallo, viola, ecc) rimane anche se va via la corrente. diciamo che resetta i "timer"...

io comunque il night mode non lo uso... di notte in natura le correnti marine sono pazzesche.. le acro spolipano di notte!
secondo me uno lo usa solo per farla "riposare" un po'...

RUTHLESS86
22-07-2011, 23:05
la notte di solito si usa per portare calma in vasca e ai pesci....ce chi la usa chi no!!! per la pompa......si resettano solo le impostazioni manuali (night mode, feed mode...ecc)!!! quelle automatiche (gialo viola verde blu) rimangono ovviamente!!

superpozzy
22-07-2011, 23:14
ecco, forse per i pesci si... i miei ocellaris si mettono sopra la pompa a pelo dell'acqua "sdraiati" di lato, protetti dalla calamita...

serbel
23-07-2011, 14:29
ok grazie

RUTHLESS86
23-07-2011, 20:26
invece quando è in feed mode.....il mio naso lituratus a furia di stare a pizzicare vicino alla ventola ci lascia le penne!!

Hypa
23-07-2011, 20:28
anche quello una volta programmato parte automaticamente?

Achilles91
23-07-2011, 20:38
eccolo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310052

ho visto ora il video e devo dire pazzesche le mp 60 penso di prendermene due per la nuova vasca che tra un po di mesi farò
grazie

RUTHLESS86
23-07-2011, 21:37
no hypa.......la feed mode devi farla partire tu quando dai da mangiare ai pesci........puoi solo scegliere a che velocita vanno e quanto tempo stanno in feed mode......lui memorizza!! se stacchi la spina o va via la corrente....devi rifare la configurazione di tutte le modalita che hai impostato!!

Hypa
23-07-2011, 21:51
Io per ora metto una mp60 ed una 40 nella vasca nuova,dovrebbero coprire tutta la lunghezza, poi il flusso è bello ampio, specialmente della 60.Comunque a breve farò un video;-)
------------------------------------------------------------------------
no hypa.......la feed mode devi farla partire tu quando dai da mangiare ai pesci........puoi solo scegliere a che velocita vanno e quanto tempo stanno in feed mode......lui memorizza!! se stacchi la spina o va via la corrente....devi rifare la configurazione di tutte le modalita che hai impostato!!

Perfetto, io non sono un tipo tanto abitudinario, può capitare che dia da mangiare agli animali alle 20, o alle 22...quindi son contento di pensarci io;-) Grazie!