Visualizza la versione completa : Difesa Militare In Italia
Kj822001
21-07-2011, 12:18
Ecco qua quanti soldi stanziamo per la difesa militare in Italia.. Eh sono soldi spesi bene altrimenti chissà in quanti ci conquisterebbero
http://www.camera.it/465?area=13&tema=17&Bilancio+della+Difesa
Paolo Piccinelli
21-07-2011, 13:44
Non ci invade nessuno solo per non beccarsi nella schiena tutti i nostri debiti! #rotfl#
superpozzy
21-07-2011, 13:52
#rotfl#
se vogliono invaderci io lascio loro la porta aperta... :-D
kj l'italia fa parte dell'onu ....;-)
Io sono stato coglione, ho avuto l'opportunità di arruolarmi e studiare nell'esercito e diventare (un giorno) ufficiale..ma il treno è passato..e comunque probabilmente non sarei stato capace di sopravvivere in un ambiente dove qualunque cosa dica il superiore è la parola di dio...non invidio la vita che fanno quelle persone, dover sopprimere le proprie idee per sottostare a quelle degli altri..per me sarebbe una tortura inaccettabile, non sarei mai riuscito ad andare in un paese straniero, a casa di altre persone a dettar legge con il terrore, non avrei mai accettato di dover rischiare di sacrificare la mia vita per gli interessi economici del mio paese, ed immagino cosa debba passare il novo arrivato..non ci sarà più il nonnismo,ma son più felice di essere disoccupato..
Sono comunque dell'idea che i soldi che vengono investiti nella difesa militare siano giusti, sono tutti gli altri mestieri che sono ingiustamente sottopagati....
non ci invade nessuno solo per non beccarsi nella schiena tutti i nostri debiti! #rotfl#
:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d
Kj822001
21-07-2011, 15:33
Io sono stato coglione, ho avuto l'opportunità di arruolarmi e studiare nell'esercito e diventare (un giorno) ufficiale..ma il treno è passato..e comunque probabilmente non sarei stato capace di sopravvivere in un ambiente dove qualunque cosa dica il superiore è la parola di dio...non invidio la vita che fanno quelle persone, dover sopprimere le proprie idee per sottostare a quelle degli altri..per me sarebbe una tortura inaccettabile, non sarei mai riuscito ad andare in un paese straniero, a casa di altre persone a dettar legge con il terrore, non avrei mai accettato di dover rischiare di sacrificare la mia vita per gli interessi economici del mio paese, ed immagino cosa debba passare il novo arrivato..non ci sarà più il nonnismo,ma son più felice di essere disoccupato..
Sono comunque dell'idea che i soldi che vengono investiti nella difesa militare siano giusti, sono tutti gli altri mestieri che sono ingiustamente sottopagati....
Hypa mi dispiace ma stavolta non son d'accordo. I soldi investiti nella difesa militare non sono giusti o meglio è una spesa che può permettersi uno stato ricco.. Io sono dell'opinioni in tempi così finanziariamente bizzarri che l'Europa dovrebbe concentrare le risorse ossia fare un unico esercito pari finanziato dagli stati membri. Secondo me i costi si dimezzerebbero e con il rimanente si potrebbero acquistare altre auto blu o aumentare gli aerei di stato. Però la politica/stato mi fa incazzare come non mai. Se io in casa tengo una politica economica di sprechi e sperperi come quella dello stato dopo un anno sarei in mezzo ad una strada..
Mi son perso un passaggio....prima dici che sei staato un coglione, ciò mi fa pensare che ti sarebbe piaciuto...poi....
non sarei stato capace di sopravvivere in un ambiente dove qualunque cosa dica il superiore è la parola di dio...non invidio la vita che fanno quelle persone, dover sopprimere le proprie idee per sottostare a quelle degli altri..per me sarebbe una tortura inaccettabile, non sarei mai riuscito ad andare in un paese straniero, a casa di altre persone a dettar legge con il terrore, non avrei mai accettato di dover rischiare di sacrificare la mia vita per gli interessi economici del mio paese, ed immagino cosa debba passare il novo arrivato..non ci sarà più il nonnismo,ma son più felice di essere disoccupato..
.
:-D:-D:-D:-D:-D
Naturalmente concordo con te, la mia ultima frase era più che altro una critica agli stipendi degli altri statali..
Credo che ogni mestiere dovrebbe essere retribuito in modo adeguato, gli infermieri, i viglili del fuoco, i poliziotti ad esempio.. tutta gente che guadagna 1200 - 1400 euro al mese..e parliamo di persone che rischiano la vita, chi sulla strada, chi a contatto con malattie che poi porta a casa e chi tutto il resto..comunque conosco molte persone che lavorano nell'esercito, e quella vita la io non la vorrei fare..ne quella del soldato semplice, ne quella del colonnello..
salvatore80
21-07-2011, 16:20
-e03kj l'italia fa parte dell'onu ....;-)
un'altra unione di ladri e illuminati messi insieme#28g
Mi son perso un passaggio....prima dici che sei staato un coglione, ciò mi fa pensare che ti sarebbe piaciuto...poi....
non sarei stato capace di sopravvivere in un ambiente dove qualunque cosa dica il superiore è la parola di dio...non invidio la vita che fanno quelle persone, dover sopprimere le proprie idee per sottostare a quelle degli altri..per me sarebbe una tortura inaccettabile, non sarei mai riuscito ad andare in un paese straniero, a casa di altre persone a dettar legge con il terrore, non avrei mai accettato di dover rischiare di sacrificare la mia vita per gli interessi economici del mio paese, ed immagino cosa debba passare il novo arrivato..non ci sarà più il nonnismo,ma son più felice di essere disoccupato..
.
:-D:-D:-D:-D:-D
:-DIl mio ragionamento è legato alla mia condizione lavorativa "discontinua".
Se avessi preso quella strada sarei stato male psicologicamente ed avrei sofferto interiormente, ma avrei avuto un mestiere fisso ed una sicurezza economica che ora non ho.. però in fin dei conti anche se rimpiango lo stipendio che avrei potuto avere, son contento di essere relativamente libero, di non aver legami inscindibili con un "superiore" e di essere sereno;-)
Mi son perso un passaggio....prima dici che sei staato un coglione, ciò mi fa pensare che ti sarebbe piaciuto...poi....
non sarei stato capace di sopravvivere in un ambiente dove qualunque cosa dica il superiore è la parola di dio...non invidio la vita che fanno quelle persone, dover sopprimere le proprie idee per sottostare a quelle degli altri..per me sarebbe una tortura inaccettabile, non sarei mai riuscito ad andare in un paese straniero, a casa di altre persone a dettar legge con il terrore, non avrei mai accettato di dover rischiare di sacrificare la mia vita per gli interessi economici del mio paese, ed immagino cosa debba passare il novo arrivato..non ci sarà più il nonnismo,ma son più felice di essere disoccupato..
.
:-D:-D:-D:-D:-D
:-DIl mio ragionamento è legato alla mia condizione lavorativa "discontinua".
Se avessi preso quella strada sarei stato male psicologicamente ed avrei sofferto interiormente, ma avrei avuto un mestiere fisso ed una sicurezza economica che ora non ho.. però in fin dei conti anche se rimpiango lo stipendio che avrei potuto avere, son contento di essere relativamente libero, di non aver legami inscindibili con un "superiore" e di essere sereno;-)
Ma ci sei stato in una caserma almeno 5 minuti? :-D:-D:-D
CIAO #19#19#19
Ps. Mi piacerebbe sapere di questi stipendi mirabolanti nell'esercito.
Ace, hai ragione, nella quotidianità del mestiere probabilmente è diverso, ma ci sono dei comportamenti e degli atteggiamenti che si devono seguire immagino..poi comunque ci sarà il giorno in cui si avrà a che fare con il superiore..e credo che soprattutto in missione le cose siano particolarmente delicate ed i rapporti di lavoro più complicati..poi naturalmente io parlo per sentito dire,o riportando quello che mi è stato raccontato da conoscenti che fanno quel mestiere, non per esperienza personale..;-)
ipa in qualsiasi lavoro c'e sempre qualcuno che cio' che dice e' legge ,se tu sei un operaio hai un capo o un datore di lavoro e bene o male devi fare cio che ti chiedono ,se sei un libero professionista hai l'illusione di non avere capi ,ma invece di averne uno o due ne hai mille ,cioe' tutti i tuoi clienti ,quindi l'unica e' fare il disoccupato ,allora nessuno ti dice cosa devi fare, ma mangiare?
per cio' che riguarda l'esercito ogni nazione ne ha uno se l'europa fosse veramente unita forse ne avremmo uno per tutti ma le mentalita' e gli interessi sono ancora troppo legati ad ogni singolo paese
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo noi non ci verrano mai a conquistare in quanto lo siamo dal 1945 cioe' da quando siamo stati liberati dagli alleati e siamo diventati fedeli servi/membri nato, cio ci da una certa garanzia essendo noi trampolino strategico verso il sud del mondo nessuno ci lascerebbe conquistare da chiunque sia
Io ho fatto 10 mesi da
Militare.. Mai visto tanto spreco.. Di buttavano bidoni (non e' per dire) di cibo .. Carne e quant'altro gli aiutanti (massimo grado dei sottufficiali) si ciurlavano tonnellate di lattine per il bar del figlio e quant'altro.. Vergogna..
Vic Mackey
21-07-2011, 22:01
concordo sugli aumenti..soprattutto ai poliziotti :-))
La difesa ci vuole, solo bisognerebbe saperli sfruttari sti fondi destinati!!!
Sembra incredibile però l'Italia è il Paese più difeso al mondo dal punto di vista missilistico. In rapporto numero di missili pronti al lancio e superficie territoriale supera persino Israele che è il secondo Paese più difeso al mondo.
SimoReef
21-07-2011, 23:13
Dico la mia?
Quando ho fatto il servizio di leva, ero in Artiglieria contraerei, ecco, nella nostra caserma avevamo quella che a detta loro era l'arma piu' tecnologicamente avanzata che il nostro paese avesse in quel momento, il sistema missilistico a medio raggio "Skyguard" dotato di missili "Aspide". Bene, il costo di questi missili era di circa 500milioni di lire al pezzo, mentre il costo del solo sistema di lancio(quindi esclusa la postazione radar ed il camion attrezzato per il trasporto), si aggirava intorno ai 2 miliardi di lire. e per quanto ne so, solo nella mia caserma ne avevamo almeno 8 armati e pronti piu' uno per le esercitazioni. ...Fatevi due conti.#07#07
E il bello e' che non sono mai stati usati! :-))
Vic Mackey
22-07-2011, 00:44
E il bello e' che non sono mai stati usati! :-))
Meno male va..se no sai che scoppole prendevamo ;-)
dai su..I WANT YOU!!!:-D
http://s2.postimage.org/3qful4ro/signup.jpg (http://postimage.org/image/3qful4ro/)
ma tutti sti soldi per difendere cosa , ma vaffa..... , sti stanziamenti di centinaia di milioni sono una manna per le industrie private che riforniscono.
Sta mattina leggo nell giornale i costi per automobili e scorta di un ministro 360 000 euro , e invece per un quartiere intero di 250 000 persone qui a roma ,la polizia per quel distretto e pattuglie ecc. ecc. affitti dei uffici ecc. ecc. spendono 350 000 , meno 10 000 e assurdo -04 . A roma cisono 450 pattuglie di qui 400 per la scorta e per le mogli dei coglioni che stanno su e i restanti 50 per la sigurezza di roma e provincia .
***** e una vergogna
Hypa un capo l'avrai sempre come ti hanno già detto. Gli sprechi durante la naja erano all'ordine del giorno ma stiamo parlando di un secolo fa. Oggi le forze di difesa sono dimezzate, tutti volontari, e c'è più efficienza anche se dobbiamo ricordarci sempre che siamo in Italia. Le missioni di "Pace" :-) le fanno solo i volontari, quindi se non vuoi andare rimani comodamente in caserma.
CIAO #19 #19 #19
Il grosso problema dell'Italia .. I suoi maledetti politici che spendono come pochi a nostre spese... Maialitutti!!
Ace, se non vuoi andare in missione ti licenziano credo...un tot di missioni sono obbligatorie.. un mio caro amico lavora nell'esercito e ha dovuto farne tre o quattro per forza..ed un altro amico di famiglia (colonnello) ha dovuto farle per forza anche lui..
Paolo Piccinelli
22-07-2011, 10:53
e mi sembra pure logico!
eccheccazzo!
Come se un muratore si rifiutasse di salire sui ponteggi o un camionista di guidare!
comodo prendere la paga stando in una caserma di provincia a depredare la fureria...
Per carità, massima solidarietà ai nostri militari... però in Italia abbiamo ogni anno un migliaio di morti sul lavoro e pochi, pochissimi vanno in TV e per nessuno di loro celebrano i funerali di stato con papaveri e ministri.
Fare il militare oggi è una scelta professionale come fare il minatore, l'impiegato, il saldatore... ci si assumono i rischi del caso.
Ah, quando sei in missione, lo stipendio quadruplica... il mio vicino di casa con due turni da carabiniere in Iraq si è comprato la casa.
Come scritto sopra, sono scelte di vita.
lavorare su un ponteggio a 20 metri da terra è statisticamente pericoloso quanto pilotare un blindato Lince in Afghanistan.
PS Il discorso è cinico, ma realistico... poi, quando muore uno dei nostri militari all'estero, fuori dal mio ufficio metto la bandiera a mezz'asta. :-(
Kj822001
22-07-2011, 11:39
Paolo non mi resta che quotarti..
se uno decide di andare in guerra e viene munito di attrezzi che servono ad uccidere bè penso sappia che se deve uccidere è perchè altri proveranno a fare lo stesso con lui..(altrimenti sarebbe un cacciatore)
Se ci fossero alternative lavorative valide in tutta Italia penso che molti farebbero scelte differenti.
Daccordissimo con voi
Non prendo le parti di nessuno, il mio discorso era volto esclusivamente ad esplicare la mia riluttanza nell'intraprendere quella carriera e ad elencarne i motivi;-)
Vic Mackey
22-07-2011, 17:14
A Roma ci sono 65 volanti circa per turno, circa 40 di zona, 15 di supporto (le autoradio) e una decina tra pattuglie in borghese, falchi (motorizzati) e coordinatori (tre auto); tenendo conto che ci saranno almeno una 15ina di radiomobili dei cc, almeno 5 auto della GDF e una 20/30 di vigili, direi che bastano ed avanzano nonostante Roma sia gigante..
le auto di scorta non fanno parte della sicurezza sul territorio, a Roma ce la maggior parte dei politici che lavorano, non mi metto a giudicare che auto hanno, che stipendi hanno autisti, che privilegi hanno..a quello ci pensa la casta di montecitorio, dico solo che ci sono 400auto perche ci sono 400 elementi valutati sensibili (poi quanto sensibili e tutto un dire, ma non spetta a noi valutarli fortunatamente e purtroppo), se vai a Milano ce sono 150, se vieni a Verona ce ne sono 6, se vai a Biella, 1..direi che non e confrontabile la sicurezza sul territorio con gli obbiettivi sensibili, quelli sono servizi specifici che a Roma per forza di cose sono in numero 100 volte maggiore che da altre parti.
Paolo, il tuo discorso non fa una piega, solo che si ferma in superficie..qui non si parla di chi muore, perche muore il muratore che cade da un impalcatura, muore l'elettricista che rimane attaccato alla 380 o lo stradino che viene investito.
Il soldato VIENE UCCISO e non perche sta sulle palle a Mohammed in quanto è brutto, terrone e con la schiena pelosa, ma perche rappresenta un ostilità verso il suo credo (folle o giusto che sia), Mohammed ammazza il soldato perche vuole ammazzare l'Italia, vuole togliere di mezzo l'ostilità dalla "sua" terra...per questo l'Italia fa un funerale DI STATO; perche seppur sia brutto morire per una disattenzione su un bilico o un difetto di impalcatura..cadendo mentre si costruisce un condominio..essere UCCISI mentre si porta una bandiera sulla manica sinistra, essere uccisi perche si rappresenta quella bandiera..è un po diverso..
Naturalmente non apro discorsi sui motivi delle missioni, uno la puo intendere come pace, uno come interessi petroliferi..dovremmo aprire un altro topic..
In missione non conosco nessuno che ci e andato controvoglia e sono 11 anni che bazzico l'ambiente, ci sono file lunghissime fuori dai comandi e bisogna pure essere raccomandati; la maggior parte ci vanno per chiudere un mutuo in 5 anni, una minima parte crede in quello che fa e oltre ai soldi va la per motivi come "salvare una nazione", "adorare la guerra" etc etc..
Ci ho pensato pure io, abbiamo solo missioni in ex jugoslavia noi, ma da me servono almeno tre raccomandazione e poi, su 5 colleghi che sono andati, 4 ci guardano dall'alto..tutti rientrati si sono ammalati di cancro dovuto ad inalazioni da Uranio impoverito..preferisco giocarmelo in 30anni il mutuo..
Paolo Piccinelli
22-07-2011, 17:22
Io ho fatto un discorso "professionale" ;-)
La politica la lascio ad altri contesti, perchè tanto a noi non danno sufficienti informazioni #13
In missione non conosco nessuno che ci e andato controvoglia e sono 11 anni che bazzico l'ambiente, ci sono file lunghissime fuori dai comandi e bisogna pure essere raccomandati; la maggior parte ci vanno per chiudere un mutuo in 5 anni, una minima parte crede in quello che fa e oltre ai soldi va la per motivi come "salvare una nazione", "adorare la guerra" etc etc..
come ho detto io infatti ;-)
La carriera militare l'avevo presa in considerazione a 18 anni, volevo fare il pilota ma poi non ho superato l'esame fisico (ero miope).
Potevo scegliere l'accademia ufficiali... ma a 18 anni, con TOP GUN nelle sale, era pilota o niente.:-))
Oggi sono contento di non aver preso quella strada, più che altro perchè conosco molti militari (ho fatto il liceo a Ghedi) e figli di militari e... essere sballottati 4 anni di qui e 4 anni di là non è il top per le relazioni umane, per la scuola dei ragazzi, per gli amici... finisci per frequentare solo colleghi, sai che palle?!? ;-)
Vic Mackey
22-07-2011, 19:23
Eh beh e cosi..mi son sempre detto...io i colleghi? Una manica di tamarri..solo al lavoro..-28d#
ora ho praticamente solo quelli come amici..è inevitabile..
Ghedi..il quinto Diavoli Rossi..il mio preferito!!!!!!!!!!!!
Eh beh e cosi..mi son sempre detto...io i colleghi? Una manica di tamarri..solo al lavoro..-28d#
ora ho praticamente solo quelli come amici..è inevitabile..
Ghedi..il quinto Diavoli Rossi..il mio preferito!!!!!!!!!!!!
hei vic ma ci siamo noi che diamine :-D:-D:-D
io abito a 500 mt dalla caserma dei lagunari ne conosco alcuni che abitano nella mia zona e diciamo che come dite voi le missioni le fanno volentieri per i motivi gia citati e non ultimo perche' se rifiuti ogni missione oltre a finire a pulire cessi e bsta non aumenti mai di grado e quindi di stipendio,di prestigio,di potere
sono d'accordo su cio' che dici quando si muore per la bandiera e' giusto ricevere gli onori del caso ,anche se devo dire che e' comunque una scelta ,che poi puo' essere dettata anche dal bisogno ,un mio maresciallo disse una volta quando gli abbiamo chiesto del perche' della carriera militare :o mi arruolavo o continuavo a ridipingere auto rubate per la camorra a quel punto non e' che c'e molto da scegliere
Vic Mackey
22-07-2011, 20:12
Eh eh..beh chiaro..prima ancora ho gli acquariofili di AP!!!!;-)
Chiaro Tene69..non tutti entrano per la gloria..non abbiamo l'educazione da piccoli per farlo (forse meno male) che magari hanno americani o britannici..purtroppo capisco il discorso anche della mancanza di patriottismo e mi ricollego alla casta di Montecitorio..però non siamo sempre stati dei malandrini dal punto di vista di attaccamento alla bandiera, durante il ventennio, anche qui non mi metto a dire il giusto o il sbagliato abbiamo avuto tantissimi che si arruolarono a difendere il paese nell'esercito, nei volontari della MVSN o nelle forze dell'ordine, uguale poi con la resistenza, prima ancora nel 15/18, magari non eravamo dei soldati provetti ma..insomma non dovremmo avere nel sangue solo geni da farfalloni e da opportunisti!
no no non fraintendermi sono il primo a pensare che tra i nostri militari ci sono persone che amano la nostra terra ,come credo e spero che c'e ne siano anche tra i civili ,anche se in un recente post era emerso il contrario.
io credo che spesso amiamo svalutarci ma poi quando serve non siamo solo opportunisti come dici giustamente tu anzi sappiamo tirar fuori i co.....ni e l'amor proprio
comunque come ho detto nella prima risposta ogni paese ha un suo esercito ed e' giusto che sia cosi' poi naturalmente noi siamo bravi a far di tutto cio' che e' statale fonte di spreco e guadagno personale mai politici stessi ci insegnano
claudiomarze
23-07-2011, 12:32
lo spreco piu' enorme del paese secondo me...
anche io quando ho fatto il servizio di leva ho visto trooooooooooooppi sprechi.
ridicolo.
col periodo di merda che stiamo passando spendiamo ancora soldi in "difesa"...
speriamo che qualcuno ci conquisti davvero...
col periodo di merda che stiamo passando spendiamo ancora soldi in "difesa"...
speriamo che qualcuno ci conquisti davvero...
magari i svizzeri :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |