Entra

Visualizza la versione completa : Sono pronto a critiche o consigli!


doctorem955
21-07-2011, 17:41
è giunto il momento di presentare la mia vasca...a furia di rimandare, la vasca ha subito un restyiling dietro l'altro

Questa è la versione (quasi) finale

VASCA Euraquarium
l 124 x pr 48 x h 60

240 lt NETTI

Attiva da 9 mesi

Allestimento:
substrato di fondo fertile Tetra
Ghiaia (circa 3 sacchi da 10 l)
2 radici
2 rocce laviche
sentiero di sassi

FLORA:
2 echinodorus
sagittaria
anubias gigantea e nane un pò quà e là
galleggiante (nessuna idea del nome)
1 cryptocoryne
1 microsorum

FAUNA:
10 neon
3 neon red
10 sanctafilomena
5 petitelle
3 phenacogrammus interructus (lo so, non c'entrano nulla)
1 gyrinocheilus (a breve ne aggiungo altri 2)
3 ancistrus (di cui uno adulto)
3 o 4 japponiche

VALORI
NO2 < 0,3 mg/l
NO3= 10
PH= 7
GH= 7
KH= 4

ILLUMINAZIONE
3 neon T8 da 30W (osram 865 - sun glo - osram 840)
fotoperiodo: 6 ore per il momento (dopo il riallestimento, ho ridotto il numero di ore)

FERTILIZZAZIONE:
CO2 solo con le luci accese
TABS di tetra plant start sotto le due echinodorus
liquida: inizierò con jbl Ferropol

http://s1.postimage.org/2w35yqryc/17_luglio_2011_2.jpg (http://postimage.org/image/2w35yqryc/)


http://s1.postimage.org/2w3fvyux0/17_luglio_2011_3.jpg (http://postimage.org/image/2w3fvyux0/)


http://s4.postimage.org/fapi4vs4/17_luglio_2011.jpg (http://postimage.org/image/fapi4vs4/)


come detto sopra, necessita di qualche modifica, prima delle vacanze:
- sposto l'anubias che è legata al legno, in quanto molto esposta alla luce, e la metterò leggermente spostata, sulla sinistra
-sentiero da rifare

Ben accetti commenti o critiche (o complimenti) :-D

Ciao
-28

Aggiornamento: circa 3 mesi dopo, la vasca si presenta cosi...

http://s3.postimage.org/bdmq8jpg/13_ottobre_2011.jpg (http://postimage.org/image/bdmq8jpg/)

e necessita di ritocchi, perchè l'echinodorus sta diventando leggermente invasiva, e le anubias dietro gli stanno crescendo praticamente addosso


http://s3.postimage.org/be4x5d50/13_ottobre_2011_3.jpg (http://postimage.org/image/be4x5d50/)


che consigliate?

kawasakiz85
22-07-2011, 13:29
Molto carina, mi piace
Non mettere altri gyrinocheilus perchè diventano grossi e aggressivi, non sono adatti alla tua vasca
Io metterei dei pesci principali in quella vasca e uno o 2 branchetti come "contorno"
hai pensato agli scalari?
Abbassando un pò i valori però ;-)

doctorem955
22-07-2011, 15:31
certo...gli scalari sono in programma per settembre
pensavo di togliere i sanctafilomena, e tenere un bel branco di neon (portarlo a circa 25 esemplari)
+
una bella coppia di scalari

le petitelle sono bellissime, stanno sempre insieme tutte e 5, non si muovono mai da sole, e sono uno spettacolo

perchè dici cosi dei gyrinocheilus?
lo so che crescono molto, ho letto che possono arrivare anche a 20 cm...ma questo che ho in vasca ce l'ho da circa 6 mesi, ed è ancora piccino
ed essendo da branco (e trovandolo molto bello ed "elegante" nel muoversi) volevo dargli dei compagni

valori però direi OK.. a parte il ph, che vorrei tirarlo giù ancora un pò, portandolo a 6,5

che ne dici?

giammy
22-07-2011, 15:44
che cosa intendi per neon red?

doctorem955
22-07-2011, 16:09
mi aspettavo questa domanda...
me li ha regalati un utente, chiamandoli neon red
non ho ancora trovato traccia del nome, nè qui sul forum nè in rete

ma appena riesco se vuoi metto delle foto fatte meglio
nella prima foto in alto se ne vede uno, è esattamente in mezzo alla vasca

doggyleoleo
22-07-2011, 16:29
Per quanto riguarda i neon red, penso intenda dei tanichthys albonubes, nella prima foto se ne intravede uno!

mirko.90
22-07-2011, 16:34
io ti consiglio della vallisneria che copra lo "spezzone" tra i 2 pannelli 3d...

doctorem955
22-07-2011, 16:40
Per quanto riguarda i neon red, penso intenda dei tanichthys albonubes, nella prima foto se ne intravede uno!

preso! è esattamente lui!!
pesce delle Montagne della Nuvola Bianca ,WOW, che nome!
------------------------------------------------------------------------
io ti consiglio della vallisneria che copra lo "spezzone" tra i 2 pannelli 3d...

avevo in mente di mettere un pò di vallisneria, ma nella parte destra della vasca, dietro al legno, in quanto non vorrei coprire l'echinodorus, e in quanto poco esigente in fatto di luce, mi sembrava un buon punto dove metterla

per coprire il "divisorio" tra i 2 sfondi, potrei mettere qualche stelo di Limnophila, che fa sempre la sua figura..ed essendo nella parte centrale della vasca, forse riesco a farla vivere bene (ho provato più volte a coltivarla in questa vasca, ma la parte sotto riceve pochissima luce

viniard
23-07-2011, 09:43
ciao, bella vasca.
per il ph lo abbasserei anch'io
vorresti mettere gli scalari? fai bene buona idea ma....i sanctafilomena in gruppo gli romperanno le scatole fino allo sfinimento, io li ho avuti trovavo cadaveri di scalarini ogni giorno, finchè non decisi di riportare al negoziante i sanctafilomena ma.... due li ho ancora in vasca perchè aimè devo svuotare l'acquario per prenderli...:-D
ora che sono in 2 non creano problemi agli scalarini che ne ho presi 6 per far formare la coppia ma...in gruppo sono dei rompiscatole....-04

Ale87tv
23-07-2011, 10:53
occhio che il gyrino è territoriale, ne basta uno, in 2 si scannano...

Johnny Brillo
23-07-2011, 11:59
La vasca è molto bella mi piace soprattutto le echinodorus. Secondo me avresti bisogno di qualche altra pianta da primo piano tipo anubias nana, pogostemon helferi o qualche cryptocoryne per dare un tocco di marroncino. La vallisneria o la limnophila vanno benissimo sullo sfondo o anche dell'egeria densa della rotala rotundifolia. Se proprio di vuole trovare un difetto all'acquario direi che è un pochino spoglio. Però questo è solo un mio gusto personale senza offesa, a me piacciono pieni di legni piante rocce ecc ecc. :-))

peppelandia
23-07-2011, 12:57
ciao, bella ma c'e' qualcosa che non mi convince, forse lo sfondo che sembra piu' un muro che una rocciata subacquea..... è possibile??

forse ricoperta da valli e un po di muschio sarebbe meglio

doctorem955
25-07-2011, 10:56
viniard: grazie per la dritta; penso che cercherò di liberarmi allora dei sanctafilomena, molto belli però vorrei fare una cosa ordinata, aumentare i neon e togliere eventuali rompiscatole per gli scalari

ale87TV: perchè dici che si scannano?intendi quando saranno grandi? perchè prima ne avevo 2..ogni tanto si inseguivano, ma per la maggior parte del tempo stavano tranquilli, e giravano senza problemi (tieni presente che la vasca è lunga 124 cm)

Johnny Brillo : grazie dei suggerimenti, ma molte delle piante che hai citato le avevo provate a mettere..dopo magari posto una foto di quando era stra-piantumato; il problema era che non arrivava bene la luce in basso, quindi piante come la rotala o la limnophila stentavano a crescere...allora ho optato per un layout un pò più semplice, con meno pretese, ma che restasse "ordinato" e in salute...forse però toglierò l'echinodorus di destra per farci una zona dedicata alla limno o cabomba...sperando arrivi abbastanza luce

peppelandia : ?? no, quella dietro non è muro, ma lo sfondo 3D della juwel
metterò un pò di valli lateralmente...però li dietro non è che arrivi troppa luce

Luca_fish12
25-07-2011, 13:22
La vasca ha moltissime potenzialità e sta venendo bene!

L'unica cosa che non mi piace molto è la popolazione però si può rimediare!
Invece le piante di echinodorus sono molto belle! :-)

doctorem955
25-07-2011, 15:25
sai qual'è il punto?
è che prima lo scopo era fare una vasca di soli caracidi...solo DOPO ho appreso che ci sono caracidi e caracidi...quindi ho ora tenterò di liberarmi dei 10 sanctafilomena, e fare un branco unico di neon (con i cardinali non sono andato troppo d'accordo)

dilemma: ma quando a settembre metterò i piccoli scalari, non ho chance di farli convivere?
nemmeno se i neon saranno già di 4 - 5 mesi, e gli scalari che entreranno saranno piccoli?

vado sicuramente incontro allo sterminio dei neon una volta che gli scalari saranno adulti?

PS. l'echinodorus di sinistra rimarrà sicuramente li dov'è; ho qualche dubbio invece su quella di destra, perchè vorrrei mettere della limnophila, e se sposto l'echinodorus sinceramente non saprei dove metterla..è molto grande, se la metto dietro il legno prende poca luce e non cresce

che suggerisci?
di toglierla proprio?

viniard
25-07-2011, 17:04
i li ho anchio con gli scalari ma...sono ancora piccoli(gli scalari).
molti dicono che gli scalari messi giovanissimi con i neon sembra li riconoscano da adulti e non se li pappano. speriamo, altrimenti tutti quei neon da mangiare gli farà indigestione:-D:-D:-D:-D

doctorem955
25-07-2011, 17:15
è quello che sparavo anche io...del tipo "siamo piccoli uguali e facciamo amicizia..e quando cresco prometto che non ti mangio"!

non funziona più o meno cosi?
:-D

viniard
25-07-2011, 17:49
si si:-D:-D:-D più o meno ci siamo anche con la psicologia dei pesci:-D:-D:-D

malù
25-07-2011, 23:25
La vasca è molto bella....io aggiungerei solo piante a foglia larga per restare in "tema" magari anche qualche anubias fissata sullo sfondo con le radici libere.

doctorem955
25-07-2011, 23:31
ciao
dici fissate nello sfondo, tipo a mezza altezza?

aggiorno con un paio di foto

http://s1.postimage.org/14dqgte84/25_luglio_2011_2.jpg (http://postimage.org/image/14dqgte84/)


http://s1.postimage.org/14dx2ys78/25_luglio_2011_3.jpg (http://postimage.org/image/14dx2ys78/)

malù
25-07-2011, 23:38
Sì, in modo che sembrino radicate sulla "riva".....potresti anche optare per Microsorum, sono entrambe epifite il chè ne "giustificherebbe" la collocazione.

doctorem955
26-07-2011, 00:42
ho la microsorum, che difatti deve trovare nuova collocazione perchè intendo mettere della vallisneria in fondo a sinistra

ma come faccio a legarla allo sfondo 3D?

malù
26-07-2011, 01:08
Non conosco lo sfondo che hai usato ma mi sembra di vedere anfratti o simili.... potresti infilare parte del rizoma in una "crepa" e posizionarvi davanti un pezzetto di plastica trasparente in modo che si incastri tra le due pareti della fessura........purtroppo è difficile darti validi consigli a distanza :-))

kawasakiz85
26-07-2011, 09:02
Allora, il girinocheilus da adulto diventa MOLTO ma molto aggressivo, la vasca è capiente ma lui da grande ha un bel caratteraccio e odia i consimili, disturba gli altri coinquilini e se hai intenzione di inserire gli scalari mangerà le uova.
se vuoi una vasca pacifica il girinocheilus non è indicato, io lo suggerisco ad esempio per un malawi con pesci tosti, lo sconsiglio per una vasca come la tua ;-)
PS: il vero carattere di un pesce si vede da adulto, perora è normale che in una vasca da 120 cm dei piccoli girino non diano fastidio

Luca_fish12
26-07-2011, 09:17
Allora, il girinocheilus da adulto diventa MOLTO ma molto aggressivo, la vasca è capiente ma lui da grande ha un bel caratteraccio e odia i consimili, disturba gli altri coinquilini e se hai intenzione di inserire gli scalari mangerà le uova.
se vuoi una vasca pacifica il girinocheilus non è indicato, io lo suggerisco ad esempio per un malawi con pesci tosti, lo sconsiglio per una vasca come la tua ;-)
PS: il vero carattere di un pesce si vede da adulto, perora è normale che in una vasca da 120 cm dei piccoli girino non diano fastidio

Quoto! :-)

Io coglierei l'occasione di Cesena per dare una sistemata alla popolazione! ;-)

doctorem955
26-07-2011, 11:10
d'accordissimo...allora per il momento do il tocco finale all'arredo/piante...poi penserò a rivedere un pò i coinquilini!

secondo voi, della vallisneria dietro il legno, sulla destra, come potrebbe andare?
forse arriverebbe poca luce nella parte bassa della pianta..è un problema?
o è sufficiente che arrivi luce sulle foglie?

poi potrei mettere la microsorum, come consigliava malù, attaccata allo sfondo 3D
la metto nel mezzo che c'è già la fessura di divisione dei due pannelli 3D?

Luca_fish12
26-07-2011, 22:45
Hai trovato un modo per legare il microsorum? :-)

Io metterei la specie philippine, che cresce a cascata e con foglie più piccoline, prova se ti piace! ;-)

Per la valli non so, non ho presente la luce che arriva e penso che dalle foto non si capisca bene...prova tu, semmai la sposti se la vedi sofferente! comunque non è una pianta difficile da coltivare e di solito si adatta abbastanza!

omeroped
26-07-2011, 23:13
La vasca è carina ed ha molte potenzialità... al momento la vedo ancora molto giovane... sarà interessante vederla tra qualche mese con la crescita delle piante (se non le toccherai troppo ;-)) e con la popolazione nuova.

doctorem955
27-07-2011, 10:57
ciao
non ho ancora provato ad ancorare la microsorum..stasera vedrò di inventarmi qualcosa
anche se quella pianta è davvero strana...cresce in maniera strana, e le piantine nuove si staccano dalla pianta madre..quindi credo non sarà una cosa semplice, ma vediamo

ma voi quindi mi consigliate di provare ad incastrarla a mezza altezza, nello sfondo?
non so che effetto sarà...

domani arriva la vallisneria...provo a metterla li dietro, in modo da creare un piccolo boschetto (anche perchè non saprei dove altro metterla in modo da non creare troppo disordine e non coprire i legni)

Cursor
30-08-2011, 12:14
Mi piace come vasca doctorem #25 e le echino sono proprio belle , che specie ono di preciso ??

Sono per caso delle magdalensis ??

Per migliorarla potresti aggiungere qualche pianta a ciuffo tivo sagittaria in diverse zone così da riempire un po' ....
Una coppia di nani no #24 ??

faggio
30-08-2011, 12:32
la vasca mi piace ed ha veramente buone potenzialità :-) complimenti!
PS: il sentierino fatto con i sassolini bianchi a mio parere lascia molto a desiderare e ha un aspetto innaturale....io lo toglierei...parere personale eh ;-)

tommaso83
30-08-2011, 16:28
Come si comportano i phenacogrammus? Si impauriscono facilmente? Non vedo molta vegetazione in cui possano imboscarsi.. Sono 1M + 2F?

;-)

doctorem955
02-09-2011, 18:04
Come si comportano i phenacogrammus? Si impauriscono facilmente? Non vedo molta vegetazione in cui possano imboscarsi.. Sono 1M + 2F?

;-)

i phenacogrammus sono tranquillissimi..ora sono 4, 2 M e 2 F
ho tolto i "neon rossi" e i sancta filomena..aggiungendo neon a valanga!
Ora sono circa 36

Rispondendo all'altro utente, le echinodorus sono Bleheri..almeno credo, così mi ha detto l'utente dalle quali le ho prese

un paio di foto aggiornate (vedrete pochi neon perchè 20 li ho inseriti solo ieri)


http://s2.postimage.org/2k1l0wtic/1_settembre_2011.jpg (http://postimage.org/image/2k1l0wtic/)


http://s1.postimage.org/2d5h1z22s/1_settembre_2011_6.jpg (http://postimage.org/image/2d5h1z22s/)

proossimi interventi: prendere un altro pò di ghiaino, per alzare la parte davanti, di poco
e poi puntare su vallisneria, sul fondo, e sagittaria davanti

che ne dite?

Luca_fish12
02-09-2011, 20:56
Come mai hai create quel "serpente" di pietre al centro? #24 è troppo artificiale, e sono diverse dalle altre pietre che ci sono! :-)

Io farei crescere le piante che ci sono adesso, la vallisneria la eviterei o la metterei solamente in un angolo posteriore, ben controllata altrimenti inizia a stolonare dappertutto! :-)

Anto86
02-09-2011, 23:23
Ciao se vuoi ti posso raccontare la mia di esperienza con i gyrinochelius: ne misi 3 piccoli nel mio 180l...dopo qualche mese uno divenne più grosso degli altri e incominciò ad attaccarli. Più passava il tempo e più aumentava il numero dei pesci che attaccava fino ad arrivare ad attaccare gli scalari. Poi provai ad isolarlo nell acquario di mio fratello un 125l di comunità ma anche li attaccava i platy trascinandoli sul fondo e uccidendoli...col tempo anche gli altri 2 esemplari sono cresciuti e sono diventati aggressivi e territoriali come quello più grande, che dire...io li leverei #36# per il resto hai un bell acquario :-))

doctorem955
05-09-2011, 11:46
grazie a entrambi!
ti ringrazio per le dritte sul gyrinocheilus..ne ho sensite di ogni, e quindi credo che quando inizierà a dare noie agli altri pesci mio malgrado lo toglierò..per il momento me lo godo, è troppo bello (a mio parere) ed aggraziato come pesce!

il serpentello voleva essere un sentiero..sia per dare un tocco di estro, sia (soprattutto) per dare maggior profondità alla vasca...lo so, sono pietre di fiume, mentre le altre 2 sono rocce laviche.. però ci sta, dai
non mi dispiace molto...

dopo un passaggio all'AcquaBeach..e un pò di shopping, ora la vasca si presenta cosi

http://s4.postimage.org/f4go0un8/5_settembre_2011_2.jpg (http://postimage.org/image/f4go0un8/)


http://s4.postimage.org/f50ih0kk/5_settembre_2011_3.jpg (http://postimage.org/image/f50ih0kk/)

http://s3.postimage.org/2tqeshsec/5_settembre_2011_4.jpg (http://postimage.org/image/2tqeshsec/)

http://s1.postimage.org/817xs684/5_settembre_2011.jpg (http://postimage.org/image/817xs684/)

piante posizionate un pò alla rinfusa..probabilemnte una delle due Microsorum (a sinistra) la metterò a destra..in modo che si veda il legno dietro

pareri?

Luca_fish12
05-09-2011, 13:58
Una microsorum a destra dietro al tronco secondo me è d'obbligo! ;-) mi piace molto, bravo!!

Ci siamo anche incrociati allo stand di Faby, ti ricordi? le piante le hai prese lì? :-))

doctorem955
05-09-2011, 15:19
certo che mi ricordo...infatti nel post nella sweet bar (non ricordo il titolo) ti ho anche citato, ma forse ti è sfuggito :-)

le piante: ho preso una crypto brown da faby, 2 microsorum e una crypto undulata nello stand della Anubias

problema: a destra, dietro il legno, dove dici tu, c'è la vallisneria, confinata nell'angolino...se non cresce la sostituirò con altra vallisneria più avanti
Quindi: questa microsorum 'ndo la metto?

la lego al legno di destra, cosi sarà davanti alla vallisneria?
oppure la metto nell'angolino, che copra un pò il filtro?

doctorem955
08-09-2011, 12:18
certo che mi ricordo...infatti nel post nella sweet bar (non ricordo il titolo) ti ho anche citato, ma forse ti è sfuggito :-)

le piante: ho preso una crypto brown da faby, 2 microsorum e una crypto undulata nello stand della Anubias



la lego al legno di destra, cosi sarà davanti alla vallisneria?
oppure la metto nell'angolino, che copra un pò il filtro?

altro aggiornamento..layout definitivo!
mi manca solo della vallisneria, che cercherò con calma, nel week end se riesco


http://s4.postimage.org/1lb67j02s/6_settembre_2011_2.jpg (http://postimage.org/image/1lb67j02s/)

http://s1.postimage.org/19l7rzvk4/6_settembre_2011_3.jpg (http://postimage.org/image/19l7rzvk4/)

http://s3.postimage.org/swqrpq9w/6_settembre_2011_4.jpg (http://postimage.org/image/swqrpq9w/)

http://s3.postimage.org/swsf92ro/6_settembre_2011_5.jpg (http://postimage.org/image/swsf92ro/)

http://s3.postimage.org/swu2sf9g/6_settembre_2011_7.jpg (http://postimage.org/image/swu2sf9g/)

http://s2.postimage.org/1hojzn7ok/6_settembre_2011.jpg (http://postimage.org/image/1hojzn7ok/)

ho messo anche qualche dettaglio, come il gyrincheilus adagiato sul sentiero, o la japponica che prende confidenza con il muschio e il nuovo legno inserito

Anto86
08-09-2011, 12:34
Mi piace l acquario come è diventato, si vede che è curato complimenti ;-)

Luca_fish12
08-09-2011, 14:28
Mi piace molto! ;-)

(a parte il vialetto di ghiaia, ma a me non piacciono proprio i vialetti in acquario per cui...) :-)

Anto86
08-09-2011, 14:57
Mi piace molto! ;-)

(a parte il vialetto di ghiaia, ma a me non piacciono proprio i vialetti in acquario per cui...) :-)

Si tutto ciò che non è naturale in acquario non mi piace,vialetti, anfore, colonne...cmq gusti personali :-)

doctorem955
08-09-2011, 15:37
grazie ragazzi!
a dirla tutta...c'è anche l'anfora!
:-D
solo che è dietro, ed è interamente coperta di muschio..mi serviva per fornire ulteriore tana agli anci

capisco il vostro discorso, però l'acquario è anche una tela, un oggetto di attrazione visiva (quando sono nel mio salotto, e viene qualcuno a trovarci, non riesco quasi mai a guardarlo in faccia per più di 30 secondi...acquario calamitico! )

altrimenti, la cosa più naturale, sarebbe mettere dentro piante, legni e rocce a ca@@o...più naturale di cosi non si può!
:-))

Luca_fish12
08-09-2011, 15:46
Ma sì infatti, poi sono gusti personali e dipende appunto dove si trova la vasca e che effetto deve dare agli ospiti! :-)

doctorem955
08-09-2011, 16:16
...e che effetto deve fare al suo creatore, soprattutto!

gli ospiti (con tutto rispetto parlando) non capiscono una cippa!
tutti i complimenti vengono rivolti all'acquario con il Betta (quello da 20 litri, che tu ormai ben conosci)

pochi preferiscono questo...se ripenso a tutto li sudore versato..:-(:-(:-(

:-D

Luca_fish12
08-09-2011, 16:18
Succede sempre così, gli sforzi non sono mai apprezzati! :-(

NitroEdo
11-09-2011, 23:46
...e che effetto deve fare al suo creatore, soprattutto!

gli ospiti (con tutto rispetto parlando) non capiscono una cippa!
tutti i complimenti vengono rivolti all'acquario con il Betta (quello da 20 litri, che tu ormai ben conosci)

pochi preferiscono questo...se ripenso a tutto li sudore versato..:-(:-(:-(

:-D

Se viene apprezzato anche da altri è bello, cmq l'importante è che piaccia a se stessi e ripaghi degli sforzi fatti.

A me piace ;) a parte i ciotoli del vialetto

doctorem955
12-09-2011, 00:11
...e che effetto deve fare al suo creatore, soprattutto!

gli ospiti (con tutto rispetto parlando) non capiscono una cippa!
tutti i complimenti vengono rivolti all'acquario con il Betta (quello da 20 litri, che tu ormai ben conosci)

pochi preferiscono questo...se ripenso a tutto li sudore versato..:-(:-(:-(

:-D

Se viene apprezzato anche da altri è bello, cmq l'importante è che piaccia a se stessi e ripaghi degli sforzi fatti.

A me piace ;) a parte i ciotoli del vialetto

ahhhh...questi ciotoli..proprio non vi garbano, eh?!?!
:-))
bella edo, quand'è che vieni a trovarmi?

parole sante..e io sono stra contento di quel che son riuscito a creare #27#27
ora speriamo solo di riuscir a mantenere le piante in forma

doctorem955
20-09-2011, 17:38
su consiglio di molti di voi, ho modificato leggermente la fauna presente in vasca
ora c'è un solo gyrinocheilus, ho aumentato il numero dei neon (circa una 50ina) e delle petitelle ( 15 )

aspettando di cedere i phenacogrammus...così sarò pronto ad ospitare gli scalari

Seguiranno foto aggiornate
;-)

doctorem955
30-09-2011, 11:23
work in progress...
necessito di qualche modifica di layout perchè la crypto in primo piano sta crescendo molto in altezza..quindi la sposterò in centro vasca

rimosso muschio, verrà sostituito con java moss
e vorrei fare anche qualche spostamento a sinistra, per far vedere la radice posta sullo sfondo, molto bella, ma un pò sacrificata in quanto coperta dalla microsorum, che a questo punto metterei accanto all'altra (sulla destra) per creare una folta zona verde!

Ah, dimenticavo
ho rimosso anche l'Echinodorus sulla destra, ormai stava diventando un albero!
nel fine settimana farò qualche foto

Mat le Verseaur
30-09-2011, 16:38
Complimenti per il tuo acquario, #25davvero. Soprattutto per le petitelle (o rhodostomous che siano) che a me piaccion davvero molto.
Non ti preoccupar per gli sforzi che gli altri non capiscono, secondo me quando poi passi 5min a guardar il tuo acquario, vieni sempre ripagato#36#

doctorem955
30-09-2011, 16:50
5 minuti!?!?!
io la sera ogni tanto mi ci siedo sotto e osservo un mini mondo in movimento...e passa un'ora e nemmeno me ne accorgo!!!
:-D:-D:-D

comunque grazie per i complimenti! :-))

NitroEdo
30-09-2011, 17:02
5 minuti!?!?!
io la sera ogni tanto mi ci siedo sotto e osservo un mini mondo in movimento...e passa un'ora e nemmeno me ne accorgo!!!
:-D:-D:-D

E' una tv, generalmente formato wide, colori e movimento oltre il vetro, eventuale audio della pompa o acqua a pioggia .... Ma almeno niente pubblicità ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

doctorem955
30-09-2011, 17:33
#70#70
infatti in camera da letto la tv non funziona da mesi, ma non trovo l'utilità di sistemarla..
ogni volta lo sguardo veniva dirottato sull'acquario, e non riuscivo a seguire nulla!!

jackrevi
30-09-2011, 17:38
molto bello! mi piace!!

doctorem955
30-09-2011, 18:24
ti ringrazio
;-)

Luca_fish12
30-09-2011, 22:57
infatti in camera da letto la tv non funziona da mesi, ma non trovo l'utilità di sistemarla..
ogni volta lo sguardo veniva dirottato sull'acquario, e non riuscivo a seguire nulla!!

Cit: "Un bell'acquario sostituisce tranquillamente un bel film!" ;-)



(mannaggia e me che non ricordo di chi è questa frase...ce l'ho scritto da qualche parte però!)

doctorem955
04-10-2011, 10:33
come promesso..ecco qualche foto aggiornata, con le modifiche riportate sopra


http://s1.postimage.org/1px3q4dvo/3_ottobre_2011_2.jpg (http://postimage.org/image/1px3q4dvo/)

http://s4.postimage.org/1mv4lw0dg/3_ottobre_2011_6.jpg (http://postimage.org/image/1mv4lw0dg/)


http://s2.postimage.org/2c2x9syg4/3_ottobre_2011_7.jpg (http://postimage.org/image/2c2x9syg4/)

Luca_fish12
04-10-2011, 23:55
Sempre molto bello! ;-)

peccato per quel vialetto di sassi biachi :-))

Naedracth
05-10-2011, 10:59
Bella vasca davvero!gli sfondi 3d li hai presi pronti?

doctorem955
05-10-2011, 11:10
Grazie Luca_fish!
;-)

si, lo sfondo 3d è quello della juwel, il Rock 3D

doctorem955
15-10-2011, 01:07
Aggiornate le foto in prima pagina!

Ringrazio per i complimenti, ma ora necessito di qualche consiglio..
ci vuole un ritocco di Layout!
;-)

Luca_fish12
15-10-2011, 01:20
Ciao! :-))

Ritocco al layout...vediamo un po'...è scontato il mio "ritocchino" vero? ;-) :-))






Sai bene cosa leverei all'istante! #70

doctorem955
15-10-2011, 01:30
:-))
si, credo di sapere cosa toglieresti
:-D
no, ma scherzi a parte, prima di tutto vorrei che le piante avessero un senso e dello spazio appropriato, per crescere bene...le 2 anubias dietro stanno crescendo entrambe verso il centro della vasca, quindi verso l' echinodorus
o le sposto, oppure pensavo di tagliare la parte in crescita, e spostare solo quella (in particolare l'anubias dietro a sinistra)

magari accentrare anche la microsorum, che è interrata, e legarla ad un legno visto che ho letto che sicuramente sta meglio se ha le radici fuori

poi ho quella vallisneria, posizionata secondo me troppo sul retro, che riceve pochissima luce..l'avrò messa 3 settimane fa..sono indeciso se toccarla o lasciarle altro tempo per vedere se si riprende

Luca_fish12
15-10-2011, 01:38
http://s3.postimage.org/bdmq8jpg/13_ottobre_2011.jpg (http://postimage.org/image/bdmq8jpg/)

Sinceramente a me piante molto così, visto da questa foto frontale non modificherei niente, capisco però che per te che lo vedi da altre angolazioni e più dettagliatamente ci siano dei piccoli difetti per lo spazio che le piante occupano...

L'echinodorus ovviamente è la pianta principale, tenderà ad allargarsi penso e inevitabilmente se la tieni dovrai accettare che occuperà una bella fetta (che poi è veramente bella!) ;-)
Le anubias dietro potresti provare ad abbassarle, farle crescere sotto le foglie dell'Echino. oppure le puoi allontanare un pochino...personalmente non taglierei il rizoma, un domani potresti utilizzare l'intera pianta madre in un allestimento!
Le cryptocoryne sono ancora piccole ma si alzeranno anche loro, presto o tardi...

Secondo me con il tempo troverà una dimensione da sola la vasca, le piante si adatteranno e sfrutteranno lo spazio a disposizione! Se vuoi liberare un po' per permettere alle piante di svilupparsi meglio io leverei alcune piante piuttosto che tagliarle o ridurle in un angolo! :-)

doctorem955
18-10-2011, 01:36
lavori in corso

http://s1.postimage.org/nbwbsfr8/18_ottobre_2011_3.jpg (http://postimage.org/image/nbwbsfr8/)

ho preso un pò di legni, alcuni li ho già inseriti
le anubias piccole devono ancora essere ancorate, mentre per quelle grandi non so davvero che fine fargli fare..una sarà lunga più di 40 cm!!!!

nonostante il tuo consiglio, credo che se vorrò inserirle dovrò tagliarne il rizoma, altrimenti non ci staranno mai cosi grosse

non è ancora ultimato... ovviamente ben accetti consigli
#27

dany_90
18-10-2011, 10:49
Ciao innanzitutto complimenti la vasca è davvero molto bella!!!
Io la penso come luca_fish12 potresti aspettare un pò che tutte le pioante si adattino e trovino i loro spazi...

doctorem955
24-10-2011, 23:43
Ciao innanzitutto complimenti la vasca è davvero molto bella!!!
Io la penso come luca_fish12 potresti aspettare un pò che tutte le pioante si adattino e trovino i loro spazi...

ULTIMO AGGIORNAMENTO

http://s1.postimage.org/8jrh0cba7/23_ottobre_2011_2.jpg (http://postimage.org/image/8jrh0cba7/)

Luca_fish..non noti niente?
:-)

aggiunta oggi della torba..proverò a portare il ph sul 6,5..

appena ho un pò di tempo, rifaccio il post, la popolazione è un pò variata rispetto a quanto riportato all'inizio, quindi pensavo di creare un bel thread con le foto dei vari step, e magari far chiudere questo

Ehi, perchè la foto non viene visualizzata?

Luca_fish12
24-10-2011, 23:49
:-D non vedo la foto, però intanto ti dico che mi piace a priori!! :-))

doctorem955
25-10-2011, 00:18
forse pesa troppo..purtroppo non ho ridotto di molto le foto che ho caricato, e magari ha raggiunto una certa dimensione..boh

cmq dovrei aver modificato correttamente la firma
;)