Entra

Visualizza la versione completa : consiglio lumaca!!!


peter28
21-07-2011, 15:04
ciao a tutti!! ho una vasca da 60 litri e all'interno ci sono molte piante,ma sono presenti diverse alghe filamentose, a barba e a pennello. voglio inserire un paio di lumache,sono indeciso tra le neritine o le amplullarie? cosa mi consigliate? le ampullarie si ciberebbero di quei tipi di alghe? grazie a tutti coloro che mi risponderanno!!!

Zeitgeist
21-07-2011, 15:40
Se i valori sono opportuni punterei sulle Neritine sp... questi i valori: Parametri ideali:
- pH 7,2 – 8,5
- dGH 10 - 20
- dKh 10+ (circa)
- temperatura 20° - 28° C (soffre le basse temperature)

Qui la scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=N&t=266238 ;-)

peter28
21-07-2011, 17:32
i valori sono compresi in quelli indicati. tra l'ampullarie e neritine come mangia alghe c'è molta differenza?

Zeitgeist
21-07-2011, 19:46
i valori sono compresi in quelli indicati. tra l'ampullarie e neritine come mangia alghe c'è molta differenza?

Assolutamente... le Neritine rappresentano il "gold-standard" nella lotta alla proliferazione algale... inoltre se abbinate a delle caridine (in particolare le multidentata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234540)) si ottengono risultati ancora più soddisfacenti... ;-)

peter28
21-07-2011, 19:51
da me sono poco reperibili le neritine, l'unico negozio che le vende le fa 5 euro l'una.. è troppo? ma sono molto meglio delle ampullarie?

Carotina
21-07-2011, 23:15
secondo me sì...

scriptors
21-07-2011, 23:45
Enormemente ... ho visto in diretta come mangiano le BBA (e non c'è nessun animale che le mangi) ... sono peggio di Attila (dove passano loro non cresce più un alga) :-D

Occhio che siano in buona salute, fagli un lungo periodo di adattamento e, dopo che hanno pulito la vasca non farle morire di fame.

La controindicazione è che, se si trovano bene, al posto delle alghe ti fanno crescere le uova :-D

ps. vasca necessariamente chiusa o te le ritrovi in giro per casa ;-)

peter28
22-07-2011, 00:07
il mio problema è che ho una vasca aperta.. su 60 litri due neritine sono troppe poche? è che al prezzo di 5 euro..-28d#

omeroped
22-07-2011, 00:41
5 euro mi sembra tantino...
anche io ti consiglio comunque le neritine... (quelle col guscio nero poi sono eccezionali) inoltre le ampullarie non disdegnano le piante tenerine...

peter28
22-07-2011, 00:48
quindi meglio neritine? secondo voi due bastano in 60 litri? ne vale la pena spendere 5 euro l'una?

scriptors
22-07-2011, 09:23
5 euro sono una esagerazione, fatti un giro in altri negozi (se possibile).

Comunque l'importante è riuscire ad averne in buona salute, se penso a quanto ho speso io per tutte quelle che poi mi sono morte nel giro di una settimana -04

Comunque un prezzo decente va sui 2 - 3 euro (almeno dalle mie parti)

peter28
22-07-2011, 11:35
nela mia provincia ci saranno 5 negozi, di cui uno solo le tiene al prezzo di 5 euro.. sul mercatino ho visto che non c'è nulla..

scriptors
22-07-2011, 11:40
Il problema è che non sono riproducibili in cattività ... anche se ci stò provando (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275174) #24

peter28
22-07-2011, 11:43
è quello il problema anche del prezzo secondo me.. cosa mi consigli di fare? prendere le ampullarie a 3,50 euro o le neritine a 5.. mmm

scriptors
22-07-2011, 11:48
Se il problema sono le alghe (miglioramento della conduzione vasca a parte) decisamente meglio le neritine.

Prendine un paio e, se si rivelano essere in buona salute, potrai prenderne qualche altra.

Prenderle in rete, con il caldo attuale, è decisamente sconsigliabile.

peter28
22-07-2011, 11:54
e allora provvederò ad acquistarla a quel prezzo. in 60 litri due farebbero un buon "lavoro"?

scriptors
22-07-2011, 12:57
Difficile dirlo con certezza, magari qualche caridina ex_japonica di sicuro aiuta (ma ho dubbi sulla possibile convivenza).

Prendi due lumache e vedi se bastano ;-)

Occhio che tendono a fuoriuscire dall'acqua per raffreddarsi (nei periodi di caldo), quindi se risalgono i vetri te le ritrovi per casa

peter28
22-07-2011, 13:09
l'acquario è aperto ma ha comunque la cornice del coperchio,perciò non è direttamente valicabile il vetro..

peter28
22-07-2011, 20:02
eccomi di nuovo. come adattamento iniziale cosa intendete?

scriptors
22-07-2011, 20:17
Quello che si fa anche per i pesci appena comprati, li lasci nella busta del negoziante (messa a galleggiare nelle vasca) e piano piano inserisci un po di acqua della vasca nella busta (pochi ml alla volta) in modo che si abituino lentamente ai valori dell'acqua della tua vasca.

Dopo qualche ora potrai prenderle e metterle in vasca ... senza versare l'acqua del negoziante nella tua vasca ... in genere l'acqua del negoziante potrebbe contenere ospiti indesiderati non visibili ad occhio nudo.

peter28
22-07-2011, 23:18
a ok sisi questo lo so ma credevo adattamenti particolari in vasca... mi resta solamente di provare.. ma sono lumache che girano molto anche durante il giorno?

Zeitgeist
23-07-2011, 14:52
ma sono lumache che girano molto anche durante il giorno?

Dipende dagli esemplari, ma solitamente sono molto più attive durante la notte... :-)

scriptors
23-07-2011, 15:08
Per quello che ho visto ultimamente diciamo che sono molto ma molto più attive in acqua salmastra ... in una vasca dolce sono un po più lente nei movimenti, Concordo sull'attività prevalentemente notturna, ma di giorno si muovono comunque ... ho il dubbio che possa essere più una questione di temperature che illuminazione in se #24

Sir Leonard
12-08-2011, 12:13
oh! 5 euro una lumaca, in italiano sono 10mila lire!

secondo te è poco????

cerca di curare la causa anziche i sintomi: controlla i valori dei nitrati, assicurati che lo spettro luminoso sia ok e che che ci sia il giusto numero di piante vere...

magari metti solo una neritina e dai tempo...insieme a tutto il resto (e soprattutto grazie al resto) risolvi di sicuro.
Hai provato a spararci sopra h2o2?

Mkel77
12-08-2011, 18:52
Hai provato a spararci sopra h2o2?


Bello questo consiglio.............complimenti................c erti suggerimenti non vanno assolutamente dati così alla leggera senza considerare dosi, tempi di esposizione e modi di somministrazione!!!! Questo è un ottimo sistema per devastare gli acquari altrui............#07

Sir Leonard
13-08-2011, 01:22
Non è vero, eppoi è solo uno spunto e nulla più. Le alghe si eliminano con la gestione, ma se si vuole farle sparire in pochi giorni, dove sono proprio folte, è un rimedio efficace. ÈCome se ti suggerissi di mettere zucchheroo nel caffè, tu quanto ne metteresti? Ecco, qui è pressochè la stessa cosa, sta al socio affrontare la scelta ed a documentarsi qualora si ritenesse interessato.
la retorica non è mai di aiuto.
saluti

Mkel77
13-08-2011, 09:51
Non è vero, eppoi è solo uno spunto e nulla più.

Non è un semplice consiglio il tuo, ma piuttosto la voglia di dimostrare di saperne di più!!!

ÈCome se ti suggerissi di mettere zucchheroo nel caffè, tu quanto ne metteresti?

Se io non avessi mai preso un caffè non saprei quanto zucchero mettere!!!! Questi tuoi paragoni hanno il sapore dell'arrampicata sugli specchi..........

sta al socio affrontare la scelta ed a documentarsi qualora si ritenesse interessato.

Bella questa, lanciare il sasso e nascondere la mano..........e tu chiaramente non ti assumi responsabilità di quello che consigli!!!!


Non voglio inquinare ulteriormente il topic, per cui come da regolamento ogni tua replica DOVRA' essere effettuata al sottoscritto unicamente via MP..............infine ti diffido dal consigliare pratiche pericolose.........